View Full Version : Steam per Linux adesso disponibile per tutti
Redazione di Hardware Upg
21-12-2012, 10:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/steam-per-linux-adesso-disponibile-per-tutti_45184.html
La versione beta del client Linux di Steam adesso può essere scaricata e installata da qualsiasi tipo di utente.
Click sul link per visualizzare la notizia.
LamerTex
21-12-2012, 10:14
No portal non e' ancora presente tra i titoli compatibili con linux, tra i giochi valve c'e' solo tf2 per ora :)
Anche se presto arriveranno anche tutti gli altri con lo stesso motore grafico molto probabilmente :)
Benjamin Reilly
21-12-2012, 10:16
Ottima notizia, soprattutto un valido incentivo alla diffusione linux per i desktop.
Ormai linux in molti casi equivale i sistemi windows e in taluni altri risulta anche migliore, inoltre è un progetto open source la cui versatilità e gamma di alternative lo rendono superiore.
Spero che la supremazia microsoft in tale ambito termini, con notevole vantaggio per tutti gli utenti.
W il pinguino :D.
Esiste una versione 64 bit del programma di steam?
Donbabbeo
21-12-2012, 10:27
Sperare di avere entro pochi mesi (o anni) l'intera libreria convertita è ovviamente utopia, ma se non altro questo dovrebbe portare a driver linux migliori e magari un client migliore sarei soddisfatto ugualmente.
Specialmente il client è una vera schifezza. Per caso qualcuno sa se Steam Linux è opensource e se c'è in programma di rendere opensource anche il client Steam Windows?
Benjamin Reilly
21-12-2012, 10:30
Sperare di avere entro pochi mesi (o anni) l'intera libreria convertita è ovviamente utopia, ma se non altro questo dovrebbe portare a driver linux migliori e magari un client migliore sarei soddisfatto ugualmente.
Specialmente il client è una vera schifezza. Per caso qualcuno sa se Steam Linux è opensource e se c'è in programma di rendere opensource anche il client Steam Windows?
non so se possa essere utile... stavo proprio installando il programma indicato nel thread, quando mi sono accorto che era 32 bit.
installerò una delle distro linux a 32 bit sul mio primo sistema e poi indagherò meglio sulla questione :D.
Probabilmente la recente Mint 14, preferibilmente versione mate.
ps: il tuo avatar fa schivo :D.
Ma attualmente non è compatibile solo con Ubuntu?
Che voi sappiate il pad dell'xbox 360 viene riconosciuto da ubuntu ? Volevo provare ad installarlo sullìhtpc (l'unico che monta linux al momento) per provare qualche gioco molto leggero.
...
Esiste una versione 64 bit del programma di steam?
Io non sono riuscito a trovarla ma ho risolto aggiungendo le librerie i386
Con debian e derivate basta un:
dpkg --add-architecture i386
poi apt-get update
ed infine apt-get upgrade
Ma attualmente non è compatibile solo con Ubuntu?
Di sicuro ci sono gli AUR per Arch
Donbabbeo
21-12-2012, 10:41
ps: il tuo avatar fa schivo :D.
Ma siamo impazziti?! :eek:
Come può non piacere a qualcuno il mago Gabriel?
Un (super)uomo che ha creato un libro degno del premio Nobel per la letteratura (che ovviamente non ha vinto perchè c'è la MAFIA!):
http://www.jojoxserie.net/public/_allegati/libro_magogabriel-iverimaghisonoio.gif
E poi diciamocelo, oltre all'intelligenza è anche un sex symbol, guarda che roba:
http://www.ivid.it/fotogallery/imagesearch/images/gabriel_mago_002_jpg_pzph.jpg
:asd:
Benjamin Reilly
21-12-2012, 10:43
Ma siamo impazziti?! :eek:
Come può non piacere a qualcuno il mago Gabriel?
Un (super)uomo che ha creato un libro degno del premio Nobel per la letteratura (che ovviamente non ha vinto perchè c'è la MAFIA!):
http://www.jojoxserie.net/public/_allegati/libro_magogabriel-iverimaghisonoio.gif
E poi diciamocelo, oltre all'intelligenza è anche un sex symbol, guarda che roba:
http://www.ivid.it/fotogallery/imagesearch/images/gabriel_mago_002_jpg_pzph.jpg
:asd:
ahahhaha
s0nnyd3marco
21-12-2012, 10:45
Finalmente! Speriamo che oltre ai giochi inizino a diffondersi anche qualche programma professionale (oltre a quelli che gia' ci coso), cosi da dare a linux un po di visibilita' in piu'.
Benjamin Reilly
21-12-2012, 10:50
OT: a proposito di programmi, mi sto affannando nel tentativo di reperire un burner che realizzi audio cda da mp3 per delle attività scolastiche di mia madre in modo che il cd-rom musicale sia letto correttamente.
qualche consiglio?
I driver grafici!!! I driver grafici!!! Finalmente li svilupperanno come si deve!!! Non ce la faccio piùùùùùùùù!!!!
(posseggo ATI e GMA3600... capitemi...)
johnnyc_84
21-12-2012, 11:12
non so se possa essere utile... stavo proprio installando il programma indicato nel thread, quando mi sono accorto che era 32 bit.
installerò una delle distro linux a 32 bit sul mio primo sistema e poi indagherò meglio sulla questione :D.
Probabilmente la recente Mint 14, preferibilmente versione mate.
ps: il tuo avatar fa schivo :D.
ma la 32bit non va su un sistema a 64 bit?
Benjamin Reilly
21-12-2012, 11:18
ma la 32bit non va su un sistema a 64 bit?
sì però preferisco avere sistemi e programmi omogenei.
ora scarico mint 14 mate e lo installo sul sistema 4coredual-sata2...
in relazione all'ottimizzazione dei driver: i driver attuali mesa sono alla versione 9.1 mentre gli fglrx ati alla versione 12.12 x le schede ati.
Wolfhask
21-12-2012, 11:46
Probabilmente la recente Mint 14, preferibilmente versione mate.
Ocio da me su mint cinnamon non funzia e nemmeno su altre distro penso sia compatibile solo con ubuntu o derivate molto simili...
sonountoro
21-12-2012, 12:01
Che dire, aspetterò con ansia la steambox allora, di installare linux non ho il benché minimo interesse, sul mac gira brillantemente Snow Leopard, per giocare mi accontento delle console senza alcun sbattimento fra aggiornamenti e configurazioni. Windows 8 è interessante ma ancora lontano dalla praticità del mio uncia uncia: per la cronaca win8 è più reattivo di Mountain Lion...
Quindi la steambox è benvenuta.
Benjamin Reilly
21-12-2012, 12:03
Ocio da me su mint cinnamon non funzia e nemmeno su altre distro penso sia compatibile solo con ubuntu o derivate molto simili...
consigli quindi ubuntu? mint utilizza anche i deb ... molto strano.
allora scarico la 12.10 di ubuntu.
mi piacerebbe giocare splinter cell (almeno il primo su sistemi operativi linux).
Insert coin
21-12-2012, 12:31
Giusto per capire, ma se io installassi Ubuntu e la ultima beta di Steam (con la stessa username/password della versione Windows presumo...) verrebbero automaticamente aggiunti alla mia "libreria" tutti i giochi in mio possesso che fossero compatibili anche col pinguino, se presenti?
Faster_Fox
21-12-2012, 12:50
sì però preferisco avere sistemi e programmi omogenei.
ora scarico mint 14 mate e lo installo sul sistema 4coredual-sata2...
in relazione all'ottimizzazione dei driver: i driver attuali mesa sono alla versione 9.1 mentre gli fglrx ati alla versione 12.12 x le schede ati.
installato i fglrx 12.12 su A4 apu...ci mancava poco che implodesse il pc, ventola a mille e de inesistente (errori a palla)...purtroppo ati è ancora molto, troppo indietro. Ben venga Steam, magari si muovono...
Giusto per capire, ma se io installassi Ubuntu e la ultima beta di Steam (con la stessa username/password della versione Windows presumo...) verrebbero automaticamente aggiunti alla mia "libreria" tutti i giochi in mio possesso che fossero compatibili anche col pinguino, se presenti?
Sì, comunque non aspettarti chissà che. Al momento son veramente pochi i titoli supportati. C'è solo da sperare che in futuro i vari produttori decidano di passare ad opengl e di fare la versione anche per Linux ma questo dipende anche da come verrà accolto dal pubblico, sempre che qualcuno più in alto non metta i bastoni tra le ruote.
demonsmaycry84
21-12-2012, 13:30
credo che questo sia uno dei motivi per cui la sony ha levato linux dalla ps3....la nascita di un mercato parallelo era dietro le porte...io spero davvero che arrivi una bella linux box capace di far tremare ps4 e xbox...che ho l'impressione arriveranno con hw obsoleti all'uscita rispetto ai predecessori...
Benjamin Reilly
21-12-2012, 14:45
installato i fglrx 12.12 su A4 apu...ci mancava poco che implodesse il pc, ventola a mille e de inesistente (errori a palla)...purtroppo ati è ancora molto, troppo indietro. Ben venga Steam, magari si muovono...
dalla versione 10-04 di ubuntu (mint 9) non li utilizzo più... problemi di conflitti audio video durante il browsing.
i driver open al momento risultano gli unici che svolgano correttamente il loro compito sebbene sfruttino meno l'opencl (almeno nel mio caso).
Edit: i giochi proposti attualmente da steam sono abbastanza modesti.... speriamo in un futuro prossimo. Ubuntu in compenso è eccellente sia in termini di rapidità di risposta che di fluidità.
InTh3Dark
21-12-2012, 19:26
Ragazzi occhio che su Mint 13 (Maya) 64bit non ho avuto il minimo problema a far girare il software. Per quanto mi riguarda ho dovuto solo abilitare i driver nVidia 310 (con due click visto che si trovano sotto la voce "Driver aggiuntivi" e quindi non si deve scaricare, compilare, installare, fare o disfare nulla), poi installare il client, scaricare e giocare.
Per ora ho giocato a TF2 e SS BFE. Nessun problema con tutti e due i giochi...inutile che parli di prestazioni perché l'ho fatto girare su un notebook HP con i7-920 e una GT 230M. Solo il fatto che giri (e gira bene) senza crash, senza scatti, senza errori di nessun tipo penso sia già un ottimo traguardo. Francamente apprezzo molto lo sforzo della Steam visto che in tanti negli anni hanno parlato molto ma veramente in pochi hanno dato risultati tangibili (inteso dal punto di vista del gaming su linux).
Non sarà tutto rose e fiori però come punto di partenza mi aspettavo molto peggio. Speriamo sia qualcosa di duraturo..
Benjamin Reilly
21-12-2012, 19:27
Ragazzi occhio che su Mint 13 (Maya) 64bit non ho avuto il minimo problema a far girare il software. Per quanto mi riguarda ho dovuto solo abilitare i driver nVidia 310 (con due click visto che si trovano sotto la voce "Driver aggiuntivi" e quindi non si deve scaricare, compilare, installare, fare o disfare nulla), poi installare il client, scaricare e giocare.
Per ora ho giocato a TF2 e SS BFE. Nessun problema con tutti e due i giochi...inutile che parli di prestazioni perché l'ho fatto girare su un notebook HP con i7-920 e una GT 230M. Solo il fatto che giri (e gira bene) senza crash, senza scatti, senza errori di nessun tipo francamente penso sia già un ottimo traguardo. Francamente apprezzo molto lo sforzo della Steam visto che in tanti negli anni hanno parlato molto ma veramente in pochi hanno dato risultati tangibili (inteso dal punto di vista del gaming su linux).
Non sarà tutto rose e fiori però come punto di partenza mi aspettavo molto peggio. Speriamo sia qualcosa di duraturo..
difatti mi pareva strano.
Wolfhask
21-12-2012, 22:18
consigli quindi ubuntu? mint utilizza anche i deb ... molto strano.
allora scarico la 12.10 di ubuntu.
mi piacerebbe giocare splinter cell (almeno il primo su sistemi operativi linux).
bah io opterei per distro migliorate io odio unity ma sembra sia troppo legato a questo desktop sta prova di steam...potevano espandere un pò di più visto che le distro linux hanno svariate tipologie di desktop, più fluide, più leggere e sinceramente migliori in aspetto visivo.
Dammi il tempo di scaricare una distro e poi ti dico
johnnyc_84
21-12-2012, 22:29
ragazzi a me su Mint 14 Cinnamon non va! Dopo installato al momento di lanciarlo mi da l'avviso: Fatal Error: Failed to load steamui.so
andrew04
21-12-2012, 22:31
bah io opterei per distro migliorate io odio unity ma sembra sia troppo legato a questo desktop sta prova di steam...potevano espandere un pò di più visto che le distro linux hanno svariate tipologie di desktop, più fluide, più leggere e sinceramente migliori in aspetto visivo.
Dammi il tempo di scaricare una distro e poi ti dico
Beh gli altri DE sono installabili anche su Ubuntu, e Mint non è altro che una Ubuntu con Cinnamon
¤«PretøriaN»¤
22-12-2012, 07:15
Potrebbe essere una svolta
Benjamin Reilly
22-12-2012, 09:32
il primo gioco che testerò sarà skyrim... questo titolo è abbastanza eccellente.
Wolfhask
22-12-2012, 09:43
Beh gli altri DE sono installabili anche su Ubuntu, e Mint non è altro che una Ubuntu con Cinnamon
si certo...ok, ma :D
Allora se io prediligo un de per svariati motivi e non opto per unity avrò le mie ragioni, altrimenti o vai su distro nativa che su steam non dà problemi:
Suse, gentoo, arch e fedora se non erro altrimenti devi andare di wine e qui allora già lo si faceva prima...
Oppure cerchi una distro simile ma compatibile, mint appunto anche se pur derivata da ubuntu non ha le stesse caratteristiche, infatti abbiamo visto come la comunità si sia allontanata pian piano da ubuntu già dalla 9.
Perchè io dovrei essere costretto quindi a usare il paccioso e scarso ubuntu di adesso? preferisco a sto punto andar di suse che con la versione 12 è una scheggia.
Io dopo provo una distro fatta per il passaggio windows linux, vediamo se e come carica.
Benjamin Reilly
22-12-2012, 10:20
è sufficiente installare ubuntu o derivate in concomitanza e si risolve il problema...
personalmente ritengo lubuntu superiore ad ubuntu, sebbene necessiti di configurazione, perchè consente migliore versatilità di impostazioni ("posso indicare facilmente i software predefiniti senza vincoli: scelgo direttamente dal menù dei programmi"), inoltre ho riscontrato un migliore supporto negli aggiornamenti , ad esempio in lubuntu ho già il kernell 3.7.
altro aspetto positivo notato: come mint ha la barra delle applicazioni in basso evitando la sequenzialità superiore delle barre proprie ai programmi.
infine è il sistema prediletto per le prestazioni anche nei computer longevi: il che significa che in qualsiasi caso riduce i tempi di risposta, consentendo anche migliore fluidità.
Wolfhask
22-12-2012, 10:32
Installato su zorin viaggia da dio, peccato ci siano solo 4 giochi da me...speriamo evolva presto.
Scattante e veloce come sempre anche in big picture no come su Winzozzz :D
Faster_Fox
22-12-2012, 11:50
in rete si dice che è meglio giocare con kde...migliore sitro con questo de?
ma ci sarà possibilità di vedere giochi con la grafica dx11 su linux, che non supporta le dx??
fino a quando riguarda giochi basati su un motore vecchio come il surce ok, ma se parliamo di giochi cone la grafica evoluta, tipo bf3 o crysis come si farà?
Benjamin Reilly
24-12-2012, 15:35
ma ci sarà possibilità di vedere giochi con la grafica dx11 su linux, che non supporta le dx??
fino a quando riguarda giochi basati su un motore vecchio come il surce ok, ma se parliamo di giochi cone la grafica evoluta, tipo bf3 o crysis come si farà?
opencl supplisce a directx
nei sistemi linux occorre abituarsi ad approcci totalmente differenti.
Pubblico una delle ultime schermate di una delle distro linux:
http://i49.tinypic.com/24e7x2w.jpg
amd-novello
09-01-2013, 13:20
Sono usciti giochi IMPORTANTI?
Benjamin Reilly
09-01-2013, 14:06
Sono usciti giochi IMPORTANTI?
puoi consultare direttamente il sito di steam:
il gioco probabilmente più preminente per gli appassionati di sparatutto in prima persona è serius sam 3.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.