View Full Version : Scelta wattaggio alimentatore
zero_lockon
20-12-2012, 21:29
Ciao a tutti, ho mandato questa configurazione a e-chiave e mi dicono che alimentatore xfx da 550 non è sufficiente anche se io non sono tanto convinto, e mi hanno proposto di cambiarlo con un Corsair GS700 700W 80+ Bronze
Se proprio è da cambiare vi chiedo un consiglio grazie.
Scheda audio ASUS Xonar D1 Low profile PCI 7.1 channel Retail
Monitor Led IPS 23" Asus ML239H FullHD 400cd/m² 6ms VGA DVI-D HDMI Nero
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Pro Socket Intel Amd
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB)
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition
Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX nero
Masterizzatore Interno Blu-ray LiteOn IHBS112-115 BD/DVD/CD 12x
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3
VGA Gigabyte NVIDIA GeForce GTX 670 Overclocked Core 980/1058MHz Memory GDDR5 6008MHz 2Gb DVI HDMI DP
CPU Intel Core i5-3570 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3
blu(e)yes
20-12-2012, 21:50
anche secondo me basta un xfx da 550; considera che con un 750w ci alimenti uno sli di gtx670...
westmere
23-12-2012, 15:36
Probabilmente basterà, ma la scelta dell'alimentatore non va fatta soltanto in base al consumo previsto. Ricordo infatti che superata la soglia del 60/70% del carico nominale un PSU inizia a calare di effiecienza, scaldarsi e diventare rumoroso. Quindi io solitamente consiglio di calcolare sempre almeno un 30% in più rispetto al consumo massimo previsto. Quindi se pensi di arrivare a consumare fino a 450W circa io punterei a qualcosa dai 600W in su :)
un XFX è un ottimo ali, e non presenta cali per nessun carico di wattaggio
la maggiore efficienza si ha al 50% ma anche se superiore alla metà mantiene altre percentuali
già il 450W va bene; ad ogni modo il maggior carico si verifica in gaming quindi non è che vadi troppo sotto sforzo, anzi
e poi il rumore viene coperto da qualsiasi suono emesso dal gioco
ecco qui i consumi GTX670 2GB (http://www.tomshw.it/cont/articolo/geforce-gtx-670-2-gb-nvidia-all-attacco-delle-radeon-hd-7900-consumi/37370/16.html)
per stare più sereni il 550W copre da qualsiasi dubbio
zero_lockon
24-12-2012, 20:38
Grazie dei consigli e delle rassicurazioni... e quindi aumenta la mia perplessità sul comportamento della chiave.
Avevo scelto l'xfx perchè avevo letto in vari post che uno dei migliori, mi fa perdere tempo per propinarmi un ali diverso solo per poche decine di euro o perchè nessuno lo compra?
Daccordo la Windforce 3 è un poco overcloccata e ha 3 ventole ma questo non giustifica 700watt.
C'è anche il corsair tx 650 v2 che se non sbaglio anche lui ha il cuore seasonic
Capellone
24-12-2012, 22:08
sono commercianti, devono vendere. ti aspettavi forse che ti incoraggiassero a risparmiare?
se ti danno l'ali con wattaggio maggiore allo stesso prezzo, ben venga (ma sappiamo che non è così), altrimenti aspetta
però sarebbe meglio evitare di fare acquisti in questi giorni :O
ciao ragazzi,
vi scrivo per chiedervi un aiuto nell'acquisto di un alimentatore per un pc di uso comune. mi accodo a questa discussione che ho trovato; cercherò di essere il più chiaro e sintetico possibile.
ho un vecchio pc con delle componenti abbastanza vecchie ma col quale mi sono sempre trovato molto bene, eccetto per il rumore. se sarà necessario un aggiornamento lo farò passo passo per ragioni di budget ovviamente.
comincio quindi dall'alimentatore che è veramente molto rumoroso e fastidioso.
Cosa Cerco quindi:
un alimentatore silenzioso, magari meno potente ma più silenzioso.
Mia configurazione:
Intel Core 2 Duo E6550 @2.33 GHz
2 Gb di Ram
nvidia gforce 730 gt (256 Gb)
ho fatto un rapido calcolo e mi pare di aver capito che il pc consuma relativamente poco quindi il punto per me è magari cercare un ali un po' meno in termini di wattaggio ma che consumi di meno, che sia più efficiente e soprattutto che sia silenziosissimo. poi quando avrò modo prenderò anche le altri componenti (come un buon case ecc) per aumentare la silenziosità
come utilizzo il computer:
diciamo un utilizzo da ufficio (o meglio di "smanettamento"). apro una marea di finestre e tab, lavoro così
tengo aperti tanti programmi insieme:
excel
word
thunderbird
firefox con 100 mila tab
varie pagine YT aperte contemporaneamente
video Hd su vimeo
VLC
ho win 7
volevo chiedervi pertanto un consiglio nella considerazione che prenderò certamente il prodotto in amazzonia.
che mi dite? voi ditemi un modello, io vado lì e compro.
anzi, per l'esattezza: rompo ancora un po' le scatole, chiedo un po' di conferme, faccio qualche contro-proposta basata esclusivamente su quello che becco in giro su google pur senza capirci niente tanto per .. e poi compro :D
per esempio di
Seasonic S12II-520 Bronze che ne pensate? mi sembra una buona soluzione da quello che ho sentito di questa marca. in Amazzonia sta a 62 € al momento. mi sembra una cifra equa.
l'idea iniziale, appena digitato nel campo di ricerca, era di prendere il Corsair CX430 (tra i primi risultati che appaiono) a 42€, ma mi è bastato leggere tra le tante recensioni un "abbastanza silenzioso" che mi sono subito insospettito.
per esempio di
Seasonic S12II-520 Bronze che ne pensate? mi sembra una buona soluzione da quello che ho sentito di questa marca. in Amazzonia sta a 62 € al momento. mi sembra una cifra equa.
l'idea iniziale, appena digitato nel campo di ricerca, era di prendere il Corsair CX430 (tra i primi risultati che appaiono) a 42€, ma mi è bastato leggere tra le tante recensioni un "abbastanza silenzioso" che mi sono subito insospettito.
mi faccio un edit: ho scoperto che il Seasonic S12II-520 Bronze è presente sul mercato dal 2010 .. :mbe:
mi faccio un edit: ho scoperto che il Seasonic S12II-520 Bronze è presente sul mercato dal 2010 .. :mbe:
E quindi ?
Io ho un S12II 620 montato su un i3 Haswell preso (nuovo) a Gennaio 2014 :cool:
A quel prezzo prendilo al volo prima che finisca e lo rimettano a 70€ e passa...
non ci capisco assolutamente una mazza ..
adesso mi stavo facendo un giro e mi ero praticamente convinto di spendere di più e prendere il Seasonic G-450 a 94€ perché sembrava silenziosissimo e in più aveva la possibilità di sgnaciare i cavi che non si utilizzavano per ridurre l'ingombro del case (che a quanto ho capito il Seasonic S12II-520 Bronze non ha) e poi non ti leggo questa recensione ?!?! ...
scrivere una recensione su un prodotto Seasonic sembrerebbe inutile, poichè parliamo di un alimentatore di alto livello.
Ottimo rapporto qualità/prezzo (almeno su questi livelli) la rumorosità della ventola di raffreddamento si percepisce ma comunque molto bassa se in casa vi è qualche rumore allora non la si sente proprio.
Avevo prima un alimentatore Enermax di pari potenza e la rumorosità della ventola è pressochè identica,per quando riguarda le caratteristiche e i test potete visionarlo a questo indirizzo [ ... ]
:confused: :confused:
E quindi ?
Io ho un S12II 620 montato su un i3 Haswell preso (nuovo) a Gennaio 2014 :cool:
A quel prezzo prendilo al volo prima che finisca e lo rimettano a 70€ e passa...
non so pensavo che magari un prodotto più recente potrebbe essere costruito tenendo conto di necessità più recenti, implementando migliorie prima più costose, più efficente, materiali migliori, più studiato .. come in ogni ambito insomma più recente .. :O :)
o sennò un
Antec HCG-520M 520W Alimentatore, PSU 80 + Bronze, 13.5 cm, DBB, Fan Modulare, Nero a 76€ ...
anche questo ha questa caratteristica che mi piace della semi-modularità (a quanto ho capito, sto ripetendo a pappardella) che permette di staccare i cavi che non si usano ..
ma non c'è un DataBase con le prove dove uno può capire chiaramente quanto sono silenziosi??
scusate per questo martellamento, ma nel giro di un paio di giorni finirà :D
Pino, un alimentatore a silenzio zero è un alimentatore passivo senza ventola. Finché dentro una scatola ci metti una ventola, per quanto silenziosa non sarà mai inudibile.
Poi molto dipende da altri fattori; quanto vicino hai il PC, il case, le altre ventole ecc. Se uno ha il case con 3 ventole, magari pensa che sia silenzioso perché altri rumori coprono l'alimentatore. Il mio lo reputo silenzioso ma ho altri rumori a coprirlo, avessi solo quello, qualcosa si sentirebbe eccome. Certo non ti copre il rumore delle altre ventole, se è questo che vuoi sapere.
non so pensavo che magari un prodotto più recente potrebbe essere costruito tenendo conto di necessità più recenti, implementando migliorie prima più costose, più efficente, materiali migliori, più studiato .. come in ogni ambito insomma più recente ..
Si ma a condizione che sia di pari qualità. Se devo scegliere fra un Seasonic S12II del 2010 e un Corsair CX dell'anno scorso (per dire eh), continuo a prendere il Seasonic.
Se poi vuoi maggiore qualità, ci sono altre linee Seasonic ma costano bei soldini come la serie G (appunto) o la versione non modulare della stessa, la S12G.
o sennò un
Antec HCG-520M 520W Alimentatore, PSU 80 + Bronze, 13.5 cm, DBB, Fan Modulare, Nero a 76€ ...
anche questo ha questa caratteristica che mi piace della semi-modularità (a quanto ho capito, sto ripetendo a pappardella) che permette di staccare i cavi che non si usano ..
L'antec HCG 520 è in pratica un Seasonic M12II 520 che a sua volta è sostanzialmente la versione modulare del Seasonic S12II 520. Torniamo sempre lì.
ma non c'è un DataBase con le prove dove uno può capire chiaramente quanto sono silenziosi??
A che pro ? I dB hanno senso fino ad un certo punto. Io ho due ventole Noctua settate al minimo, in un case chiuso non si sentirebbero quasi per niente e in effetti se guardi le prove su YT sono quasi inudibili...ma nel mio case che ha un'apertura frontale con filtro antipolvere e una maschera in plastica forata, si sente alla grande.
ok grazie mille della risposta.
vediamo se ho capito allora:
S12 rappresenta la linea di produzione. la sigla successiva II sta per Bronze, la G sta per Gold, e cioè che consumano meno in bolletta (per capirci)
la M al posto della S sta per Modulare.
Modulare significa (in termini di risvolto nell'utilizzo, non in termini progettistici) che colleghi solo i pin che ti interessano.
in teoria non c'è differenza di rumorosità tra uno stesso ali modulare o standard (forse).
quindi, se io devo attaccare:
un lettore Dvd,
un HDD Pata e
un HDD Sata
oltre ovviamente processore e scheda madre, ha senso che prendo un modulare per risparmiare ingombro, se non c'è differenza di rumore?
un altra domanda: nelle automobili comprare una macchina di maggiore cilindrata, anche se si fa un uso normale, aiuta per esempio se sei in salita con 3 amici ad avere maggiore ripresa. quando sei sottosforzo appunto, e paradossalmente consumare di meno anche in situazioni normali visto che gestisce meglio il peso della macchina, lo "sente di meno".
lo stesso discorso vale per gli ali? ha senso prendere un ali superiore alle esigenze del computer nella previsione che così "sforzerà di meno" (non ci capisco un cacchio ripeto) e quindi sarà sia più efficiente e più silenzioso? è un ragionamento fondato?
ultima cosa, ecco il summary:
Seasonic S12II-520 Bronze - 62€
Antec HCG-520M 520W Alimentatore, PSU 80 + Bronze, 13.5 cm, DBB, Fan Modulare, Nero - 76€
Seasonic M12II Bronze - 75€
Seasonic S12G - 75€
ultima cosa: c'è un punto che si discosta da quello che dicevi tu: e cioè che l'antec ha una ventola da 13 anziché la 12 del Seasonic M12II Bronze: da ignorante non potrebbe essere un punto a favore?
grazie
S12 rappresenta la linea di produzione. la sigla successiva II sta per Bronze, la G sta per Gold, e cioè che consumano meno in bolletta (per capirci)
la M al posto della S sta per Modulare.
Se il II stia per Bronze o per altro non ne ho idea :D Anche perché ci sono delle eccezioni. Ad esempio il G360 è gold ma non è modulare.
Comunque, a parte le spiegazioni dietro le sigle:
- S12II: bronze e non modulare
- M12II: bronze e modulare. Alcuni modelli di questa linea sono anche certificati per Haswell, altri no (non che importi molto comunque)
- G: gold e modulare, tranne il G360 che non è modulare (anzi, semi-modulari)
- S12G: gold e non modulari.
Poi ci sono le linee superiori ma non le ho mai controllate perché si trovano su fasce di prezzo a me inaccessibili :D
G sta per Gold, e cioè che consumano meno in bolletta (per capirci)
Ha una maggiore efficienza, dunque dovrebbe esserci una minore dispersione e indirettamente un risparmio. Però dipende anche cosa devi alimentarci, perché l'efficienza aumenta con i carichi e tende a diminuire in idle o oltre certi carichi. Quindi certificazione a parte, andrebbero anche evitati alimentatori eccessivamente sovradimensionati.
quindi, se io devo attaccare:
un lettore Dvd,
un HDD Pata e
un HDD Sata
oltre ovviamente processore e scheda madre, ha senso che prendo un modulare per risparmiare ingombro, se non c'è differenza di rumore?
Se devi comunque collegare tanta roba, il modulare perde un po' di significato. Conta quanti cavi ha il modello non modulare, guarda dentro il tuo case e trova dove stiparli :)
un altra domanda: nelle automobili comprare una macchina di maggiore cilindrata, anche se si fa un uso normale, aiuta per esempio se sei in salita con 3 amici ad avere maggiore ripresa. quando sei sottosforzo appunto, e paradossalmente consumare di meno anche in situazioni normali visto che gestisce meglio il peso della macchina, lo "sente di meno".
lo stesso discorso vale per gli ali? ha senso prendere un ali superiore alle esigenze del computer nella previsione che così "sforzerà di meno" (non ci capisco un cacchio ripeto) e quindi sarà sia più efficiente e più silenzioso? è un ragionamento fondato?
Prendere un alimentatore leggermente sovradimensionato può esserti utile se:
- pensi di aggiornare il PC con componenti più esose in fatto di richieste energetiche
- consideri che con il tempo e l'uso un alimentatore può perdere un po' in efficienza.
Ma in generale prenderne uno eccessivamente sovradimensionato, porta ad uno spreco di energia perché l'efficienza massima dichiarata dal costruttore non si palesa durante qualsiasi utilizzo; si dice che il picco di efficienza di un alimentatore sia presente a circa il 50% della capacità nominale. E' chiaro che se il tuo sistema per il 90% del tempo consuma 150w (ad esempio), prendere un alimentatore da 600w sarà uno spreco.
Leggermente sovradimensionato va bene, troppo no, almeno per come la vedo io.
Paradossalmente i sistemi attuali mettono in sofferenza gli alimentatori molto potenti perché nei moderni PC tutto tende al risparmio energetico quando possibile. Ma tant'è, dunque meglio prendere un alimentatore vicino alle reali necessità, senza esagerare.
Mi sono un po' perso, ma tu devi alimentarci questa configurazione:
Intel Core 2 Duo E6550 @2.33 GHz
2 Gb di Ram
nvidia gforce 730 gt (256 Gb)
giusto ? Se è così e non intendi fare aggiornamenti corposi a breve, direi che un alimentatore da 300w sarebbe sufficiente, se vuoi andarci largo prendine uno buono da 400. Non supererai mai i 230-250w con quel PC e ci vado largo...
Per la questione rumore...noto che ti preoccupi molto ma ti chiedo: il tuo case non ha ventole ? Perché se vuoi una soluzione silenziosa, devi prendere un alimentatore passivo. Puoi prendere anche il più silenzioso del pianeta ma non sarà mai del tutto inudibile.
allora intanto grazie per questo tempo che mi stai dedicando
io mi preoccupo molto del rumore perché sono traumatizzato dal mio vecchio case.. che aveva un 450w . alla fine non ci potevo lavorare
cmq no non ho ventole, il pc è molto rudimentale e il case è pure di metallo quindi magari vibra e risuona pure.
per quanto riguarda aggiornamenti pc non ne farò a breve, però quando li farò vorrei non dover cambiare ali di nuovo
adesso ci penso un attimo, mentre imparo a mettere la pasta termica.
quando ho riassemblato tutto e installato win allora scelgo e lo compro.
nel frattempo grazie ancora e auguro a tutti coloro che hanno letto e non hanno risposto che un calo di corrente gli spenga il computer proprio mentre stanno per raggiungere l'ultimo livello .. (ai miei tempi si diceva così)
se ti viene in mente qualcosa scrivi pure ovviamente
grazie
allora intanto grazie per questo tempo che mi stai dedicando
io mi preoccupo molto del rumore perché sono traumatizzato dal mio vecchio case.. che aveva un 450w . alla fine non ci potevo lavorare
cmq no non ho ventole, il pc è molto rudimentale e il case è pure di metallo quindi magari vibra e risuona pure.
per quanto riguarda aggiornamenti pc non ne farò a breve, però quando li farò vorrei non dover cambiare ali di nuovo
Anch'io vorrei poter andare a letto con Bar Refaeli e fare in modo che la mia ragazza non mi rompa sulla testa un vaso di porcellana.
Ma non è possibile.
Detto questo, gli alimentatori risentono dell'utilizzo, quindi prendere un alimentatore potente oggi da riutilizzare tra diversi anni, non è un buon investimento, perché dovrai probabilmente cambiarlo comunque.
Quindi o prendi un alimentatore non molto costoso/potente oggi da cambiare in futuro quando e se sarà necessario oppure pianifichi meglio il futuro aggiornamento. Se cambierai completamente PC tra un paio d'anni, puoi anche arrischiarti a comprare un'unità da riutilizzare nel nuovo, ma evidente che comprarlo oggi e sperare che mantenga le stesse prestazioni fra 4-5 anni è un po' eccessivo...
Decidi bene cosa devi fare.
no si in ogni caso non sarebbero 4-5 anni. non ci siamo capiti bene.
io non lo cambierei nemmeno: temo solo che per come lo sfrutto (ripeto molti video hd e molte tab aperte) possa rendermi conto che Sk Video, Rame e Cpu sono insufficienti, e quindi volerle cambiare (parliamo di qualcosa che potrei capire nel giro di pochi mesi o forse anche settimane quindi).
se andasse bene lo tengo così: non ci faccio lavori di editing o robe varie.
anzi, quello che posso fare adesso è rimontarlo col vecchio ali, vedere come reagisce a questo utilizzo con win7 e poi in base a quello decidere. mi sembra la cosa migliore
no si in ogni caso non sarebbero 4-5 anni. non ci siamo capiti bene.
io non lo cambierei nemmeno: temo solo che per come lo sfrutto (ripeto molti video hd e molte tab aperte) possa rendermi conto che Sk Video, Rame e Cpu sono insufficienti, e quindi volerle cambiare (parliamo di qualcosa che potrei capire nel giro di pochi mesi o forse anche settimane quindi).
se andasse bene lo tengo così: non ci faccio lavori di editing o robe varie.
anzi, quello che posso fare adesso è rimontarlo col vecchio ali, vedere come reagisce a questo utilizzo con win7 e poi in base a quello decidere. mi sembra la cosa migliore
Mi sono un attimo perso nel labirinto di congetture :D Il tuo attuale alimentatore funziona ma vuoi cambiarlo con uno meno rumoroso. Giusto ? Al momento che alimentatore hai ? Perché magari è rumoroso solo perché di scarsa qualità o perché vecchio. Se le cose stanno così, anche un Corsair CX430 per te sarebbe perfetto.
Vuoi un consiglio concreto ? Ordina un alimentatore, montalo, provalo; se tutto va bene lo tieni, se pensi sia rumoroso, entro 14gg se lo riprendono ritirandolo a domicilio restituendoti i soldi. Il negozio in questione non posso citarlo qui per regolamento ma avrai capito (se non hai capito mandami un messaggio privato :D )
ti ringrazio Toki ma come idea non mi piace quella di prendere una cosa per provarla, dal momento che penso sempre che poi qualcun altro riceverà come "nuovo" una cosa che io ho provato e scartato.. e a me mi scoccia quando mi mandano una cosa che si vede che è stata aperta ..
in ogni caso quello che avevo prima era un senza nome da 450w, che faceva parte del bundle computer che ho comprato. ma è stato sempre molto rumoroso..
grazie del consiglio cmq
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.