PDA

View Full Version : [Problema] HDD 3.5'' esterno "necessario formattare"


andythesniper
17-12-2012, 22:58
Ciao a tutti, ho appena riscontrato un problema con il mio HDD esterno:
In pratica mi apprestavo a fare un bel formattone del mio notebook quindi ho collegato l'HDD esterno (Un Seagate barracuda 500GB in un box techsolo TMR-750S) e con mia sorpresa andando su risorse del pc non me lo vedeva come periferica rimovibile, bensì come unità disco rigido, senza mostrarmi la dimensione ne niente... e dopo 2/3 minuti che sentivo il disco girare mi compare il messaggio "è necessario formattare il dispositivo per poterlo utilizzare.."
Io l'HDD l'ho usato fino a un mese fa... perché tutto ad un tratto non deve più andare?!
Ho provato diverse porte del pc e anche pc diversi ma niente, stesso errore.. purtroppo in casa abbiamo solo portatili quindi non posso nemmeno montarlo direttamente tramite SATA...
Avete qualche suggerimento o consiglio?
Anche perché in quel HDD sono contenuti diversi backup che mi spiacerebbe perdere...
Vi ringrazio anticipatamente :)

ErodeGrigo
18-12-2012, 00:24
Ciao a tutti, ho appena riscontrato un problema con il mio HDD esterno:
In pratica mi apprestavo a fare un bel formattone del mio notebook quindi ho collegato l'HDD esterno (Un Seagate barracuda 500GB in un box techsolo TMR-750S) e con mia sorpresa andando su risorse del pc non me lo vedeva come periferica rimovibile, bensì come unità disco rigido, senza mostrarmi la dimensione ne niente... e dopo 2/3 minuti che sentivo il disco girare mi compare il messaggio "è necessario formattare il dispositivo per poterlo utilizzare.."
Io l'HDD l'ho usato fino a un mese fa... perché tutto ad un tratto non deve più andare?!
Ho provato diverse porte del pc e anche pc diversi ma niente, stesso errore.. purtroppo in casa abbiamo solo portatili quindi non posso nemmeno montarlo direttamente tramite SATA...
Avete qualche suggerimento o consiglio?
Anche perché in quel HDD sono contenuti diversi backup che mi spiacerebbe perdere...
Vi ringrazio anticipatamente :)

Quoto.....

Stesso problema con disco fisso esterno da 2.5 della wd.

Caduto un paio di volte dall'altezza di 5cm - non stava scrivendo - e messaggio: disco da formattare.

Ho letto che qualcuno è riuscito a recuperare i dati con esaeus partition master professional (o recovery).

Ci ho provato 2 volte ma visto che ci metteva un sacco di tempo ho lasciato il programma in funzione e sono andato a fare altro, al mio ritorno ho trovato entrambe le volte il pc arrestato in modo anomalo....

Bye

andythesniper
18-12-2012, 00:48
Quoto.....

Stesso problema con disco fisso esterno da 2.5 della wd.

Caduto un paio di volte dall'altezza di 5cm - non stava scrivendo - e messaggio: disco da formattare.

Ho letto che qualcuno è riuscito a recuperare i dati con esaeus partition master professional (o recovery).

Ci ho provato 2 volte ma visto che ci metteva un sacco di tempo ho lasciato il programma in funzione e sono andato a fare altro, al mio ritorno ho trovato entrambe le volte il pc arrestato in modo anomalo....

Bye

Incoraggiante D: il fatto è che il mio HDD l'ho sempre trattato con cura maniacale... non ha mai preso una botta ne niente... non ho proprio idea di cosa possa essergli capitato...
Correggetemi se sbaglio ma potrebbe essere un problema del box vero?

HoFattoSoloCosi
18-12-2012, 01:00
Se entrate con qualche live CD di linux, tipo QUESTA (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=67), l'hard disk viene riconosciuto? Vi fa accedere al contenuto??

Se non sapete usarla, per usare questo sistema operativo linux si sarica l'ISO al link indicato, lo si masterizza su un CD, lo si inserisce nel lettore, si spegne il PC, lo si accendi e dovrebbe entrare con linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer).

andythesniper
18-12-2012, 01:17
Se entrate con qualche live CD di linux, tipo QUESTA (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=67), l'hard disk viene riconosciuto? Vi fa accedere al contenuto??

Se non sapete usarla, per usare questo sistema operativo linux si sarica l'ISO al link indicato, lo si masterizza su un CD, lo si inserisce nel lettore, si spegne il PC, lo si accendi e dovrebbe entrare con linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer).

Sinceramente non ci ho pensato... ora provo ad accedere con la partizione di ubuntu e ti faccio sapere...

Edit: Nada, non va nemmeno su ubuntu, qui mi da un errore appena cerca di montare l'HDD: http://img818.imageshack.us/img818/4638/schermatadel20121218012.png

HoFattoSoloCosi
18-12-2012, 08:38
Si comunque potrebbe essere un problema del box, sarebbe da estrarre il disco e collegarlo direttamente al PC.

Siccome è un Seagate, prova a scaricare il tool specifico SeaTools e vediamo se almeno lui riconosce l'hard disk. In alternativa ci si procura un box da provare (o un cavo o una docking station) e si collega direttamente l'hard disk escludendo sia colpa del box.

ErodeGrigo
25-12-2012, 00:33
Riesumo per soluzione.

Nel mio caso è stato risolutivo: ACTIVE@ FILE RECOVERY for WINDOWS [Peter Havlock]

Avendo provato nell'ordine:
- Windows, che mi chiedeva di formattare
- Pc Inspector, che non trovava la partizione
- Test Disk, che trovava tante partizioni strane non Intel

Con questo tool, la versione a pagamento, ho potuto recuperare il 99% del contenuto del disco.

Bye.

andythesniper
21-01-2013, 20:37
Ti ringrazio, io ho scoperto che è nell'hdd il problema... È un barracuda 7200.12 al quale non avevo provveduto ad aggiornare il firmware, e sembra proprio che con la versione di base l'hdd potrebbe impiantare e rimanere in quello stato...

Appena avrò un fisso con Sata proverò ad attaccarlo e vedrò che riesco a fare... Tenterò anche il tuo modo ErodeGrigio, vi aggiornerò ;-)