View Full Version : Upgrade da Xp a 8 e cambio hardware
askelepion
18-12-2012, 14:21
Ciao a tutti,ho letto un pó qui nel forum e qualcosa mi sembra di aver capito che possa riguardare il mio caso,ma x aver maggiore certezza preferisco chiedere conferma. Allora,io devo cambiare scheda madre,processore e ram dato che la scheda madre attuale ha dei condensatori andati. Avendo io attualmente Xp ho intenzione di fare upgrade a 8,ma quindi io una volta installato i nuovi componenti dovrò installare nuovamente Xp x fare l'upgrade,giusto? Da quanto ho capito non posso fare direttamente l'installazione di 8 perché deve riconoscere che io ho un S.O. originale windows già installato,giusto?
liltee89
19-12-2012, 11:09
In teoria sì! Ma se devi fare una installazione pulita, ti consiglio di mettere 7 che è più veloce ad installarsi!
Comunque non serve avere un SO originale, infatti puoi installare 7, non attivarlo e poi eseguire subito l'upgrade a 8 SENZA MANTENERE I FILE. Così fai una installazione bella pulita e l'attivi col seriale che hai comprato! :D
Questi sono i miei consigli. Tutta via io ho eseguito un "aggiornamento" reinstallando dalla pennetta creata per l'aggiornamento anche se sull'hard disk non avevo niente (l'avevo formattato) ed è andato tutto ok, pure l'attivazione. Boh :ciapet:
Ciao ragazzi, non so se sono OFF TOPIC: ho un problema, uso XP e sto tentando di installare windows 7 oppure anche windows 8 (installazione pulita), da USB.
Quando creo la USB di windows 8 tramite un programmino dedicato, l'operazione va a buon fine, ma facendo il BOOT da USB, non parte, è come se non fosse proprio inserita la USB, va avanti tranquillamente.
Dal BIOS, ho selezionato la voce USB-FDD per il BOOT come primaria che dovrebbe essere quella giusta, ho selezionato anche le altre per provare (ZIP, USB-CDROM) ma niente.
Qualcuno mi puoi aiutare a capire come fare il BOOT? Può essere che la mia scheda madre non lo supporti, nonostante nel bios c'e la voce?
la scheda madre è una ABIT I-45C.
Grazie per la disponibilità
askelepion
20-12-2012, 13:42
In teoria sì! Ma se devi fare una installazione pulita, ti consiglio di mettere 7 che è più veloce ad installarsi!
Comunque non serve avere un SO originale, infatti puoi installare 7, non attivarlo e poi eseguire subito l'upgrade a 8 SENZA MANTENERE I FILE. Così fai una installazione bella pulita e l'attivi col seriale che hai comprato! :D
Questi sono i miei consigli. Tutta via io ho eseguito un "aggiornamento" reinstallando dalla pennetta creata per l'aggiornamento anche se sull'hard disk non avevo niente (l'avevo formattato) ed è andato tutto ok, pure l'attivazione. Boh :ciapet:
Ah ottimo! anche un mio conoscente mi ha detto la cosa di mettere 7,ora appena mi arriva il nuovo hardware lo installo,poi dovrò per forza partire con XP perchè il pc non si avvia più,poi lo formatto e metto 7 e poi 8! Thanks!:D
Beat Takeshi
21-12-2012, 00:33
In teoria sì! Ma se devi fare una installazione pulita, ti consiglio di mettere 7 che è più veloce ad installarsi!
Comunque non serve avere un SO originale, infatti puoi installare 7, non attivarlo e poi eseguire subito l'upgrade a 8 SENZA MANTENERE I FILE. Così fai una installazione bella pulita e l'attivi col seriale che hai comprato! :D
Questi sono i miei consigli. Tutta via io ho eseguito un "aggiornamento" reinstallando dalla pennetta creata per l'aggiornamento anche se sull'hard disk non avevo niente (l'avevo formattato) ed è andato tutto ok, pure l'attivazione. Boh :ciapet:
Quindi io che ho una versione di XP originale, devo discaricare una versione di win 7 pulita (dalla rete) => installarla => non attivarla => Effettuare l'upgrade (Dal pannello di controllo?) => Mentre installo 8 inserisco il seriale di originale di XP
askelepion
21-12-2012, 01:04
mi sa che hai fatto un pó di confusione.. allora,con il tuo xp originale installato acquisti e scarichi l'upgrade a 8 e ti viene dato un seriale per l'installazione di 8. Poi se hai un windows 7 fai prima la formattazione e ti installi 7 ma senza fare l'attivazione on line,dopodiché metti il dvd o la chiavetta dove ti sei creato l'upgrade nel pc,lo riavvii ma prima da bios devi far sì che il pc parta dal supporto dove hai 8. Avvii il pc che dovrebbe partire da dvd o usb precedentemente selezionato da te e ti parte con l'upgrade e selezioni di fare un'installazione pulita,così ti formatta l'hdd e hai un sistema pulito. e durante l'installazione ti chiederà di inserire il product key che ti è stato rilasciato quando hai scaricato l'upgrade.
Beat Takeshi
21-12-2012, 10:14
mi sa che hai fatto un pó di confusione.. allora,con il tuo xp originale installato acquisti e scarichi l'upgrade a 8 e ti viene dato un seriale per l'installazione di 8. Poi se hai un windows 7 fai prima la formattazione e ti installi 7 ma senza fare l'attivazione on line,dopodiché metti il dvd o la chiavetta dove ti sei creato l'upgrade nel pc,lo riavvii ma prima da bios devi far sì che il pc parta dal supporto dove hai 8. Avvii il pc che dovrebbe partire da dvd o usb precedentemente selezionato da te e ti parte con l'upgrade e selezioni di fare un'installazione pulita,così ti formatta l'hdd e hai un sistema pulito. e durante l'installazione ti chiederà di inserire il product key che ti è stato rilasciato quando hai scaricato l'upgrade.
:p Ero probabilmente cotto.
Ho xp (virtualizzato) registrato con un seriale di un vecchio portatile. Non ho interesse nel conservare i dati e vorrei fare un'istallazione pulita di win8 (virtualizzato). Vado sul sito MS, acquisto win8 e cosa ottengo? Un eseguibile per creare una penna d'avvio?
Grazie
Beat Takeshi
21-12-2012, 12:21
Questa guida può andare bene?
How to do a clean install:
Step 1: Use the Upgrade Assistant to qualify the PC and pay the $40 (US)
Step 2: When the "Install Windows 8" message appears, select "Install by creating media" to create a bootable USB flash drive or an .iso (a disk image) file.
Step 3: Wait for the Assistant to download the Windows 8 Pro installation package and create the bootable media or .iso file. The flash drive must be have 3GB or more of free space available.
Step 4: Burn the .iso file, if that's the path you chose, to a blank DVD.
Step 5: Use that USB drive or DVD to boot the PC.
Step 6: When you get to the screen in Setup that asks, "Which type of installation do you want?' choose "Custom."
Step 7: Select a disk partition for the OS in the next screen. At this point, you can create a new partition if there's enough space available, or reformat the drive.
Step 8: Continue with the installation of Windows 8 Pro.
liltee89
21-12-2012, 13:08
Ho xp (virtualizzato) registrato con un seriale di un vecchio portatile. Non ho interesse nel conservare i dati e vorrei fare un'istallazione pulita di win8 (virtualizzato).
Che significa che li hai virtualizzati? Che li hai installati su una macchina virtuale? Su quale sistema operativo gira questa macchina?
Comunque per comprare Windows 8 vai qui: http://tinyurl.com/windows8acquista e clicca su Inizia Download, poi segui le istruzioni!
Beat Takeshi
22-12-2012, 00:14
Che significa che li hai virtualizzati? Che li hai installati su una macchina virtuale? Su quale sistema operativo gira questa macchina?
Comunque per comprare Windows 8 vai qui: http://tinyurl.com/windows8acquista e clicca su Inizia Download, poi segui le istruzioni!
Ho ubuntu ed ho installato su una macchina virtuale XP con seriale originale (preso dal portatile). Ed ho intezione di fare l'upgrade a win 8.
Grazie lo stesso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.