View Full Version : [SONDAGGIO] Miglior gioco del 2012
Jon Irenicus
21-12-2012, 08:42
Visto che ormai siamo alla fine del mondo :asd: si può fare sta classifica.
Regole:
1) occorre esprimere chiaramente una preferenza di un titolo uscito nel 2012 per pc, possibilmente grassettando il titolo in questione e null'altro (in caso contrario non mi assumo responsabilità se non noto un voto :asd:).
2) Si può cambiare il voto, ma occorrerà autoquotarsi il post col voto precedente che si vuole cambiare.
E sottolineo usciti nel 2012, niente roba di dicembre 2011.
Poi si possono fare mille commenti tipo gli altri 99763 giochi che avreste voluto mettere, mettere pareri sul gioco come no, accusare gli altri di non capire niente se non mettono il vostro titolo, lamentarsi in modo fine a sè stesso ecc.
Classifica (n° voti / titolo)
7 / Dishonored
7 / Far Cry 3
5 / Alan Wake
5 / Mass Effect 3
4 / Guild Wars 2
3 / Borderlands 2
3 / Dark Souls
2 / Hitman Absolution
2 / Planetside 2
2 / Risen 2
2 / Torchlight 2
1 / Assassin's Creed 3
1 / Chivalry : Medieval Warfare
1 / Darksiders 2
1 / F12012
1 / Legend Of Grimrock
1 / Maldita Castilla
1 / Natural Selection 2
1 / NBA 2K13
1 / The Walking Dead
1 / Warlock: Master of the Arcane
1 / WazHack
#ulltimo post osservato: 108
votanti: -EagleEye-, <Masquerade>, Accrocchio, appleroof, aramis6, arxangel, beuna, bobby10, cronos1990, Davide9, DerRichter, End222, Essen, faraone_ufo, Fedozzo, fedruw, gabriello2501, gatsu76, gildo88, il menne, Imp, john18, jolly74, Jon Irenicus, LeoVGki, Luther_Blissett, M@Rk0, maxdgr, maxsy, MetalSnake, mikael84, Murdock79, nicacin, NIN, ondaflex, oni23, Pachanga, PConly92, rattopazzo, reptile9985, Sabbath80, T_zi, The_Crimson_King, tutti79, ulukaii, V3N0M77, wolf74, Xilema, Zappz, Ziosilvio, ZombieXXX
PS: se volete qui (www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38744650) il sondaggio ufficiale di HWU...
Donbabbeo
21-12-2012, 08:53
Mmm probabilmente di giochi del 2012 ne avrò giocati 4 o 5 al massimo, sono indietrissimo e mi ci vorrà parecchio per recuperare...
Senza contare che neanche mi ricordo cosa ho giocato :asd:
Stasera controllo e butto giù un top 3 :O
Jon Irenicus
21-12-2012, 08:53
Voto WazHack.
Perchè riesce ad essere aderente ad un genere non immediato riuscendo invece ad esserlo e in un modo anche discretamente profondo, classico ed originale allo stesso tempo.
-Grande escluso: Legend Of Grimock. Davvero molto bello e con eccellenti mod in cantiere.
-Menzioni d'onore:
FTL. Una droga
Chivalry: Medieval Warfare. Diventerà il mio riferimento in multy.
-Che mi aspetto molto ma devo ancora giocare: Dark Souls
Mmm probabilmente di giochi del 2012 ne avrò giocati 4 o 5 al massimo, sono indietrissimo e mi ci vorrà parecchio per recuperare...
Senza contare che neanche mi ricordo cosa ho giocato :asd:
Stasera controllo e butto giù un top 3 :OBasta che metti chiaro il primo!:D Anche io non ne ho giocati tanti cmq di st'anno:asd:
appleroof
21-12-2012, 09:01
sarò banale e probabilmente unico :asd: mass effect 3
Subito sotto e per altri versi, far cry 3, poi tanti altri a breve distanza nella mia personale classifica, ma bisogna scegliere :D
cronos1990
21-12-2012, 09:27
Sondaggio non-ufficiale insieme a quello ufficiale, fico :asd:
Riscrivo quanto già scritto nell'altro topic: voto Guild Wars 2, e nota di menzione per Torchlight 2, in un panorama videoludico con diverse buone produzioni ma nulla di veramente eclatante (forse Disonhored, ma ancora devo giocarlo e quindi non mi pronuncio in merito).
Voto Risen 2: un gdr così bello non capitava dai tempi di DAO.
Donbabbeo
21-12-2012, 10:33
Siete troppo mainstream :O
:asd:
Voto Risen 2: un gdr così bello non capitava dai tempi di DAO.
Qualsiasi gioco paragonato a DAO è un capolavoro.
Se ve lo state chiedendo sì, quasi sicuramente contesterò ogni singolo voto. :asd:
Non ho giocato Disonhored, che da quanto ho letto potrebbe assestarsi a mio gioco preferito del 2012, quindi mi tocca votare:
Guild Wars 2.
Non fosse altro perché, oltre ad essere un discreto mmo (lungi dall'essere bello quanto poteva essere però), è anche il titolo che ho giocato più a lungo nel 2012.
Di sicuro non sono un fan della loro gestione e implementazione del content.
Poi boh, nel 2012 ho principalmente giocato roba del 2011...
Endy.
Direi Warlock: Master of the Arcane. All'uscita era un gioco da 7, ma non avrei mai pensato che avrebbero potuto migliorarlo così tanto con i dlc (armageddon è il miglior dlc che ho visto finora) e soprattutto con le patch (un sacco di contenuti gratuiti). Per uno che vuole avvicinarsi agli strategici a turni direi che è il titolo perfetto.
Mi tocca lasciar fuori legend of grimrock, ftl e wazhack. A loro modo giochi ottimi, ma il mio voto va a warlocco
Direi Warlock: Master of the Arcane. All'uscita era un gioco da 7, ma non avrei mai pensato che avrebbero potuto migliorarlo così tanto con i dlc (armageddon è il miglior dlc che ho visto finora) e soprattutto con le patch (un sacco di contenuti gratuiti). Per uno che vuole avvicinarsi agli strategici a turni direi che è il titolo perfetto.
Mi tocca lasciar fuori legend of grimrock, ftl e wazhack. A loro modo giochi ottimi, ma il mio voto va a warlocco
Buono a sapersi, lo tenevo d'occhio da tempo, magari appare nei saldi natalizi di Steam e ne approfitto per giocarlo.
( Ma chi voglio ingannare: ne approfitto per comprarlo e per non avere tempo per giocarlo successivamente :( ).
Endy.
Buono a sapersi, lo tenevo d'occhio da tempo, magari appare nei saldi natalizi di Steam e ne approfitto per giocarlo.
( Ma chi voglio ingannare: ne approfitto per comprarlo e per non avere tempo per giocarlo successivamente :( ).
Endy.
Adesso è al 50% ma scenderà sicuramente. L'ho visto a 4 euro e qualcosa su gamersgate solo un mese fa.
senza dubbio legend of grimrock.
anche se il gioco che ho giocato di più, se non per la lunghezza delle sessioni almeno per la cadenza quasi quotidiana, è pes2013...legato anche a ricordi di ritrovo con amici che non si vedevano da tempo etc, quindi molto soggettiva come cosa.
La mia memoria è talmente schifosa che me ne ricordo pochissimi, vorrà dire che sono quelli più notevoli tra i giochi che ho provato.
Il ricordo più forte ce l'ho di Borderlands 2, quindi voto lui.
ora vi confondo le idee !
ammesso che io non abbia giocato nessuno tra questi :)
Award 2012 goty (http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/14102/spaziogames-awards-2012-goty.aspx)
Mass Effect 3 (guardandolo però come capitolo conclusivo di una splendida saga più che come gioco a sé stante).
cronos1990
21-12-2012, 12:55
Grimrock e Warlock sono due ottimi prodotti, e li ho giocati con piacere. Ma a mio avviso sono comunque progetti con i loro limiti: in particolare Warlock lato bilanciamento complessivo del gioco (decisamente scarso) mentre Grimrock nel suo essere old-school lo è fin troppo essendo molto scarno in tutti gli elementi di contorno al gameplay e con alcune soluzioni di interfacciamento nostalgiche che potevano essere riviste un poco. Ed in entrambi i casi sono essenzialmente giochi che si rifanno ad altri giochi che sono per il loro genere sempre più di nicchia ma che attirano un certo tipo d'utenza nel 99% dei casi (avendo quindi un successo limitato nei numeri ma certo).
Li consiglierei come giochi a molti, ma eleggerli i migliori dell'anno mi sembra eccessivo (IHMO).
Jon Irenicus
21-12-2012, 13:08
con alcune soluzioni di interfacciamento nostalgiche che potevano essere riviste un poco.Per esempio? M'è piaciuto molto come interfaccia.
Se dovessi lamentarmi di qualcosa forse è che ci son pochi oggetti e incantesimi (non di moltissimo cmq), poi che sia focalizzato solo sul gameplay imho è un pregio.
Siete troppo mainstream :OAlmeno un voto o anche più direi che non lo è...:asd:
Grimrock e Warlock sono due ottimi prodotti, e li ho giocati con piacere. Ma a mio avviso sono comunque progetti con i loro limiti: in particolare Warlock lato bilanciamento complessivo del gioco (decisamente scarso) mentre Grimrock nel suo essere old-school lo è fin troppo essendo molto scarno in tutti gli elementi di contorno al gameplay e con alcune soluzioni di interfacciamento nostalgiche che potevano essere riviste un poco. Ed in entrambi i casi sono essenzialmente giochi che si rifanno ad altri giochi che sono per il loro genere sempre più di nicchia ma che attirano un certo tipo d'utenza nel 99% dei casi (avendo quindi un successo limitato nei numeri ma certo).
Li consiglierei come giochi a molti, ma eleggerli i migliori dell'anno mi sembra eccessivo (IHMO).
Non capisco perchè un tbs o un dungeon crawl non possano concorrere per il titolo di goty. Non esistono solo fps e action, fortunatamente. Log ha un'atmosfera eccezionale, e anche se avrei preferito il combattimento a turni mi rendo conto che il.tempo reale funziona abbastanza bene lo stesso. Quello che dici di warlock sarebbe sicuramente vero se il gioco fosse rimasto alla versione 1.0 :D Però ti posso assicurare che le patch l'hanno stravolto in meglio. Il bilanciamento in questo genere di giochi non esiste, e warlock non è poi così incasinato :D
Visto che ormai siamo alla fine del mondo :asd: si può fare sta classifica.
Regole:
1) occorre esprimere chiaramente una preferenza di un titolo uscito nel 2012 per pc, possibilmente grassettando il titolo in questione e null'altro (in caso contrario non mi assumo responsabilità se non noto un voto :asd:).
2) Si può cambiare il voto, ma occorrerà autoquotarsi il post col voto precedente che si vuole cambiare.
E sottolineo usciti nel 2012, niente roba di dicembre 2011.
Poi si possono fare mille commenti tipo gli altri 99763 giochi che avreste voluto mettere, mettere pareri sul gioco come no, accusare gli altri di non capire niente se non mettono il vostro titolo, lamentarsi in modo fine a sè stesso ecc.
Classifica (n° voti / titolo)
3 / Guild Wars 2
2 / Mass Effect 3
1 / Borderlands 2
1 / Legend Of Grimrock
1 / Risen 2
1 / Warlock: Master of the Arcane
1 / WazHack
#ulltimo post osservato: 18
votanti: appleroof, cronos1990, Essen, Fedozzo, Jon Irenicus, Luther_Blissett, M@Rk0, T_zi, V3N0M77, wolf74
PS: se volete qui (www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38744650) il sondaggio ufficiale di HWU...
i giochi che tu hai citatomi fanno abbastanza schifo
dove sono i vari F12012, SBK generations, dirtshowdown??
cronos1990
21-12-2012, 13:22
La gestione dell'inventario, l'interfaccia di gioco, la gestione dei personaggi per dirne qualcuna... operazione nostalgia riuscita in pieno, mi sembrava di giocare ad EoB, ma un minimo d'ammordernamento non guastava a mio avviso (mantenendo il gameplay uguale).
Chiariamoci, non metto in dubbio che sia un pregio puntare sul gameplay, anzi sono il primo a dire che dovrebbe essere l'aspetto più curato. Troppo spesso ora si punta sulla storia, gli effetti cinematografici e grafica d'antologia (oltre che sul marketing) tralasciando proprio il gameplay che è pur sempre il punto focale di un gioco. Come già detto, Grimrock (e Warlock) li ho apprezzati molto, e li consiglierei a chiunque.
Ma se devo scegliere il gioco migliore dell'anno, considero tutte le componenti. Non vedendo alcun capolavoro in questo 2012, ci sono comunque titoli che sfoggiando un buon gameplay (Far Cry 3, Max Payne 3, Disonhored, Borderlands 2... solo per rimanere nell'ambito dei tripla A; ma lo stesso Torchlight 2, o Risen 2) sono complessivamente migliori a mio avviso, perchè sono curati (bene) anche altri aspetti.
Per me il gameplay è sempre il primo parametro di valutazione, quello che incide per un buon 50% sul giudizio, ma anche tutto il resto non va trascurato.
@end222 Ma te hai capito come funziona? :asd:
@end222 Ma te hai capito come funziona? :asd:
forse no, volevo comunque dire che non ero d'accordo con quella lista di giochi proposta
cronos1990
21-12-2012, 13:31
Non capisco perchè un tbs o un dungeon crawl non possano concorrere per il titolo di goty. Non esistono solo fps e action, fortunatamente. Log ha un'atmosfera eccezionale, e anche se avrei preferito il combattimento a turni mi rendo conto che il.tempo reale funziona abbastanza bene lo stesso. Quello che dici di warlock sarebbe sicuramente vero se il gioco fosse rimasto alla versione 1.0 :D Però ti posso assicurare che le patch l'hanno stravolto in meglio. Il bilanciamento in questo genere di giochi non esiste, e warlock non è poi così incasinato :DHo scritto che un dungeon crawler non può essere GOTY? Tra l'altro ti faccio notare che ho votato un MMO addirittura, e l'anno scorso votai Portal 2 (un puzzle-game) e che generalmente non sono un amante degli FPS. Il mio gioco preferito è Monkey Island 1&2, ed a seguire X-Com (e non quest'ultimo) ed adoro Civilization da sempre. Questo tanto per dire.
Warlock è bilanciato male perchè la IA è pessima ed agisce sempre alla stessa maniera, ed una volta preso il via la domanda non è se finisci il gioco, ma in che modo intendi spazzare via gli avversari. Inoltre è un gioco abbastanza sbilanciato sotto diversi parametri.
Se mi chiedono di Grimrock, ti dico che è una piccola perla nell'ambito videoludico. Se mi chiedi qual'è il gioco dell'anno... beh, oltre al gameplay (punto di riferimento) ci sono tanti altri aspetti da considerare: suono, grafica, interfaccia, IA, level-design, animazioni, bilanciamento del gioco, supporto del produttore, rigiocabilità e durata, livello di difficoltà (è sempre difficile avere un gioco impegnativo che al tempo stesso non diventi frustrante) etc. etc.
Sotto questi aspetti, ci sono giochi più equilibrati. Grimrock ha un buon gameplay ed un buon leve-design, oltre a riproporre un genere quasi morto, ma non è che hanno creato il messia.
forse no, volevo comunque dire che non ero d'accordo con quella lista di giochi proposta
Che lista?
basta che scrivi e metti in neretto il TUO gioco preferito uscito nel 2012.
Puoi mettere il gioco che ti pare e che ti è piaicuto di più.
Senza commentare gli altri magari....
Io sono indeciso se nominare F12012 o Mass Effect 3.
Jon Irenicus
21-12-2012, 13:40
La gestione dell'inventario, l'interfaccia di gioco, la gestione dei personaggi per dirne qualcuna... operazione nostalgia riuscita in pieno, mi sembrava di giocare ad EoB, ma un minimo d'ammordernamento non guastava a mio avviso (mantenendo il gameplay uguale).cutAbbiamo punti di vista diffenti su LoG e sui difetti che ha, rispetto anche ad altri giochi!:D
@end222 Ma te hai capito come funziona? :asd:
Si, perchè si può contestare tutto!:D
forse no, volevo comunque dire che non ero d'accordo con quella lista di giochi propostaBeh, son le preferenze di chi ha postato, non è una lista che ho fatto io.
Se hai il gioco preferito mettilo, possibilmente in grassetto che lo conto.Che lista?
basta che scrivi e metti in neretto il TUO gioco preferito uscito nel 2012.
Puoi mettere il gioco che ti pare e che ti è piaicuto di più.
Senza commentare gli altri magari....No dai, i commenti ci stanno finchè non sono flammosi da portare alla chiusura!:D
cronos1990
21-12-2012, 13:41
Si riferisce alla lista di giochi pubblicata nel sondaggio "ufficiale" del forum, che verrà poi pubblicato su GameMag. Si trova in cima, tra i topic importanti.
Abbiamo punti di vista diffenti su LoG e sui difetti che ha, rispetto anche ad altri giochi!:DDiavolo, ci mancherebbe; ognuno ha i propri gusti, non discuto su quelli. Mi da troppo il sentore di copia/incolla quel gioco, l'unica cosa che c'è in più rispetto ai giochi di 20 e passa anni fa è l'animazione quando ruoti la visuale.
Certo, poi mi son trovato subito a mio agio: certi modi di giocare sono come andare in bicicletta, non lo dimentichi mai :D
no meglio lasciar perdere tanto si sa che ognuno ha i propri gusti e le proprie classifiche personali.
buon proseguimento
Jon Irenicus
21-12-2012, 13:44
Si riferisce alla lista di giochi pubblicata nel sondaggio "ufficiale" del forum, che verrà poi pubblicato su GameMag. Si trova in cima, tra i topic importanti.
Allora ha sbagliato thread semplicemente!:D
http://blog.goodtimes.st/wp-content/uploads/2010/02/RTFM.jpeg
cronos1990
21-12-2012, 13:47
Mò la gente se a prende pure se si commenta con tutta calma? Andiamo bene.
Questo è sempre un forum di discussione: si espone il proprio pensiero nel rispetto di quello degli altri. Ci sarà qualcuno che è d'accordo con noi, altri in disaccordo. Finchè i toni rimangono cordiali, dove sta il problema? :confused:
Forse sono io che sono all'antica?
Jon Irenicus
21-12-2012, 13:56
Diavolo, ci mancherebbe; ognuno ha i propri gusti, non discuto su quelli. Mi da troppo il sentore di copia/incolla quel gioco, l'unica cosa che c'è in più rispetto ai giochi di 20 e passa anni fa è l'animazione quando ruoti la visuale.
Certo, poi mi son trovato subito a mio agio: certi modi di giocare sono come andare in bicicletta, non lo dimentichi mai :D
Sul fattore originalità non posso non concordare (anzi, ho giocato DM poco prima di LoG, più hardcore e soddisfacente come titolo e in definitva decisamente più valido imho) però rispetto a molti altri titoli se non altro copia qualcosa che non si vedeva da un pezzo. P
Poi devo dire che:
1) graficamente lo trovo davvero ben fatto e l'atmosfera rende
2) non ha, per esempio, parti narrrate che ci sono in altri giochi, un malus di per sè, molto soggettivamente un gran bonus per me, così come un certo minimalismo per me, ultimamente mi annoio con cose accessiorie
3) forse è anche il genere che cmq ci mette del suo in questo "minimalismo"
Ovviamente tutto molto soggettivo!:D
PS: poi ne ho votato un altro che estremizza parecchio sta cosa...:asd:
Io sono parecchio indeciso su quale sia il miglior gioco giocato quest'anno... però direi Alan Wake :D
Altri titoli che mi sono davvero piaciuti di questo 2012 sono stati Max Payne 3 e Binary Domain.
Ho scritto che un dungeon crawler non può essere GOTY? Tra l'altro ti faccio notare che ho votato un MMO addirittura, e l'anno scorso votai Portal 2 (un puzzle-game) e che generalmente non sono un amante degli FPS. Il mio gioco preferito è Monkey Island 1&2, ed a seguire X-Com (e non quest'ultimo) ed adoro Civilization da sempre. Questo tanto per dire.
Warlock è bilanciato male perchè la IA è pessima ed agisce sempre alla stessa maniera, ed una volta preso il via la domanda non è se finisci il gioco, ma in che modo intendi spazzare via gli avversari. Inoltre è un gioco abbastanza sbilanciato sotto diversi parametri.
Se mi chiedono di Grimrock, ti dico che è una piccola perla nell'ambito videoludico. Se mi chiedi qual'è il gioco dell'anno... beh, oltre al gameplay (punto di riferimento) ci sono tanti altri aspetti da considerare: suono, grafica, interfaccia, IA, level-design, animazioni, bilanciamento del gioco, supporto del produttore, rigiocabilità e durata, livello di difficoltà (è sempre difficile avere un gioco impegnativo che al tempo stesso non diventi frustrante) etc. etc.
Sotto questi aspetti, ci sono giochi più equilibrati. Grimrock ha un buon gameplay ed un buon leve-design, oltre a riproporre un genere quasi morto, ma non è che hanno creato il messia.
Warlock è per me goty solo grazie alle patch ed al dlc armageddon. La difficoltà con la modalità che introduce il dlc sale drasticamente. L'i.a. è solo decente, ma è comunque superiore a quella di civ5, almeno per quanto riguarda il combattimento. Io ti consiglio di dargli un'altra possibilità.
cronos1990
21-12-2012, 14:09
Se trovo il DLC ad uno sputo ed il tempo per rigiocarci; al momento spese e tempi "liberi" per giocare sono indirizzati su ben altri aspetti, non esattamente videoludici :D
"Prendere per il culo egounix"
Categoria Indie :asd:
shaka444
21-12-2012, 14:38
Quest'anno c'è l'imbarazzo delle scelta
Assassin's creed 3 - Torchlight 2 - Borderlands 2 - Natural selection 2 - Dark Souls
E di sicuro dimentico qualcuno :asd:
Jon Irenicus
21-12-2012, 14:38
"Prendere per il culo egounix"
Categoria Indie :asd::rotfl: Non conosco il gioco ma deve essere una figata!:asd: (ot: sbaglio o lo vedo pochetto ultimamente sul forum?)Quest'anno c'è l'imbarazzo delle scelta
Assassin's creed 3 - Torchlight 2 - Borderlands 2 - Natural selection 2 - Dark Souls
Si ma quale ?:D
Da come te ne ho sentito parlare pensavo dicessi Dark Souls!:D
Io voto per mass effect 3,un gioco fantastico ed immersivo come pochi. E' uno di quei giochi che nel bene o nel male fa parlare di se nel tempo,anche a distanza di tanti anni.
Io voto per mass effect 3
Sono fermo all'1, il 2 me lo sparo in queste feste, il 3 verrà dopo :O
Planetside 2
se la gioca alla pari di Guild wars 2 ma ho deciso di votare planetside 2 in quanto hanno sfornato un ottimo MMOFPS gratuito.
appleroof
21-12-2012, 16:49
Io voto per mass effect 3,un gioco fantastico ed immersivo come pochi. E' uno di quei giochi che nel bene o nel male fa parlare di se nel tempo,anche a distanza di tanti anni.
:mano:
Borderlands 2 , per me un capolavoro :
Divertente/molto giocabile/e con discreta sfida (specialmente con certi boss dei 2 dlc ).
Donbabbeo
21-12-2012, 19:54
Ok, cominciamo.
Per il momento un pò di titoli a razzo, per il migliore deciderò mentre scrivo.
To The Moon: assurdo, poesia allo stato puro e storia fantastica. Da giocare, se non vi piace non siete umani. E questo detto da uno che mette in primissimo piano il gameplay.
Legend of Grimrock: caratteristiche da gioco anni '80 e stile da vendere. Un RPG con i fiocchi ed un editor con i controcoglioni che gli garantiranno "vita eterna". Sapere che un gruppo di 4 persone riesce a tirare fuori simili perle ed un intero team con milioni a disposizione fa ciofeche inenarrabili è una cosa che non riuscirò mai a comprendere.
FTL: l'emblema del futuro. Uno dei primi progetti usciti dalla fucina di Kickstarter, un piccolo lavoro di due ragazzi che dietro alla modesta cifra di 10.000 $ si sono visti arrivare qualcosa come 200.000 $. Una commistione tra dungeon crawler, gestionale e libro interattivo. Se avete sempre sognato di comandare l'Enterprise è il gioco che fa per voi.
Kerbal Space Program: dietro alla grafica cartoonosa si nasconde un videogioco con un bagaglio tecnico incredibile. Dietro la semplice premessa di costruire un razzo per andare nello spazio c'è un gioco con dietro una fisica incredibile che riesce a far divertire insegnando pure qualcosa; per chi vuole ci sono statistiche e dati matematici, per chi non è interessato può sempre limitarsi a guardare un grafico e andare avanti per tentativi. Dovrebbero renderlo obbligatorio a chi fa ingegneria aerospaziale.
Under The Ocean: il seguito di Under The Garden (liberamente scaricabile dal sito del creatore) è ancora in alpha ma promette molto bene. Si tratta del classico survival/builder ma riesce comunque ad essere innovativo nel suo genere utilizzando una grafica al passo con i tempi ed un sistema di crafting veramente interessante ed innovativo. Quanto durerete prima di beccarvi una polmonite perché avete preso freddo?
Towns: uno dei primi titoli ad aver usufruito di Steam Greenlight, è un divertentissimo connubio tra gestionale, dungeon crawler ed RPG. Costruisci una città sopra un dungeon, crea alberghi, taverne, negozi ed aspetta che arrivi l'eroe di turno a fare il protagonista. Avete presente Diablo? Ecco, è come Diablo, solo che invece di gestire l'eroe gestite Tristram.
rattopazzo
21-12-2012, 20:32
Non so se mi posso pronunciare, quest'anno di nuovi ho giocato (o meglio sto giocando) solo FC3 e Defenders quest
Tra i due è una bella lotta :sofico:
Alla fine per quanto IMHO non ha abbastanza carte in regola per essere un GoTY sono costretto a dire Far Cry 3 per mancanza di concorrenti.
shaka444
21-12-2012, 21:27
:
Si ma quale ?:D
Da come te ne ho sentito parlare pensavo dicessi Dark Souls!:D
Se proprio devo scegliere direi Dark Souls sicuramente :D
La gestione dell'inventario, l'interfaccia di gioco, la gestione dei personaggi per dirne qualcuna... operazione nostalgia riuscita in pieno, mi sembrava di giocare ad EoB, ma un minimo d'ammordernamento non guastava a mio avviso (mantenendo il gameplay uguale).
Chiariamoci, non metto in dubbio che sia un pregio puntare sul gameplay, anzi sono il primo a dire che dovrebbe essere l'aspetto più curato. Troppo spesso ora si punta sulla storia, gli effetti cinematografici e grafica d'antologia (oltre che sul marketing) tralasciando proprio il gameplay che è pur sempre il punto focale di un gioco. Come già detto, Grimrock (e Warlock) li ho apprezzati molto, e li consiglierei a chiunque.
Ma se devo scegliere il gioco migliore dell'anno, considero tutte le componenti. Non vedendo alcun capolavoro in questo 2012, ci sono comunque titoli che sfoggiando un buon gameplay (Far Cry 3, Max Payne 3, Disonhored, Borderlands 2... solo per rimanere nell'ambito dei tripla A; ma lo stesso Torchlight 2, o Risen 2) sono complessivamente migliori a mio avviso, perchè sono curati (bene) anche altri aspetti.
Per me il gameplay è sempre il primo parametro di valutazione, quello che incide per un buon 50% sul giudizio, ma anche tutto il resto non va trascurato.
grimrock alla fine l'ho votato solo io:D
è indubbiamente "scarno" e abbastanza limitato sotto diversi aspetti, pure di gameplay (ed è normale che sia cosi), detto questo per me merita parecchio comunque e a prescindere ;).
poi oh, è sempre una scelta soggettiva che si tende ad oggettivizzare con le famose "componenti" e va bene cosi, anche se a titolo personale 'migliore' o 'peggiore' poi dipende da quanto il gioco x ti ha tenuto incollato, pur incompleto o carente in tutte le sue parti.
un altro fattore è dato dal fatto che i tripla A che hai citato non li ho ancora giocati e questa è già una cosa che limita la scelta..
Lotta veramente durissima quest'anno, sono veramente indeciso fra Dishonored e Alan Wake, con Max Payne 3 degnissimo terzo piazzato.
Se dovessi scegliere in base alla narrazione direi Alan Wake a mani bassissime (probabilmente uno dei 3 migliori titoli degli ultimi 10 anni da questo punto di vista), se invece dovessi guardare al gameplay, Dishonored ha dimostrato come moltiplicare incredibilmente le possibilità d'approccio di un videogioco senza il bisogno di creare uno stupido (per me) free roaming.
Il ritorno del buon Max Payne invece mi ha sorpreso, primo perchè è roba di Rockstar (che imho è sinonimo di GTA e quindi di fuffa), secondo perchè dopo 9 anni non credevo fosse possibile creare un noire hard boiled di così grande spessore... mezzo ambientato nel soleggiato Brasile. Mancavano solo l'atmosfera di NY, le perle di Remedy nei vari dialoghi e il doppiaggio di Giorgio Melazzi a renderlo un must assoluto.
Alla fine della fiera scelgo DISHONORED, anche perchè si tratta di una nuova IP abbastanza coraggiosa per il mercato odierno.
Parlando di giochi indie... dovrei fare un'altra classifica, e la lotta sarebbe ancora più spietata viste le tante perle di quest'anno...
Pachanga
21-12-2012, 22:46
A me,come al solito,piace tutto quello a cui gioco...:D
Forse perche' faccio acquisti quasi sempre ponderati,per cui le sorprese in negativo si manifestano difficilimente...
Detto questo inizio dalla fine:voglio citare i giochi che non possono rientrare nella lista in quanto non hanno i requisiti necessari(sono incompleti o mod o entrambe le cose)ma che meriterebbero per motivi diversi:
-Black Mesa
-Maldo 4.0 beta(mod per Crysis 2)
-pCars
menzione speciale per:
-Max Payne 3
-Sleeping Dogs
-Hitman Absolution
-Far Cry 3
Per me il duello finale e' tra Mass Effect 3 e Dishonored.
Voto quest'ultimo perche',pur non essendo un capolavoro,ha un gameplay raffinato,una ambientazione originale,un art design ed un level design di alto livello.
Sempre mainstream ma un po' piu' fuori dal coro della media...
Dishonored quindi...;)
CAPT.HOOK
21-12-2012, 23:38
ASSASSIN'S CREED 3
..ma se vincesse Dishonored sarei cmq contento! :D
Lotta veramente durissima quest'anno, sono veramente indeciso fra Dishonored e Alan Wake, con Max Payne 3 degnissimo terzo piazzato.
Se dovessi scegliere in base alla narrazione direi Alan Wake a mani bassissime (probabilmente uno dei 3 migliori titoli degli ultimi 10 anni da questo punto di vista), se invece dovessi guardare al gameplay, Dishonored ha dimostrato come moltiplicare incredibilmente le possibilità d'approccio di un videogioco senza il bisogno di creare uno stupido (per me) free roaming.
Il ritorno del buon Max Payne invece mi ha sorpreso, primo perchè è roba di Rockstar (che imho è sinonimo di GTA e quindi di fuffa), secondo perchè dopo 9 anni non credevo fosse possibile creare un noire hard boiled di così grande spessore... mezzo ambientato nel soleggiato Brasile. Mancavano solo l'atmosfera di NY, le perle di Remedy nei vari dialoghi e il doppiaggio di Giorgio Melazzi a renderlo un must assoluto.
Alla fine della fiera scelgo DISHONORED, anche perchè si tratta di una nuova IP abbastanza coraggiosa per il mercato odierno.
Parlando di giochi indie... dovrei fare un'altra classifica, e la lotta sarebbe ancora più spietata viste le tante perle di quest'anno...
Mancava tutto quello che ha reso max payne il capolavoro che conosciamo!:asd: Il terzo capitolo è un tps senza arte ne parte che si basa esclusivamente sulla spettacolarizzazione della scena,tipica di rockstar games. A questo sviluppatore manca uno sceneggiatore come Sam Lake,per cui in assenza di una figura del genere,non faranno mai,IMHO,il vero salto di qualità.
ASSASSIN'S CREED 3
..ma se vincesse Dishonored sarei cmq contento! :D
vedere citato ac3 nello stesso thread in cui si menzionano legend of grimrock, wazhack e compagnia mi mette una strana sensazione.. ci manca che mi tiriate fuori cod.... :D (scherzo, eh)
appleroof
22-12-2012, 07:37
Mancava tutto quello che ha reso max payne il capolavoro che conosciamo!:asd: Il terzo capitolo è un tps senza arte ne parte che si basa esclusivamente sulla spettacolarizzazione della scena,tipica di rockstar games. A questo sviluppatore manca uno sceneggiatore come Sam Lake,per cui in assenza di una figura del genere,non faranno mai,IMHO,il vero salto di qualità.
non sono d'accordo, i dialoghi sono a tratti molto profondi e caratterizzano benissimo Max per come lo abbiamo conosciuto, la struttura narrativa è fatta bene con momenti nel presente e momenti di flashback (alcuni nella mitica NY dei primi capitoli) molto ben alternati fra loro, il gameplay è quello originario reso forse un tantino più spettacolare, ma non stravolto in nome di un'eccessiva semplificazione
imho non sono dove dici i difetti, ma nell'eccessivo uso di cut-scene per raccontare la storia (spezzano troppo il gameplay) e dal punto di vista "grafico-artistico" nell'uso anch'esso forse eccessivo di effetti per dimostrare plasticamente lo stato alcolico e tossico di Max (a qualcuno potrebbe dare molto fastidio, personalmente mi ci sono abituato dopo poco), per quello personalmente non lo considero affatto goty, ma rimane cmq un ottimo gioco
Ziosilvio
22-12-2012, 08:49
Io voto Torchlight II.
Lo ritengo il vero erede spirituale di Diablo: ammazzare tanti mostri per raccogliere tanti tesori e comprare tanti equipaggiamenti per ammazzare mostri più grossi per raccogliere tesori più grossi per comprare equipaggiamenti più potenti per... eccetera :sborone:
E non richiede un PC turbo intercooler.
CAPT.HOOK
22-12-2012, 09:58
vedere citato ac3 nello stesso thread in cui si menzionano legend of grimrock, wazhack e compagnia mi mette una strana sensazione.. ci manca che mi tiriate fuori cod.... :D (scherzo, eh)
Prima di parlare pero' si dovrebbe provare ;)
Credo si riferisca alla difficoltà, e se così fosse avrebbe ragione, visto che assassin's creed sotto questo profilo è un insulto all'intelligenza :asd:
Prima di parlare pero' si dovrebbe provare ;)
Ho passato decine di ora sui primi due, e visto che dicono che questo sia sostanzialmente uguale nel gameplay...
comunque il punto è che io ti citavo titoli cosiddetti "solo" gameplay, mentre ac3 rappresenta il classico titolo incentrato sulla storia (c'è anche un articolo di gamemag in evidenza), e peraltro riesce, a quanto sembra, ad essere noioso e intricato anche in questa.
IMHO ;)
Disonhored molto carino, ma voto Far cry 3!
Secondo me di giochi particolarmenti belli quest'anno c'è poco e niente.
Notare come quasi tutti siano sequel ormai. :stordita:
Proprio per quest'ottica voto Dishonored, almeno è un franchise nuovo di zecca (anche se a livello di gameplay è sempre la stessa minestra..)
L'unico vincitore quest'anno per me è Dayz, che è una mod per Arma2. Gameplay totalmente diverso dal normale, ha avuto un successo così grande che ne stanno facendo un gioco completo.
DerRichter
22-12-2012, 17:38
Personalmente sento l'obbligo di votare Alan Wake! Uno dei pochi giochi che in questi ultimi tempi è stato in grado di tenermi incollato allo schermo per più della classica oretta e mezza giornaliera :) l'altro è Grimrock, che però reputo inferiore causa totale (o quasi) mancanza di narrazione/trama/dialoghi, cosa che per me fa un buon 40% del gioco (e per il resto, 40% gameplay e 20% aspetti tecnici). Aspettando con ansia il secondo capitolo... :D
non sono d'accordo, i dialoghi sono a tratti molto profondi e caratterizzano benissimo Max per come lo abbiamo conosciuto, la struttura narrativa è fatta bene con momenti nel presente e momenti di flashback (alcuni nella mitica NY dei primi capitoli) molto ben alternati fra loro, il gameplay è quello originario reso forse un tantino più spettacolare, ma non stravolto in nome di un'eccessiva semplificazione
imho non sono dove dici i difetti, ma nell'eccessivo uso di cut-scene per raccontare la storia (spezzano troppo il gameplay) e dal punto di vista "grafico-artistico" nell'uso anch'esso forse eccessivo di effetti per dimostrare plasticamente lo stato alcolico e tossico di Max (a qualcuno potrebbe dare molto fastidio, personalmente mi ci sono abituato dopo poco), per quello personalmente non lo considero affatto goty, ma rimane cmq un ottimo gioco
A me onestamente ha fatto girare i mattoni,e non ne potevo più tra l'immagine che traballava e i deliri sistematici tendenti alla depressione,del protagonista. Io non lo ricordo esattamente così nei predecessori,e ok che il personaggio si deve evolvere in qualche modo,ma IMHO,non così! Ci voleva un Max che a distanza di tempo si ritrovasse,non uno che peggiorasse notevolmente la sua condizione.
gabriello2501
23-12-2012, 13:15
beh io darei il voto senza pensarci due volte a Mass Effect 3
Torchlight2!
Grande gioco prodotto da un'ottima software house (nonchè uno dei pochi titoli che ho sia finito che ricominciato, evento più unico che raro da un paio d'anni a questa parte)
Secondo me di giochi particolarmenti belli quest'anno c'è poco e niente.
Notare come quasi tutti siano sequel ormai. :stordita:
Proprio per quest'ottica voto Dishonored, almeno è un franchise nuovo di zecca (anche se a livello di gameplay è sempre la stessa minestra..)
L'unico vincitore quest'anno per me è Dayz, che è una mod per Arma2. Gameplay totalmente diverso dal normale, ha avuto un successo così grande che ne stanno facendo un gioco completo.
Scusate l'OT , ma Dayz richiede acquisto di soldi come Warz oppure riesci a giocarlo tranquillamente senza dover comprare nulla a soldi reali ?
Scusate l'OT , ma Dayz richiede acquisto di soldi come Warz oppure riesci a giocarlo tranquillamente senza dover comprare nulla a soldi reali ?
Non c'è alcun sistema di microtransazioni in DayZ
Non c'è alcun sistema di microtransazioni in DayZ
Grazie mille beuna .
Chiudo l'OT e chiedo scusa :p
Ps:comunque ottima idea di aprire il thread del miglior gioco 2012 solo per la nostra piattaforma preferita :D
Voto Borderlands 2 il motivo, come ho già detto nel thread del sondaggio ufficiale, è perchè è divertente come pochi altri giochi.
Spero che almeno in questo sondaggio non ufficiale su i giochi pc, non vincano quella schifezza di Far cry 3, quello pseudo-gdr che prende il nome di ME3 o quella presa in giro di AC3 :D Per il resto mi va bene tutto :D
mikael84
24-12-2012, 17:05
Mass effect 3 e dishonored li ho divorati, stupendi, l'ultimo veramente una perla.
Il mio voto va pero' a RISEN 2, mi ha distolto dalla realta' per due settimane, incredibile come possa prenderti un gioco:D
Jon Irenicus
24-12-2012, 18:00
Risen 2 è un gioco che penso prenderò di sicuro con qualche sconto, anche se non questo Natale credo, essendomi piaciuto l'1, però non ho mai capito quanto meriti questo seguito.
Mi sta venendo parecchia voglia di provare Underrail, in teoria è già uscito ma credo che sia ancora in Alpha.
Ho praticamente solo lanciato la schermata del menù del demo e già da li mi vien quasi da dire che ci siamo!:eek: Questo mi sa che sarà il vero Fallout 3!:O
Dovrò provare la demo appena finisco Kotc...
il menne
26-12-2012, 00:55
A mio avviso pur non spiccando nessun gioco in assoluto come capolavoro, nel 2012 per pc, almeno per me quello che più ci si avvicina è
DISHONORED
Gameplay ottimo, bellissima arte, comparto tecnico discreto, pochi problemi tecnici.... nel complesso il migliore per me.
Menzione d'onore per Legend of Grimrock, gemma rpg nel deserto. ;)
il menne
26-12-2012, 00:57
Risen 2 è un gioco che penso prenderò di sicuro con qualche sconto, anche se non questo Natale credo, essendomi piaciuto l'1, però non ho mai capito quanto meriti questo seguito.
..
Dalle mie parti sta a mucchi nei cestoni dei megastore a 9.90 ... fino a poco fa c'era la CE pure a 9.90... l'ho presa ma se devo essere sincero ancora non l'ho installata.... visto il precipitare del prezzo mi sa che .....:fagiano:
Risen 2 è un gioco che penso prenderò di sicuro con qualche sconto, anche se non questo Natale credo, essendomi piaciuto l'1, però non ho mai capito quanto meriti questo seguito.
...
Il gioco è molto bello anche per l'ambientazione originale per un rpg. La grafica è di alto livello anche se un po pesante. Il difetto grave invece è la ripetizione negli npc delle stesse facce solo con pettinatura cambiata. Può sembrare una stupidaggine ma toglie moltissimo al grado di immedesimazione nell'avventura. Altra assenza sono i dungeon ma non è grave perchè è meglio avventurarsi nelle giungle che in oscure caverne in un gioco ad ambientazione piratesca.
Io voto Dark Souls quasi a parimerito con natural selection 2
Jon Irenicus
26-12-2012, 10:18
Dalle mie parti sta a mucchi nei cestoni dei megastore a 9.90 ... cutIl gioco è molto bello anche per l'ambientazione originale per un rpg. cut.Bhe magari la prossima volta che ho voglia di un action rpg con libertà d'azione ci penso, il problema più grosso è che ci sono un mucchio di altri rpg che hanno la priorità!:D
Ho ricontato un po' i voti, adesso conduce Dishonored e non mi stupisce affatto!
Mi sarei aspettato qualche voto in più da Darksiders2...
-EagleEye-
26-12-2012, 10:50
Voto Mass Effect 3 perchè mi ha davvero coinvolto ed appassionato come nessun altro gioco ha mai fatto.
Ci sto giocando ora e voto Far Cry 3 ! Un gioco veramente splendido
<Masquerade>
26-12-2012, 18:06
Alan Wake
Far Cry 3
Accrocchio
26-12-2012, 22:29
Hitman Absolution
Avrei votato Dishonored se non fosse stato cosi facile.
Scusate, ma come mai mettete Alan Wake? a me pareva di averci giocato alcuni anni fa, quindi che non fosse del 2012!!!
Comunque voto Maldita Castilla (l'ho pure segnalato nel topic apposito :-P ) che credo sia anche l'unico gioco di quest'anno che ho provato.
Se non perché è un ottimo gioco almeno perché è gratuito: avrei ottime aspettative anche per Darksiders 2 (il primo l'ho amato) ma davvero, mi è passata la voglia...
Avrei ottime aspettative anche per Power of illusion ma appunto come sopra, mi è passata la voglia, questa è la stanza PC ed infine, anche se so che c'entra poco (per fortuna!!!!), il primo Epic Mickey mi ha fatto schifo... quindi in questo caso ne ho tre di motivi per non votarlo :-P
A parte questi due mi pare non ci sia nient'altro che mi attira e appunto, anche se fossero belli come me li aspetto il gioco che ho votato lo premierei comunque per la gratuità
<Masquerade>
26-12-2012, 23:54
Scusate, ma come mai mettete Alan Wake? a me pareva di averci giocato alcuni anni fa, quindi che non fosse del 2012!!!
su pc è uscito nel 2012.
arxangel
27-12-2012, 00:06
Dark souls senza se ne ma, dopo metto Max payne 3
ZombieXXX
27-12-2012, 02:45
Voto PlanetSide 2 anche se lo ritengo a pari merito con Borderlands 2
Sabbath80
27-12-2012, 07:34
Far Cry 3
The_Crimson_King
27-12-2012, 08:32
Dishonored!
Murdock79
27-12-2012, 08:56
Voto:
Chivalry : Medieval Warfare
una menzione va a Legend of Grimrock, ma sono parecchi i giochi che sulla piattaforma ormai morta del pc (da anni pure) ci han allietato :D
faraone_ufo
27-12-2012, 08:58
Far Cry 3
(subito dietro a un nonnulla x-com :D )
Onestamente non capisco tutto questo entusiasmo dietro Dishonored. Ha grandi pregi come l'ambientazione e il design ma ha anche tantissimi difetti:
-Grafica pessima non al passo con i tempi.
-Storia scontata e già vista in tanti film e videogame.
-Il personaggio principale non parla togliendogli quindi ogni spessore. La storia dell'immedesimazione non regge perchè si può ovviare con le risposte a scelta multipla. Volevano solo risparmiare.
-Facilità estrema che porta anche ad una durata intorno alle 10 ore senza multiplayer e poco interesse nel rigiocarlo il tutto a 50€.
-Belli i poteri per carità ma nulla che non si sia già visto in Bioshock tanti anni fa.
Il gioco è molto bello non lo metto in dubbio ma per me questi difetti sono troppo evidenti per essere dimenticati.
Tornando in tema per me non c'è stato nessun capolavoro quest'anno perchè tutti i giochi hanno almeno un difetto grave.
io voto F12012, lo so che non è il massimo ma visto che non è uscito praticamente niente il voto se lo prende lui
Jon Irenicus
27-12-2012, 11:36
Far Cry 3 in testa, seguito subito da Dishonored poi Mass Effect 3 con stacco sul 4°.
Comunque voto Maldita Castilla (l'ho pure segnalato nel topic apposito :-P ) che credo sia anche l'unico gioco di quest'anno che ho provato.L'ho provato e mi è piaciuto subito, molto anche le musiche!Chivalry : Medieval WarfareGrande Murdock, un voto sto titolo se lo merita!:DAlan Wake
Far Cry 3Quale tra i 2?:D
PS: Don, sto ancora aspettando il tuo voto :O
mamma mia gli fps la fanno da padrona in ambiente pc !
Jon Irenicus
27-12-2012, 11:54
mamma mia gli fps la fanno da padrona in ambiente pc !Eh si, mi ricordo gli anni scorsi i consolari che avevano il dente avvelenato coi pcisti perchè votavano in tanti fps!:D
Eh si, mi ricordo gli anni scorsi i consolari che avevano il dente avvelenato coi pcisti perchè votavano in tanti fps!:D
Non avevano tutti i torti, ci sono tantissimi bei generi di giochi su pc, i miei preferiti infatti sono simulatori di guida, e rts.
Non capisco perchè questa mania degli fps, che detto in tutta franchezza pur essendo fatti benissimo (vedi ii vari call of duty) dopo pochi minuti di gioco vengono subito a noia...
GUILDWARS2
intendiamoci non è un gioco perfetto ma erano EONI che un gioco non mi prendeva così tanto e per così tanto tempo... non frustrante in PvE (anzi expare un pg è facile e divertente) e con un comparto PvP assai divertente (anche se qui sarebbe super migliorabile)
Credo che sarà il mio gioco anche per il 2013 :D
Far Cry 3 in testa, seguito subito da Dishonored poi Mass Effect 3 con stacco sul 4°.
Nella sezione pc,vedere al primo posto far cry 3,è allucinante!:doh: Meritano un pò tutti il titolo di miglior gioco dell'anno,ma far cry 3 è assolutamente fuoriluogo. IMHO,sia chiaro!
Nella sezione pc,vedere al primo posto far cry 3,è allucinante!:doh: Meritano un pò tutti il titolo di miglior gioco dell'anno,ma far cry 3 è assolutamente fuoriluogo. IMHO,sia chiaro!
Quoto, a me FC3 sembra una consolata bella e buona :muro:
io voto Natural Selection 2, mi ispira per le sue meccaniche :)
come seconda scelta Path of Exile (lo so, non è ancora uscito, è in beta però ho già passato un centinaio di ore a giocarci. Questo gioco è l'erede spirituale di Diablo 2 :D, perchè il terzo capitolo non lo conto come un diablo.
<Masquerade>
27-12-2012, 16:42
Far Cry 3 in testa, seguito subito da Dishonored poi Mass Effect 3 con stacco sul 4°.
L'ho provato e mi è piaciuto subito, molto anche le musiche!Grande Murdock, un voto sto titolo se lo merita!:DQuale tra i 2?:D
PS: Don, sto ancora aspettando il tuo voto :O
Mi son garbati tutti e due. ma alan wake grazie a quell'atmosfera mistica mi ha lasciato un qualcosa in più. mettici quello.
ondaflex
27-12-2012, 18:13
Scusate magari non è il thread corretto ma a mio parere il gioco che mi ha stregato maggiormente sopratutto per la qualità della storia e per l'originalità del gioco stesso è walking dead....spettacolare...e lo sto ancora finendo:Prrr:
Jon Irenicus
27-12-2012, 18:39
Scusate magari non è il thread corretto ma a mio parere il gioco che mi ha stregato maggiormente sopratutto per la qualità della storia e per l'originalità del gioco stesso è walking dead....spettacolare...e lo sto ancora finendo:Prrr:Bhe te lo conto come voto!:D
MetalSnake
28-12-2012, 15:11
Per me, un 2012 abbastanza fiacco , di titoli degni di nota ce ne sono pochi.
Comunque io voto per NBA 2K13 . Merito per il grande impegno che i ragazzi della VC mettono ogni anno per regalarci forse il miglior gioco sportivo non solo del 2012 ma anche di tutti gli anni precedenti.
Titoli degni di nota per me sono anche Torchlight II, Hitman Absolution e dark Souls
I titoli che invece mi hanno deluso di brutto sono Max Payne 3 e Diablo III
PConly92
28-12-2012, 18:18
Alan wake senza ombra di dubbio!!!
Da tanto che non giocavo un gioco cosi!
ps. ci sarebbe anche black mesa ma è una mod, comunque meglio di tutti gli altri fps di quest'anno compresa quella ciofeca sopravalutata di far cry3 (tutto imho!:) )
Alan wake senza ombra di dubbio!!!
Da tanto che non giocavo un gioco cosi!
ps. ci sarebbe anche black mesa ma è una mod, comunque meglio di tutti gli altri fps di quest'anno compresa quella ciofeca sopravalutata di far cry3 (tutto imho!:) )
Straquoto su Black Mesa, che come fps distrugge Far Cry 3 a mani basse. Ha il solo svantaggio di essere una mod per pc e di non essere un titolone tripla A, per il resto è imho la cosa più bella di quest'anno, insieme a Borderlands 2.
reptile9985
29-12-2012, 10:29
Hitman Absolution
Dishonored
Bisognerebbe fare un altro sondaggio per i giochi indie.
Jon Irenicus
29-12-2012, 18:38
Bisognerebbe fare un altro sondaggio per i giochi indie.Potrebbe essere interessante visto che stanno prendendo troppo pochi voti!:O
Cmq:
http://www.indiedb.com/events/2012-indie-of-the-year-awards/features/indie-of-the-year-2012
Bravo Chivalry!
Personalmente voto per Alan Wake, ma mi hanno piacevolmente sorpreso anche Assassin's Creed 3 (davvero non me lo aspettavo) e Deadlight.
In ambito mod concordo con voi su Black Mesa, quanti bei ricordi :cry:
Ciò che, invece, mi ha totalmente deluso è stato Far Cry 3 :Puke:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.