PDA

View Full Version : [Lavoro] Meglio Germania o USA?


sottovento
21-12-2012, 05:14
Lavoro da parecchi anni in giro per il mondo, cambiando nazione una volta l'anno (normalmente dopo Natale), ma essendo sempre stato lavoratore dipendente di una azienda tedesca. Sono quindi residente in Germania anche se e' un anno che, come dice la mia firma, lavoro in Russia.

Ho ricevuto un'offerta interessante dagli USA per trasferirmi DEFINITIVAMENTE la'. Ho fatto un colloquio telefonico e sono piaciuto, e dopo l'epifania andro' negli USA a fare il colloquio faccia a faccia.

Rimane sempre il dubbio: cos'e' meglio, secondo voi? Ovviamente ci sono anche considerazioni di carattere personale e familiare, ma se doveste decidere fra queste due nazioni in base allo stile di vita, alle opportunita' lavorative e ai soldi, quale scegliereste?

idoido
21-12-2012, 09:25
se la tua famiglia è già abituata a muoversi con te hai già un problema in meno.

Ora non so se hai figli, ma ovviamente scegliere una nazione fissa in cui abitare è un vantaggio (poi uno può anche cambiare città all'interno di quella nazione, ma almeno non cambia il sistema scolastico in linea di massima, gli USA sono un po' particolari, ma spostarsi da New York a Miami sarà più semplice che dagli USA in Colombia ad esempio)

Riguardo al lavoro, la cosa più importante da considerare quando si lavora in un paese extraeuropeo sono i benefit (tra cui l'assicurazione sanitaria per se stessi e per il proprio nucleo familiare, finché sei in europa e mantieni ad esempio la residenza in italia hai diritto comunque all'assistenza sanitaria italiana tramite il codice fiscale/tessera sanitaria)

discorso tasse: da considerare attentamente, in quanto se scegli gli USA devi anche considerare il fattore cambio valuta (visto che tendenzialmente essendo stato pagato sempre in euro ragioni in euro)

stile di vita: anche qui dipende molto in che zona degli USA vai, diciamo che le alternative si dividono in due (tenendo conto che avrai un buon lavoro):
vivere in un centro o periferia di una grande città l'esperienza (sempre secondo il mio parere) potrebbe risultarti simile a vivere in una normale città europea, come potrebbe essere Dusseldorf oppure Milano.
vivere nel paese sperduto da 10.000 abitanti ci sarebbe da considerare che gli americani sono abituati a fare grandi distanze anche per uscire a divertirsi, è uno stile di vita che in italia sarebbe paragonabile a vivere in una casa di campagna.

Opportunità lavorative: in USA ovviamente ci sono più opportunità di lavoro e di carriera, ma se sei fluente con il tedesco la germania è un ottimo bacino di offerte di lavoro (e anche la svizzera)

per dirti cosa sceglierei io tra USA e Germania è fondamentale il settore specifico del lavoro e la possibilità di reinserimento veloce da un'altra parte. mi spiego in parole povere: se vai negli USA e non ti trovi bene, riesci a trovare un lavoro velocemente (tipo 3/4 mesi) e tornartene in europa oppure rischi di continuare a rimanere negli USA con quel lavoro per tipo 1 o 2 anni?

The_ouroboros
21-12-2012, 09:46
Lavoro da parecchi anni in giro per il mondo, cambiando nazione una volta l'anno (normalmente dopo Natale), ma essendo sempre stato lavoratore dipendente di una azienda tedesca. Sono quindi residente in Germania anche se e' un anno che, come dice la mia firma, lavoro in Russia.

Ho ricevuto un'offerta interessante dagli USA per trasferirmi DEFINITIVAMENTE la'. Ho fatto un colloquio telefonico e sono piaciuto, e dopo l'epifania andro' negli USA a fare il colloquio faccia a faccia.

Rimane sempre il dubbio: cos'e' meglio, secondo voi? Ovviamente ci sono anche considerazioni di carattere personale e familiare, ma se doveste decidere fra queste due nazioni in base allo stile di vita, alle opportunita' lavorative e ai soldi, quale scegliereste?


Io punterei all'America.
Vedo molte più possibilitù di apertura al mondo IT che qua in Europa.( ho vissuto anche io a Berlino e ho visto le possibilità).

Il tutto è imho.

wingman87
21-12-2012, 10:09
Non ho un'opinione in merito ma USA è un po' generico...

|Angelus|
21-12-2012, 11:32
ciao, io sono nuovo al mondo del lavoro, soprattutto nel tuo settore in quanto sono nel campo dell'edilizia. Anche io sono aperto a viaggiare per lavoro, soprattutto per il fatto di non avere legami affettivi forti in italia a parte i genitori e fratello.
Avendo una concreta proposta per gli USA opterei per quella, valutando che in quel caso tornare in italia ti costa uno stipendio (quindi vacanze in un unico periodo e concentrate), valutando lo stipendio e la sistemazione che puoi permetterti. Se lo stipendio è lo stesso o poco più di quello che otterrei stando in Europa e, comprar casa in america tira via mezzo stipendio di rata per 30anni ... metterei le mani avanti.
Nel caso invece avessi avuto dei legami (sposato e con figli) avrei optato quasi certamente per la Germania in modo da poter fare più spesso viaggi di andata e ritorno in tempi stretti ed a prezzi più accessibili (sia per vacanze che per imprevisti in casa)

atragon
21-12-2012, 20:10
Come si fa a rispondere sensatamente a una domanda del genere? E' come avere tra le braccia un neonato e chiedersi se sarà più bravo nel tennis o negli scacchi. Si può solo andare per sommi capi. Si potrebbe dire che normalmente lo stile di vita americano, pur se a volte strampalato, è più adattabile per noi. Però dipende dall'individuo. Mediamente i miei conoscenti si sono trovati meglio là. E non di poco. Il che non vuole dire che Sottovento non si possa trovare meglio in Germania. Chiaro poi che un conto è stare a Los Angeles e un altro è finire a Barrow. Si vuole che le aziende americane siano più dinamiche ma anche più ballerine. Quelle grosse, tipo Microsoft o Oracle, certo non cascano però si è molto soggetti a "correnti" interne. Ho un amico che recentemente si è licenziato proprio da MS. Come sono visti gli italiani nella "zona" in cui sarai destinato? Boh, ma la cosa fa parecchio differenza. Io, per fare un esempio concreto, mi sono trovato benissimo a Bruxelles e malissimo a meno di 100 km di distanza. Impossibile dirlo quindi. Il principio base, discorsi economici a parte, è quello di fare comunque un'esperienza spendibile. Sia dal punto di vista della lingua che, soprattutto ovviamente, della professionalità e del modus operandi. In modo da non tagliare i ponti con niente. Visto che le dinamiche economiche nel breve - medio periodo sono imprevedibili questo aspetto è essenziale.

sottovento
23-12-2012, 22:49
Grazie a tutti per le vostre risposte. Si, non ho fornito molte informazioni riguardo Germania/USA. Pero' le risposte mi sono piaciute. Onestamente vorrei fare il salto (dell'oceano :D ) ma ne ho ancora un po' paura, e volevo sentire la vostra opinione.
Per chi chiedeva: si, devo pensare anche ai bambini e questo mi farebbe optare per cambiare, non mi piace proprio il sistema tedesco, lo trovo alienante.

grazie delle risposte/suggerimenti, sono stati tutti bene accetti

van9
24-12-2012, 18:28
Io sto proprio ora chiudendo il mio "periodo tedesco" (un anno e qualche mese nel Baden-Württemberg, vissuto un pò Zurigo che è ad un'ora d'auto, etc.), prossima destinazione 6 mesi in Francia (vicino Parigi, in passato sono già stato a Strasburgo e poi nel sud) e poi vedrò. Sono stato (quasi) 3 anni in California, dopo i quali rientrai in Europa per un'occasione che ritenevo imperdibile a Londra.

Domande: dove negli US? per quale lavoro e con quale titolo/qualifica? competenze/esperienza/formazione? Se sei un software engineer potrei provare a darti dei consigli, dettagli di cui sopra permettendo.

david-1
12-11-2013, 23:07
Lavoro da parecchi anni in giro per il mondo, cambiando nazione una volta l'anno (normalmente dopo Natale), ma essendo sempre stato lavoratore dipendente di una azienda tedesca. Sono quindi residente in Germania anche se e' un anno che, come dice la mia firma, lavoro in Russia.

Ho ricevuto un'offerta interessante dagli USA per trasferirmi DEFINITIVAMENTE la'. Ho fatto un colloquio telefonico e sono piaciuto, e dopo l'epifania andro' negli USA a fare il colloquio faccia a faccia.

Rimane sempre il dubbio: cos'e' meglio, secondo voi? Ovviamente ci sono anche considerazioni di carattere personale e familiare, ma se doveste decidere fra queste due nazioni in base allo stile di vita, alle opportunita' lavorative e ai soldi, quale scegliereste?
news??? :D :D