PDA

View Full Version : Notebook Asus N56VZ - Possibili alternative.


bat0010
19-12-2012, 10:08
Ciao a tutti, devo cambiare il mio vecchio portatile, girando un po in rete ho visto l'Asus N56VZ, e penso che possa fare al caso mio.

A me serve per usare photoshop, autocad, render ecc, e magar ogni tanto qualche gioco.

QUesto pc può fare al caso mio?

Possibili alternative da consigliarmi?

freesailor
19-12-2012, 12:07
Può fare certamente al caso tuo.
In pratica, a meno che tu non voglia giocarci sempre al massimo del dettaglio con giochi pesanti (allora avresti bisogno di una gaming machine) ma da quel che scrivi non sembra, o che tu non debba fare sul suo display grafica professionale, per la quale ci vuole un display con gamut ampio (quale non ha quasi nessun notebook, Apple MBP escluso, e certamente nessun notebook che non costi un pozzo di soldi!) e/o schede grafiche certificate per il CAD (come la Nvidia Quadro o le ATI FirePro), puoi farci praticamente tutto e con buone prestazioni.

L'unica alternativa che vedo, a costo paragonabile (cioè nella fascia da 800 a 1200 euro circa) e venduta in Italia (perchè alcuni modelli interessanti da noi non sono mai arrivati), è il Dell Inspiron 15R SE.
Il Dell è buono (e costa anche un pò meno) ma l'Asus è migliore in quasi tutto.

Puoi dare un'occhiata ai thread ufficiali dei due notebook:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2484161
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2494762

bat0010
19-12-2012, 15:10
ciao, grazie mille per la risposta, ora mi sto guardando un po di discussioni per capire il modello migliore.

Ho visto che te hai l'asus n56vz quello full hd, come ti trovi con lo schermo?

freesailor
19-12-2012, 18:07
Ho visto che te hai l'asus n56vz quello full hd, come ti trovi con lo schermo?

Bene, perchè è molto definito e nel 95% dei casi è possibile dimensionare i caratteri come si desidera (es. nel browser ingrandire con Ctrl+, in molte applicazioni si possono cambiare le dimensioni dei caratteri ...).
Casomai, visto che il display è anche molto brillante è meglio non eccedere con la luminosità, quella alla lunga può dare fastidio agli occhi. Io in interno la tengo al 50%.