View Full Version : Quale NAS per max 600€?
Ciao a tutti
avrei bisogno di comprare un NAS per l'ufficio da affiancare al NETGEAR RNDu2220 avendo un badget massimo di 500-600€.
I miei rivenditori mi propongono questi modelli (e prezzi) :
- Netgear RNDU2220 2x2TB a 556€
- Lacie 2big NAS 2x3TB a 464€
- Iomega Sotrcenter ix2 2x3TB a 580€
Il NAS mi serve per gestire lo storage remoto di circa 70 utenti in ambiente Windows con dominio Active Directory.
Oltre al NetGear (che già conosco ma ha meno spazio) quale, fra gli altri due oppure altro modello non considerato, mi consigliereste?
Grazie.
Coyote74
20-12-2012, 13:03
Ciao a tutti
avrei bisogno di comprare un NAS per l'ufficio da affiancare al NETGEAR RNDu2220 avendo un badget massimo di 500-600€.
I miei rivenditori mi propongono questi modelli (e prezzi) :
- Netgear RNDU2220 2x2TB a 556€
- Lacie 2big NAS 2x3TB a 464€
- Iomega Sotrcenter ix2 2x3TB a 580€
Il NAS mi serve per gestire lo storage remoto di circa 70 utenti in ambiente Windows con dominio Active Directory.
Oltre al NetGear (che già conosco ma ha meno spazio) quale, fra gli altri due oppure altro modello non considerato, mi consigliereste?
Grazie.
Ma chi sono questi tuoi rivenditori di fiducia, tanto per sapere da chi restare al largo. Hai un budget da 600€ e ti propongono Netgear, Lacie e Iomega? Ma siamo pazzi? Con quel budget vai dritto di filato su Qnap o Synology e ci metti dentro dei WD red edition da 2 o 3 TB.
Esempio:
Synology Ds-213 290€ ivato
2 x WD Red 3 TB 300€ ivati
TOTALE 590€ iva compresa e ti ritrovi una macchina da urlo a confronto con quelle che ti hanno proposto
Lascia stare lo Iomega, nella mia azienda hanno malauguratamente preso un'anno fa lo iomega ix4-200r modello un po' più grosso e da rack, una pena: dopo una settimana si è rotto un disco e sono riuscito a farmene spedire un'altro solo dopo un mese ed era già rotto!!! quindi nuova sostituzione
Si collega ad un AD aziendale ma se ci sono molti utenti come da noi si mette a piangere e si blocca!
Sono 6 mesi che una ventolina ha dei problemi, di conseguenza manda all'incirca 2 mail al secondo; non si può disabilitare e non si riesce a sostituire, all'assistenza mi hanno consigliato di formattare tutto e mi hanno spedito pure un'aggiornamento del firmware che non va e io mi chiedo cosa c'entra con la ventola!
A random si blocca e si deve resettare dall'apposito pulsantino!
Per la cronaca si è sfasciato un'altro disco la settiamana scorsa e ora mi sto dannando per farmelo sostituire in quanto l'assistenza da qualche mese è solo telefonica e fare tutto via mail è snervante soprattutto quando ci trattano da cretini mentra siamo il ced di una grossa azienda!
evitate Iomega!
Usa prodotti come Synology o Qnap
Ma chi sono questi tuoi rivenditori di fiducia, tanto per sapere da chi restare al largo. Hai un budget da 600€ e ti propongono Netgear, Lacie e Iomega? Ma siamo pazzi? Con quel budget vai dritto di filato su Qnap o Synology e ci metti dentro dei WD red edition da 2 o 3 TB.
Esempio:
Synology Ds-213 290€ ivato
2 x WD Red 3 TB 300€ ivati
TOTALE 590€ iva compresa e ti ritrovi una macchina da urlo a confronto con quelle che ti hanno proposto
D'accordissimo non guardare altro che non sia qnap o synology.
vangogh74
05-01-2013, 20:01
Ciao a tutti
avrei bisogno di comprare un NAS per l'ufficio da affiancare al NETGEAR RNDu2220 avendo un badget massimo di 500-600€.
I miei rivenditori mi propongono questi modelli (e prezzi) :
- Netgear RNDU2220 2x2TB a 556€
- Lacie 2big NAS 2x3TB a 464€
- Iomega Sotrcenter ix2 2x3TB a 580€
Il NAS mi serve per gestire lo storage remoto di circa 70 utenti in ambiente Windows con dominio Active Directory.
Oltre al NetGear (che già conosco ma ha meno spazio) quale, fra gli altri due oppure altro modello non considerato, mi consigliereste?
Grazie.
Se è per l'ufficio parti almeno da un 4-5 baie in modo da avere la possibilità di espandere il/i volume/i in caso di necessità di spazio.
con 2 baie sei "strozzato" sul RAID1 quando invece sarei più propenso a ragionare almeno in RAID5 così da avere oltre che "sicurezza" anche velocità.
Dovresti però alzare leggermente il budget e partire magari con solo 2 dischi mettendo in preventivo una futura spesa di altri dischi per l'espansione.
Con 450€ circa c'è il 413 della Synology, poi devi aggiungere il costo dei dischi. :stordita:
Io con 500€ ho preso un 213 (2 baie) con 2 dischi wd green da 2 TB e mi trovo benissimo ma per l'ufficio punterei più in alto.
Poi dipende ovviamente dal budget ma quello che spendi in più oggi te lo ritrovi risparmiato domani. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.