PDA

View Full Version : Consiglio componenti pc gaming


effe97
21-12-2012, 08:52
Ciao, vorrei farmi assemblare un nuovo pc per gaming. Al momento gioco principalmente a strategici in tempo reale e gestionali, dove, dato l'enorme numero di unità credo che la potenza di calcolo della CPU sia fondamentale. Tuttavia in futuro potrei fare anche altri giochi, per cui anche il scheda video deve essere abbastanza potente. Questo è quello che ho pensato fino ad ore (con alcuni dubbi):
Case: ???
Scheda madre: Asrock Z77 Pro3
Cpu: Intel Core i5 3570k 3.40GHz Quad Core Boxed
Dissipatore: Arctic Cooling Freezer 13 CO
Ram: Corsair Vengeance 8GB 1600MHz CML16GX3M2A1600C10B
Scheda Video: VGA Gigabyte NVIDIA GeForce GTX 670 Overclocked Core 980/1058MHz Memory GDDR5 6008MHz 2Gb DVI HDMI DP
Hard Disk: Seagate Barracuda 1TB ST1000DM005
Unità ottica: Lite-On iHAS124-19 Rev.C Nero Bulk
Alimentatore: XFX ProSeries 650W Core Edition P1-650S-NLB9

Dunque la Scheda video sono abbastanza convinto. L'alternativ (gtx 680) in base ai comparative che ho visto non mi sembra che porti vantaggi tali da giustificar il maggior prezzo.
Per il processore potrei valutare un i7 2600k, visto che le prestazioni sono simili e che, mi pare di aver capito, la differenza maggiore è la scheda video integrata che tanto non viene usata installandone una dedicata.
Per la scheda madre le alternative sarebbero la pro4 la extreme4 oppure la ASUS P8Z77-V LX.
Su alcuni post ho letto che le asrock hanno problemi con il BIOS anche se non ho capito di quali problemi si tratti. Vi risulta?
Per il case non ho idea ...
L'SSD al momento non mi interessa, ma posso eventualmente aggiungerlo in seguito, giusto?
Vorrei fare un po' di overclock (che ad oggi ho fatto in modo leggero dato il moltiplicatore bloccato che ho sulla CPU).

Con eterna gratitudine a chi mi aiutera! :ciao

P.S. Dimenticavo, come spesa totale non vorrei superare i 1.200 euro.

E_Pyvel
21-12-2012, 12:12
Ciao,
io ti proporrei questa, che come componenti ritengo miglliore di quella messa da te:
Case Enermax OSTROG nero vedi QUI (http://www.enermax.it/ostrog.html)
S.Madre MSI Z77A-GD55 - ATX nettamente superiore alla Pro4, si posiziona leggermente sotto la Extreme 6 vedi QUI (http://it.msi.com/product/mb/Z77A-GD55.html)
CPU Intel i5-3570K - 3,4 GHz (BX80637I53570K)
M.RAM Corsair Vengeance LP 8Gb(2x4) 1600mhz CL9 (CML8GX3M2A1600C9)
Aliment. Antec HCG-620M Modulare vedi QUI (http://www.tomshw.it/cont/news/antec-hcg-m-alimentatori-fino-a-620-w-al-bando-il-rumore/35798/1.html) e QUI (http://www.hwgeek.it/3495-recensione-alimentatore-antec-hcg-620m/)
S.Video Gigabyte GTX670 OC 2GDDR5 (GV-N670OC-2GD) vedi QUI (http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-n670oc-2gd/)
SSD Crucial M4 128Gb in una macchina come questa non si può rinunciare ad ssd
HDD WD Caviar Blue 1TB WD10EALX
Masteriz. LG DVD-RW GH24NS95
Dissip.CPU Cooler Master HYPER 612S vedi QUI (http://www.nexthardware.com/recensioni/raffreddamento-aria/578/cooler-master-hyper-612s.htm)
Tot. 1149,80 €

Bye

effe97
21-12-2012, 12:31
Adesso mi studio tutto e guardo i link che mi hai postato.
Grazie mille per la risposta!

effe97
21-12-2012, 19:34
Più approfondisco e più mi vengono dubbi! E' normale?
In particolare non sono più sicuro che il 3570k sia preferible ad un i5 2500k (che pare salga molto in oc), dato che la differenza principale sta nella scheda video integrata.
Ci sono reali benefici in game con il 3570k?
Poi qualcuno mi dice che dovrei prendere ram low profile.

E_Pyvel
22-12-2012, 08:12
Più approfondisco e più mi vengono dubbi! E' normale?
In particolare non sono più sicuro che il 3570k sia preferible ad un i5 2500k (che pare salga molto in oc), dato che la differenza principale sta nella scheda video integrata.
Ci sono reali benefici in game con il 3570k?
Poi qualcuno mi dice che dovrei prendere ram low profile.
Ciao,
sul discorso Sandy o Ivy, si sono riempite pagine su pagine online,
riassumendo in due parole la situazione è questa,
Sandy sale molto di più in OC (tengo macchine a 4800/5000mhz dissip. kit liquido senza il minimo proplem),
di contro ivy à una potenzialità più efficiente, quindi,
se si calcola un OC intorno ai 4200/4400mhz meglio ivy con dissipatore ottimo,
se si vuole salire di più Sandy, considerando comunque stesso livello di dissipatori.
Per farti un'idea approfondita vedi QUI (http://www.tomshw.it/cont/articolo/core-i7-3770k-ivy-bridge-i-limiti-dell-overclock-ad-aria-consiglio-pratico-sandy-o-ivy-bridge/37739/5.html) e QUI (http://www.tomshw.it/cont/articolo/core-i7-3770k-ivy-bridge-i-limiti-dell-overclock-ad-aria-ivy-bridge-medaglia-di-bronzo-in-overclock-oro-per-l-efficienza/37739/14.html)

Personalmente per chi deve prendere un pc nuovo e soprattutto se viene utilizzato in gaming,
dove la potenza cpu conta si, ma giusto su livelli intorno ai 4000/4200mhz max,
mentre ha un ruolo molto più importante ed impegnativo la VGA,
attualmente consiglio IvyBridge con buon dissipatore, magari un buon kit liquido.
Per ultimo, e non marginale, va considerato il costo, che per un i5-2500K non è per niente inferiore ad un i5-3570K,
anzi alcuni store lo propongono a prezzi leggermente più alti, per cui anche x questo si avvalora ciò che consiglio!

Per le ram infatti nella configurazione che ti ho messo ci sono le LP.
La differenza sta nel formato più piccolo che non dà problemi con l'inserimento di dissipatori ad aria di grosse dimensioni.
Per quanto riguarda le performance sono identiche al formato standard anche se quest'ultimo se possibile,
sarebbe da preferire x una più efficiente dissipazione di calore dovuta all'involucro in alluminio di dimensioni maggiori!

bye

effe97
22-12-2012, 09:39
Innanzitutto grazie mille per la disponibilità.
Considera che per i giochi che faccio io la CPU svolge un ruolo importante (strategici e gestionali con, a volte, milgliaia di unità).
Correggimi se sbaglio, la situazione mi pare questa:
- per avere uguali prestazioni della CPU dovrei far salire il 2500k molto più del 3570k, con la differenza che per il 2500k mi basterebbe un dissipatore ad aria mentre per il 3570k mi ci vorrebbe un sistema a liquido, esatto?
Con il dissi ad aria che mi hai indicato tu (che peraltro lo shop online dove vorrei farmi assemblare il pc non ha) potrei fare oc fino ad ottenere prestazioni simili a quelle del 2500k portato a frequenze maggiori?
Mi potresti anche dire pechè è preferibile la mobo che mi hai indicato tu? E' semplice l'oc con quella scheda?

zip87
22-12-2012, 11:01
Non hai bisogno di overclockare oltre ai 4,2Ghz perchè tanto non ti cambia nulla..ne con sandy, ne tanto meno con Ivy, quindi non farti di questi problemi. Io metterei il 3570k.

Come scheda madre metterei la Asrock Extreme 4, perchè
-4 porte sata3 contro le 2 della MSI
-4 porte USB 3.0 contro le 2 della MSI
-2 slot PCI di vecchio tipo che non sono presenti sulla MSI
Per il resto non saprei quali siano i vantaggi della MSI che cita E_pyvel (puoi spiegare per favore?)

Come case metterei un ANTEC http://www.antec.com/product.php?id=NzA0OTMy

Per il resto, farei anch'io la configurazione così.

E_Pyvel
22-12-2012, 11:57
Per il resto non saprei quali siano i vantaggi della MSI che cita E_pyvel (puoi spiegare per favore?)
Pardon hai ragione intendevo leggermente sotto la 4, anche se comunque sotto alcuni aspetti tipo sistema di raffreddamento pcb (con heat pipe) si potrebbe anche preferire la msi in questione


Come case metterei un ANTEC http://www.antec.com/product.php?id=NzA0OTMy
Bhe qui dipende tutto da cosa si sceglie e dal rapporto Costo/Dotazione,
estetica a parte.. dove può piacere più uno dell'altro secondo i propri gusti

vedi note
bye

E_Pyvel
22-12-2012, 12:19
- per avere uguali prestazioni della CPU dovrei far salire il 2500k molto più del 3570k,
Esatto

con la differenza che per il 2500k mi basterebbe un dissipatore ad aria mentre per il 3570k mi ci vorrebbe un sistema a liquido, esatto?
Più o meno esatto, nel senso che sicuramente un dissipatore liquido con impianto ad hoc avrebbe prestazioni superiori sia su quelli ad aria sia nei confronti dei kit liquido.
Per motivi di costi, consideriamo solo quest'ultimi due tipi.
Con dissipatori ad aria al top di gamma ivy arrivi max a circa 4400mhz con sandy circa 4600/4800Mhz, con kit liquido al top di gamma ivy max 4500/4600mhz (qui da valutare anche S.Madre al top) e con sandy circa 4800/5000Mhz.

Con il dissi ad aria che mi hai indicato tu (che peraltro lo shop online dove vorrei farmi assemblare il pc non ha) potrei fare oc fino ad ottenere prestazioni simili a quelle del 2500k portato a frequenze maggiori?
Con quel dissi su ivy arrivi max 4300/4400mhz con sandy 4600/4800mhz,
ovviamente queste sono quantificazioni un poco arbitrarie nel senso che non tutte le CPU in OC si comportano allo stesso modo.

Mi potresti anche dire pechè è preferibile la mobo che mi hai indicato tu? E' semplice l'oc con quella scheda?
Perchè rispetto alla Pro3 ma anche alla Pro4 ha fasi di alimentazione maggiori e sistema di dissipazione nettamente migliori, in riferimento al discorso OC è una cosa basilare.

Vedi note
bye

effe97
22-12-2012, 14:28
Comincio a chiarirmi un po' le idee. Se ho altri dubbi vi ridisturbo eh?
Grazie!!! :D

effe97
27-12-2012, 17:55
Dunque, la scheda MSI Z77A-GD55 - ATX pare che non riescano a trovarmela, adesso proverò ad insistere, ma nel caso non fosse possibile averla, quale Asus/gigabyte, asrock (che sono le marche che hanno) potreebbe essere equivalente?
Per quanto riguarda il case Carbide 300r, ho visto che ha solo ottime recensioni, il look non è però che mi appassioni molto. Mi piacerebbe l'Antec Nine Hundred Two V3. Che ne pensi, sarebbe adatto per la mia configurazione?

Grazie mille!!!

E_Pyvel
27-12-2012, 19:59
Dunque, la scheda MSI Z77A-GD55 - ATX pare che non riescano a trovarmela, adesso proverò ad insistere, ma nel caso non fosse possibile averla, quale Asus/gigabyte, asrock (che sono le marche che hanno) potreebbe essere equivalente?
Come sostitutiva considererei una Asrock Extreme 4, costa qualcosina di più ma ha anche qualcosina in più.

Per quanto riguarda il case Carbide 300r, ho visto che ha solo ottime recensioni, il look non è però che mi appassioni molto. Mi piacerebbe l'Antec Nine Hundred Two V3.
Il Nine Hundred Two V3 è un buon case, nettamente migliore al Carbide 300r,
appartiene ad una categoria superiore.
Come alternative equivalenti all'Hundred io consiglio:
Cooler Master HAF XM (http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=19&product_id=6804) (RC-922XM-KKN1)
Corsair Carbide 500R (http://www.corsair.com/it/pc-cases/carbide-series-pc-case/carbide-series-500r-mid-tower-case.html)
oppure un poco sotto ma meglio del 300r
Corsair Carbide Series 400R
Fractal Arc Midi (http://www.fractal-design.com/?view=product&category=2&prod=57)
più economico ma esteticamente sulla tipologia dell'Hundred il
Enermax Hoplite ST (http://www.enermax.it/hoplite-st.html)
Ovviamente il case contempla una parte estetica che è molto soggettiva

Che ne pensi, sarebbe adatto per la mia configurazione?
Più che adatto,
volendo dai un'occhiata anche ai link che ti ho messo sui case in alternativa
Grazie mille!!!
Vedi note
Bye

effe97
27-12-2012, 20:38
Grazie mille!!! Troppo gentile (anche per il pm).

effe97
03-01-2013, 15:38
Dunque mi propongono questa configurazione, però manca il dissipatore perchè non hanno il Cooler Master HYPER 612S.

Case: Antec Nine Hundred Two V3
Scheda madre: Asrock Z77 Extreme4
Cpu: Intel Core i5 3570K 3.40GHz Quad Core Boxed
Ram: Corsair Vengeance 8GB 1600MHz CML8GX3M2A1600C9B LP
Scheda Video: Gigabyte GTX 670 2GB Windforce GV-N670OC-2GD
Hard disk: Seagate Barracuda 1TB ST1000DM005
Unità ottica: DVD LG GH24NS9 Sata Black Bulk
Alimentatore: Antec HCG 620M Modulare 620W


Mi pare che la ram sia un solo banco da 8 gb (che mi sembra peggio), mentre io avevo chiesto 2x4gb.
Che ne pensate e quale dissipatore potrei montare in alternativa?
Grazie!!!