PDA

View Full Version : Passare a Mac osx conviene proprio?


Mr.Lollo14
17-12-2012, 22:49
I programmi che uso sono principalmente indesign, illustrator, photoshop, lightroom (scatto per passione con la reflex e quindi uso lightroom per postprodurre le foto)
Altri utilizzi del pc, navigare, chiaramente nessun gioco, a volte uso i torrent e ascolto musica.
Raramente mi guardo dei film, ma essendo o in streaming o provenienti dal web non sono di qualità full hd.

Ora come ora ho un Sony Vaio vpcf12s1eb con schermo opaco antiriflesso 16.4", processore i7 740qm e 6gb di ram chiaramente su windows 7 64bit
Benchè molti ne dicano tante di windows (sono anni che smanetto con i pc quindi ho visto praticamente tutti i windows dagli anni novanti ad oggi) e francamente con windows 7 non ho mai riscontrato crash o eventuali problemi, come con i precedenti sistemi, gira tutto bene, e non ho di che lamentarmi.
virus? ho un antivirus gratuito, avast, e fracamente anche con diversi passaggi di chiavette usb di altre persone non ho mai preso virus, e quindi non vedo tutta questa vulnerabilità del sistema

Il dubbio viene da un offerta che avrei nel prendere un apple mac book pro a scelta tra 13 (troppo piccolo per lavorarci) o 15(già una misura decente) (da decidere se retina o no) ..
vale la pena spenderci tutti quei soldi? in cosa ci guadagnerei?
ho usato un mac vecchio stampo (processore intel) e aldilà delle tempistiche di avvio, apertura programmi chiaramente dettati dal vecchio hardware non ho riscontrato questi grandi vantaggi di cui si parla usando un sistema apple.
Vale la pena spendere tutti quei soldi per un Mac? e nello schermo retina? (attualmente sul mio sony ho una risoluzione di 1920x1080 e i menù nella suite adobe sono minuscoli..e ho visto che il retina non si discosta poi tanto..e non vale la pena comprare un retina se poi devi usarlo a risoluzioni inferiori..)
in cosa ne guadagnerei? vi prego non rispondete con risposte da apple fan user, o di parte, perchè sto cercando di fare un discorso logico dietro un impegno di acquisto non proprio economico con i tempi che corrono poi..

Grazie del tempo dedicatomi

Art83
17-12-2012, 23:03
ciao lollo,
spero di risponderti in maniera molto chiara e non di parte!

anche io sono sempre stato un windows user per tutto da sempre.... Precisamente da windows 3.1! Fino a windows 7 (che utilizzo ancora con il pc in firma solo per giocare).
Da circa 2 anni sono entrato nel mondo mac con l'imac in firma e ti posso dire che di vantaggi reali e pratici rispetto ad un pc windows non ce ne sono moltissimi.... alla fine a parità di hardware si equivalgono.... Con la differenza che un pc windows costa meno!

I vantaggi di avere un mac rispetto ad un pc secondo me sono 2:
- a parità di hardware, con il mac ci fai molti più anni di un pc windows (te lo posso garantire di persona... Il grafico che lavora per la mia ditta, utilizza ancora degli imac g4 del 2003 e dei power mac g5 del 2004/2005 con photoshop, illustrator ed altri software e vanno ancora bene... lui non sente la necessità di aggiornare il parco macchine).
- l'assistenza che puoi avere nel primo anno / o nei primi 3 anni se compri l'apple care... a mio parere INEGUAGLIABILE!!

Quindi, un pò perchè ho avuto l'occasione di prendere il mio imac ad un buon prezzo, un pò per la voglia di provare, l'ho comprato..... E devo dire che ne sono molto soddisfatto.... Di sicuro il mio imac comprato a ottobre 2010, non lo cambio prima di 5 anni! Quindi valuta tu!!!!

Mr.Lollo14
17-12-2012, 23:11
Grazie per l'info, insomma francamente analizzando la spesa, che rimane sostenuta anche con l'occasione che ho, andrei a sostituire il mio pc che funziona benissimo senza problemi per avere un sistema operativo molto simile se non identico..
Ho constatato anche io la durabilità negli anni, avendo appunto usato per lo stage che ho fatto recentemente fatto un mac pro vecchio di 7-8 anni..
ma ancora il mio pc va e pure bene, certo ora in questo momento sto ripulendo l'hdd perchè ho quasi riempito 500gb e chiaramente ci mette un pò ad avviarsi, ma per il resto va bene e mi sembra una spesa quasi inutile.
Conosco l'apple care, ma non mi sembra questo grande vantaggio visto che è qualcosina in più della solita garanzia di due anni..

lorbur
17-12-2012, 23:32
Se ragioni in termini di soldi e di cosa hai in più o in meno, resta con windows.

Non è una critica, semplicemente non sei pronto al salto ;)

adapting
17-12-2012, 23:42
Anche io ti consiglio di restare con windows.
O, se davvero vuoi provare a vedere se Mac ti soddisfa, di non spendere troppi soldi. Acquista magari un usato o un ricondizionato come ho fatto io.

Apple è più una fede che un'azienda, te lo dico da utente Mac. Quando ci entri, poi i pc windows non li consideri proprio più perché pensi in modo diverso, e diventi molto più esigente. Ma finchè non scatta quel qualcosa che ti identifica con la sua filosofia, il rischio del rigetto a fronte di una grossa spesa è molto elevato.

Mr.Lollo14
17-12-2012, 23:50
studiando design e grafica tutti usano mac..l'ho provato, ci ho lavorato..e non vedo queste differenze..mi sembra il solito gioco del tipo..
compro la reflex professionale---> farò buone foto
compro la moto più grossa--->andrò più veloce
compro il mac---> lavorerò meglio..
invece mi sa che è come penso io, ossia che alla fine il prodotto di per sè è ottimo.
case in alluminio, cura dei particolari, peso dimensioni...etc..ma la sostanza è la medesima..e i lavori sei comunque tu a farli quindi non usciranno migliori che con windows o prima dell'acquisto..

@lorbur: ragionare in termini di spesa e di pro e contro mi sembra tutt'altro che noccioline per determinare un acquisto, non me la prendo per il tuo consiglio, anzi ti ringrazio ma mi sento in dovere di fare una scelta logica e non dettata dalla moda, è chiaro che mi piacerebbe avere il pc figo, con il copri tastiera colorato, l'adesivo fuori intorno alla mela, la grafica accattivante..ma credo sia abbastanza "scadente" come motivazione la scelta di un prodotto solo per l'aurea che ha dettata dalla moda..

toniz
18-12-2012, 00:15
rispondo velocemente da utente che ha solo usato pc windows ma parla con gente che usa apple.

1) la durabilità e gli aggiornamenti non sono poco, su pc vecchi di 3 anni hanno l'ultimo s.o. che gira senza nessun problema (senza dover aggiornare la ram, etc.etc.)

2) lo stile e' anche usabilità... macbookpro senza ventole di raffreddamento rumorose (se ci sono io non le ho sentite) ottima tastiera

3) alcune funzionalità audio che con win farebbero a pugni (chi lo sta usando mi dice che con win non farebbe le stesse cose) e oltretutto ottima pulizia di segnale microfono e cuffie. C'e' gente che con il mac portatili ci suona (collegati a sinth e tastiere) con win non l'ho mai visto fare.

4) mi risulta che l'accoppiamento "colori che vedo a video e colori che vengono stampati", sia molto piu' corretta che con sistemi win... uno dei motivi che sapevo per cui i grafici usano mac. In uno studio pubblicitario che conosco, hanno tutti mac e 1 pc win, che usano solo per trasformare i file dei clienti in formato mac compatibile :D . Un perche' ci sarà... D'altra parte conosco anche una ditta che ha tutti imac pur facendo lavoro d'ufficio.

Per come la vedo io, per quelli che conosco che usano Apple... chi usa win e' piu' soggetto a dover smadonnare con qualcosa (magari anche solo raramente) perche' non funziona o smette di funzionare. Chi usa Apple sti problemi non li ha, di solito.
Problemi appunto imho causati dal fatto che win deve girare su un miliardo di macchine con hw diverso, mentre i mac girano su un hw ben definito e quindi le incompatibilità sono molto minori.
Per contro, per usare apple devi sganciare piu' soldi.

Per cui paghi di più un prodotto con cui fare sostanzialmente le stesse cose, avere potenzialmente meno incompatibilità, meno problemi, e in alcuni ambiti un hw superiore alla media. E anche un certo status symbol.

Se hai i soldi te lo puoi permettere, se non li hai puoi fare anche senza magari sprecando un po' di tempo in piu' per correggere qualche magagna, tempo che in Apple useresti per fare qualcosa.

E' innegabile infine che i sistemi win ogni volta che li accendi rallentano di un millisencondo (dato indicativo) per cui ti trovi a un certo punto a dover formattare tutto. Anche se usi 4 acche di programmi e basta.
Chi conosco io di solito non formatta i suoi mac.

Sono oggetti d'uso in ogni caso, non vuol dire che gli Apple siano esenti da difetti.
Alla fine per uso generico anche win va piu' che bene, per certi usi specifici non sarei cosi' sicuro...(audio-video)

ciao

Mr.Lollo14
18-12-2012, 00:21
grazie anche a te del tuo consiglio.
sostanzialmente il comparto resa colori a monitor -stampa è facilmente risolvibile caricando un profilo tarato da qualcuno su windows.
(io lo sto per fare nel sony appunto domattina)
o tramite sonda esterna dagli 80 ai 200€ chiaramente con maggior precisione.

loop585
18-12-2012, 02:48
3) alcune funzionalità audio che con win farebbero a pugni (chi lo sta usando mi dice che con win non farebbe le stesse cose) e oltretutto ottima pulizia di segnale microfono e cuffie. C'e' gente che con il mac portatili ci suona (collegati a sinth e tastiere) con win non l'ho mai visto fare.

Considera che una grande parte di quelli lo fa solo ed esclusivamente per fare "il figo" e soprattutto nelle discoteche (poi magari l'unica cosa che sanno fare e aprire safari per andare su facebook e un programma per suonare o roba simile, ma puoi suonare benissimo anche con un notebook win :)

@Mr.Lollo14
Secondo me per quello che devi farci non ti conviene molto, vista soprattutto la spesa da affrontare...

lorbur
18-12-2012, 07:43
infatti non sono noccioline, concordo con te.
Anche io ero come te un paio di anni fa... Non sei pronto e basta, non ti crucciare!
Non esiste una risposta alla tua domanda che dà il titolo alla discussione :rolleyes:
Ogni persona ha una sua lista di priorità, di esigenze e una diversa percezione delle cose, ciò che va bene per uno non va bene per un altro.

toniz
18-12-2012, 08:08
Considera che una grande parte di quelli lo fa solo ed esclusivamente per fare "il figo" e soprattutto nelle discoteche (poi magari l'unica cosa che sanno fare e aprire safari per andare su facebook e un programma per suonare o roba simile, ma puoi suonare benissimo anche con un notebook win :)


non ne sarei così convinto ;)
guarda io suono da anni, ed effettivamente so che esistono i V sinth etc.etc... ma io ho visto più gente suonare con una master attaccata a un macbook che non a un notebook win.
per dirti so che anche l'ipad fa la sua parte.

cmq anche per me Mr.lollo sta bene con il suo pc ;)

ps: mi risulta che per win ci siano anche tanti sw gratis per fare un sacco di cose (e io ne uso tanti), per mac ne servono di solito meno perche' nel s.o. di solito c'e' tutto... dicono...

megamitch
18-12-2012, 09:45
Trascurando il discorso della età della tua macchina Windows, che in caso di passaggio a mac potresti cercare di vendere, resta il discorso software.

Ricomprare le licenze della suite adobe costa, a meno che tu non abbia la licenza che ti permette di utilizzarli sia su mac che su PC.

Se ho capito bene è una tua passione e non un lavoro usare Photoshop, in questo caso il passaggio ad una nuova piattaforma non sarebbe economicamente conveniente.

Ciao
M.

ceschi
18-12-2012, 11:00
Trascurando il discorso della età della tua macchina Windows, che in caso di passaggio a mac potresti cercare di vendere, resta il discorso software.

Ricomprare le licenze della suite adobe costa, a meno che tu non abbia la licenza che ti permette di utilizzarli sia su mac che su PC.

Se ho capito bene è una tua passione e non un lavoro usare Photoshop, in questo caso il passaggio ad una nuova piattaforma non sarebbe economicamente conveniente.

Ciao
M.

Quoto, l'investimento è parecchio alto anche lato sw

l'usabilità del mac è diversa, soprattutto per trackpad e gesture, sono la cosa che più mi manca quando uso il portatile win insieme ai desktop multipli :D (tralasciando la reattività del sistema che ovviamente non è paragonabile visto che win è su HD 7200 giri e OSX lo ho su SSD)

Uso sempre Windows per lavoro, (virtualizzato o fisico) e OSX per svago, win7 funziona bene e non mi da problemi ma preferisco il mac, per tanti piccoli motivi, provo a scriverteli

la macchina è più bella e con dettagli che danno soddisfazione, dalla spia che si accende quando il monitor è spento, all'indicatore di carica con microfori nell'alluminio al magsafe. ovviamente anche peso e dimensioni rendono il 13" comodissimo da trasportare ed utilizzare, non ultimo la silenziosità della macchina, con SSD che toglie anche il fruscio dell'HD il mio mac, tranne quando gioco e partono le ventole, è assolutamente silenzioso, il dell ha ventole che vanno costantemente

come detto OSX lo apprezzo soprattutto per la perfetta implementazione del trackpad e delle gesture, configurabili con il tool "Better Touch Tool" che apre mille possibilità di interazione con il sistema operativo e le applicazioni
ad esempio su Chrome ho gesture per cambiare scheda, per chiuderle e aprirle
ovviamente ha dei difetti e per alcune cose bisogna adattarsi

apprezzo iphoto per archiviare le mie fotografie, imovie per montare video e itunes (che rispetto a win, funziona) per la musica, programmi preinstallati comodissimi per l'uso domestico senza troppi sbattimenti

trovo favoloso time machine, backup comodo e automatizzato

queste le prime cose che mi vengono in mente, il mac è caro, indubbiamente per l'uso che ne faccio io avrei potuto comprare 1000 portatili spendendo la metà o poco più, ma non sarei stato altrettanto soddisfatto, però questo non è un discorso universale, ad alcune persone certe cose possono non interessare, certe cose possono trovarle scomode etc. la cosa migliore è provare ad utilizzare osx per un pò, io ho iniziato con un mac mini ad esempio, per avere il minor investimento possibile, poi venduto per prendere il macbook

Mr.Lollo14
18-12-2012, 12:27
grazie per le risposte, beh per il discorso software al momento non mi preoccupa:)

dav117
19-12-2012, 09:26
vi siete dimenticate due cose importanti

1) un notebook soprattutto, con windows diventa obsoleto, dal punto di vista hardware, molto prima di un mac.
Prova a far girare windows 8 su un vecchio pc con windows vista.
Vuoi anche per le qualità costruttive apple tutto in alluminio, un mac ti dura una vita, è un investimento che spendi ora e ti dimentichi di aver comprato.
Specie se fai la apple care per 3 anni sei protetto in tutto :)

2) Con un mac hai a che fare con un sistema UNIX, e non windows, senza problemi di registro di sistema, di defrag, o di qualsiasi virus in genere.

Io ero amante di windows, lo conoscevo fino alle tasche di Bill Gates, ma da quando sono passato alla mela non riesco più a farne a meno.


Ps: secondo me per spendere una cifra più ragionevole rispetto al retina, valuta seriamente un macbook air 13 che ha una risoluzione addirittura superiore rispetto ad un normale notebook :)

Pensaci...

megamitch
19-12-2012, 10:02
1) un notebook soprattutto, con windows diventa obsoleto, dal punto di vista hardware, molto prima di un mac.
Prova a far girare windows 8 su un vecchio pc con windows vista.



E funziona perfettamente, anzi meglio di Vista: notebook Acer Aspire 5310, Celeron single core 1.6Ghz, 2GB RAM, avrà circa 5 anni.

Non facciamo cattiva informazione

Ciao

megamitch
19-12-2012, 10:23
perfettamente è un'eufemismo, me l'ha passato un mio collega (pieno di virus) per reinstallargli il software e perché voleva provare windows 8 . ci gira ,si ,e basta ;)
anzi, pardon ,il suo era la versione con il dual core,pensa un po'

Io lo uso quotidianamente, sarà guasto il suo.

ceschi
19-12-2012, 10:37
Win8 non l'ho provato (se non virtualizzato per 10 minuti) ma 7 funziona meglio di XP, figuriamoci di vista, su macchine vetuste, anche sui netbook !

ceschi
19-12-2012, 11:11
anche ML gira su macchine vetuste , dove vogliamo arrivare? ;)
spiego,per completezza , solo a scopo di divertimento ho voluto provarlo sul toshiba in firma e và

Confermavo che quello che ha detto l'utente dav117, questo "Prova a far girare windows 8 su un vecchio pc con windows vista." non è completamente vero

megamitch
19-12-2012, 12:55
sisi :) con quella scheda grafica integrata .....nell'indice prestazioni di win cosa ti dà? ........1? dai su

pensala pure come vuoi, io lo uso.

Ciao

dav117
19-12-2012, 14:10
bhè certo gira bene forse solamente al primo avvio.

Poi a causa della frammentazione dell'hd, e soprattutto il disordine che si crea nel registro di sistema che il s.o. rallenta.

Per disinstallare un software con windows devi avere un "unistaller appropriato" proprio per eliminare ogni traccia.

Con Mac osx prendi l'icona e la butti nel cestino, senza alcun rallentamento.

E' proprio il come funziona un s.o. che determina la bontà di un mac.

super492
19-12-2012, 14:26
bhè certo gira bene forse solamente al primo avvio.

Poi a causa della frammentazione dell'hd, e soprattutto il disordine che si crea nel registro di sistema che il s.o. rallenta.

Per disinstallare un software con windows devi avere un "unistaller appropriato" proprio per eliminare ogni traccia.

Con Mac osx prendi l'icona e la butti nel cestino, senza alcun rallentamento.

E' proprio il come funziona un s.o. che determina la bontà di un mac.

Ma è cmq consigliato usare un unistaller per Mac o no?o basta cestinare il programma?


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

ceschi
19-12-2012, 14:36
Ma è cmq consigliato usare un unistaller per Mac o no?o basta cestinare il programma?


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

Solo per alcuni programmi, la maggior parte basta trascinarli nel cestino

Raghnar-The coWolf-
19-12-2012, 16:56
Non è una critica, semplicemente non sei pronto al salto ;)

Apple è più una fede che un'azienda

Voi non state bene =_='

Sono sistemi differenti, hanno usi simili ed esperienze francamente abbastanza simili. Spendere soldi "tanto per fare", mah... sono sempre stato scettico.

I vari punti "l'audio è più pulito" "il video con colori migliori" è solo perchè chi compra un PC non sa cosa sta comprando e rischia di sbagliare, se compri un Mac comunque la qualità audio/video è solitamente abbastanza elevata (non sempre vero, il bianchino ha uno dei peggiori schermi della sua generazione in quanto a colori) e non rischi di andare a finire su sistemi che hanno queste caratteristiche completamente spanate e contrarie alle tue esigenze.

Se hai un sistema e ti trovi bene, non cambiare. Semplicemente perchè ti ritroveresti con un altro sistema, ti troveresti bene, ma non è che avresti la vita cambiata e cambiare sistema ha sempre una curva di apprendimento che va affrontata e un esborso economico non indifferente, che sono fatti tuoi come e quando e se, e puoi valutare da solo.
Fossi un utente Windows XP Service Pack 3 che usa Explorer 7 senza antivirus sì, ma sarebbe un tuo fallo, non certo del sistema.

A proposito di questo sì, i sistemi Mac hanno una vita media più lunga, ma anche lì perchè paghi e hai qualità e la qualità si traduce in vita media più lunga, ma anche qui alla fine più o meno stessa solfa...

Le differenze si sono oramai appiattite all'ennesima potenza, quello su cui sarà il campo di battaglia prossimo sarà la sinergia con gli altri device, quindi vedi un po' se hai intenzione di comprare qualche Apple Qualcosa o iQualcosaltro nel prossimo futuro, o qualche Windows Qualcosa, Surface Qualcosaltro, fa più differenza del resto.

E.M.
19-12-2012, 17:08
spezzo solo una lancia a favore di win 8..l'ho installato su un vecchio eeepc con atom single core e 1gb di ram, beh è rinato rispetto ad XP...tutto molto piu fluido, veloce e stabile (nei limiti del HW chiaramente old)

adapting
19-12-2012, 18:39
spezzo solo una lancia a favore di win 8..l'ho installato su un vecchio eeepc con atom single core e 1gb di ram, beh è rinato rispetto ad XP...tutto molto piu fluido, veloce e stabile (nei limiti del HW chiaramente old)

Se ci metti Chrome OS o un linux customizzato allora si mette a volare. Ma che c'entra tutto questo con Osx vs PC?

alex111
21-12-2012, 19:31
Quando sento parlare di " non sei pronto a fare il salto " " si tratta di una fede ", mi chiedo a che punto riesce a manipolare il pensiero il marketing. Mamma mia c'è
da rabbrividire.

Tornando al discorso mac, io ho preso un air quando era l'unico ultrabook che si trovava in giro, pagato un botto ma lo ricomprerei senza indugio, davvero una bella macchina.
Differenze però tra l'uso di un mac o di un pc windows nel lavoro quotidiano NON CE NE SONO. Sono solo due modi diversi di affrontare i problemi, si può preferire uno o l'altro senza dover per forza giurare fedeltà ad un marchio. Con windows fai tutto senza nessun problema come con osx.
Quindi scegli in tranquillità.

Per quanto riguarda Windows 8, io l'ho installato ad alcuni amici su macchine vetuste e ci gira da dio, come giravano da dio 7 e xp.

Per chi parlava dell'indice di windows, ma c'è davvero ancora qualcuno che da peso a quello che dice quella boiata di indice??? Mah

lorbur
21-12-2012, 20:01
non centra niente la fede col mio "non sei pronto a fare il salto", modo un po' ironico che sottende al fatto che una persona non ritiene di dover pagare di più l 'alluminio al posto della plastica ad esempio...

Anche io ho preso l' Air da 13" per le sue caratteristiche all' epoca uniche (peso, spessore, risoluzione schermo, tastiera retroilluminata..).
L'anno prima non avrei speso più di mille euro per un pc (e infatti presi un hp da 400 euro), poi sono cambiate le mie aspettative e HO FATTO IL SALTO.

Rabbrividiamo per il freddo che fa fuori per piacere :ciapet:


PS: il marketing è cmq un' arma sottile e molto forte, per chi la sua usare bene!

fracarro
22-12-2012, 11:12
Secondo me i vantaggi dipendono anche dall'utilizzo che si fa del computer. Nel mio caso il passaggio all'osx mi ha solo "alleggerito" da tante rogne che avevo con windows. In particolare:

1) Addio ai problemi di defrag o di pulitura del registro che, dopo un pò di tempo, per la politica attuata da windows, diventa lento e mastodontico a causa dei programmi che lasciano molto sporco.

2) Addio a firewall, antivirus, antispyware, antirootkit ecc.ecc. (qualcuno di voi è mai ricorso ad hijackthis per capire cosa cavolo aveva il pc?)

3) Addio alla ricerca dei driver per tutte le periferiche installate nella speranza di aumentare le performance o di eliminare bug.

4) La durata della batteria di permette di lavorare 5 ore senza problemi mentre con i miei precedenti portatili la durata era poco più di un paio di ore. Inoltre il trackpad si usa che è un piacere. Prima non lo usavo mai.

5) Possibilità di programmare passando da ambienti linux ad ambienti osx e viceversa con pochissime differenze (i comandi e script shell sono pressappoco identici).

6) Molte funzioni sono automaticamente inglobate nel sistema operativo e ti semplificano la vita. Credo che il vantaggio dell'osx si la "comodità" che ti fornisce nel lavorare. Unire o dividere file pdf, creare la firma digitale, creare file criptati, avere un portachiavi criptato per le password, l'installazione (e disinstallazione) delle applicazioni tramite un semplice copia/incolla (stile dos) ecc.ecc. Lavorandoci scopri sempre delle funzionalità nuove che ti velocizzano il lavoro.

Io non sono un fan della apple e spesso critico le scelte che fanno perchè vogliono importi il loro modo di pensare. Tuttavia credo che i mac hanno qualcosa in più grazie all'osx che montano e questo perchè 1) l'hardware è molto limitato e quindi non ci sono i problemi che invece ha windows, con i driver, dovendo gestire tutti i tipi di periferiche del mondo, 2) non dover utilizzare un registro che a lungo andare rallenta il sistema 3) non avere i problemi di virus & C. (se non in rari casi).

Legolas84
22-12-2012, 23:11
Anche io mi sto ponendo la domanda oggetto del Thread.... sebbene ora io non sia interessato a cambiare computer, per il futuro stavo considerando la possibilità di provare un MAC... Questo soprattutto perchè provando iPhone ho trovato una qualità tale da non considerare proprio più gli altri telefoni.

Però bo.... nonostante io sia attirato dall'ambiente Mac, non riesco a giustificare un prezzo così elevato per un notebook (MacBook Pro Retina) che ha di certo un buon hardware ma è venduto a un prezzo altissimo se paragonato a notebook clevo (come i Santech che hanno un hardware nettamente superiore a circa 500 euro in meno).....

Quindi mi trovo combattuto....

ceschi
24-12-2012, 09:53
Anche io mi sto ponendo la domanda oggetto del Thread.... sebbene ora io non sia interessato a cambiare computer, per il futuro stavo considerando la possibilità di provare un MAC... Questo soprattutto perchè provando iPhone ho trovato una qualità tale da non considerare proprio più gli altri telefoni.

Però bo.... nonostante io sia attirato dall'ambiente Mac, non riesco a giustificare un prezzo così elevato per un notebook (MacBook Pro Retina) che ha di certo un buon hardware ma è venduto a un prezzo altissimo se paragonato a notebook clevo (come i Santech che hanno un hardware nettamente superiore a circa 500 euro in meno).....

Quindi mi trovo combattuto....

Purtroppo il retina ha un costo davvero alto, soprattutto se non è usato per motivi lavorativi, però un Macbook Pro non retina facendo gli upgrade SSD e Ram da soli da delle soddisfazioni ad un costo decisamente più basso

simon71
24-12-2012, 14:58
ciao lollo,
spero di risponderti in maniera molto chiara e non di parte!

anche io sono sempre stato un windows user per tutto da sempre.... Precisamente da windows 3.1! Fino a windows 7 (che utilizzo ancora con il pc in firma solo per giocare).
Da circa 2 anni sono entrato nel mondo mac con l'imac in firma e ti posso dire che di vantaggi reali e pratici rispetto ad un pc windows non ce ne sono moltissimi.... alla fine a parità di hardware si equivalgono.... Con la differenza che un pc windows costa meno!

I vantaggi di avere un mac rispetto ad un pc secondo me sono 2:
- a parità di hardware, con il mac ci fai molti più anni di un pc windows (te lo posso garantire di persona... Il grafico che lavora per la mia ditta, utilizza ancora degli imac g4 del 2003 e dei power mac g5 del 2004/2005 con photoshop, illustrator ed altri software e vanno ancora bene... lui non sente la necessità di aggiornare il parco macchine).
- l'assistenza che puoi avere nel primo anno / o nei primi 3 anni se compri l'apple care... a mio parere INEGUAGLIABILE!!

Quindi, un pò perchè ho avuto l'occasione di prendere il mio imac ad un buon prezzo, un pò per la voglia di provare, l'ho comprato..... E devo dire che ne sono molto soddisfatto.... Di sicuro il mio imac comprato a ottobre 2010, non lo cambio prima di 5 anni! Quindi valuta tu!!!!


Come dico sempre i Vantaggi di un Mac risiedono nelle piccole cose, quelle meno evidenti, quelle meno sbandierate da Apple o Evangelisti vari...
Dopo 15 anni di Windows la prima volta che misi seriamente le mani sul Mac feci fatica ad adattarmi a certe idiosincrasie e mancanze che a me parevano intollerabili. Il finder, soprattutto di primo acchitto meno ricco e personalizzabile rispetto ad Explorer di Windows... Subito dopo però ho iniziato a scoprire piccoli dettagli dell' Os che mi hanno fatto davvero fare WOW...Ed elencarli sarebbe troppo lungo. Ormai mi sono talmente abituato ad OSX che è come se lo conoscessi da sempre... Usare poi programmi "professionali", come Logic, Protools, la suite Adobe su MAc continuo a dire che è meglio rispetto alle controparti (laddove siano multipiattaforma) su Windows. Mi sono pure tolto la soddisfazione di qualche giochino (suite Half Life e COD4 compresi) sulla Baracca che vedi in firma...Su un MBP di oggi o un iMac si può osare molto di più...

Detto questo per quanto concerne l'uso del MAc come computer ludico, anche qui...E' meglio, perché le fondamenta sono Unix, come Linux...Sarà sempre più reattivo e completo rispetto a windows...Basti solo pensare lla gestione della rete e alle varie utilities fornite on board...Ti basti pensare ad una "cosetta" come automator che ti permette di fare con semplici passaggi degli "script" che vanno a modificare anche quasi completamente il comportamento della tua macchina...alla faccia di chi dice che Apple è chiusa! Con automators ti puoi quasi "riscrivere" il Finder, puoi dire al tuo MAc cosa deve fare, come e quando....Per il resto, niente antivirus, deframmentazione non necessaria, meno processi in background, terminale UNIX potente e completo (per i più geek)...E per chi non vuole sbattersi un'interfaccia pulita, coerente (oggi forse un po' meno di prima), elegante (questi sono gusti)...I so solo che tutte le volte (ormai rare) che metto le man sul mio PC (autoassemblato) mi viene il mal di mare, pur ammettendo i pregi non indifferenti di Windows 7, che è davvero un ottimo Os, forse il migliore dai tempi di 2000....

OSX è un altro mondo...Basti pensare solo a come si installano/disinstallano le applicazioni più comuni (per quelle complesse è simile a windows, ma non del tutto)..

Le macchine in sé non sono certo migliori di un sony Vaio di fascia alta o di un Dell/Alienware di pari qualità. Esteticamente certo sono inarrivabili, ma come Hw direi proprio di no.

Anzi, oggi come oggi se dovessi cambiare il MAc lo cambierei con un iMac, non con un portatile...Spendere 2000 euro per il 15" RETINA PER ME è follia pura....

Saluti:)

simon71
24-12-2012, 15:12
Considera che una grande parte di quelli lo fa solo ed esclusivamente per fare "il figo" e soprattutto nelle discoteche (poi magari l'unica cosa che sanno fare e aprire safari per andare su facebook e un programma per suonare o roba simile, ma puoi suonare benissimo anche con un notebook win :)

@Mr.Lollo14
Secondo me per quello che devi farci non ti conviene molto, vista soprattutto la spesa da affrontare...

Mica tanto: una delle migliori scuole per "audio engineers" al mondo usa solo MAc....E quando vedi le "latenze" nulle dei Mac, Logic o PT con 50 Plugin andare in supplesse senza fare una piega qualcosa vorrà pure dire...

Attaccare un Midi al MAc è la cosa più facile del mondo...Ci puoi suonare anche con GarageBand....

OSX all interno ha anche equalizzatori parametrici, processori di dinamica, filtri di ogni sorta già compresi nell' OS... Non è un caso che anche gli studi di registrazione, le case discografiche e oggi anche le televisioni usino Mac...

No, non si usa per fare i Fighi, ma per lavorare con un sistema che dà molte meno rogne di Pc/Windows... Ovvio che anche Win può fare le stesse cose, ma richiede una messa a punto più complessa...

Oggi ci sono sempre più "audiofili" che stanno passando a MAc...Un buon Dac, un trasporto, dei diffusori decenti e ti dà molte soddisfazioni (ovviamente con file NON compressi).

:)

simon71
24-12-2012, 15:25
Anche io mi sto ponendo la domanda oggetto del Thread.... sebbene ora io non sia interessato a cambiare computer, per il futuro stavo considerando la possibilità di provare un MAC... Questo soprattutto perchè provando iPhone ho trovato una qualità tale da non considerare proprio più gli altri telefoni.

Però bo.... nonostante io sia attirato dall'ambiente Mac, non riesco a giustificare un prezzo così elevato per un notebook (MacBook Pro Retina) che ha di certo un buon hardware ma è venduto a un prezzo altissimo se paragonato a notebook clevo (come i Santech che hanno un hardware nettamente superiore a circa 500 euro in meno).....

Quindi mi trovo combattuto....

Infatti il prezzo del MAcBook Pro RETINA è ingiustificato e ingiustificabile. La versione "normale" è quasi più performante e costa 700 euro meno...

:)

Raghnar-The coWolf-
24-12-2012, 17:00
Infatti il prezzo del MAcBook Pro RETINA è ingiustificato e ingiustificabile. La versione "normale" è quasi più performante e costa 700 euro meno...

:)

Ma anche no. La versione "normale" ha un prezzo molto alto per essere una macchina con display antidiluviano e hard disk meccanico 5400 rpm e uno chassis che oramai non è più al passo con le specifiche dei tempi in quanto a dimensioni/peso per le prestazioni fornite.

Il retina almeno è qualcosa di "unico", un computer che monta una CPU M in un body molto compatto e leggero, con un display nuovo, e un hard disk SSD.

Mica tanto: una delle migliori scuole per "audio engineers" al mondo usa solo MAc....E quando vedi le "latenze" nulle dei Mac, Logic o PT con 50 Plugin andare in supplesse senza fare una piega qualcosa vorrà pure dire...

Quando uscirai da scuola scoprirai che per le discoteche il 90% di quelli che attacca il Mac al mixer "audio engineers" non sa neppure che significa.

simon71
25-12-2012, 12:57
Ma anche no. La versione "normale" ha un prezzo molto alto per essere una macchina con display antidiluviano e hard disk meccanico 5400 rpm e uno chassis che oramai non è più al passo con le specifiche dei tempi in quanto a dimensioni/peso per le prestazioni fornite.

Il retina almeno è qualcosa di "unico", un computer che monta una CPU M in un body molto compatto e leggero, con un display nuovo, e un hard disk SSD.



Quando uscirai da scuola scoprirai che per le discoteche il 90% di quelli che attacca il Mac al mixer "audio engineers" non sa neppure che significa.

1) Giusto, mi ero dimenticato dei nuovi upgrade...Vero, ma se vuoi l' SSD lo puoi sempre (far) mettere...


2) Da scuola ci sono già uscito da un pezzo..:asd:
Uno dei miei compagni di corso oggi fa il Dj Resident in uno dei locali più famosi di Milano ed è uscito proprio da quella scuola...Comunque è un paragone che non sta in piedi...Sono ambiti di utilizzo diversi...E il secondo non è certo meno nobile del primo...In tutti e due si tende ad usare Mac...

:)

Raghnar-The coWolf-
25-12-2012, 13:39
1) Giusto, mi ero dimenticato dei nuovi upgrade...Vero, ma se vuoi l' SSD lo puoi sempre (far) mettere...

E se lo fai mettere a quel punto il costo lievita fino ad essere paragonabile col modello Retina o addirittura superarlo.

2) Da scuola ci sono già uscito da un pezzo..:asd:

Beh l'unica cosa che citi sono corsi e scuole di audio mixing... direi che hai un'idea piuttosto limitata della realtà lavorativa.

Il "Si tende ad usare" significa che le percentuali si avvicinano a 50 e 50 (che è tanto neh!), e per motivi spesso tutt'altro che legati al software e ancor meno all'hardware ma semplicimente ad abitudine e tradizione.

Dipende dalla musica che si fa e dai programmi che si vogliono utilizzare, come sempre. Ad esempio molti che hanno bisogno di hardware audio dedicato, non di un portatilino da attaccare jack, e l'hardware audio dedicato in Mac ha costi esagerati dato che bisogna acquistare un MacPro ed è un overkilling totale rispetto alle esigenze e un overpricing che rasenta il ridicolo rispetto alla concorrenza.

Negli studi di registrazione, così come in Televisione, il Mac sta sempre più scomparendo. E di conseguenza chi si porta in giro la musica che fa in uno studio attrezzato PC, si porterà in giro un PC.

A un DJ può andare bene qualunque cosa, persino Linux, dato che l'importante è il software ed esistono anche opensource, ed il PC serve unicamente praticamente come libreria al massimo, perché il lavoro di mixing è fatto tramite CDJ.
Poi se uno vuole mettere l'automixing di serato o analoghi come moltissima gente che si vede in giro, direi che la nobiltà di mestiere non sanno dove sta di casa.

Poi in alcuni ambiti ci sono software specifici, per cui non c'è la portabilità, e se uno vuole usare quello non può altrimenti...

Dire che "il mondo audio usa solo Mac!!11!" è una cosa che va bene giusto a scuola, altrove se ne fregano... Dipende più dall'abitudine (sacrosanta in ambito lavorativo) rispetto che ad esigenze software e tantomeno hardware. Se qualcuno deve comprare un computer per quello, meglio che si informi a seconda di quello che deve fare e dei software che vuole usare, dato che non è per niente vero, piuttosto che andare alla cieca a comprare qualcosa di inadeguato giusto perché lo slogan è quello...

simon71
25-12-2012, 20:25
E se lo fai mettere a quel punto il costo lievita fino ad essere paragonabile col modello Retina o addirittura superarlo.



Beh l'unica cosa che citi sono corsi e scuole di audio mixing... direi che hai un'idea piuttosto limitata della realtà lavorativa.

Il "Si tende ad usare" significa che le percentuali si avvicinano a 50 e 50 (che è tanto neh!), e per motivi spesso tutt'altro che legati al software e ancor meno all'hardware ma semplicimente ad abitudine e tradizione.

Dipende dalla musica che si fa e dai programmi che si vogliono utilizzare, come sempre. Ad esempio molti che hanno bisogno di hardware audio dedicato, non di un portatilino da attaccare jack, e l'hardware audio dedicato in Mac ha costi esagerati dato che bisogna acquistare un MacPro ed è un overkilling totale rispetto alle esigenze e un overpricing che rasenta il ridicolo rispetto alla concorrenza.

Negli studi di registrazione, così come in Televisione, il Mac sta sempre più scomparendo. E di conseguenza chi si porta in giro la musica che fa in uno studio attrezzato PC, si porterà in giro un PC.

A un DJ può andare bene qualunque cosa, persino Linux, dato che l'importante è il software ed esistono anche opensource, ed il PC serve unicamente praticamente come libreria al massimo, perché il lavoro di mixing è fatto tramite CDJ.
Poi se uno vuole mettere l'automixing di serato o analoghi come moltissima gente che si vede in giro, direi che la nobiltà di mestiere non sanno dove sta di casa.

Poi in alcuni ambiti ci sono software specifici, per cui non c'è la portabilità, e se uno vuole usare quello non può altrimenti...

Dire che "il mondo audio usa solo Mac!!11!" è una cosa che va bene giusto a scuola, altrove se ne fregano... Dipende più dall'abitudine (sacrosanta in ambito lavorativo) rispetto che ad esigenze software e tantomeno hardware. Se qualcuno deve comprare un computer per quello, meglio che si informi a seconda di quello che deve fare e dei software che vuole usare, dato che non è per niente vero, piuttosto che andare alla cieca a comprare qualcosa di inadeguato giusto perché lo slogan è quello...


Beh se consideri 20 di onorato servizio tra Agenzie di pubblicità, case di produzione, Network radiofonici, studi di registrazione...Si, devo dire che ho una conoscenza limitata dell'ambiente...
Il fatto che usi il termine di "Audio mixing" mi sa che ti qualifica come "non" esperto di quel mondo. Se mai si dice "Audio" o "Sound Engineering"...

I docenti di quella scuola non sono certo ragazzini sbarbati con l'anello al naso e i capelli biondo platino in canottiera rigorosamente D&G, eh? Si va da Fonici storici italiani, ad INGEGNERI, gente laureata in fisica e quant'altro...

Non continuo perché il mio non vuole essere l'inizio di un possibile Flame sul discorso trito e ritrito Mac Vs PC che non mi interessa e porterebbe troppo OT...
Ne stavo già discutendo con un altro utente...

E come ho detto a lui, chioso dicendo che OGGI, 2012 la scelta è ampia, vero, ma di Mac continuo a vederne badilate, ora anche in ambiti dove un tempo di vedevano solo Pc.... Ovviamente chi usa PC continuerà ad usare quello e viceversa.....

Saluti

Raghnar-The coWolf-
25-12-2012, 20:33
Beh se consideri 20 di onorato servizio tra Agenzie di pubblicità, case di produzione, Network radiofonici, studi di registrazione...

...e nonostante tutto continui a parlare di scuole... :asd:

PS: mi è sfuggita una "e" comunque no, non sono un tecnico del mestiere quindi che i "mixi" i termini mi pare naturale, ma sono abbastanza esperto per vari motivi, non per ultimo fare consulenze per il mondo televisivo ed essere uno di quelli "laureati in fisica"...

Legolas84
25-12-2012, 21:39
Ma per uno che ne fa un uso normale e non professionale.... che vantaggi ci possono essere? :)

simon71
25-12-2012, 23:07
...e nonostante tutto continui a parlare di scuole... :asd:

PS: mi è sfuggita una "e" comunque no, non sono un tecnico del mestiere quindi che i "mixi" i termini mi pare naturale, ma sono abbastanza esperto per vari motivi, non per ultimo fare consulenze per il mondo televisivo ed essere uno di quelli "laureati in fisica"...

Beh, si può anche decidere ad una certa età per puro interesse barra utilità di frequentare un corso di "Audio engineering"...Non esiste un limite di età per quello...Come nemmeno per l'università propriamente detta...:O

Saluti

simon71
25-12-2012, 23:09
Ma per uno che ne fa un uso normale e non professionale.... che vantaggi ci possono essere? :)

Guarda, potrei elencarti tutte le features o le "Killing features" (meglio ancora) di OSX, ma raccogliendo tutta la mia esperienza e professionalità nel settore con una aulica ed al contempo esegetica sinossi ti dico:

MENO SBATTIMENTI!


:D :D :D

Raghnar-The coWolf-
26-12-2012, 10:28
Ma per uno che ne fa un uso normale e non professionale.... che vantaggi ci possono essere? :)

Cosa vuol dire "uso normale"?

Se intendi internet, email, facebook, qualche foto, qualche giochino, qualche video... tutto e niente...

In generale una macchina Apple è una macchina di buona qualità, con un buon livello di assistenza che su macchine da supermercato è difficile da trovare, su cui puoi andare, durante l'acquisto "a botta sicura" abbastanza sicuro di non prendere una ciofeca che ti si sfalda un giorno dopo la scadenza della garanzia e che ti permette di fare un "uso normale" per parecchio tempo.

Di contro un PC windows è la solita selva di produttori che si fanno le scarpe, attirano clientela coi numeroni e risicano i margini montandoli su hardware fragile. Bisogna sapere bene cosa comprare e come e dove per avere un ottimo prodotto che soddisfa tutte le esigenze ad un buon prezzo. E il buon prezzo sarà generalmente più basso dei prodotti Apple. Specialmente per le esigenze di sopra per le quali i prodotti Apple sono spesso sovradimensionati, o hanno mancanze un po' strane (tipo hard disk 5400 rpm).
Di converso basta chiedere sul forum.

In generale un sistema OSX è un sistema abbastanza affidabile e sicuro, che però non comporta concreti e insormontabili vantaggi sulle ultime versioni windows in "uso normale".
La User Interface è abbastanza diversa, e puoi trovare molto meglio, come ti puoi trovare peggio, dipende dai tuoi gusti. In molti trovano enormi vantaggi nella UI di OSX, personalmente non mi sono mai trovato. Windows 8 è un approccio nuovo e ulteriore che potrebbe portare un po' di novità all'uso del computer, ed inoltre ha un sacco di chicche incluse (ad esempio ti avvisa da solo quali processi installati rallentano l'avvio e quanto, ti chiede se disattivarli, ad esempio. Il bloating del PC, che cmq era una colpa dell'utente poco accorto, mi sa che è più un problema OSX che windows, adesso).
Altre differenze ad esempio riguardano l'uso dei files (in windows ti spronano a dividerli per cartelle, OSX usa più raccolte etc...).
Features extra che riguardano OSX sono una gestione avanzata nativa di cose concernenti il mondo "editoriale", ad esempio il pdfviewer nativo è più completo delle versioni di Adobe Reader un po' vecchiotte, e comunque leggero, e permette di spostare le pagine dei pdf. In Windows puoi comprare Adobe Acrobat, non è che non puoi, ma cmq lo devi comprare e installare. Inoltre hai i software di ufficio di OSX che non hai su windows, OLTRE ad Microsoft Office, e ad esempio Keynote è un bel programma...
Feature extra di Windows riguardano ovviamente le DirX e i giochi, più abbondanti, economici e facili da reperire, così come i software in generale.

Installare e disinstallare i programmi su OSX avviene (spesso) tramite shop "a mò di App Store", molto facile. Adesso anche Windows in 8 ha lo Store, ma è ancora decisamente acerbo, ed inoltre solo una piccola parte delle applicazioni può essere installata tramite store (quelle "metro", che hanno meno privilegi e non sono molto retrocompatibili).

-------------------------------------------------------------------------
Dulcis in Fundo la risposta imho definitiva alla domanda del thread e vera differenza di esperienza d'uso fra Windows e OSX sono gli altri dispositivi che hai.

Con una xbox e un portatile windows, sarebbe poco produttivo comprare un iMac, così con un iPhone e un iPad comprare un PC Windows sarebbe una scelta non ottimale...

Tutta la menata di sopra non vale niente se poi devi barcamenarti in configurazioni esotiche per far funzionare le cose.
Ad esempio: iTunes su windows è uno dei programmi più pesanti che ci siano, ti chiede di essere avviato e aggiornato ad accensione, contiene 3-4 servizi ognuno dei quali è più pesante della somma di tutti gli altri servizi che io ho già installato (dropbox, ATI Catalyst O_O...etc...). Grazie al nuovo launcher di Windows 8 te ne accorgi, e disattivi con facilità... ma prima? In quanti si perdevano secondi di avvio su iTunes e poi si sono scoperti miracolati passando ad Apple?
E tutto questo, per mettere le musichette e sincronizzare la rubrica dell' iPhone. Apple ha vantaggio che l'utente poco accorto si imputtani il computer windows e dica che è una merda, se hai prodotti Apple per farli interfacciare con un computer windows sarà sempre una pena sia per l'interfaccia in se, sia per le conseguenze sul computer.

Se hai un Windows Phone invece semplicemente lo scambio di files e sincronismo con un Apple deve passare attraverso delle App di terze parti, con i relativi svantaggi in termini di efficienza e dubbi in termini di privacy.

Invece un iPhone sincronizza rubrica, calendario, files iCloud, automaticamente con un PC Apple, così come i PC fra di loro. Con il portatile attaccato alla Televisione, o La Apple TV, si prendono i files dall'iPhone e li si streamano sulla TV.

Invece, un Windows Phone sincronizza rubrica, calendario, files skydrive automaticamente con un altro PC Windows. Così con un altro PC windows. Con il portatile attaccato alla televisione, o la XBox, si prendono i files del PC Windows e si streamano sulla TV...etc...

Oramai il campo di battaglia è sulla fidelizzazione, perchè tutti i richiami a più o meno sbattimenti, rallentamenti, etc... sono piuttosto vacui per quanto riguarda il sistema operativo.

Legolas84
26-12-2012, 11:09
Riflessione davvero molto interessante.... e mi trovo un pò spiazzato in quanto l'unico device Apple per me davvero imprescindibile è l'iPhone.... ma per il resto vado volentieri di XBOX ecc....

Non so.... quindi a quanto pare non c'è nessuna ragione per preferire un MacBook Pro Retina a un Santech.... anzi se mai è il contrario.... :)

Legolas84
26-12-2012, 14:30
ma perché dici certe cose? secondo tè l'apple ha interesse affinché itunes faccia andare peggio il pc.........hai mai provato allora a disinstallare office per mac? ci sei mai riuscito a pulire poi completamente osx? questo è l'unico programma che dà problemi nella disinstallazione nell'universo mac. va bè che è Natale e bisogna essere più buoni ma ,davvero, le tue affermazioni ogni volta mi lasciano sempre "perplesso" , mi incuriosisci ;)

E invece secondo te che vantaggi ci sono ad usare un Mac al posto di un PC per l'uso normale?

Faccio la stessa domanda a te perchè sicuramente sono propenso a sentire più campane! ;)

adapting
26-12-2012, 14:34
Guarda, potrei elencarti tutte le features o le "Killing features" (meglio ancora) di OSX, ma raccogliendo tutta la mia esperienza e professionalità nel settore con una aulica ed al contempo esegetica sinossi ti dico:

MENO SBATTIMENTI!


:D :D :D

+1 :)

Raghnar-The coWolf-
26-12-2012, 15:03
doppio

Raghnar-The coWolf-
26-12-2012, 15:04
Riflessione davvero molto interessante.... e mi trovo un pò spiazzato in quanto l'unico device Apple per me davvero imprescindibile è l'iPhone.... ma per il resto vado volentieri di XBOX ecc....

Non so.... quindi a quanto pare non c'è nessuna ragione per preferire un MacBook Pro Retina a un Santech.... anzi se mai è il contrario.... :)

MBR e i Santech sono portatili MOLTO diversi... Ci sono tante ragioni per scegliere l'uno o l'altro.

ma perché dici certe cose? secondo tè l'apple ha interesse affinché itunes faccia andare peggio il pc.........hai mai provato allora a disinstallare office per mac? ci sei mai riuscito a pulire poi completamente osx? questo è l'unico programma che dà problemi nella disinstallazione nell'universo mac. va bè che è Natale e bisogna essere più buoni ma ,davvero, le tue affermazioni ogni volta mi lasciano sempre "perplesso" , mi incuriosisci ;)

Tu invece sei perfettamente standard.
"iTunes fa schifo su Win"
risposta
"Office fa schifo su Mac"
Questo avvalora il mio discorso, non è mica una questione di buoni contro cattivi... sono tutti cattivi in questo business.

Eress
26-12-2012, 18:07
Ti dico, anch'io da tempo sto valutando di passare definitivamente al Mac, qualche tempo fa ne ho avuto sotto mano uno usato per qualche mese, ma l'usato non fa per me :) e inoltre adesso mi trovo benissimo con W7x64 su un all in one da 24" full hd, per cui se ti trovi bene con 7 che è un signor OS, ti consiglio per ora di aspettare ancora un po'. Poi alla prossima occasione passi al Mac, magari al momento del necessario cambio HW, come del resto ho intenzione di fare anch'io :D

simon71
26-12-2012, 18:18
Riflessione davvero molto interessante.... e mi trovo un pò spiazzato in quanto l'unico device Apple per me davvero imprescindibile è l'iPhone.... ma per il resto vado volentieri di XBOX ecc....

Non so.... quindi a quanto pare non c'è nessuna ragione per preferire un MacBook Pro Retina a un Santech.... anzi se mai è il contrario.... :)

Se puoi/Vuoi comprarti un Retina compra il 15", non il 13 che è un'ignominia...

:)

simon71
26-12-2012, 18:20
ma perché dici certe cose? secondo tè l'apple ha interesse affinché itunes faccia andare peggio il pc.........hai mai provato allora a disinstallare office per mac? ci sei mai riuscito a pulire poi completamente osx? questo è l'unico programma che dà problemi nella disinstallazione nell'universo mac. va bè che è Natale e bisogna essere più buoni ma ,davvero, le tue affermazioni ogni volta mi lasciano sempre "perplesso" , mi incuriosisci ;)

Per disinstallare completamente un' applicazione di OSX basta Spotlight...Ti posizione nella Library (utente) e digiti semplicemente il nome dle programma..Cancelli poi tutte le cartelle ed eventuali sottocartelle che contengono quel nome...Io Office l'ho disinstallato così e ci ho messo un minuto scarso...:)

simon71
26-12-2012, 18:23
MBR e i Santech sono portatili MOLTO diversi... Ci sono tante ragioni per scegliere l'uno o l'altro.



Tu invece sei perfettamente standard.
"iTunes fa schifo su Win"
risposta
"Office fa schifo su Mac"
Questo avvalora il mio discorso, non è mica una questione di buoni contro cattivi... sono tutti cattivi in questo business.

Office su Mac fa tutto tranne che schifo! Se si eccettua la mancanza di programmi tipicamente aziendali (access)...Anzi, ti dirò è la cosa migliore che mi sia capitata di provare targata Redmond...

:)

Mr.Lollo14
26-12-2012, 18:58
la discussione si può chiudere, ho risolto il problema, sto scrivendo da un mbp da 15 retina

Eress
26-12-2012, 19:03
Per disinstallare completamente un' applicazione di OSX basta Spotlight...Ti posizione nella Library (utente) e digiti semplicemente il nome dle programma..Cancelli poi tutte le cartelle ed eventuali sottocartelle che contengono quel nome...Io Office l'ho disinstallato così e ci ho messo un minuto scarso...:)
Per Mac OS X ci sono anche degli ottimi programmini disinstallatori che eliminano tutto cartelle comprese in un secondo con un solo click.

Powermac G3
26-12-2012, 20:38
Per Mac OS X ci sono anche degli ottimi programmini disinstallatori che eliminano tutto cartelle comprese in un secondo con un solo click.

Ho scaricato da tempo App Zapper,come demo,fa 5 disinstallazioni,la licenza costa 10$. Personalmente,quelle poche volte che lo uso,mi soddisfa

ceschi
26-12-2012, 21:25
la discussione si può chiudere, ho risolto il problema, sto scrivendo da un mbp da 15 retina

Beh dicci come ti trovi e se sei soddisfatto,le differenze che Hhai trovato con win e se ora lo consiglieresti e anche se sei d'accordo con quello che abbiamo scritto in questo 3d

Legolas84
26-12-2012, 22:17
Beh dicci come ti trovi e se sei soddisfatto,le differenze che Hhai trovato con win e se ora lo consiglieresti e anche se sei d'accordo con quello che abbiamo scritto in questo 3d

Quoto ora che lo hai dicci qualcosa :)

Eress
26-12-2012, 22:41
Ora non ha tempo, sarà assorbito completamente dal nuovo HW/OSX :D

simon71
27-12-2012, 00:43
la discussione si può chiudere, ho risolto il problema, sto scrivendo da un mbp da 15 retina

Bravo, ottima scelta!!

Benvenuto nel mondo Mac!

;)