View Full Version : win 7 valanga di problemi
cantonaro
18-12-2012, 13:24
ciao a tutti,
al pc in firma ho cambiato hdd, scheda video e alimentatore perchè lo userò da adesso come pc da salotto, perciò dopo averlo montato vado ad installare win 7
ho installato due volte win 7 a 64 bit, ma mi dava problemi sia il driver audio che quello video AMD (dice che il driver non ha la firma), e la seconda volta mi dava problemi anche il disco esterno wd my passport (stessa cosa della firma)
inutile dire che in 3 anni con la configurazione in firma e seven x64 mai avuto problemi di sorta, ma vabè..
allora lo installo a 32 bit, ma anche qui problemi con .net4 framework (che non mi fanno funzionare CCC), impossibile verificare disponibilità di aggiornamenti con windows update, non avvia windows defender
non so che fare, se non prendere il tutto e gettarlo dalla finestra visto che sono 3 formattazioni e reinstallazioni che faccio
EDIT
ho formattato e reinstallato di nuovo, ma questa volta ho tolto da bios l'impostazione AHCI e rimesso IDE.. pare andare.. ora mi fa controllare gli aggiornamenti.. dopo vi confermo
EDIT EDIT
confermo, dopo aver tolto AHCI tutto funziona come dovrebbe.. purtroppo ho installato a 32 bit quindi non posso fare prove sul fatto che mi desse problemi con le firme digitali dei driver, ma a questo punto penso proprio di si visto che in vari anni sempre con questo hardware e ide mai avuto problemi
Blue_screen_of_death
18-12-2012, 20:49
ciao a tutti,
al pc in firma ho cambiato hdd, scheda video e alimentatore perchè lo userò da adesso come pc da salotto, perciò dopo averlo montato vado ad installare win 7
ho installato due volte win 7 a 64 bit, ma mi dava problemi sia il driver audio che quello video AMD (dice che il driver non ha la firma), e la seconda volta mi dava problemi anche il disco esterno wd my passport (stessa cosa della firma)
inutile dire che in 3 anni con la configurazione in firma e seven x64 mai avuto problemi di sorta, ma vabè..
allora lo installo a 32 bit, ma anche qui problemi con .net4 framework (che non mi fanno funzionare CCC), impossibile verificare disponibilità di aggiornamenti con windows update, non avvia windows defender
non so che fare, se non prendere il tutto e gettarlo dalla finestra visto che sono 3 formattazioni e reinstallazioni che faccio
EDIT
ho formattato e reinstallato di nuovo, ma questa volta ho tolto da bios l'impostazione AHCI e rimesso IDE.. pare andare.. ora mi fa controllare gli aggiornamenti.. dopo vi confermo
EDIT EDIT
confermo, dopo aver tolto AHCI tutto funziona come dovrebbe.. purtroppo ho installato a 32 bit quindi non posso fare prove sul fatto che mi desse problemi con le firme digitali dei driver, ma a questo punto penso proprio di si visto che in vari anni sempre con questo hardware e ide mai avuto problemi
Non ti conviene la modalità IDE...
Piuttosto avevi provato ad aggiornare tutti i driver (in particolare quelli del chipset e i driver AHCI)?
cantonaro
18-12-2012, 22:45
il tuo nick cade giusto a fagiolo.. purtroppo
tralasciando questo problema, tanto ormai ho messo ide e installato il tutto e funziona (si avevo installato tutti i driver.. forse la mia scheda madre p35 non gestisce al meglio AHCI)
ora ho un problema ben più grande, nel mio nuovo pc, i5 3570k asrock z77 extreme6/tb4, 8 gb di ram corsair ed ssd samsung 830
PREMESSA: un pin del socket è piegato o a metà, non ho ben capito, infatti farò RMA (seguendo questo schema http://www.xtremeshack.com/photos/e9e8a193.jpg è AN 39 il pin)
comunque sia ho montato lo stesso il sistema e tutto funzionava, ho installato sistema operativo programmi ecc
ora, stavo cercando di installare il gioco dishonored sul disco da 500, ma a un terzo dell'opera bsod con errore 0x00000050 page_fault_in_nonpaged_area
non riesco più ad arrivare a windows che mi fa ancora bsod, con codice 0x0000003b system_service_exception oppure errore 0x0000007e
questi problemi posso essere imputati solo a quel pin rovinato della scheda madre (vi ricordo che ho installato un SO intero con tanto di programmi) o possono essere altri, che so.. la ram??? preciso che i due dischi meccanici non li ho formattati e prima di questa nuova configurazione lavoravano in IDE, mentre adesso sono ovviamente in AHCI
spero possiate illuminarmi :rolleyes: :rolleyes:
AGGIORNAMENTO
ho rimesso in automatico le impostazioni riguardo la ram (da 1333 le avevo settate a 1600), si è ravviato e poi sono riuscito a fare la login di windows, appena parto però mi ha dato messaggi di crash di steam, skype e qualcos'altro e non appena ho premuto ok bsod 0x00000050
AGGIORNAMENTO 2 (non picchiatemi :D )
sto leggendo i datasheet del socket 1155 di intel, se non sto capendo male quel pin rovinato ha a che fare con la ddr3, quindi la ram, che giustificherebbe appunto alcuni di quei bsod.. infatti se cercate qui AN39 (http://www.intel.com/content/dam/www/public/us/en/documents/datasheets/3rd-gen-core-desktop-vol-1-datasheet.pdf)
SA_DQ[46] AN39 DDR3 I/O e un altro dato si trova sotto questa tabella "DDR Data Swizzling Table – Channel A".. praticamente dovrebbe avere a che fare con il canale A della ram
Mi sa che piu' che con Win7 tu abbia problemi con l'Hardware
cantonaro
18-12-2012, 23:45
esatto.. avevo scritto qui perchè erano dei bsod, ma adesso ho fatto le dovute ricerche e spero possa aiutare anche altri
praticamente, dopo aver letto questa cosa dello slot A della ram, ho tolto quel banco e magia! tutto funziona! ho installato dishonored e tutti i crismi..
ora faccio la prova del 9 mettendo quel banco di ram che stava sullo slot A nello slot B, se tutto continua a funzionare è un problema solo di mobo, che in ogni caso andrà in rma
comunque sia per essere di aiuto a tutti:
- http://www.xtremeshack.com/photos/e9e8a193.jpg schema del socket 1155
- http://www.intel.com/content/dam/www/public/us/en/documents/datasheets/3rd-gen-core-desktop-vol-1-datasheet.pdf datasheet del socket 1155, e se andate verso la fine troverete anche lì uno schema del socket e poi molte tabelle che spiegano la funzione di ogni singolo piedino dello stesso
Se intendi acquistare una altra extreme 6 per il periodo in cui sarà in rma la tua e poi rivendere quella ritornata come usata (ho visto che è una prassi molto comune ) potrò essere una acquirente ... è una proposta indecente ? ;)
cantonaro
30-01-2013, 20:03
Se intendi acquistare una altra extreme 6 per il periodo in cui sarà in rma la tua e poi rivendere quella ritornata come usata (ho visto che è una prassi molto comune ) potrò essere una acquirente ... è una proposta indecente ? ;)
veramente la mobo è già tornata dal rma ed è montata :D però ti tengo aggiornata perchè purtroppo sto avendo un problema che credo sia legato alle ram, domani le testerò su un altro pc e se malauguratamente dovessi scoprire che invece è di nuovo la mobo da rimandare in rma allora potrei anche fare questa cosa
veramente la mobo è già tornata dal rma ed è montata :D però ti tengo aggiornata perchè purtroppo sto avendo un problema che credo sia legato alle ram, domani le testerò su un altro pc e se malauguratamente dovessi scoprire che invece è di nuovo la mobo da rimandare in rma allora potrei anche fare questa cosa
Ti ringrazio . Tanto credo che il desktop sia un progetto a lungo termine ... la mia compagna ha tirato fuori dal cappello una scheda madre per 775 di buon livello e ho rimesso in funzione il desktop di qualche anno fa ( q6600 4 gb ddr2 ) , quindi riesco a tamponare la mancanza
in ogni caso :( per te
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.