View Full Version : Lacie hardisk nuovo: non riesco a fare il Setup.
FoxUlisse
18-12-2012, 21:06
Ciao mi è appena arrivato un hardisk Lacie da 3TB esterno nuovo. Appena l'ho acceso
mi è comparsa una finestra:
Prima di usare l'unità, avviare il software LaCie Setup.
Purtroppo però non riesco a fare il Setup. Infatti quando provo a
farlo mi si imballa e mi resta bloccata la finestra senza realizzare alcun setup.
Sarà difettoso? Ho win 7 x 64. Che potrei fare?
Vi ringrazio
HoFattoSoloCosi
18-12-2012, 22:40
Non conosco questo modello in particolare, ma in generale gli hard disk nuovi vanno partizionati. Se con il tool fornito non riesci, puoi fare questo tentativo:
Lo partizioni con GParted live CD.
Lo scarichi da QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.14.0-1/gparted-live-0.14.0-1.iso/download ) e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer).
Dovresti vedere tutta una striscia grigia con scritto "Unalocated space": tasto destro e fai "crea nuova partizione" -> e la imposti come NTFS :D
Applichi tutte le modifiche con la V grande in alto, e sei a posto!
Riavvi il PC togliendo il CD, e vediamo se Windows ti riconosce l'hard disk senza far storie, male che vada, se non cambia niente si può sempre tornare indietro al punto di partenza.
FoxUlisse
18-12-2012, 22:50
Non conosco questo modello in particolare, ma in generale gli hard disk nuovi vanno partizionati. Se con il tool fornito non riesci, puoi fare questo tentativo:
Lo partizioni con GParted live CD.
Lo scarichi da QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.14.0-1/gparted-live-0.14.0-1.iso/download ) e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer).
Dovresti vedere tutta una striscia grigia con scritto "Unalocated space": tasto destro e fai "crea nuova partizione" -> e la imposti come NTFS :D
Applichi tutte le modifiche con la V grande in alto, e sei a posto!
Riavvi il PC togliendo il CD, e vediamo se Windows ti riconosce l'hard disk senza far storie, male che vada, se non cambia niente si può sempre tornare indietro al punto di partenza.Ti ringrazio x i consigli ma dimmi:
poichè non devo partizionare nulla, non è più facile andare in Strumenti di amministrazione/Gestione Computer/Gestione disco e da li formattare? Non sono esperto e mai l'ho fatto. Se fosse possibile quanto ho scritto, potresti dirmi come si fa per favore? Nella schermata vedo il disco diviso in 3 parti. Se vado con il tasto dx del mouse sulla parte centrale della schermata Lacie ho l'opzione di cliccare su "Nuovo volume semplice". Se invece vado a six vedo le opzioni "Formatta" e "Contrassegna partizione come attiva". Cosa dovrei fare precisamente? Ti ringrazio moltissimo x il tuo aiuto.
HoFattoSoloCosi
18-12-2012, 22:58
Non devi formattarlo, devi solo partizionarlo..ma non in più partizioni, solo una unica :D
Allora, puoi anche provare da "gestione disco" facendo "nuovo volume semplice". Mi trovo meglio con GParted (che comunque conviene sempre avere a portata di mano anche in futuro) ;) ma dovrebbe andare bene anche da "gestione disco".
Facci sapere se basta questo per far partire il tuo disco esterno!
FoxUlisse
18-12-2012, 23:10
Non devi formattarlo, devi solo partizionarlo..ma non in più partizioni, solo una unica :D
Allora, puoi anche provare da "gestione disco" facendo "nuovo volume semplice". Mi trovo meglio con GParted (che comunque conviene sempre avere a portata di mano anche in futuro) ;) ma dovrebbe andare bene anche da "gestione disco".
Facci sapere se basta questo per far partire il tuo disco esterno!
Ora provo e poi vi farò sapere ma prima vorrei chiedere:
ho due hardisk Lacie dello stesso modello, uno di 2TB e quello nuovo di 3TB. In quello vecchio vedo una sola partizione di 1863GB mentre in quello nuovo da 3TB vedo 3 partizioni: quella di six è di 524MB, quella di centro è di 2047GB (non allocata) e quella di dx è di 756GB (non allocata). Perchè vedo questo e ... sopratutto vorrei sapere se, una volta che scelgo l'opzione di "nuovo volume semplice", poi vedrò una sola partizione. Io lo userò esclusivamente come storage e non mi interessano partizioni. Ne vorrei vedere solo UNA. Grazie ancora.
HoFattoSoloCosi
18-12-2012, 23:25
Strano non pensavo che fosse partizionato in questo modo così bizzarro :|
Beh non so se perché non vada il programma della LaCie a questo punto.
Se vuoi provare a eliminare le partizioni e crearne una unica, appunto per i soli dati, ma non mi prendo responsabilità :D
Questo è quello che farei io, ma visto che il disco è tuo, e non ho mai visto un disco esterno partizionato così, prendilo solo come consiglio.
Proviamo ad aspettare che qualcuno che ha un disco simile risponda a questo punto, o chiedi informazioni direttamente sul sito della LaCie.
FoxUlisse
19-12-2012, 01:11
Ho lanciato con un altro computer LaCie Setup ed è andata a buon fine.
Poi mi sono ritrovato, in Gestione disco, con 2 partizioni: 1 da 2762GB e l'altra con 32GB. Leggevo in entrambe le partizioni "Attivo e Partizione Primaria". Poi ho eliminato il VOLUME della partizione di 32GB ed ora mi ritrovo con la scritta "Non allocata". Ho provato anche ad estendere il volume della partizione più grande ma mi dice che non è possibile in un disco da 3TB. Ma sarà vero? Che posso fare?
HoFattoSoloCosi
19-12-2012, 01:17
Potresti sempre provare con GParted, visto che da gestione disco non riesci, ma non so se risolvi. Comunque tutto sommato 32GB su 3TB sono trascurabili direi :)
Hai windows 32bit o 64bit??
FoxUlisse
19-12-2012, 10:22
Potresti sempre provare con GParted, visto che da gestione disco non riesci, ma non so se risolvi. Comunque tutto sommato 32GB su 3TB sono trascurabili direi :)
Hai windows 32bit o 64bit??
How Windows x64. Mi potresti dire come posso riattivare la partizione "Non allocata" da Gestione disco? Se ho per forza questa partizione potrei comunque utilizzarla. Se non dovessi riuscire da Gestione disco userò GParted.
HoFattoSoloCosi
19-12-2012, 10:27
L'unico modo per sfruttare la partizione non allocata, è estendere quella principale o crearne una nuova. Se non riesci a estendere la partizione primaria a tutto lo spazio con "gestione disco", puoi sempre creare una piccola partizione secondaria e avere così il disco partizionato (anche se non ha molto senso, ma se non c'è alternativa, c'è poco da fare).
Probabilmente con GParted riusciresti ad estendere la partizione primaria a tutto lo spazio, sarà poi da vedere se windows riconoscerà il disco, ma a rigor di logica (soprattutto con windows 64bit) non dovresti aver problemi.
Windows 32bit ad esempio non riesce a riconoscere partizioni uniche più grandi di ~2TB.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.