PDA

View Full Version : [DEBIAN] Layout tastiera sotto X


nicfio
20-12-2012, 14:21
Ciao,

stò riscontrando un piccolo problema con il layout della tastiera quando è attivo il server X; premesso che non ho alcun problema quando il sistema gira da console (il sistema è perfettamente localizzato) quando apro la sessione grafica con il comando startx (non uso alcun display managers) il mio emulatore di terminale non riconosce il layout italiano e per ottenere ciò devo dare il comando "setxkbmap it". Poichè prima non avevo questo problema (usavo una squeeze, e sia con Wheezy sia con Sid il problema si presenta) sapete se per caso ho omesso di impostare quacosa? Grazie!

Gimli[2BV!2B]
20-12-2012, 20:12
Quindi anche il desktop è perfettamente localizzato ed è solo l'emulatore di terminale che fa le bizze?
Ambiente Desktop e programma terminale in gioco?
X è configurato vecchia scuola, con il suo filettone xorg.conf, o fa tutto da solo?

Hai provato a riconfigurare il pacchetto keyboard-configuration (http://packages.debian.org/sid/keyboard-configuration)?
Sembra sia il modo migliore per impostare il layout della tastiera. (http://wiki.debian.org/Keyboard)dpkg-reconfigure keyboard-configuration

P.S. anch'io non usavo un display manager, ma ho scoperto che il suo mancato utilizzo non permetteva a console-kit-daemon di raccogliere alcune informazioni necessarie, per esempio, per montare chiavette USB con gli strumenti forniti dai DE.

nicfio
20-12-2012, 20:54
;38743324']Quindi anche il desktop è perfettamente localizzato ed è solo l'emulatore di terminale che fa le bizze?
Ambiente Desktop e programma terminale in gioco?
X è configurato vecchia scuola, con il suo filettone xorg.conf, o fa tutto da solo?

Hai provato a riconfigurare il pacchetto keyboard-configuration (http://packages.debian.org/sid/keyboard-configuration)?
Sembra sia il modo migliore per impostare il layout della tastiera. (http://wiki.debian.org/Keyboard)dpkg-reconfigure keyboard-configuration

P.S. anch'io non usavo un display manager, ma ho scoperto che il suo mancato utilizzo non permetteva a console-kit-daemon di raccogliere alcune informazioni necessarie, per esempio, per montare chiavette USB con gli strumenti forniti dai DE.


Grazie dei suggerimenti, il pacchetto keyboard-configuration è uno di quelli che ho preso in considerazione ma non ha sortito effetto. Ora non è che sia un problema che pregiudichi l'uso del PC, tanto una volta avviata la sessione grafica e impostata la tastiera questa resta impostata ma rimane la curiosità di capire perchè adesso si verifica questo disallineamento mentre prima con squeeze no; il display manager e il pacchetto console-kit non sono installati: infatti cerco di tenere il più possibile basso il numero di pacchetti installati perchè seguo la regola che quello che non c'è non si può rompere :D e inoltre in questo modo ho maggio controllo su quello che è installato e inoltre acquisto conoscenza (che su Linux non è mai abbastanza). Adesso però che me ne hai parlato cerco un pò di informazioni su questo famigerato console-kit...