PDA

View Full Version : Apple, invalidato anche il brevetto "pinch-to-zoom"


Redazione di Hardware Upg
20-12-2012, 10:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-invalidato-anche-il-brevetto-pinch-to-zoom_45174.html

L'ufficio brevetti USA decide di invalidare il brevetto relativo alla gesture per lo zoom, individuando vari casi di prior-art. Samsung chiede che vengano ricalcolati i danni della sentenza di agosto

Click sul link per visualizzare la notizia.

io78
20-12-2012, 10:49
Quindi Samnsung i $ non li darà ad Apple ma entrambi, Apple e Samsung, li daranno alle società proprietarie dei precedenti brevetti?

demon77
20-12-2012, 10:51
Apperò.. lo scontro fra titani continua.
Apple ha trovato pane per i suoi denti: un conto è fare la voce grossa con la dittarella di quattro gatti, altro discorso sfidare chi è più grosso pure di lei.

Ben venga, che si ammazzino pure.. almeno avremo come risultato l'annullamento di brevetti a misura di mentecatto tipo quello dell'articolo.

Marci
20-12-2012, 10:52
Quindi Samnsung i $ non li darà ad Apple ma entrambi, Apple e Samsung, li daranno alle società proprietarie dei precedenti brevetti?

No, perchè il fatto che quelle tecnologio fossero gia utilizzate non vuol dire che fossero gia state brevettate ;)

Sevenday
20-12-2012, 10:53
Alla fine stanno aprendo gli occhi sui brevetti fuffa della mela?

Cmq ci vuol coraggio a proporre brevetti del genere, ed intanto Samsung investe in tutte le tecnologie, altro che dita.

Raghnar-The coWolf-
20-12-2012, 10:54
Quindi Samnsung i $ non li darà ad Apple ma entrambi, Apple e Samsung, li daranno alle società proprietarie dei precedenti brevetti?

No, perchè anche se ci fossero brevetti precedenti, andrebbero nuovamente impugnati comunque in sede legale per saper se applicabili e afferibili a proprietà intelluale specifica o a buon senso.

L'unica cosa certa è che entrambi i soldi li danno alle società legali a cui si appoggiano, anzichè agli ingegneri per progettare e agli operai per produrre telefoni con condizioni un po' più umane... la smettessero farebbero un favore a tutti...

calabar
20-12-2012, 10:54
L'esistenza di prior art non credo implichi necessariamente la presenza di precedenti brevetti, ma solo di implementazioni verificabili.

Capozz
20-12-2012, 10:55
Apperò.. lo scontro fra titani continua.
Apple ha trovato pane per i suoi denti: un conto è fare la voce grossa con la dittarella di quattro gatti, altro discorso sfidare chi è più grosso pure di lei.

Ben venga, che si ammazzino pure.. almeno avremo come risultato l'annullamento di brevetti a misura di mentecatto tipo quello dell'articolo.

Ma chi c@xx ha concesso il brevetto ad apple ? Come si fa a brevettare il movimento del pollice e dell'indice che si allontanano ?
E' come se la Chrysler avesse brevettato il movimento della pressione del pedale con la gamba sinistra perchè, per l'appunto, è stata la prima ad adottare la frizione sul pedale sinistro. Follia.

Marko#88
20-12-2012, 11:06
Quanto godo ca**o, è ora di farli finire di tentare di brevettare qualunque cosa :asd:

Cfranco
20-12-2012, 11:07
Terzo brevetto affondato in 3 mesi
Ne rimangono altri 3

gianni1879
20-12-2012, 11:12
bene, forse hanno capito che avevano "interpretato" decisamente male.

alexdal
20-12-2012, 11:13
Nessuno a mai brevettato lo schiacciamento alternato di pollice ed indice sul naso utilizzando un telo di carta o stoffa, soffiando alternativamente con le narici.

Se me lo approverebbero diverrei ricco, oppure dovete tutti quanti colare in naso sulla giacca!(^O^) hahahhaha

hexaae
20-12-2012, 11:24
@alexdal
A pensarci bene potevi brevettare anche un rettangolo di stoffa o altri materiali anche cartacei chiamato fazzoletto. Ma forse Apple l'aveva già fatto, non vorrei rischiare...
A proposito, ma se brevetto invece del pollice e indice, l'indice e medio Apple mi fa causa? ;^)

Scherzi a parte cmq il pinch-to-zoom di tutte le boiate mi sembra la più brevettabile invece perché non è tanto scontata da applicare ad uno schermo per ingrandire e rimpicciolire l'immagine. D'altra parte se già esistevano precedenti però...

gd350turbo
20-12-2012, 11:25
Va be che con tutti i soldi che si sarà preso a quest'ora si sarà comprato un isola nei mari del sud, comunque mi piacerebbe vedere un intervista con l'omino che ha accettato questi brevetti !

Inoltre vorrei proporli di brevettare l'apertura e chiusura della mano che saluta !

hexaae
20-12-2012, 11:33
E il pollice di Fonzie sarà già brevettato? Prevedo la possibilità di fare un bel po' di quattrini facili...

hrossi
20-12-2012, 11:35
Ben venga, che si ammazzino pure.. almeno avremo come risultato l'annullamento di brevetti a misura di mentecatto tipo quello dell'articolo.

dissento, per un motivo semplice e banalissimo, tutti i costi legali ricadranno sul consumatore finale, sia che vinca una, sia che vinca l'altra, sia che finisca a taralli e vino

il problema sta a monte, ovvero sulla demenza nel concedere questo tipo di brevetti

per me è questa commissione che dovrebbe essere multata per danno ai consumatori. Così magari in futuro, e qui concordo, staranno più attenti a cosa dare il nullaosta o ancor meglio a cambiare le regole vietando ogni forma di brevetto assurdo

ma poi, scusate, non ho capito, da quando l'ufficio brevetti usa è diventato l'ufficio brevetti mondiale? :muro:

Hermes

Hulk9103
20-12-2012, 12:18
dissento, per un motivo semplice e banalissimo, tutti i costi legali ricadranno sul consumatore finale, sia che vinca una, sia che vinca l'altra, sia che finisca a taralli e vino


Ne siamo sicuri??
I smartphone top gamma di quasi tutte le aziende superano, a volte anche abbondantemente, i 500-550 euro, l'iphone è sempre costato oltre le 500-600 euro.
E poi comunque il potere lo abbiamo noi, nessuno obbliga nessuno a comprare un telefono da 500 euro, se può semplicemente "aspettare" l'occasione, o il calo di prezzo per comprarlo, evidentemente chi spende 600 euro in uno smartphone preferisce che avere il pane sotto i denti, senza considerare il fatto che un quad-core ora come ora non serve proprio a nulla NEANCHE per chi ci lavora. Diverso il discorso per iphone 5, giustifico più la spesa di iphone 5 che per esempio di SIII.

Detto ciò: finalmente si stanno svegliando sti americani.

Marko#88
20-12-2012, 12:35
Nessuno a mai brevettato lo schiacciamento alternato di pollice ed indice sul naso utilizzando un telo di carta o stoffa, soffiando alternativamente con le narici.

Se me lo approverebbero diverrei ricco, oppure dovete tutti quanti colare in naso sulla giacca!(^O^) hahahhaha

Se mi dessero dei soldi per ogni strafalcione grammaticale che si legge in giro il tuo post sarebbe già una fonte di guadagno :asd:

demon77
20-12-2012, 12:38
dissento, per un motivo semplice e banalissimo, tutti i costi legali ricadranno sul consumatore finale, sia che vinca una, sia che vinca l'altra, sia che finisca a taralli e vino

Beh.. non direi..
Le fascie di prezzo dei telefoni sono dettate dal mercato.. multa o no un telefono top di gamma ti costa un tot, uno di media un tot altro e così via.
Se sgarri non vendi quindi poco da specularci.. la concorrenza è forte e agguerrita, e io di certo non sono fidanzato con Samsung!

Se non mi garba più passerò ad altro..

Idem in casa Apple.. bhe anzi.. diciamo che chi si compa un aifon la multa la sta già pagando in modo volontario visto i prezzi assurdamente fuori mercato.

gd350turbo
20-12-2012, 13:23
Comunque anche nel mio Nokia N8 di non so quanto tempo fa, per ingrandire un immagine si fa il pinch to zoom...

Red Wizard
20-12-2012, 18:09
Peccato che adesso in USA comincino a leggerli anche i brevetti, e non solo ad approvarli, perchè io avrei quello definitivo:
Voglio brevettare una miscela di gas composta principalmente per il 78% di azoto, 21% di ossigeno, 0.9% di argon, 0.04% di anidride carbonica.
La voglio chiamare "Aria"

maxmax80
20-12-2012, 20:28
Quanto godo ca**o, è ora di farli finire di tentare di brevettare qualunque cosa :asd:

straquoto!:p

CYRANO
20-12-2012, 20:33
io voglio brevettare la grattata di cocones quando passa un gatto nero o un carro funebre :asd:


Cmakoamla,amlam

hrossi
20-12-2012, 20:42
Ne siamo sicuri??
I smartphone top gamma di quasi tutte le aziende superano, a volte anche abbondantemente, i 500-550 euro, l'iphone è sempre costato oltre le 500-600 euro.
E poi comunque il potere lo abbiamo noi, nessuno obbliga nessuno a comprare un telefono da 500 euro, se può semplicemente "aspettare" l'occasione, o il calo di prezzo per comprarlo, evidentemente chi spende 600 euro in uno smartphone preferisce che avere il pane sotto i denti, senza considerare il fatto che un quad-core ora come ora non serve proprio a nulla NEANCHE per chi ci lavora. Diverso il discorso per iphone 5, giustifico più la spesa di iphone 5 che per esempio di SIII.

Detto ciò: finalmente si stanno svegliando sti americani.

sicuri sicuri no, direi che non possiamo esserlo, ma non credo che la multa la paghino i dirigenti di tasca loro o che la detraggano dalle buste paghe dei dipendenti

tu che dici? La voce "spese legali" su quale conto andrà a spalmarsi? Così, tanto per sapere cosa ne pensi


Hermes

marchigiano
20-12-2012, 22:29
Ma chi c@xx ha concesso il brevetto ad apple ? Come si fa a brevettare il movimento del pollice e dell'indice che si allontanano ?
E' come se la Chrysler avesse brevettato il movimento della pressione del pedale con la gamba sinistra perchè, per l'appunto, è stata la prima ad adottare la frizione sul pedale sinistro. Follia.

in effetti la frizione a pedale sarebbe stata perfettamente brevettabile ai tempi... solo che dopo 20 anni mi pare che decade quindi oggi non avremmo avuto problemi :D

Hulk9103
20-12-2012, 22:38
sicuri sicuri no, direi che non possiamo esserlo, ma non credo che la multa la paghino i dirigenti di tasca loro o che la detraggano dalle buste paghe dei dipendenti

tu che dici? La voce "spese legali" su quale conto andrà a spalmarsi? Così, tanto per sapere cosa ne pensi


Hermes

Bhe che la paghino i consumatori non c'è proprio alcun dubbio, nel caso Samsung verrà ripartita in tutti i suoi scompartimenti ed avendone TANTI il consumer lo sente e non lo sente; nel caso caso Apple avendo 1/10 dei settori Samsung probabilmente peserà assai ma dato i ricavi che hanno da OGNI device venduto secondo me non pesa proprio a nessuno.

Cioè Samsung ha fatturato 50 miliardi di euro (o dollari??) in 3 mesi, pensi gli pesa una multa da SOLI 1 miliardo? Eddai è come per me la multa di 30 euro, anzi in % forse pesa più a me.

Ora tralasciando discorsi è da pazzi (secondo me) spendere sopra i 500 euro in un terminale, primo perchè non se ne sente assolutamente la necessità SE NON per mettersi in mostra, un SII, Razr xt910, Xperia S ed altri svolgono BRILLANTEMENTE tutte le cose ad oggi presenti in ambito mobile.
Ergo quando costano 300 euro si compra il terminale e si fà l'upgrade.

Altre aziende di telefonia con fatturati decisamente INFERIORI non fanno tutte queste guerre legali, probabilmente perchè non hanno un introito abbastanza voluminoso da sostenerle.

Il mercato è semplicissimo: iphone 5 a 900 euro? non lo si compra NESSUNO, scommettiamo che dopo 1 mese lo troviamo a 700? dopo 2 a 600 e dopo 3 a 500 e così via?
Ma se tutti si mettono addirittura in CODA nei negozi per avere il top gamma al day one queste politiche NON CAMBIERANNO MAI e io da consumer SONO CONTENTO che un top gamma costa 700 euro, proprio perchè di essere alla moda onestamente me ne sbatto proprio le palle, e questo riguarda tutti.


Riassumendo il tutto in: se probabilmente noi consumatori fossimo un pelo più attenti, meno invogati dalle mode e meno sperperoni, probabilmente i colossi starebbero molto più cauti a farsi guerre e soprattutto punterebbero a fare device migliori e migliori ancora a costi sempre più contenuti; eliminando "ironicamente" le spesi legali :D

unfaced12
21-12-2012, 00:01
Idem in casa Apple.. bhe anzi.. diciamo che chi si compa un aifon la multa la sta già pagando in modo volontario visto i prezzi assurdamente fuori mercato.

Affermazione assolutamente assurda e totalmente fuori dalla realtà! E i dati di vendita ti smentiscono in pieno.

Per cio che riguarda il brevetto, mi pare tutto una buffonata. prima mi concedi il brevetto e poi lo togli? Ma stiamo scherzando? L'ufficio brevetti USA ha una credibilità nulla.

Jon Irenicus
21-12-2012, 06:48
Peccato che adesso in USA comincino a leggerli anche i brevetti, e non solo ad approvarli, perchè io avrei quello definitivo:
Voglio brevettare una miscela di gas composta principalmente per il 78% di azoto, 21% di ossigeno, 0.9% di argon, 0.04% di anidride carbonica.
La voglio chiamare "Aria"Dopo però occherebbre far causa a qualcuno di assai potente...:asd:

gd350turbo
21-12-2012, 07:22
Per cio che riguarda il brevetto, mi pare tutto una buffonata. prima mi concedi il brevetto e poi lo togli? Ma stiamo scherzando? L'ufficio brevetti USA ha una credibilità nulla.

Ah bè...
Un ufficio, o forse è meglio dire un impiegato dell'ufficio brevetti, che accetta il brevetto di un movimento di due dita, la forma del rettangolo ed altre facezie del genere, ci sono tanti modi con cui chiamarlo !

Baboo85
21-12-2012, 09:21
La cosa che dovrebbe far piu' incazzare non e' tanto la Apple che brevetta pensieri e sogni o il sistema di brevetti americano che brevetta il nulla... Al momento la cosa peggiore e' che prima hanno aspettato la sentenza con Samsung ed Apple e poi si sono accorto delle minchiate indagando a fondo... Farlo prima della sentenza? O meglio... Farlo PRIMA di brevettare qualcosa?
Se non controllano i brevetti gia' esistenti, allora a cosa serve brevettare?

:doh:

gd350turbo
21-12-2012, 09:46
La cosa che dovrebbe far piu' incazzare non e' tanto la Apple che brevetta pensieri e sogni o il sistema di brevetti americano che brevetta il nulla... Al momento la cosa peggiore e' che prima hanno aspettato la sentenza con Samsung ed Apple e poi si sono accorto delle minchiate indagando a fondo... Farlo prima della sentenza? O meglio... Farlo PRIMA di brevettare qualcosa?
Se non controllano i brevetti gia' esistenti, allora a cosa serve brevettare?

:doh:

Giusta osservazione, se io vado a brevettare qualcosa, la prima cosa che viene spontaneo fare è vedere se esiste già !

Ma ti dico, secondo me, qualcuno dell'ufficio brevetti, ora si ritrova con una mega villa a beverly hills, grazie a quella "firma o timbro", poi dopo quando è scoppiato il bubbone, sono andati a vedere cosa è stato brevettato !
Poi...

Baboo85
21-12-2012, 10:18
Giusta osservazione, se io vado a brevettare qualcosa, la prima cosa che viene spontaneo fare è vedere se esiste già !

Ma ti dico, secondo me, qualcuno dell'ufficio brevetti, ora si ritrova con una mega villa a beverly hills, grazie a quella "firma o timbro", poi dopo quando è scoppiato il bubbone, sono andati a vedere cosa è stato brevettato !
Poi...

Piu' o meno. Secondo me si sono licenziati per godersi i soldi e i nuovi arrivati si sono dovuti sorbire la mole di lavoro fatto male da sistemare :)

hrossi
21-12-2012, 11:06
Cioè Samsung ha fatturato 50 miliardi di euro (o dollari??) in 3 mesi, pensi gli pesa una multa da SOLI 1 miliardo? Eddai è come per me la multa di 30 euro, anzi in % forse pesa più a me.

per me invece pesa eccome, nel senso che colossi simili rispondono a consigli di amministrazione e azionisti. E gli azionisti non investono su di loro perchè fa figo investirci ma per ricavarci dei soldi. Se però ti ritrovi a dover dire che le azioni caleranno o che l'azienda deve affrontare un tot di spese legali non previste e una multa da 1/50 del fatturato? Bei momenti

Riassumendo il tutto in: se probabilmente noi consumatori fossimo un pelo più attenti, meno invogati dalle mode e meno sperperoni, probabilmente i colossi starebbero molto più cauti a farsi guerre e soprattutto punterebbero a fare device migliori e migliori ancora a costi sempre più contenuti; eliminando "ironicamente" le spesi legali :D

non possiedo un telefono di apple ne di samsung, mi ritengo attento dato che non mi interessa spendere i soldi in uno smartphone da mille euro, ma neanche da 500 e credo che, anche se tutti fossimo attenti, queste due aziende si sarebbero fatte la guerra legale in ogni caso

temo infine che il consumatore non abbia alcun potere in merito alle guerre legali su brevetti assurdi fatte dalle aziende

forse magari gli azionisti, ma non di certo noi consumatori

La cosa che dovrebbe far piu' incazzare non e' tanto la Apple che brevetta pensieri e sogni o il sistema di brevetti americano che brevetta il nulla... Al momento la cosa peggiore e' che prima hanno aspettato la sentenza con Samsung ed Apple e poi si sono accorto delle minchiate indagando a fondo... Farlo prima della sentenza? O meglio... Farlo PRIMA di brevettare qualcosa?
Se non controllano i brevetti gia' esistenti, allora a cosa serve brevettare?

:doh:

quoto, in effetti non si capisce come mai, magari anche l'america sta diventando "tutto il mondo è paese"

confido che non sia finita qui, ci si rilegge alla prossima puntata :D

Hermes

Hulk9103
21-12-2012, 12:20
per me invece pesa eccome, nel senso che colossi simili rispondono a consigli di amministrazione e azionisti. E gli azionisti non investono su di loro perchè fa figo investirci ma per ricavarci dei soldi. Se però ti ritrovi a dover dire che le azioni caleranno o che l'azienda deve affrontare un tot di spese legali non previste e una multa da 1/50 del fatturato? Bei momenti



non possiedo un telefono di apple ne di samsung, mi ritengo attento dato che non mi interessa spendere i soldi in uno smartphone da mille euro, ma neanche da 500 e credo che, anche se tutti fossimo attenti, queste due aziende si sarebbero fatte la guerra legale in ogni caso

temo infine che il consumatore non abbia alcun potere in merito alle guerre legali su brevetti assurdi fatte dalle aziende

forse magari gli azionisti, ma non di certo noi consumatori

Hermes

Gli azionisti??? Per carità hanno la loro importanza ma se l'azienda di fatto NON vende gli azionisti se ne vanno, al contrario se vende probabilmente si aggiungeranno altri azionisti nella lista.

Torniamo sempre punto e a capo: se l'azienda non vende significa che NOI consumatori siamo contrari a certe politiche e scommetto la testa che se così succedesse ci ritroveremo smartphone top gamma a 350-400 euro.

Evidentemente se non adottano queste politiche significa che al consumer (NOI) stà bene spendere oltre le 500 euro fino ai 900 euro nel caso di iphone 5 64gb, percui perchè non fare questa politica al prezzo al rialzo???

Io ti dò ragione su tutto ma finchè la maggior parte della gente spende innumerevoli somme di denaro c'è poco da fare.

PS. Sbaglio o i telefono top gamma sono tra i più venduti??

Sevenday
21-12-2012, 12:28
Sono i più venduti; ma a contratto, non in cash...

Cmq il ragionamento torna, purtroppo. :rolleyes:

Raghnar-The coWolf-
21-12-2012, 19:32
La cosa che dovrebbe far piu' incazzare non e' tanto la Apple che brevetta pensieri e sogni o il sistema di brevetti americano che brevetta il nulla... Al momento la cosa peggiore e' che prima hanno aspettato la sentenza con Samsung ed Apple e poi si sono accorto delle minchiate indagando a fondo... Farlo prima della sentenza? O meglio... Farlo PRIMA di brevettare qualcosa?
Se non controllano i brevetti gia' esistenti, allora a cosa serve brevettare?

:doh:

Ecco qua che l'ho trovato nei recessi del mio hd:
http://appft1.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO2&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsearch-adv.html&r=1&f=G&l=50&d=PG01&p=1&S1=20060071122

è uno spasso anche da leggere :asd:

Baboo85
21-12-2012, 20:15
Ecco qua che l'ho trovato nei recessi del mio hd:
http://appft1.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO2&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsearch-adv.html&r=1&f=G&l=50&d=PG01&p=1&S1=20060071122

è uno spasso anche da leggere :asd:

Ti prego... Ho letto un pezzo...

Peccato solo che mi chiede Apple QuickTime per vedere le immagini e non voglio installarmi altre schifezze sul pc, perche' veramente... Ommioddio...

Piglio subito un biglietto e vado a brevettare il motore a gatto imburrato (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Motore_a_gatto_imburrato)...


EDIT: AHAHAHHAHAHAHA mi hanno anticipato ahahahahhahahaha http://www.youtube.com/watch?v=Z8yW5cyXXRc