PDA

View Full Version : Aggiornamento pc - 220 euro


peruzzo
20-12-2012, 20:38
Vorrei aggiornare con 220 euro questa configurazione:

Asus M3A78-EMH HDMI
Asus 8600 GT 512 MB
AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core 5200+ 2.7Ghz
RAM 4GB

Ho SOLO bisogno di questo:

Processore: fate voi
Dissipatore: fate voi
Scheda grafica: nVidia
Scheda madre: fate voi
RAM: 16GB

e stop...

:help:

Ditemi anche se secondo voi mi conviene aggiornare adesso oppure se è ancora troppo presto.

Uso vari programmi: autocad, office, matlab, visual studio, eclipse, solidworks, 3d studio max, photoshop, dreamweaver, acrobat pro, open office, ecc...

blu(e)yes
20-12-2012, 20:57
dipende per cosa lo usi... metti un edit con le esigenze.

peruzzo
20-12-2012, 21:05
fatto ma vorrei una configurazione valida un po' per qualsiasi cosa... nulla di specifico...

blu(e)yes
20-12-2012, 21:24
AMD FX-Series FX-4100 3.60GHz 4MB AM3+ Bulldozer 95W BOX 94€
ASROCK AM3+ N68C-GS FX 39€
x2 DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill Ripjaws-X 1.5V CL9 (2x4GB) 74€
PALIT GT640 2GB 76€

tot. 283€

se effettivamente usi tutta quella roba, avrai comunque bisogno di un budget maggiore di 220€

peruzzo
21-12-2012, 12:24
Se ci metto della Kingston DIMM (2x8GB) - DDR3 1600MHz KVR16N11K2/16 così ho 16GB?

La pago 38 euro soltanto!

Comunque noterei la differenza con la nuova configurazione oppure avrei sempre la solita "fiat panda"? :D

P.S.: Io che uso il pc diverse ore al giorno non sarebbe meglio metterlo un buon dissipatore?

P.S.: Su quella scheda posso metterci anche il FX 8350 e i modelli a venire?

bluv
21-12-2012, 12:30
se vendi il tuo attuale pc puoi aumentare il budget
per Adobe Photoshop CS6 forse sono più consigliate le Amd

peruzzo
21-12-2012, 12:36
se vendi il tuo attuale pc puoi aumentare il budget
per Adobe Photoshop CS6 forse sono più consigliate le Amd

Quanto di più? :rolleyes:

P.S.: Quanto posso realizzare della mia roba?

bluv
21-12-2012, 15:07
Quanto di più? :rolleyes:

P.S.: Quanto posso realizzare della mia roba?

un 100e circa

peruzzo
22-12-2012, 09:19
ok e quindi... cosa mi consigliate?

bluv
22-12-2012, 11:06
ok e quindi... cosa mi consigliate?

fai uso assiduo di quei programmi
spero sia sufficiente un i3 o pari fm2

peruzzo
22-12-2012, 11:37
Wee... forumisti siete già tutti in vacanza!!! :D :D :D

01 - Come ho già scritto sopra vorrei sapere se è una buona idea mettere della ram più economica:

Kingston DIMM (2x8GB) - DDR3 1600MHz KVR16N11K2/16

?

02 - Si nota la differenza tra la mia vecchia configurazione e quella di blu(e)yes?

03 - E' una buona idea mettere su quella cpu un ARCTIC Alpine 64 PLUS AMD?

04 - Sulla asrok consigliatami posso metterci anche l'FX 8350 se in futuro desiderassi spendere 50 euro per un aggiornamento? In questa circostanza noterei un miglioramento sostanziale lato cpu?

05 - Nel caso riteneste necessario prendere qualcosa più potente (non sono troppo convinto) consigliatemi pure! Intel o amd fate voi... I programmi che uso li ho messi nel primo post.

bluv
22-12-2012, 11:58
1. no, meglio delle Vengeance kit 8GB (4x2) 1600Mhz CL9 a 1.5V
2. si, ma andrei su altri componenti
3. no, megli una artic 13 / i30 o cooler master hyper 212 evo / schythe big shuriken 2 rev.B ecc ... (dipende cosa si trova nello shop)
4. Asrock ok, ma per amd ti consiglio fm2 e come intel 1155
5. appena riesco ti posto una config. per entrambre le alternative

:)

peruzzo
22-12-2012, 13:43
bene attendo fiducioso ma la ram deve essere almeno 16GB! non di meno mi raccomando!

peruzzo
23-12-2012, 13:58
weee ma vi siete dimenticati di me?!?!?

Mister D
25-12-2012, 12:32
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3500MHz 14MB 95W AM3+ Boxed € 117,30
Scheda Madre AsRock 970 pro3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 55,90
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10 € 66,70
VGA Gigabyte nVidia GeForce GT 640 OC Core 1050MHz Memory DDR3 1800MHz 2GB VGA DVI HDMI € 72,70

TOTALE IVA COMPRESA : 312,60 €

Io farei così per 2 motivi: 1. avresti già una cpu basata su piledriver e 2. avresti una scheda madre con chipset più nuovo (il 970 è della famiglia 900 che è l'ultima presentata da amd). Siccome preferisci le esperienze personali ai grafici, ti posso dire che ne ho montati diversi di questi FX basati su piledriver e il 6300 è il migliore come rapporto prezzo prestazioni insieme al 8320. Poi per i tuoi utilizzi e il tuo budget direi che è perfetto. Purtroppo però dovrai trovare 100 euro in più e se vendi athlon+scheda madre + ram e ti tieni il resto sei a posto.
Prima però di andare avanti ti chiedo 2 cose: 1. hd e lettori sono sata o pata? Se sono pata diventa un problema perché è difficile trovare schede madri con chipset nuovi e porta EIDE. 2. Che alimentatore hai?
Per la gpu io andrei di hd7750, va meglio della 640 e costa uguale:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/nvidia-geforce-gt-640-kepler-raddoppia-con-gk107-risultati-benchmark-battlefield-3/38126/4.html
Vedi cosa ti piace di più.;)
Io cmq ti ho messo quella occata perché per 5 euro in più sulla meno costosa mi sembra una buona offerta.;)

peruzzo
25-12-2012, 17:18
Come ali ho un corsair 650W e gli hd sono sata però 100 euro in un processore sono davvero troppi. Dopo qualche mese ne vale solo più la metà. L'fx 4100 va già bene, credimi. Il piledrive non so cosa sia ma che vuoi che sia, tra un anno ci saranno delle cpu a 8 core con 50 euro ed il piledrive sarà preistoria.
La ram corsair è cara ed ero più propenso alla kingston perché alla fine il dato essenziale è la frequenza. Come cpu usando autocad e compagnia bella mi serve una gpu nvidia. Non overclocco mai i pezzi, è contro la mia filosofia. Io pensavo a questa configurazione:

AMD FX-Series FX-4100 3.60GHz 4MB AM3+ Bulldozer 95W
ARCTIC Alpine 64 PLUS AMD
Gigabyte VGA 2GB GB GeForce GT 640
ASUS M5A78L-M/USB3 oppure Asrock 970 pro3
Kingston DIMM (2x8GB) - DDR3 1600 Mhz KVR16N11K2/16

che viene sui 263 euro, che sono già troppi per i miei gusti...

Mister D
25-12-2012, 23:49
Come ali ho un corsair 650W e gli hd sono sata però 100 euro in un processore sono davvero troppi. Dopo qualche mese ne vale solo più la metà. L'fx 4100 va già bene, credimi. Il piledrive non so cosa sia ma che vuoi che sia, tra un anno ci saranno delle cpu a 8 core con 50 euro ed il piledrive sarà preistoria.
La ram corsair è cara ed ero più propenso alla kingston perché alla fine il dato essenziale è la frequenza. Come cpu usando autocad e compagnia bella mi serve una gpu nvidia. Non overclocco mai i pezzi, è contro la mia filosofia. Io pensavo a questa configurazione:

AMD FX-Series FX-4100 3.60GHz 4MB AM3+ Bulldozer 95W
ARCTIC Alpine 64 PLUS AMD
Gigabyte VGA 2GB GB GeForce GT 640
ASUS M5A78L-M/USB3 oppure Asrock 970 pro3
Kingston DIMM (2x8GB) - DDR3 1600 Mhz KVR16N11K2/16

che viene sui 263 euro, che sono già troppi per i miei gusti...

Ok per alimentatore e hd sata. Piledriver è il nome dell'evoluzione architetturale operata da amd sugli originali buldozer. Miglioramenti che hanno portato a consumare di meno, più frequenza e più prestazioni a parità di frequenza. Ti consiglio caldamente quelli. Come riconoscerli? La seconda cifra delle 4 che compongono il codice deve essere 3. Per FX4300 il 4 sta indicare la presenza di 4 cluster core (2 moduli), il 3 la generazione che è la seconda basata su piledriver e 00 sta ad indicare una sottocategoria che al momento non c'è essendo l'unico 4 core FX di seconda generazione.
Se vuoi vedere le differenze stanno qua:
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_fx_8350_8320_6300_processor_4300_performance_review,1.html
Per la scheda madre quella asus ha il vecchio chipset 760G, ti conviene assolutamente la 970 pro3 di asrock:
http://www.asus.com/Motherboards/AMD_AM3Plus/M5A78LMUSB3/#specifications
Ne ho montate un sacco di asrock e vanno molto bene.
Per il resto tra kingstone e corsair vegeance cambia poco, prendi quelle che ti costano meno e che siano low profile e da 1,5 volt. Ti avevo messo quelle perché sul sito dove guardo sono quelle che costano di meno.
Per la scheda video quella da me consigliata è già occata di fabbrica da gigabyte e quindi non dovresti fare niente. La installi e va così senza toccare nulla. Questo volevo dire. Mi sono spiegato male in effetti.
Il dissipatore quello è uno spreco nel senso che è troppo simile a quello di default dato insieme al processore. Prendi almeno un frezeer 13 pro o il nuovo freezer a30.
Per la cpu io ti consiglio quella da 3 moduli o 6 core cluster perché almeno le unità in virgola mobile sono 3 contro le 2 delle versioni FX4xxx e ti aiuterebbero parecchio in quei software di rendering. I phenomII quad per es ne hanno 4 di queste unità. Quelle degli FX singolarmente sono più veloci ma amd ha deciso di metterne solo una a modulo e di integrare solo il doppio delle unità integer (calcoli interi) perché da studi e ricerche in ambiente desktop la maggior parte di calcoli sono quest'ultimi.;)
In pratica un FX 4xxx assomiglia più super dual core classico che ad un vero quad. E come prestazioni si piazza tra i dual core e i quad phenom di vecchia generazione. Solo con gli ultimi FX4300 la situazione è migliorata tanto che si avvicinano molto alle prestazioni di quad phenomII (vedi link sopra).