PDA

View Full Version : STAMPANTE DI RETE SU INTERNET


vyger
18-12-2012, 09:50
in ufficio ho una stampante di rete olivetti, colegata al router che fa anche da modem intern adsl

e' possibile vederla da internet per stampare in remoto senza dover avere nessun pc acceso?

grazie

Alfonso78
18-12-2012, 17:44
Devi creare una VPN: software o hardware.

Il Bruco
18-12-2012, 17:52
in ufficio ho una stampante di rete olivetti, colegata al router che fa anche da modem intern adsl

e' possibile vederla da internet per stampare in remoto senza dover avere nessun pc acceso?

grazie

Sulla rete locale
Avere un IP Pubblico assegnato o creare un account DynDNS (http://www.megalab.it/6704/pc-sempre-raggiungibile-guida-rapida-al-dns-dinamico-di-dyndns-com)
Configurare il proprio Router, se ne è provvisto del Servizio DynDNS o lasciare un PC acceso con il programma Client in esecuzione
Assegnare alla stampante un IP statico (es: 192.168.1.150)
Aprire la porta 3911 vesro l'IP statico della Stampante

Sul PC remoto con W7
Collegarsi ad Internet ed inserire il CD di installazione della Stampante nel lettore
Start
Dispositivi e stampanti
Aggiungi stampante
Stampante di rete
Clicca su "Interrompi", clicca su "La stampante desiderata non è in elenco" e poi spunta l'opzione "Aggiungi una stampante utilizzando un nome host o un indirizzo TCP/IP" e clicca su "Avanti"
In "Nome host" inserisci il tuo account DynDNS (es: es: account.dyndns.org) e clicca su "Avanti"
Alla risposta positiva prosegui con l'installazione dei Driver

Alfonso78
18-12-2012, 17:56
Sulla rete locale
Avere un IP Pubblico assegnato o creare un account DynDNS (http://www.megalab.it/6704/pc-sempre-raggiungibile-guida-rapida-al-dns-dinamico-di-dyndns-com)
Configurare il proprio Router, se ne è provvisto del Servizio DynDNS o lasciare un PC acceso con il programma Client in esecuzione
Assegnare alla stampante un IP statico (es: 192.168.1.150)
Aprire la porta 3911 vesro l'IP statico della Stampante

Sul PC remoto con W7
Collegarsi ad Internet ed inserire il CD di installazione della Stampante nel lettore
Start
Dispositivi e stampanti
Aggiungi stampante
Stampante di rete
Clicca su "Interrompi", clicca su "La stampante desiderata non è in elenco" e poi spunta l'opzione "Aggiungi una stampante utilizzando un nome host o un indirizzo TCP/IP" e clicca su "Avanti"
In "Nome host" inserisci il tuo account DynDNS (es: es: account.dyndns.org) e clicca su "Avanti"
Alla risposta positiva prosegui con l'installazione dei Driver

Interessante. Ho sempre condiviso stampanti remote servendomi di HAMACHI :D

malatodihardware
18-12-2012, 18:09
Funzionare funziona, peccato che poi chiunque nel mondo potrà inviare qualcosa in stampa.. :D

Alfonso78
18-12-2012, 18:16
Funzionare funziona, peccato che poi chiunque nel mondo potrà inviare qualcosa in stampa.. :D

Chiunque conosca l'indirizzo del dns dinamico?

malatodihardware
18-12-2012, 18:19
Chiunque conosca l'indirizzo del dns dinamico?
Più facilmente chiunque conosca l'IP pubblico..

Il Bruco
18-12-2012, 18:39
Bisogna conoscere l'IP pubblico e la porta aperta verso l'IP della stampante se ne usate una diversa dalla 3911.

malatodihardware
18-12-2012, 19:27
Beh, con un port-scanner non ci vuole molto..

Il Bruco
18-12-2012, 20:17
Beh, con un port-scanner non ci vuole molto..

Per fare un dispetto di usare un po' di carta, se la stampante è accesa, non credo che ci siano hacker che perdano tempo con queste fisime.

Alfonso78
19-12-2012, 09:48
Vabbò ragà, ricomincio con hamachi... :D

sacchetta
19-12-2012, 09:54
Sulla rete locale
Avere un IP Pubblico assegnato o creare un account DynDNS (http://www.megalab.it/6704/pc-sempre-raggiungibile-guida-rapida-al-dns-dinamico-di-dyndns-com)
Configurare il proprio Router, se ne è provvisto del Servizio DynDNS o lasciare un PC acceso con il programma Client in esecuzione
Assegnare alla stampante un IP statico (es: 192.168.1.150)
Aprire la porta 3911 vesro l'IP statico della Stampante

Sul PC remoto con W7
Collegarsi ad Internet ed inserire il CD di installazione della Stampante nel lettore
Start
Dispositivi e stampanti
Aggiungi stampante
Stampante di rete
Clicca su "Interrompi", clicca su "La stampante desiderata non è in elenco" e poi spunta l'opzione "Aggiungi una stampante utilizzando un nome host o un indirizzo TCP/IP" e clicca su "Avanti"
In "Nome host" inserisci il tuo account DynDNS (es: es: account.dyndns.org) e clicca su "Avanti"
Alla risposta positiva prosegui con l'installazione dei Driver

Ottima mini guida!
Buon Natale :-)

Il Bruco
20-12-2012, 09:23
Sulla rete locale
Avere un IP Pubblico assegnato o creare un account DynDNS (http://www.megalab.it/6704/pc-sempre-raggiungibile-guida-rapida-al-dns-dinamico-di-dyndns-com)
Configurare il proprio Router, se ne è provvisto del Servizio DynDNS o lasciare un PC acceso con il programma Client in esecuzione
Assegnare alla stampante un IP statico (es: 192.168.1.150)
Aprire la porta 3911 vesro l'IP statico della Stampante

Sul PC remoto con W7
Collegarsi ad Internet ed inserire il CD di installazione della Stampante nel lettore
Start
Dispositivi e stampanti
Aggiungi stampante
Stampante di rete
Clicca su "Interrompi", clicca su "La stampante desiderata non è in elenco" e poi spunta l'opzione "Aggiungi una stampante utilizzando un nome host o un indirizzo TCP/IP" e clicca su "Avanti"
In "Nome host" inserisci il tuo account DynDNS (es: es: account.dyndns.org) e clicca su "Avanti"
Alla risposta positiva prosegui con l'installazione dei Driver

Se non dovesse funzionare sulla porta 3911 provate sulla 9100.

vyger
20-12-2012, 10:01
ho una olivetti che stampa sia da usb che da rete...quindi la collego al router che gli da un ip fisso (la stampante e' gia configurata cosi) quindi attivo un nome su dyn dns e visto che il router lo fa lo collego a tale indirizzo tipo stampantemia.dyndns.org

quindi dal pc installo i driver e come indirizzo di rete do STAMPANTEMIA.DYNDNS.ORG/numeroporta

ok chi conosce l'idirizzo puo' stampare ma direi che e' un problema limitato...cosi almeno in ufficio posso lasciare il pc spento e se ho bisogno stampare da casa o dalla spiaggia

Il Bruco
20-12-2012, 10:55
Esatto

Alfonso78
20-12-2012, 11:02
Giusto per stare tranquilli lascerei anche un solo foglio sul vassoio della stampante... :asd:

robytotem
24-05-2016, 10:17
ho una olivetti che stampa sia da usb che da rete...quindi la collego al router che gli da un ip fisso (la stampante e' gia configurata cosi) quindi attivo un nome su dyn dns e visto che il router lo fa lo collego a tale indirizzo tipo stampantemia.dyndns.org

quindi dal pc installo i driver e come indirizzo di rete do STAMPANTEMIA.DYNDNS.ORG/numeroporta

ok chi conosce l'idirizzo puo' stampare ma direi che e' un problema limitato...cosi almeno in ufficio posso lasciare il pc spento e se ho bisogno stampare da casa o dalla spiaggia

STAMPANTEMIA.DYNDNS.ORG:numeroporta

romolo775
12-08-2016, 10:33
con la mia stampante non riuscivo a farla funzionare, poi dopo diversi tentativi ho scoperto che le porte aperte per il corretto funzionamento devono essere 2, per quanto riguarda le stampanti BROTHER le porte sono: la 161 e la 9100.

ecco la procedura

1. immettere nel router il ddns (nome host + user + pass)
2. aprire le porte nel router 161 - 9100 verso la stampante
3. nel PC in cui stampare da remoto in dispositivi e stampanti
- aggiungi stampante
- la stampante che voglio non è elencata
- aggiungi utilizzando TCP/IP
- nome host (inserire il nome host ddns)
- usa driver attualmente installato (se sono già presenti altrimenti bisogna inserirli)
- avanti > avanti > fine.
- tasto dx sulla stampante appena installata
- proprietà stampante > porte > configura porta
- protocollo RAW > OK

romolo775
13-08-2016, 11:49
con la mia stampante non riuscivo a farla funzionare, poi dopo diversi tentativi ho scoperto che le porte aperte per il corretto funzionamento devono essere 2, per quanto riguarda le stampanti BROTHER le porte sono: la 161 e la 9100.

ecco la procedura

1. immettere nel router il ddns (nome host + user + pass)
2. aprire le porte nel router 161 - 9100 verso la stampante
3. nel PC in cui stampare da remoto in dispositivi e stampanti
- aggiungi stampante
- la stampante che voglio non è elencata
- aggiungi utilizzando TCP/IP
- nome host (inserire il nome host ddns)
- usa driver attualmente installato (se sono già presenti altrimenti bisogna inserirli)
- avanti > avanti > fine.
- tasto dx sulla stampante appena installata
- proprietà stampante > porte > configura porta
- protocollo RAW > OK

devo aggiungere che se nel caso ancora non dovesse stampare da remoto probabilmente dipende dal firewall di windows, io per risolvere la cosa velocemente ho installato (per stampanti BROTHER), il pacchetto driver originale e BRAdmin Professional 3, durante l'installazione aggiungono automaticamente le eccezioni nel firewall di windows.

chiccol83
18-08-2016, 20:12
ho una olivetti che stampa sia da usb che da rete...quindi la collego al router che gli da un ip fisso (la stampante e' gia configurata cosi) quindi attivo un nome su dyn dns e visto che il router lo fa lo collego a tale indirizzo tipo stampantemia.dyndns.org

quindi dal pc installo i driver e come indirizzo di rete do STAMPANTEMIA.DYNDNS.ORG/numeroporta

ok chi conosce l'idirizzo puo' stampare ma direi che e' un problema limitato...cosi almeno in ufficio posso lasciare il pc spento e se ho bisogno stampare da casa o dalla spiaggia
se non fai il nat sul router non funzionerà mai

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

romolo775
22-08-2016, 14:22
ho una olivetti che stampa sia da usb che da rete...quindi la collego al router che gli da un ip fisso (la stampante e' gia configurata cosi) quindi attivo un nome su dyn dns e visto che il router lo fa lo collego a tale indirizzo tipo stampantemia.dyndns.org

quindi dal pc installo i driver e come indirizzo di rete do STAMPANTEMIA.DYNDNS.ORG/numeroporta

ok chi conosce l'idirizzo puo' stampare ma direi che e' un problema limitato...cosi almeno in ufficio posso lasciare il pc spento e se ho bisogno stampare da casa o dalla spiaggia

per evitare il "rischio" che
1. un presunto malfattore arrivi a concoscenza del vostro IP, oppure del DDNS,
2. e sa che avete la stampante LAN accesa e collegata in rete con il Router configurato con il DDNS
3. e addirittura sia persino in grado di sapere la marca e modello della vostra stampante riuscendo a installarla e configurarla correttamente
4. percependo (non so come) su quali porte del router è stata configurata per la stampa;
Per non correre il rischio che l'individuo consumi tutto il toner e tutta la carta della vostra stampante facendovi brutti scherzi
Vi posso consigliare:
Di acquistare una scheda ethernet per la domotica provvista di relè attivabile da remoto, quando avete bisogno della stampante basta semplicemente attivare il relè da remoto facendo in modo che la stampante si accende solo nel momento in cui vi serve. (Per accedere alla scheda bisogna inserire user e pass.) Ovviamente la comodita si paga e costa dai 50 euro in su.