PDA

View Full Version : Problema HD oppure alimentatore....


mistoban
19-12-2012, 12:57
Ciao a tutti!
Spero innanzi tutto di non aver sbagliato sezione....

Sarò un pò lungo ma voglio essere più chiaro possibile e dare il maggior numero di info possibili:

Possiedo un PC che in origine era composto da:

Case:Tower Cooler Master
Alimentatore Cooler Master 650 W
Scheda madre: Asus P5QD turbo
Scheda Video: Ati Radeon HD 5870
Processore: Intel Core Duo Quad 2,5 GHz (circa nn ricordo bene)
RAM 8 GB
HD Seagate 1.5 T

Dopo circa 2 settimane quell' HD ha iniziato a fare dei ticchettii e dei rallentamenti, ma programmi tipo HD TUNE non riscontravano errori... ho salvato tutto e mi son fatto sostituire l'HD...

Dopo 12 circa mesi stesso problema, stesso risultato.....

Veniamo ai giorni nostri (un anno dopo l'ultima sostituzione dell'HD):

settimana scorsa ho cambiato alcuni componenti del PC:

Nuova scheda madre: Asus P8H77-V LE
Nuova scheda video: VGA Gigabyte Ati Amd Radeon HD 7850
Nuovo processore: Intel Core i5-3570 3,4GHz
Nuova Ram: RAM DDR3 Corsair 8GB
Nuovo HD: SSD Crucial RealSSD M4 128GB

Ho a questo punto messo l'SSD come primo HD di sistema, ed il vecchio come archivio dati.

(non sono riuscito a collegare il cavo 1394 dal case alla scheda madre perchè pare mancare la porta relativa -.-, ma mi han detto che ciò non arreca problemi, infatti funziona tutto)

Ieri tragedia: sento di nuovo quel maledetto ticchettio! Lancio un tot di programmi di controllo dei dischi rigidi, ma nulla non trovo assolutamente nulla! Altra cosa che noto è il rumore "strano" della ventola dell'alimentatore: come se si accendesse e spegnesse in continuazione ogni secondo (oppure 1s ad alta velocità seguito da 1s a bassa velocità, e così via....). Quando riesco vedo di monitorizzare meglio queste due cose (ticchettio HD e velocità ventola alimentatore)

Ora:
l'HD maledetto della Seagate da 1,5 T appare funzionante secondo i programmi di utility, secondo il sito Seagate la garanzia è ancora valida, ma se il loro programma di utility non riscontra problemi, loro non lo cambiano e mi addebitano i costi di spedizione....
Mi pare alquanto strano che in 2 anni si rompano 3 HD per quanto di scarsa qualità possano essere....quindi mi sto chiedendo se magari il problema possa essere imputabile a qualche malfunzionamento dell'alimentatore...

Sicuramente a brevissimo faccio il backup di tutti i dati presenti (1T di film telefilm programmi di backup e musica....), però vorrei davvero capire quale sia il problema.....spero sia l'alimentatore, ma avendo appena speso 650 euro per i pezzi sopra citati, vorrei evitare di spenderne altre 100 per l'alimentatore nuovo, e non ho voglia di spedire l'HD a farmelo sostituire dalla Seagate (se riscontrano guasti lo sostituiscono) che sotto natale non ho la possibilità di ricevere pacchi....
Vero è che tra le due opzioni, preferisco che il problema sia l'alimentatore....

Cosa ne pensate?
Esiste qualche programma di utility per valutare che vada tutto bene all'alimentatore? Esiste qualche programma di utility che valuta la meccanica ed il buon funzionamento delle testine, quelli che ho trovati vedono solo eventuali settori danneggiati e non ne ho alcuno per fortuna)?

Grazie dei suggerimenti!

HoFattoSoloCosi
19-12-2012, 13:34
Esiste qualche programma di utility per valutare che vada tutto bene all'alimentatore?

Puoi provare con OCCT, che mette sotto sforzo il computer e controlla se ci sono sbalzi o irregolarità nell'alimentazione delle periferiche.

mistoban
19-12-2012, 15:12
Stasera lo testo, grazie mille