View Full Version : Notebook max 650 euro per utilizzo vario (no Game) che sia anche ROBUSTO
Salve a tutti,
fino a ora ho sempre avuto a che fare con PC desktop assemblati, netbook e qualche tablet, mai con i notebook, perciò mi servirebbero dei consigli riguardanti l'ABC della scelta (quale processore, quale scheda video, quale disco, quale sistema operativo, ecc.).
L'uso del notebook sarebbe multi-purpose, escluso il gioco, ma in particolare:
a) videoscrittura intensiva (Davvero intensiva, si parla come minimo di 6 ore giornaliere di lavoro. Mi servirebbe con una tastiera degna di questo nome che non perda pezzi dopo 6 mesi...);
b) riproduzione video anche in HD con collegamento diretto o in rete alla TV di casa;
c) lunga autonomia (anche se lo userò soprattutto a casa come sostituto del desktop in maniera itinerante tra interno e giardino, più dura la batteria meglio è);
La robustezza intrinseca del notebook dovrebbe essere in ogni caso elevata perché sarà usato anche da ragazzi (i miei pargoli) che non faranno particolare attenzione a come lo maneggeranno, neppure ripetendoglielo all'infinito.
Chi mi aiuta a fare l'identikit di questo "coso"? :D
Up.
Riapro la discussione perché ora mi è morto il Desktop di casa e devo prendere per forza come minimo due portatili. :cry:
Mi ero orientato su i5 3210 o 3317u da 15 pollici con almeno 4 Gb di RAM e 500 GB per il disco.
Il dubbio maggiore è se per il mio utilizzo basti la HD4000 integrata (su Win 8 i driver sono stabili?) o valga comunque la pena metterci almeno una dedicata di fascia bassa. Anche per la dispersione di calore, perché saranno notebook molto utilizzati.
E soprattutto quali marche prediligere per la robustezza? :mc:
Su, non fatevi pregare, datemi qualche consiglio.:D
Direi che va benissimo anche l'integrata.
Sulla tastiera, purtroppo, è una cosa molto soggettiva. Visto che ti serve robusta, io guarderei qualche linea business delle solite marche: Dell, HP, Toshiba, Lenovo.
Direi che va benissimo anche l'integrata.
Sulla tastiera, purtroppo, è una cosa molto soggettiva. Visto che ti serve robusta, io guarderei qualche linea business delle solite marche: Dell, HP, Toshiba, Lenovo.
Parlando di linee business potresti nominarle espressamente? Ho provato a guardare i Satellite Pro di Toshiba e i Thinkpad di LEnovo, ma sforano il budget.
Parlando di linee business potresti nominarle espressamente? Ho provato a guardare i Satellite Pro di Toshiba e i Thinkpad di LEnovo, ma sforano il budget.
Per Dell ci sono Vostro e Latitude
Per HP ci sono ProBook ed Elitebook
Altre non me ne vengono in mente al momento, prova a guardare anche Fujitsu-Siemens.
Ho visto un HP ProBook a 650 euro che potrebbe fare al caso mio. :cool:
Comunque i miei figli hanno cominciato a stressarmi per avere il "loro" notebook un po' più prestante dal lato grafico.
Mi sono imbattuto in questo:
http://www.samsung.com/it/support/model/NP370R5E-S04IT-techspecs
a 499 euro.
Guardando le specifiche mi sembra un po' sottoprezzo vedendo quello che c'è sul mercato al momento.
Dove sta la fregatura, se c'è? :D
Ho visto un HP ProBook a 650 euro che potrebbe fare al caso mio. :cool:
Comunque i miei figli hanno cominciato a stressarmi per avere il "loro" notebook un po' più prestante dal lato grafico.
Mi sono imbattuto in questo:
http://www.samsung.com/it/support/model/NP370R5E-S04IT-techspecs
a 499 euro.
Guardando le specifiche mi sembra un po' sottoprezzo vedendo quello che c'è sul mercato al momento.
Dove sta la fregatura, se c'è? :D
Non conosco la 8750 ma a naso dovrebbe essere decente per giochicchiare a qualcosa
La "fregatura" è che la serie 3 di Samsung non mi ha mai impressionato per qualità dei materiali e tastiera (flette un po'), ma questo dovrebbe essere un nuovo modello, magari lo hanno migliorato pure sotto questo aspetto, non saprei.
Per l'archivio del forum, alla fine ho preso un Asus K55V, per l'esattezza questo:
http://www.asus.it/websites/Global/products/kE5VnnR4vrXQdDVT/ifURrhOjaChN3jPC_500.jpg
e il Samsung di cui si parlava prima per miei figli.
L'Asus ha poggiapolsi e cover in alluminio blu metallizzato, molto più bello e trendy dal vivo che non in fotografia. Ha un i5 3210, 4 GB di RAM, un Hitachi da 500 Gb che è un hard disk silenziosissimo e molto veloce per la categoria.
Ha anche una scheda video dedicata che però è come non ci fosse, visto che è una Nvidia 610M, poca cosa davvero, ma ottima per quel che ci devo fare.
Lo schermo è bello, lo chassis sottile, ma decisamente robusto. Anche sotto sforzo, il notebook non scalda nulla. La tastiera è a isola e non si flette assolutamente. Anche la corsa dei tasti è ottima per la digitazione continuata.
Il touchpad non prevede tasti separati seguendo la moda attuale. Per i miei gusti è troppo sensibile e ogni tanto durante la digitazione sente delle pressioni che in realtà non ci sono state e fa saltare il puntatore dove gli pare.
Preso come ultime pezzo disponibile in un negozio fisico, con 150 euro di sconto. :D
Il Samsung, in tutta sincerità, è plasticaccia della peggior specie, ma pressofusa in forme accattivanti. E a quanto mi dicono i miei figli, la scheda Radeon è molto buona per i giochi. In pratica è come se avessero montato il motore di una Ferrari su un Renault Clio. :p
Con 1000 euro ho comprato due PC specifici per scopi diversi che paiono fare egregiamente il loro dovere. Sono soddisfatto per il momento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.