View Full Version : Il miglior portatile!!
Alibabar
19-12-2012, 13:26
Salve a tutti questo è il mio primo post in qst forum, quindi colgo l'occasione per salutare tutti...
Veniamo al dunque:
Mi sono appena iscritto alla specialistica di Ing. Civile, e proprio in qst periodo il portatile ha deciso di farla finita :cry: .
Indi ho bisogno di un nuovo portatile...
Voi che mi consiglereste? Che pc utilizzate?
Le caratteristiche fondamentali sono:
- portabilità
- ram 8gb dato che uso frequentemente sap2000 e autocad e a volte anch(il notebook nn deve surriscaldarsi o fare rumori dopo un paio di anni!!)
- schermo decente dato che ognitanto mi piace vederci qlc film anche hd
- DURABILITA' questa è fondamentale sia in termini di batterie qualche programmino computazionale che nel mio vecchio hp dv5 faceva schizzare l'utilizzo di ram alle stelle a che di vita utile del pc
- AFFIDABILITA'
Il budget nn è un problema posso spendere anche 1500-2000 euro se è una macchina che lo merita.
Io avevo notato qualche dell e un'hp envy (ma data la precedente brutta esperienza con hp nn ispira tt qst fiducia),
Ringrazio tt anticipatamente per eventuali risposte. :D
P.S. Un ultrabook sarebbe il massimo a livello di portabilità, ma le prestazioni che mette a disposizione nn sn neanche comparabili a quelle che mi servono..o conviene aspettare??
Salve a tutti questo è il mio primo post in qst forum, quindi colgo l'occasione per salutare tutti...
Veniamo al dunque:
Mi sono appena iscritto alla specialistica di Ing. Civile, e proprio in qst periodo il portatile ha deciso di farla finita :cry: .
Indi ho bisogno di un nuovo portatile...
Voi che mi consiglereste? Che pc utilizzate?
Le caratteristiche fondamentali sono:
- portabilità
- ram 8gb dato che uso frequentemente sap2000 e autocad e a volte anch(il notebook nn deve surriscaldarsi o fare rumori dopo un paio di anni!!)
- schermo decente dato che ognitanto mi piace vederci qlc film anche hd
- DURABILITA' questa è fondamentale sia in termini di batterie qualche programmino computazionale che nel mio vecchio hp dv5 faceva schizzare l'utilizzo di ram alle stelle a che di vita utile del pc
- AFFIDABILITA'
Il budget nn è un problema posso spendere anche 1500-2000 euro se è una macchina che lo merita.
Io avevo notato qualche dell e un'hp envy (ma data la precedente brutta esperienza con hp nn ispira tt qst fiducia),
Ringrazio tt anticipatamente per eventuali risposte. :D
P.S. Un ultrabook sarebbe il massimo a livello di portabilità, ma le prestazioni che mette a disposizione nn sn neanche comparabili a quelle che mi servono..o conviene aspettare??
di notebook bareboni assemblabili ce ne sono di molto potenti, ma non sono certo leggeri e portabili.
l asus zenbook u500 invece è un ultrabook da 15,6“ con i7 quad e gpu nvidia gt650m
buon schermo full hd ips opaco, ssd in raid 0 che garantisco velocità pazzesche, ma è caro, anche se in linea con il suo unico rivale macbook retina.
un MacBook pro sarebbe l'ideale
un MacBook pro sarebbe l'ideale
io non credo poi parte da 2200
Alibabar
19-12-2012, 19:57
di notebook bareboni assemblabili ce ne sono di molto potenti, ma non sono certo leggeri e portabili.
l asus zenbook u500 invece è un ultrabook da 15,6“ con i7 quad e gpu nvidia gt650m
buon schermo full hd ips opaco, ssd in raid 0 che garantisco velocità pazzesche, ma è caro, anche se in linea con il suo unico rivale macbook retina.
Nn essendo proprio esperto, vorrei chiarirmi un'attimo le idee: per esempio lo zenbook ha il grande vantaggio di essere portabilissimo, ma a livello di prestazioni quanto è vicino ad un notebook di fascia media???..Il mio problema è questo, trovare il massimo della prestazione e allo stesso tempo rimanere nella piena portabilità..
Alibabar
19-12-2012, 19:58
io non credo poi parte da 2200
Per qnt riguarda la linea apple in primis ho considerato quella, tuttavia causa incompatibilita cn gran parte del software che andrò ad utilizzare, l'ho scartata...
ma a livello di prestazioni quanto è vicino ad un notebook di fascia media???
lo supera eccome un notebook di fascia media, data la gpu nvidia gt650m GDDR5, raid 0 di ssd e i7 ivy quad core:read:
te l' ho consigliato apposta perchè è pure decisamente potente per l' ingombro che ha
Alibabar
19-12-2012, 20:26
di notebook bareboni assemblabili ce ne sono di molto potenti, ma non sono certo leggeri e portabili.
l asus zenbook u500 invece è un ultrabook da 15,6“ con i7 quad e gpu nvidia gt650m
buon schermo full hd ips opaco, ssd in raid 0 che garantisco velocità pazzesche, ma è caro, anche se in linea con il suo unico rivale macbook retina.
Grazie per la pronta risposta...ascolta un'ultima domanda:io nn so se conosci il programma di calcolo strutturale sap2000, bhè a livello di utilizzo di ram è mooolto pesante, calcola che insieme a quello dovrei interagire con autocad che pure è bello pesantuccio, lasciando perdere per un'attimo la portabilità a me serve una bestia di portatile, sopratutto perchè questa volta voglio essere sicuro che dopo un paio di anni nn mi fusa l'alimentatore o la batteria o inizia a scaldarsi e fare rumori strani...molti mi hanno consigliato di assemblare un dell, ma il problema è che nn essendo esperto potrei arrivare ad assemblare un notebook da 4000 euro senza accorgermane.
So quali sn i requisiti che il mio portatile dovrò avere ma nn ho le conoscenze informatiche giuste per poter scegliere in base a qst le componenti hardware necessarie..
Grazie per la pronta risposta...ascolta un'ultima domanda:io nn so se conosci il programma di calcolo strutturale sap2000, bhè a livello di utilizzo di ram è mooolto pesante, calcola che insieme a quello dovrei interagire con autocad che pure è bello pesantuccio, lasciando perdere per un'attimo la portabilità a me serve una bestia di portatile, sopratutto perchè questa volta voglio essere sicuro che dopo un paio di anni nn mi fusa l'alimentatore o la batteria o inizia a scaldarsi e fare rumori strani...molti mi hanno consigliato di assemblare un dell, ma il problema è che nn essendo esperto potrei arrivare ad assemblare un notebook da 4000 euro senza accorgermane.
So quali sn i requisiti che il mio portatile dovrò avere ma nn ho le conoscenze informatiche giuste per poter scegliere in base a qst le componenti hardware necessarie..
capito, in effetti 8gb di ram non sono certo tanti, pure io li ho finiti qualche volta.
no, non servono 4000€, ne bastano 1700 per un santech m58 con amd 7970m o sui 600€ in più se lo vuoi con nvidia quadro, gpu fatta apposta per software grafici professionali
la configurazione te la posto più tardi che ora sono da smartphone.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.