PDA

View Full Version : BootCamp: Partizione scomparsa


Aristidis
18-12-2012, 12:03
Ciao a tutti, nella giornata odierna ho aggiornato il mio sistema operativo MAC da Snow Leopard a Mountain Lion. Dopo il riavvio la partizione sulla quale avevo installato Windows 7 non viene più rilevata e da Utility Disco me la fa vedere, però disattivata e non riparabile. Ho cercato tramite l'Utility Disco a creare un file .dmg ma mi da errore di input\output e non mi permette di crearla. Io avrei solo la necessità di fare un backup di alcuni file e poi formattare tutto, qualcuno ha già avuto lo stesso problema e può darmi qualche idea in proposito?

Grazie a tutti in anticipo e buona giornata

Aristidis
18-12-2012, 12:04
Scusate credo di aver sbagliato ad aprire il topic qui, lo rifaccio nella sezione giusta.

pinosx
20-12-2012, 17:05
prima di aggiornare un sistema operativo, che sia esso Mac Os, Windows, Linux, iOs, Android ecc ecc è sempre bene fare un backup... le variabili in gioco sono tante e se qualche cosa va storto....:muro:
ad ogni modo, da utente mac, ti consiglio di provare in ultima analisi, di smontare l'hard disk, metterlo in un box, e provare ad accedere ai dati da un altro pc...
oppure, collega il tuo mac via firewire ad un altro mac, ed, al riavvio premi e tieni premuto il tasto T.. apparirà la figura firewire roteante... quindi il tuo pc sarà visto come un disco esterno firewire, e quindi, potrai accedere ai tuoi dati... sperando di riuscire a recuperare tutto....

jk-koldus
28-12-2012, 15:30
se ti è difficile recuperare un secondo pc od un box fai partire una live di ubuntu e incrocia le dita, magari recuperi almeno i dati.

pinosx
29-12-2012, 10:11
se ti è difficile recuperare un secondo pc od un box fai partire una live di ubuntu e incrocia le dita, magari recuperi almeno i dati.

potrebbe essere una soluzione... ma farlo sul mac non è esattamente come farlo sul pc... basta provare... ma l'utente è scomparso insieme ai suoi dati...