PDA

View Full Version : AMD presenta le prime schede Radeon HD 8000M


Redazione di Hardware Upg
17-12-2012, 20:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-presenta-le-prime-schede-radeon-hd-8000m_45128.html

AMD annuncia le prime nuove schede video per sistemi notebook della famiglia Radeon HD 8800M: sono 4 modelli per i segmenti mainstream e performance del mercato, ma altri arriveranno dal Q2 2013

Click sul link per visualizzare la notizia.

dav1deser
17-12-2012, 20:14
Sembrerebbe che a parità di fascia (seguendo la nomenclatura) questa serie 8 sia in realtà inferiore alla 7. Esempio le 7700M hanno più stream processor e più frequenza delle 8700M, le 7800M hanno più frequenza e stessi SP delle 8800M, e immagino che a scendere la situazione sarà simile...

Angeland
17-12-2012, 20:49
A quando le VGA per sistemi desktop? :sbavvv: :sbavvv:
:D

Comunque non basatevi solo su frequenza di clock/stream processor,conta molto di piu' l'architettura (anche se quest'ultima dovrebbe essere solo "rivisitata" e non stravolta)

dav1deser
17-12-2012, 20:56
Lo so, ma dubito le prestazioni aumentino sensibilmente a parità di SP e frequenza.

Angeland
17-12-2012, 21:08
Lo so, ma dubito le prestazioni aumentino sensibilmente a parità di SP e frequenza.

Si,ma nel lato notebook basta un aumento minimo di prestazioni (essendo già ottime) l'aspetto che migliorerà sensibilmente,sarà il consumo energetico

ndwolfwood
17-12-2012, 22:24
Tutto molto bello ... ma CapeVerde (28nm) mobile non si è mai visto!
Tranne un modello Dell che montava la versione meno potente 7730M queste schede sono esistite solo sulla carta! (n.b. che schede come 7650m sono Turks a 40nm)
Speriamo che queste 8000m siano concrete ...

bobby10
17-12-2012, 22:40
ci interessano le vga desktop cribbio :O

Per i portatili vanno già fin troppo bene le HD5000 :O

Vul
17-12-2012, 23:19
Secondo me AMD fa bene a puntare sul settore mobile piuttosto che quello desktop.

Siamo stati fermi per 8 anni quasi ad Unreal Engine 3 dai primi splinter cell a dishonored passando per i mass effect e arkahm city.

Onestamente non trovo più molto senso nell'acquistare pc desktop.

Pensateci, portatili da 750 euro, visto in offerta a 600 presso supermercato l'altro giorno (Dell Inspiron 7720) fanno girare qualsiasi gioco per pc in full hd dettagli high e filtri (Skyrim), BF3 a dettagli medio alti con filtri scendendo a 1366 e praticamente tutto il resto (Arkham City, Far Cry 3) a dettagli alti in full hd con filtri.
E sto parlando di un portatile di fascia medio bassa.

So che ora può sembrare strano ma l'abbandono dei sistemi desktop è inevitabile (e non parlo di abbandonare il tipo di utilizzo, io gioco da un notebook, ma semplicemente lo metto sulla scrivania e attacco tastiera, ethernet, mouse, monitor lcd) e diventa identico ad un desktop e ad attaccare tutto ci metto quanto, 15 secondi?

Angeland
18-12-2012, 00:01
Secondo me AMD fa bene a puntare sul settore mobile piuttosto che quello desktop.

Siamo stati fermi per 8 anni quasi ad Unreal Engine 3 dai primi splinter cell a dishonored passando per i mass effect e arkahm city.

Onestamente non trovo più molto senso nell'acquistare pc desktop.

Pensateci, portatili da 750 euro, visto in offerta a 600 presso supermercato l'altro giorno (Dell Inspiron 7720) fanno girare qualsiasi gioco per pc in full hd dettagli high e filtri (Skyrim), BF3 a dettagli medio alti con filtri scendendo a 1366 e praticamente tutto il resto (Arkham City, Far Cry 3) a dettagli alti in full hd con filtri.
E sto parlando di un portatile di fascia medio bassa.

So che ora può sembrare strano ma l'abbandono dei sistemi desktop è inevitabile (e non parlo di abbandonare il tipo di utilizzo, io gioco da un notebook, ma semplicemente lo metto sulla scrivania e attacco tastiera, ethernet, mouse, monitor lcd) e diventa identico ad un desktop e ad attaccare tutto ci metto quanto, 15 secondi?

Pure una configurazione desktop a quel prezzo :D
@bobby: In sintesi,hai espresso il mio pensiero :D

maxsy
18-12-2012, 00:14
Secondo me AMD fa bene a puntare sul settore mobile piuttosto che quello desktop.

Siamo stati fermi per 8 anni quasi ad Unreal Engine 3 dai primi splinter cell a dishonored passando per i mass effect e arkahm city.

Onestamente non trovo più molto senso nell'acquistare pc desktop.

Pensateci, portatili da 750 euro, visto in offerta a 600 presso supermercato l'altro giorno (Dell Inspiron 7720) fanno girare qualsiasi gioco per pc in full hd dettagli high e filtri (Skyrim), BF3 a dettagli medio alti con filtri scendendo a 1366 e praticamente tutto il resto (Arkham City, Far Cry 3) a dettagli alti in full hd con filtri.
E sto parlando di un portatile di fascia medio bassa.

So che ora può sembrare strano ma l'abbandono dei sistemi desktop è inevitabile (e non parlo di abbandonare il tipo di utilizzo, io gioco da un notebook, ma semplicemente lo metto sulla scrivania e attacco tastiera, ethernet, mouse, monitor lcd) e diventa identico ad un desktop e ad attaccare tutto ci metto quanto, 15 secondi?

hmm, io 2 anni fa assemblai il pc ed andava bene con tutto, ora invece devo scendere a compromessi abbassando i settaggi. probabilmente cambiando scheda video risolvo il problema; basterebbe una hd7870 e con 180€ tiro avanti altri 2 anni. se avessi comprato un notebook? sarei costretto a ricomprare un altro notebook? altri 600€:stordita:
se non mi bastano 4gb di ram (ed ultimamente rimango a secco di ram) aggiungo altri banchi fino a 16gb. idem per gli harddisk.

no, non ha senso, sopratutto se compro un portatile e lo tengo parcheggiato sulla scrivania come un desktop.

Nexol
18-12-2012, 07:36
Per i portatili vanno già fin troppo bene le HD5000 :O

Eh già... dalle 4000 in giù, schede di neanche 3 anni di vita, AMD le ha già buttate al macero e noi acquirenti con loro.
Ben altra considerazione di noi hanno i loro concorrenti.

Difficilmente sarà AMD la scheda video che equipaggerà il mio prossimo portatile.

calabar
18-12-2012, 09:28
Da quel che è scritto, parrebbe si tratti semplicemente di modelli basati sulla stessa architettura delle HD7000.
Se avessero "rivisitato" l'architettura, nell'evento avrebbero descritto le innovazioni apportate, invece hanno solo presentato i nuovi modelli.

Questo a mio parere non fa supporre bene neppure per la serie desktop, che ho idea che non porteranno grandi innovazioni rispetto alla serie attuale.

Magari mi sbaglio e i mesi in più serviranno proprio per affinare l'architettura nuova, ma ho idea che di nuovo si vedrà poco, il rimanere sui 28nm poteva essere un'occasione per una strategia di tipo "tick-tock", ma parrebbe invece che intendano tirare avanti fino al prossimo processo produttivo.

Silversoulx86
18-12-2012, 10:12
La serie hd 7000 é già una buona serie, credo aumenteranno l'efficienza con queste 8000