View Full Version : SSD VERTEX 3 120gb
topgun07
17-12-2012, 23:03
Salve, qualcuno mi dà una mano a capire, ho da poco montato un ssd vertex 3 su sata 2, e fin quì credo nò problem, il fatto è che facendo qualche test, considerate il fatto che forse non sono in grado di leggere correttamente il test, ho visto che nella scrittura sequenziale forse ho un valore troppo basso circa 80mb, mentre la lettura è circa 260mb, credo che questo valore possa andare, rimane il fatto della scrittura, se mi potete consigliare una sorta di ottimizzazione, usando termini comprensibili x una persona non più giovane, grazie
HoFattoSoloCosi
18-12-2012, 00:54
Con che software hai eseguito i test? Io ti consiglio primo tra tutti CrystalDiskMark, e poi puoi fare anche il benchmark con HDTune.
Una volta fatti posta le immagini con i risultati qui sul forum, e valuteremo se si può modificare e, nel caso, incrementare le prestazioni :D
topgun07
18-12-2012, 03:32
Con che software hai eseguito i test? Io ti consiglio primo tra tutti CrystalDiskMark, e poi puoi fare anche il benchmark con HDTune.
Una volta fatti posta le immagini con i risultati qui sul forum, e valuteremo se si può modificare e, nel caso, incrementare le prestazioni :D
ho fatto il test con (as ssd benchmark) adesso farò i test con i software che mi hai indicato, saluti
topgun07
18-12-2012, 15:44
x(HoFattoSoloCosi) Ciao ho fatto il test con cristaldiskmark, mi dovresti dire come faccio a postare, grazie
HoFattoSoloCosi
18-12-2012, 16:23
Premi stamp sulla tastiera, il pc copia l'immagine di quello che vedi sul desktop, incolli l'immagine in paint, ritagli la finestra che vuoi mostrare, salvi e carichi su internet quell'immagine, in genere si usa il sito gratuito ImageShack ma ce ne sono anche tanti altri.
Quando il sito ha finito il caricamento, ti darà un link (url) che puoi copiare e scrivere qui sul forum. In alternativa, sempre con il link, puoi postarlo usando il tasto http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/editor/insertimage.gif che vedi, in modo da mettere la foto direttamente nel testo. Tutto chiaro? ;)
Kicco_lsd
18-12-2012, 18:33
A sentire come la descrivi pare proprio che sia andato in blocco di scritture... per ripristinare le performance devi eseguire un secure erase tramite Gparted Live.
topgun07
18-12-2012, 21:05
Premi stamp sulla tastiera, il pc copia l'immagine di quello che vedi sul desktop, incolli l'immagine in paint, ritagli la finestra che vuoi mostrare, salvi e carichi su internet quell'immagine, in genere si usa il sito gratuito ImageShack ma ce ne sono anche tanti altri.
Quando il sito ha finito il caricamento, ti darà un link (url) che puoi copiare e scrivere qui sul forum. In alternativa, sempre con il link, puoi postarlo usando il tasto http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/editor/insertimage.gif che vedi, in modo da mettere la foto direttamente nel testo. Tutto chiaro? ;)Ciao,proprio non ci riesco ad ottenere l'url da inserire nella casella, cmq ti scrivo tutto come da schermata.
Read (MB)s Write (MB)s
SEQ 270.4 98.21
512K 257.6 98.35
4K 26.54 14.32
4K 70.30 34.19
QD32
Ecco i dati, fammi sapere qualcosa, e dimmi dove devo intervenire in caso di ripristino ottimale, grazie
topgun07
18-12-2012, 21:07
x i moderatori, x piacere mi chiudete questa pagina, aperta x errore grazie
HoFattoSoloCosi
18-12-2012, 22:15
Ok, prova a rifare il test ora, impostando "random" nelle impostazioni, per vedere come risponde l'hard disk in questa modalità (se era già su random ovviamente fai a meno di rifare il test).
Sarebbe meglio se riuscissi a caricare l'immagine cmq per rendere la cosa più chiara da leggere..prova a usare il sito gratuito (senza registrazione) IMGUR (http://imgur.com/). Dovrebbe essere più intuitivo per caricare le immagini.
topgun07
18-12-2012, 23:21
Ok, prova a rifare il test ora, impostando "random" nelle impostazioni, per vedere come risponde l'hard disk in questa modalità (se era già su random ovviamente fai a meno di rifare il test).
Sarebbe meglio se riuscissi a caricare l'immagine cmq per rendere la cosa più chiara da leggere..prova a usare il sito gratuito (senza registrazione) IMGUR (http://imgur.com/). Dovrebbe essere più intuitivo per caricare le immagini.
Che cosè il (random) ti posso dire che il disco e configurato, bene,credo, ahci attivato, sai che ti dico, andava meglio la prima volta che l'o montato in IDE forse xchè era vergine? ho fatto qualche deframmentazione, in giro si dice che non bisogna deframmentare gli ssd è vero? x quanto riguarda il lik IMGUR ho caricato la foto, mà rimane il fatto di come postarla, mi meraviglio che hai problemi a leggere il test, i valori sono indicati a cascata come da interfaccia originale, con un pò di immaginazione dovresti vedere la schermata originale, se proprio ti serve mandami la tua e-mail in pvt che x posta riesco a mandarti l'immagine cos' la posti tù,O.K:? grazie
HoFattoSoloCosi
18-12-2012, 23:32
Tranquillo si legge bene il test, anche senza immagine, era solo più intuitivo da vedere e soprattutto per vedere anche i parametri, che da quello che hai scritto non vedo (dimensione file di prova, ecc..) :D
Per il "random" è solo una modalità di CrystalDiskInfo di fare il test, non devi cambiare altro se non le impostazioni del programma, e vedere se i risultati sono gli stessi.
Per postare la foto, non so cos'altro dirti, il tasto giusto qui su HWUpgrade è questo http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/editor/insertimage.gif e c'è solo da inserire l'url che da il sito, o al massimo lo incolli direttamente nel testo e noi lo vediamo come collegamento.
ho fatto qualche deframmentazione, in giro si dice che non bisogna deframmentare gli ssd è vero?
Siccome per definizione (e costituzione) gli SSD sono memorie ad accesso random, casuale, non ha senso deframmentarlo, in nessun caso! Si otterrebbe solo un stress inutile e una lettura!scrittura di tutti i settori non richiesta.
Infine, per darti un metro di paragone per i valori, io ho un SSD SATA III montato in un vecchio portatile con solo una misera SATA I (purtroppo), e questi sono i miei risultati con un file di 100MB.
http://fc08.deviantart.net/fs71/f/2012/308/d/a/100mb_by_hofattosolocosi-d5jxhdu.jpg
topgun07
18-12-2012, 23:39
A sentire come la descrivi pare proprio che sia andato in blocco di scritture... per ripristinare le performance devi eseguire un secure erase tramite Gparted Live.
Salve che intendi x secure erase, cancellare tutto e portare il disco allo stato originario? grazie
topgun07
18-12-2012, 23:47
Tranquillo si legge bene il test, anche senza immagine, era solo più intuitivo da vedere e soprattutto per vedere anche i parametri, che da quello che hai scritto non vedo (dimensione file di prova, ecc..) :D
Per il "random" è solo una modalità di CrystalDiskInfo di fare il test, non devi cambiare altro se non le impostazioni del programma, e vedere se i risultati sono gli stessi.
Per postare la foto, non so cos'altro dirti, il tasto giusto qui su HWUpgrade è questo http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/editor/insertimage.gif e c'è solo da inserire l'url che da il sito, o al massimo lo incolli direttamente nel testo e noi lo vediamo come collegamento.
Siccome per definizione (e costituzione) gli SSD sono memorie ad accesso random, casuale, non ha senso deframmentarlo, in nessun caso! Si otterrebbe solo un stress inutile e una lettura!scrittura di tutti i settori non richiesta.
Infine, per darti un metro di paragone per i valori, io ho un SSD SATA III montato in un vecchio portatile con solo una misera SATA I (purtroppo), e questi sono i miei risultati con un file di 100MB.
http://fc08.deviantart.net/fs71/f/2012/308/d/a/100mb_by_hofattosolocosi-d5jxhdu.jpg
Se x file di prova intendi dove nel tuo post cè scritto 100 a mè ce scritto 1000 non sò se molto importante
HoFattoSoloCosi
19-12-2012, 00:00
Si beh non cambia molto da 100 a 1000, più o meno siamo li come velocità rilevate. Il mio test con 1000 è praticamente identico:
http://fc02.deviantart.net/fs70/f/2012/308/a/2/1gb_by_hofattosolocosi-d5jxhdx.jpg
Quello che mi sembra strano comunque, è che mentre nel mio velocità di lettura e scrittura sono molto simili, nel tuo sono molto diverse tra loro..e come sottolineavi tu stesso, 100MB/s in scrittura sono un po' pochi.
Il firmware del tuo SSD è aggiornato?
topgun07
19-12-2012, 00:07
http://img694.imageshack.us/img694/1839/cattura2iy.pnghttp://img831.imageshack.us/img831/5315/catturaultima.pnghttp://imageshack.us/photo/my-images/831/catturaultima.png/
Ecco cè lo fatta ecco i miei parametri si accetano suggerimenti, il disco è nuovo, forse farò l'aggiornamento del firmware in seguito, anche se il firmware fosse obsoleto, cmq dovrebbe darmi parametri giusti, quesi sono sballati, al di là dei risultati dei test, cmq ho avuto un calo di prestazioni da quanto l'o montato x la prima volta, ergo, ho combinato qualche guaio, grazie
HoFattoSoloCosi
19-12-2012, 00:09
Ottimo, e con le immagini abbiamo risolto ;)
Allora per il disco, vorrei capire come mai indica 73GB di spazio totali..hai fatto delle partizioni?
topgun07
19-12-2012, 00:26
Ottimo, e con le immagini abbiamo risolto ;)
Allora per il disco, vorrei capire come mai indica 73GB di spazio totali..hai fatto delle partizioni?
Si due partizioni 40/80 circa, non mollo ancora xp, S.O. prevalente w7 ultimate x64
HoFattoSoloCosi
19-12-2012, 00:28
Ho dato un occhiata per cercare benchmark fatti con il tuo stesso modello di SSD su una porta SATA II, e i valori tutto sommato mi sembrano in linea (anche se in scrittura, come avevamo già notato, sono leggermente più bassi, ma non molto tutto sommato).
http://fc00.deviantart.net/fs71/f/2012/353/1/5/cattura_by_hofattosolocosi-d5ojcmw.jpg
Come l'hai formattato questo SSD? Con XP e poi hai installato windows 7 o hai fatto il contrario??
Il disco infatti non è allineato perché probabilmente hai installato prima XP..non puoi tenere l'SSD in questo stato, devi formattarlo di nuovo
megthebest
19-12-2012, 00:29
Ottimo, e con le immagini abbiamo risolto ;)
Allora per il disco, vorrei capire come mai indica 73GB di spazio totali..hai fatto delle partizioni?
inotre non risulta allineato:muro:
topgun07
19-12-2012, 00:33
Ho dato un occhiata per cercare benchmark fatti con il tuo stesso modello di SSD su una porta SATA II, e i valori tutto sommato mi sembrano in linea (anche se in scrittura, come avevamo già notato, sono leggermente più bassi, ma non molto tutto sommato).
http://fc00.deviantart.net/fs71/f/2012/353/1/5/cattura_by_hofattosolocosi-d5ojcmw.jpg
Come l'hai formattato questo SSD? Con XP e poi hai installato windows 7 o hai fatto il contrario??
E' probabile che il disco non sia allineato!
In verità non ricordo esattamente, probabilmente con xp, vorrei pure capire la differenza che passa trà una scrittura a 100 e una a 80 se eb molto grave
Aggiungo, x le installazioni, come ben sai se vuoi installare e far convivere xp/e w7 và installato prima xp poi w7 ho fatto sempre così
HoFattoSoloCosi
19-12-2012, 00:40
No non cambia molto, ma così com'è adesso l'SSD non è a posto. Il fatto è che l'SSD se formattato con XP non viene allineato, e questo causa una scrittura disomogenea sui settori della memoria e quindi una minor vita dell'hard disk.
E' importante formattare con win 7 perché essendo più recente ha già implementate le caratteristiche necessarie a formattare correttamente un SSD. Quindi piuttosto che preoccuparmi della velocità del disco, penserei a salvare i dati e riformattare l'hard disk, ma con seven questa volta.
Mi aveva dato da pensare il fatto che l'SSD fosse partizionato, e adesso ne capisci il motivo :|
topgun07
19-12-2012, 00:51
Ho dato un occhiata per cercare benchmark fatti con il tuo stesso modello di SSD su una porta SATA II, e i valori tutto sommato mi sembrano in linea (anche se in scrittura, come avevamo già notato, sono leggermente più bassi, ma non molto tutto sommato).
http://fc00.deviantart.net/fs71/f/2012/353/1/5/cattura_by_hofattosolocosi-d5ojcmw.jpg
Come l'hai formattato questo SSD? Con XP e poi hai installato windows 7 o hai fatto il contrario??
Il disco infatti non è allineato perché probabilmente hai installato prima XP..non puoi tenere l'SSD in questo stato, devi formattarlo di nuovo
Scusa, io posso pure formattare con w7 ho un'altro disco x storage, ma se metto prima w7 poi xp non me lo fà installare,in dual boot, al limite posso pure ripristinare la partizione di nuovo a 120gb e metterci solo w7 poi quando voglio andare con xp vado in sata2 hdd, mà sai che mi perdo, ormai ho visto la differenza e non credo tornerò indietro,
HoFattoSoloCosi
19-12-2012, 00:59
Eventualmente se XP lo usi poco, puoi usarlo con macchina virtuale (VirtualBox) oppure installato su una chiavetta USB :D
In ogni caso formatta con windows 7 e rifà i test dei benchark
topgun07
19-12-2012, 01:08
No non cambia molto, ma così com'è adesso l'SSD non è a posto. Il fatto è che l'SSD se formattato con XP non viene allineato, e questo causa una scrittura disomogenea sui settori della memoria e quindi una minor vita dell'hard disk.
E' importante formattare con win 7 perché essendo più recente ha già implementate le caratteristiche necessarie a formattare correttamente un SSD. Quindi piuttosto che preoccuparmi della velocità del disco, penserei a salvare i dati e riformattare l'hard disk, ma con seven questa volta.
Mi aveva dato da pensare il fatto che l'SSD fosse partizionato, e adesso ne capisci il motivo :|
Ricapitolando, 1 procedura di formattazione, 2 posso partizionare il disco x metterci xp/e w7 o deve rimanere unica partizione, 3 mi conviene formattare in modalità veloce o normale, che è più indicato x questi ssd, formattare x mè non è un problema, tutti i dati sono nel disco di storage, solo che ci devo mettere tutti i progammi ex novo, e sono tanti, cmq se risolvo mi stà bene, dammi la sequenza di procedura di installazione, che se risolvo ti regalo un S.O. xp (all in one) con 12 programmi integrati compresa la key, lo devi solo avviare fà tutto da solo,
HoFattoSoloCosi
19-12-2012, 01:13
:D
Allora prima di tutto si inserisce il DVD di win 7, si formatta l'hard disk direttamente dal menù di installazione e si possono anche creare più partizioni se vuoi, ma l'importante è farlo con win 7 e non con XP.
Windows 7 lo si installa nella prima partizione creata.
Ti assicuro che se hai una chiavetta da 4GB, puoi tranquillamente installare li sopra windows XP, è un'operazione facile da fare e risolve molti problemi.
topgun07
19-12-2012, 01:34
:D
Allora prima di tutto si inserisce il DVD di win 7, si formatta l'hard disk direttamente dal menù di installazione e si possono anche creare più partizioni se vuoi, ma l'importante è farlo con win 7 e non con XP.
Windows 7 lo si installa nella prima partizione creata.
Ti assicuro che se hai una chiavetta da 4GB, puoi tranquillamente installare li sopra windows XP, è un'operazione facile da fare e risolve molti problemi.
Vedi il fatto di formattare dal menù installazione non mi convince molto, credo forse sbagliando, che sia una formattazione non completa la farò cmq, x quanto riguarda xp su chiavetta, ho provato varie volte senza riuscirci, con le chiavette sono a posto ne ho 2 8/32gb vedi senza presunzione, ho grande conoscenza di hardware, il software non mi entra in testa, lo sò che l'ssd fà fa parte del'hardware, mà x mè è una tecnologia nuova da comprendere ancora tutti i segreti, sicuramente frà qualche mese avrò le conoscenze complete contaci, adesso provo come da consiglio e ti farò sapere, grazie di tutto
topgun07
19-12-2012, 01:41
[QUOTE=megthebest;38733243]inotre non risulta allineato:muro:
topgun07
19-12-2012, 01:45
Ho dato un occhiata per cercare benchmark fatti con il tuo stesso modello di SSD su una porta SATA II, e i valori tutto sommato mi sembrano in linea (anche se in scrittura, come avevamo già notato, sono leggermente più bassi, ma non molto tutto sommato).
http://fc00.deviantart.net/fs71/f/2012/353/1/5/cattura_by_hofattosolocosi-d5ojcmw.jpg
Come l'hai formattato questo SSD? Con XP e poi hai installato windows 7 o hai fatto il contrario??
Il disco infatti non è allineato perché probabilmente hai installato prima XP..non puoi tenere l'SSD in questo stato, devi formattarlo di nuovo
Scusa da dove vedi che non è allineato fammi capire pure a mè
HoFattoSoloCosi
19-12-2012, 09:06
http://img694.imageshack.us/img694/1839/cattura2iy.png
Nell'immagine che hai postato tu stesso, si vede la voce "BAD" in rosso, e indica un disallineamento dell'SSD. Puoi fare anche un controllo manuale:
esegui msinfo32 (Microsoft System Information)
cerca Componenti, espandi
cerca Archiviazione, espandi
cerca Dischi e controlla il disco l'SSD .
Controlla la voce Offset di avvio partizione sia divisibile per 4096 (va bene anche 1024)
Se il numero che salta fuori, calcolatrice alla mano, non è intero, l'hard disk non è allineato!
topgun07
19-12-2012, 15:53
http://img843.imageshack.us/img843/8419/cattura3um.pnghttp://img706.imageshack.us/img706/9333/catturasistnuovo2.pnghttp://img189.imageshack.us/img189/8200/cattura4w.pngNo non cambia molto, ma così com'è adesso l'SSD non è a posto. Il fatto è che l'SSD se formattato con XP non viene allineato, e questo causa una scrittura disomogenea sui settori della memoria e quindi una minor vita dell'hard disk.
E' importante formattare con win 7 perché essendo più recente ha già implementate le caratteristiche necessarie a formattare correttamente un SSD. Quindi piuttosto che preoccuparmi della velocità del disco, penserei a salvare i dati e riformattare l'hard disk, ma con seven questa volta.
Mi aveva dato da pensare il fatto che l'SSD fosse partizionato, e adesso ne capisci il motivo :|
Eccomi quà, ho riformattato tutto sotto (SEVEN), problema risolto solo in parte al di là dei numeri adesso mi senbra + scorrevole, impossibile dual boot XP/W/7 questi test sono stati eseguiti a sistema operativo appena installato senza aggiungere programmi a distanza di qualche ninuto l'uno da l'altro, dimmi insieme alla comunità del forum, se sono ottimali, se vanno migliorati è come, di nuovo un grazie a tè e tutto il forum che mi darà indicazioni atte a migliorare la performance, saluti
HoFattoSoloCosi
19-12-2012, 16:04
Ottimo! Questi valori mi sembrano decisamente buoni e in linea con i benchmark dello stesso modello montato su porte SATA II di altri computer.
Spero tu sia soddisfatto delle migliorie, ora l'SSD è veramente installato in maniera ottimale :D
topgun07
19-12-2012, 16:05
http://img819.imageshack.us/img819/3334/cattura3de.pnghttp://img843.imageshack.us/img843/8419/cattura3um.pnghttp://img706.imageshack.us/img706/9333/catturasistnuovo2.pnghttp://img189.imageshack.us/img189/8200/cattura4w.png
Eccomi quà, ho riformattato tutto sotto (SEVEN), problema risolto solo in parte al di là dei numeri adesso mi senbra + scorrevole, impossibile dual boot XP/W/7 questi test sono stati eseguiti a sistema operativo appena installato senza aggiungere programmi a distanza di qualche ninuto l'uno da l'altro, dimmi insieme alla comunità del forum, se sono ottimali, se vanno migliorati è come, di nuovo un grazie a tè e tutto il forum che mi darà indicazioni atte a migliorare la performance, saluti
topgun07
19-12-2012, 16:12
http://img844.imageshack.us/img844/3648/catturasistemanuovo1.pnghttp://img819.imageshack.us/img819/3334/cattura3de.png
Chiedo scusa ai moderatori se ho fatto un pò di confusione, e la prima volta che riesco a postare, abbiate pazienza,
(X hofattosolocosì)
le quattro foto sono dello stesso pacchetto iniziale,anche se stanno in modo disordinato, ho fatto confusione e ho chiesto pure scusa, tù lo sapevi che facendo tutto in ambiente SEVEN dopo non potevo eseguire il dual boot? forse ho migliorato qualcosa, mà ho dovuto pagare pegno non potendo usare XP insieme
HoFattoSoloCosi
19-12-2012, 16:33
Non è che non si possa fare, c'è un metodo, anche se un po' tortuoso ma si riesce a installare XP dopo aver installato 7, ma su un SSD non è consigliato.
ho dovuto pagare pegno non potendo usare XP insieme
Comunque avevamo già parlato di questo, ti avevo detto che i metodi più comodi per usare XP senza fare partizioni sull'SSD (che già ha poco spazio) era o usandolo installato su pennetta USB o tramite macchina virtuale.
Siccome non riesci a metterlo su chiavetta, o usi programmi come VirtualBox per creare un ambiente appunto virtuale in cui si può installare windows XP, oppure come tu stesso hai proposto:
Scusa, io posso pure formattare con w7 ho un'altro disco x storage, ma se metto prima w7 poi xp non me lo fà installare,in dual boot, al limite posso pure ripristinare la partizione di nuovo a 120gb e metterci solo w7 poi quando voglio andare con xp vado in sata2 hdd
puoi creare una partizione nell'hard disk secondario e installare li windows XP.
topgun07
19-12-2012, 18:00
Non è che non si possa fare, c'è un metodo, anche se un po' tortuoso ma si riesce a installare XP dopo aver installato 7, ma su un SSD non è consigliato.
Comunque avevamo già parlato di questo, ti avevo detto che i metodi più comodi per usare XP senza fare partizioni sull'SSD (che già ha poco spazio) era o usandolo installato su pennetta USB o tramite macchina virtuale.
Siccome non riesci a metterlo su chiavetta, o usi programmi come VirtualBox per creare un ambiente appunto virtuale in cui si può installare windows XP, oppure come tu stesso hai proposto:
puoi creare una partizione nell'hard disk secondario e installare li windows XP.
Tranquillo , e da tempo che ho installato in dual boot XP/W7 su hdd sata2 ma non e la stessa cosa convieni?
HoFattoSoloCosi
19-12-2012, 18:22
convieni?
Beh certo convengo, ovviamente un SSD è pur sempre un SSD, anche con XP installato. In ogni caso, siccome lo usi poco, non penso sia un problema ecco installarlo su un disco standard SATA II.
topgun07
21-12-2012, 13:08
Beh certo convengo, ovviamente un SSD è pur sempre un SSD, anche con XP installato. In ogni caso, siccome lo usi poco, non penso sia un problema ecco installarlo su un disco standard SATA II.
Come ti sembra quest'ultimo test, aprirò una nova discussione x spiegare come ho fatto
http://img835.imageshack.us/img835/5118/catturaahci.png
HoFattoSoloCosi
21-12-2012, 15:01
Mi sembra tutto in regola, una buona prestazione direi, e in linea con i benchmark su SATA II.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.