PDA

View Full Version : Google: fine del supporto Microsoft Exchange Active Sync


Redazione di Hardware Upg
17-12-2012, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/google-fine-del-supporto-microsoft-exchange-active-sync_45124.html

Con la fine del supporto a Microsoft Exchange*Active Sync si complica la situazione per i prossimi utenti di Windows Phone che non potranno ad esempio beneficiare della push mail sui servizi Google

Click sul link per visualizzare la notizia.

s0nnyd3marco
17-12-2012, 15:34
Secondo me hanno fatto bene: basta con i protocolli proprietari. Ben fatto Google.

(IH)Patriota
17-12-2012, 16:14
Secondo me hanno fatto bene: basta con i protocolli proprietari. Ben fatto Google.

I "protocolli proprietari" come MEAS sono sempre stati lo standard (non fosse altro che Microsoft ha solo uno share market di oltre il 90%) e il buon samaritano Google l' ha usato fino a ieri come servizio per farsi strada nell' utenza per poi "segare" le gambe in favore di altri protocolli (calDAV e cardDAV fino al fantastico IMAP !).Questo con il solo scopo di evitare che Windows8 possa diventare un potenziale nemico (visto che come fascia di prezzo è sicuramente più in concorrenza con Android rispetto ad iOS).

Ma sì, chissenefrega se gli utenti windows8 non avranno le notifiche push e nemmeno un APP dedicata :rolleyes:

512
17-12-2012, 16:28
Google aveva già dato segni di insofferenza nei confronti del nuovo ecosistema Microsoft negando la possibilità di accedere a più di un calendario tramite l'applicazione Calendario di Windows 8.
Nel mio piccolo, visto che da sempre uso prodotti Microsoft e servizi Google, ho deciso di trasferire il calendario sui server MS (5min, tra esportazione, importazione e configurazione della condivisione) e funziona tutto perfettamente.
Poi è ovviamente lecito sperare che MS decida di supportare i formati calDAV e cardDAV, se non altro perchè standard.

Un particolare che mi sembra non sia stato sottolineato nell'articolo: Google continuerà a fornire supporto EAS alle utenze premium (a pagamento) poichè i formati standard non includono alcune funzionalità avanzate (anche di tipo crittografico) che invece sono presenti nel prodotto MS.

generals
17-12-2012, 16:35
I "protocolli proprietari" come MEAS sono sempre stati lo standard (non fosse altro che Microsoft ha solo uno share market di oltre il 90%) e il buon samaritano Google l' ha usato fino a ieri come servizio per farsi strada nell' utenza per poi "segare" le gambe in favore di altri protocolli (calDAV e cardDAV fino al fantastico IMAP !).Questo con il solo scopo di evitare che Windows8 possa diventare un potenziale nemico (visto che come fascia di prezzo è sicuramente più in concorrenza con Android rispetto ad iOS).

Ma sì, chissenefrega se gli utenti windows8 non avranno le notifiche push e nemmeno un APP dedicata :rolleyes:

quoto, google si sta preoccupando di MS, ormai è guerra aperta. Basti vedere il nuovo servizio di posta outlook.com, senza pubblicità, senza violazione della privacy, con skydrive e presumo con exchange per la posta in push. io aspetto solo che esca dalla fase beta......

s0nnyd3marco
17-12-2012, 16:50
I "protocolli proprietari" come MEAS sono sempre stati lo standard (non fosse altro che Microsoft ha solo uno share market di oltre il 90%) e il buon samaritano Google l' ha usato fino a ieri come servizio per farsi strada nell' utenza per poi "segare" le gambe in favore di altri protocolli (calDAV e cardDAV fino al fantastico IMAP !).


Anche i file in formato microsoft office e i video flash sono sempre stati lo standard, ma non per questo bisogna tenerseli per sempre. Specialmente se ci sono alternative valide. Anche con youtube google ha cominciato con flash e poi sta pian piano passando ad html5.


Questo con il solo scopo di evitare che Windows8 possa diventare un potenziale nemico (visto che come fascia di prezzo è sicuramente più in concorrenza con Android rispetto ad iOS).


Pensi che google ed apple siano minimanente preoccupate per l'arrivo di windows phone 8?


Ma sì, chissenefrega se gli utenti windows8 non avranno le notifiche push e nemmeno un APP dedicata :rolleyes:

O microsoft deciderà di usare gli standard oppure è giusto che si attacchino. Non solo perchè uno ha il 90% di market share ha diritto di imporre il proprio standard.

frankie
17-12-2012, 16:52
Goggle app per W8 = versione HTML + supporto touch. Prima dell'ultimo aggiornemento non era possibile nemmeno salvare i flie da Gmail...

Spectrum7glr
17-12-2012, 17:08
O microsoft deciderà di usare gli standard oppure è giusto che si attacchino. Non solo perchè uno ha il 90% di market share ha diritto di imporre il proprio standard.

sarà...peccato che anche l'implementazione di IMAP di google sia fuori standard.

orenom
17-12-2012, 17:12
nella mia azienda le email sono gestite da un server Exchange.
COn il mio umile android riesco ad interfacciarmi con questo server e a sincronizzare tutto ciò che serve (alla faccia dei miei dirigenti con il loro BlackBerry)

Dal contenuto dell'articolo devo capire che gli android post 30 gennaio 2013 non potranno più interfacciarsi?

Grazie

s0nnyd3marco
17-12-2012, 17:12
sarà...peccato che anche l'implementazione di IMAP di google sia fuori standard.

Questa mi giunge nuova...

Spectrum7glr
17-12-2012, 17:22
Questa mi giunge nuova...

cerca GIMAP

es:

http://manual.mailmate-app.com/account_setup

tonyxx
17-12-2012, 17:41
Anche con youtube google ha cominciato con flash e poi sta pian piano passando ad html5.

spero proprio di NO
infatti, se in flash il mio netbook in firma fa andare lisci i 720p, con html5 stenta con i 360p in full screen, quindi per alcuni anni flash player per youtube DEVE rimanere

PeK
17-12-2012, 17:50
Anche i file in formato microsoft office e i video flash sono sempre stati lo standard, ma non per questo bisogna tenerseli per sempre. Specialmente se ci sono alternative valide. Anche con youtube google ha cominciato con flash e poi sta pian piano passando ad html5.



Pensi che google ed apple siano minimanente preoccupate per l'arrivo di windows phone 8?



O microsoft deciderà di usare gli standard oppure è giusto che si attacchino. Non solo perchè uno ha il 90% di market share ha diritto di imporre il proprio standard.

HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!

torna a smanettare sul tuo apple, fanboy!

PeK
17-12-2012, 17:52
nella mia azienda le email sono gestite da un server Exchange.
COn il mio umile android riesco ad interfacciarmi con questo server e a sincronizzare tutto ciò che serve (alla faccia dei miei dirigenti con il loro BlackBerry)

Dal contenuto dell'articolo devo capire che gli android post 30 gennaio 2013 non potranno più interfacciarsi?

Grazie

no, il problema è per chi ha un account gratuito su gmail ed ha un telefono che sia NON-android.

tonyxx
17-12-2012, 17:56
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!

torna a smanettare sul tuo apple, fanboy!

ESATTO!!!!!!!:D

_BlackTornado_
17-12-2012, 18:09
Chiara misura "protezionistica" di Google, onestamente non mi ricordo mosse simili da parte loro.

Peccato, perché con queste cose quelli che ci rimettono sono solo gli utenti.

Mde79
17-12-2012, 18:38
Ma perchè google sta prendendo questa piega?
2 app per W8 quando le tirano fuori?, possono anche dire che WP8 è poco diffuso ma sulla versione desktop non regge.
Questo taglio ad exchange poi è incomprensibile, per quale motivo uno non dovrebbe più supportare una cosa che c'è e funziona?
Come se loro poi rispettassero sempre gli standard.
Per carità , fanno anche un sacco di cose buone però ci vedo malizia in certi atteggiamenti.

A loro favore (e per il momento compensa le recenti mancanze :D ) c'è che ho provato google maps su Iphone 4 e al contrario della versione Apple che su questo terminale è inutile funziona bene con le indicazioni turn by turn e si interfaccia perfettamente con il Blue&Me della macchina

Unrealizer
17-12-2012, 19:01
Secondo me hanno fatto bene: basta con i protocolli proprietari. Ben fatto Google.

Sai come si chiama il protocollo standard e non proprietario che usa l'app di Gmail?

Google aveva già dato segni di insofferenza nei confronti del nuovo ecosistema Microsoft negando la possibilità di accedere a più di un calendario tramite l'applicazione Calendario di Windows 8.
Nel mio piccolo, visto che da sempre uso prodotti Microsoft e servizi Google, ho deciso di trasferire il calendario sui server MS (5min, tra esportazione, importazione e configurazione della condivisione) e funziona tutto perfettamente.
Poi è ovviamente lecito sperare che MS decida di supportare i formati calDAV e cardDAV, se non altro perchè standard.

Un particolare che mi sembra non sia stato sottolineato nell'articolo: Google continuerà a fornire supporto EAS alle utenze premium (a pagamento) poichè i formati standard non includono alcune funzionalità avanzate (anche di tipo crittografico) che invece sono presenti nel prodotto MS.

Occhio che i dispositivi già associati continueranno a funzionare ;)

Per me non è un problema, ho abbandonato contatti e calendario di Google molto prima di passare a WP e anche le email erano in dismissione (e infatti nemmeno le tengo in push)

quoto, google si sta preoccupando di MS, ormai è guerra aperta. Basti vedere il nuovo servizio di posta outlook.com, senza pubblicità, senza violazione della privacy, con skydrive e presumo con exchange per la posta in push. io aspetto solo che esca dalla fase beta......

Si, usa EAS per il push

Anche i file in formato microsoft office e i video flash sono sempre stati lo standard, ma non per questo bisogna tenerseli per sempre. Specialmente se ci sono alternative valide. Anche con youtube google ha cominciato con flash e poi sta pian piano passando ad html5.

A parte che il formato di office 2007/2010/2013 è stato accettato come standard, ti prego di nominarmi un'alternativa valida :asd: opendocument? :asd:

O microsoft deciderà di usare gli standard oppure è giusto che si attacchino. Non solo perchè uno ha il 90% di market share ha diritto di imporre il proprio standard.

Peccato che al momento tutte le aziende usino EAS e se ne freghino di calDav e cardDav... sai che anche l'app Mail integrata in iOS usa EAS per gmail, vero?

nella mia azienda le email sono gestite da un server Exchange.
COn il mio umile android riesco ad interfacciarmi con questo server e a sincronizzare tutto ciò che serve (alla faccia dei miei dirigenti con il loro BlackBerry)

Dal contenuto dell'articolo devo capire che gli android post 30 gennaio 2013 non potranno più interfacciarsi?

Grazie

No, gli android continueranno ad usarlo visto che hanno l'app apposita (NON standard, quindi la storia dei protocolli proprietari non regge)

Ma perchè google sta prendendo questa piega?
2 app per W8 quando le tirano fuori?, possono anche dire che WP8 è poco diffuso ma sulla versione desktop non regge.
Questo taglio ad exchange poi è incomprensibile, per quale motivo uno non dovrebbe più supportare una cosa che c'è e funziona?
Come se loro poi rispettassero sempre gli standard.
Per carità , fanno anche un sacco di cose buone però ci vedo malizia in certi atteggiamenti.

A loro favore (e per il momento compensa le recenti mancanze :D ) c'è che ho provato google maps su Iphone 4 e al contrario della versione Apple che su questo terminale è inutile funziona bene con le indicazioni turn by turn e si interfaccia perfettamente con il Blue&Me della macchina

Le app per W8 e WP8 non le faranno, l'hanno già annunciato...
Riguardo a EAS, il motivo è semplice: spingere android e contemporaneamente ostacolare WP

(comunque, non è che ci voglia molto a fare meglio delle mappe di apple :asd: )

generals
17-12-2012, 19:06
Ma perchè google sta prendendo questa piega?
2 app per W8 quando le tirano fuori?, possono anche dire che WP8 è poco diffuso ma sulla versione desktop non regge.
Questo taglio ad exchange poi è incomprensibile, per quale motivo uno non dovrebbe più supportare una cosa che c'è e funziona?
Come se loro poi rispettassero sempre gli standard.
Per carità , fanno anche un sacco di cose buone però ci vedo malizia in certi atteggiamenti.

A loro favore (e per il momento compensa le recenti mancanze :D ) c'è che ho provato google maps su Iphone 4 e al contrario della versione Apple che su questo terminale è inutile funziona bene con le indicazioni turn by turn e si interfaccia perfettamente con il Blue&Me della macchina

fanno le cose buone su apple semplicemente perchè gli interessano i milioni iphone in giro per il mondo, per tracciarli e conoscere usi e costumi e indirizzare la loro pubblicità. E' il suo business, altro che servizi gratis, e lo stesso android a cosa servirebbe?. E guardate questo colpo di MS su gmail, la dice lunga sullo stato dei rapporti :asd: :
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=TDbrX5U75dk

s0nnyd3marco
17-12-2012, 19:42
cerca GIMAP

es:

http://manual.mailmate-app.com/account_setup

A quanto leggo sono delle estensioni al protocollo IMAP, non uno standard differente.
https://developers.google.com/google-apps/gmail/imap_extensions

s0nnyd3marco
17-12-2012, 19:57
A parte che il formato di office 2007/2010/2013 è stato accettato come standard, ti prego di nominarmi un'alternativa valida :asd: opendocument? :asd:


A parte che mi riferivo ai formati precedenti a office 2007, che erano proprietari; si che c'è che non va con opendocument? Lo uso da anni e non mi ha mai dato problemi.


Peccato che al momento tutte le aziende usino EAS e se ne freghino di calDav e cardDav... sai che anche l'app Mail integrata in iOS usa EAS per gmail, vero?


Si? e di questo che mi dici: http://support.google.com/mail/bin/answer.py?hl=en&answer=2753077

s0nnyd3marco
17-12-2012, 20:00
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!

torna a smanettare sul tuo apple, fanboy!

Bel commento, veramente ben argomentanto... :mc:

PS: se vuoi darmi del fanboy, dammi di fanboy linux... visto che sui 5 pc che uso, solo è un mac (unico prodotto apple che possiedo). TU invece quanti prodotti Microsoft hai scusa? per curiosità...

Unrealizer
17-12-2012, 20:21
A quanto leggo sono delle estensioni al protocollo IMAP, non uno standard differente.
https://developers.google.com/google-apps/gmail/imap_extensions

è comunque roba fuori dallo standard

A parte che mi riferivo ai formati precedenti a office 2007, che erano proprietari; si che c'è che non va con opendocument? Lo uso da anni e non mi ha mai dato problemi.

I formati precedenti sono deprecati (infatti WP 7.5 e 8 non ti permettono di modificare quei file)
Opendocument non da problemi, ma non supporta tutta la roba avanzata che si da per scontata quando si usa office

Si? e di questo che mi dici: http://support.google.com/mail/bin/answer.py?hl=en&answer=2753077

C'è scritto che puoi impostare un account CardDAV, ma ad oggi il template di default usa EAS

(e poi, guarda il box arancione, c'è un link con le istruzioni apposite per le Google Apps for Business... guardalo bene :asd: oooops usa EAS)

Senza considerare che EAS ormai è uno standard de-facto nelle aziende visto che supporta varie opzioni di sicurezza che i vari *Dav non danno...
Dai un'occhiata ai commenti su the verge e vedi quanti si stanno decidendo a passare a Office 365

eaman
17-12-2012, 20:32
La posta elettronica e' l'applicazione di rete piu' vecchia di internet. Da sempre c'e' SMTP per inviare, poi POP* per scaricare e succiessivamente IMAP. Tutti standard aperti, condivisi e utilizzabili da chiunque, da Mutt a Eudora a Thunderbird a chiunque voglia muovere messaggi.

Poi come al solito negli anni '90 questo a MS non andava bene: volevano il loro sistema propietario che girasse sui loro client outlook e sui loro server exchange. Tutta roba chiusa e con costo di licenza. Manco si poteva scaricare la posta di hotmail se non si aveva outlook.

E' piu' o meno quello che hanno fatto con i formati office ('sta cippa che sono standard), wma, activex, l'imputtanimento di js e quant'altro non fosse da loro controllabile.

Io manco ci penso di pagare delle licenze (e farle pagare ai miei utenti) per quell'obrobrio inqualificabile di exchange quando posso mettergli su dei server con postfix / courier / bind a un terzo del prezzo, senza vincoli di utilizzo, col completo controllo di quello che succede.

E' finita la pacchia di quando ogni utente che accendeva un computer al momento di connettersi alla rete veniva mandato sui server di hotmail perche' era 'necessario' per la connessione. E' finita perche' grazie al cielo questo modello di business e' fallito dato che i competitor hanno smesso di inseguire.

s0nnyd3marco
17-12-2012, 20:38
è comunque roba fuori dallo standard


Una cosa è non rispettare lo standard, un altra è estenderlo.


I formati precedenti sono deprecati (infatti WP 7.5 e 8 non ti permettono di modificare quei file)
Opendocument non da problemi, ma non supporta tutta la roba avanzata che si da per scontata quando si usa office


Si parla di formati o di funzionalità dei programmi?


C'è scritto che puoi impostare un account CardDAV, ma ad oggi il template di default usa EAS


Ed è colpa di google se apple di default mette EAS?


(e poi, guarda il box arancione, c'è un link con le istruzioni apposite per le Google Apps for Business... guardalo bene :asd: oooops usa EAS)

Senza considerare che EAS ormai è uno standard de-facto nelle aziende visto che supporta varie opzioni di sicurezza che i vari *Dav non danno...
Dai un'occhiata ai commenti su the verge e vedi quanti si stanno decidendo a passare a Office 365

Se segui il link nel box arancione troverai una pagina in cui c'è un altro box in cui c'è scritto

Starting Jan. 30, 2013, only Google Apps for Business, Education, and Government customers can set up new devices with Google Sync.

http://support.google.com/a/bin/answer.py?hl=en&answer=2716936

Pier2204
17-12-2012, 20:42
Ho passato tutto su outlook.com, problema zero.

Questa mossa mi ricorda molto quella di Apple con le mappe di Google, ripicca.

generals
17-12-2012, 20:52
La posta elettronica e' l'applicazione di rete piu' vecchia di internet. Da sempre c'e' SMTP per inviare, poi POP* per scaricare e succiessivamente IMAP. Tutti standard aperti, condivisi e utilizzabili da chiunque, da Mutt a Eudora a Thunderbird a chiunque voglia muovere messaggi.

Poi come al solito negli anni '90 questo a MS non andava bene: volevano il loro sistema propietario che girasse sui loro client outlook e sui loro server exchange. Tutta roba chiusa e con costo di licenza. Manco si poteva scaricare la posta di hotmail se non si aveva outlook.

E' piu' o meno quello che hanno fatto con i formati office ('sta cippa che sono standard), wma, activex, l'imputtanimento di js e quant'altro non fosse da loro controllabile.

Io manco ci penso di pagare delle licenze (e farle pagare ai miei utenti) per quell'obrobrio inqualificabile di exchange quando posso mettergli su dei server con postfix / courier / bind a un terzo del prezzo, senza vincoli di utilizzo, col completo controllo di quello che succede.

E' finita la pacchia di quando ogni utente che accendeva un computer al momento di connettersi alla rete veniva mandato sui server di hotmail perche' era 'necessario' per la connessione. E' finita perche' grazie al cielo questo modello di business e' fallito dato che i competitor hanno smesso di inseguire.
il problema è che con exchange hai la posta in push, cosa che prima dovevi avere solo un BB per una funzione analoga. senza considerare che con exchange hai un consumo minimo di batteria. cose che con imap non hai, scusa se è poco :muro:
Lo standard aperto è chiaramente solo una scusa di google per muovere guerra a MS, solo i ciechi non lo vedono o non lo vogliono vedere...:rolleyes:

andrew04
17-12-2012, 21:19
il problema è che con exchange hai la posta in push, cosa che prima dovevi avere solo un BB per una funzione analoga. senza considerare che con exchange hai un consumo minimo di batteria. cose che con imap non hai, scusa se è poco :muro:
Lo standard aperto è chiaramente solo una scusa di google per muovere guerra a MS, solo i ciechi non lo vedono o non lo vogliono vedere...:rolleyes:

IMAP ha anche il supporto push (http://en.wikipedia.org/wiki/IMAP_IDLE)

Comunque la smettete di vedere ogni cosa come anti MS? Prima Valve, ora Google.... non è che tutto il mondo gira attorno a MS e le società prendono le loro decisioni basandosi SOLO su di lei....

ed in ogni caso, anche se così fosse, dovreste domandarvi anche perché è l`unica a cui stanno iniziando a voltare tutti le spalle o allontanarsi...

generals
17-12-2012, 21:46
IMAP ha anche il supporto push (http://en.wikipedia.org/wiki/IMAP_IDLE)

Comunque la smettete di vedere ogni cosa come anti MS? Prima Valve, ora Google.... non è che tutto il mondo gira attorno a MS e le società prendono le loro decisioni basandosi SOLO su di lei....

ed in ogni caso, anche se così fosse, dovreste domandarvi anche perché è l`unica a cui stanno iniziando a voltare tutti le spalle o allontanarsi...

in che senso imap ha push? imap scarica ogni tot, non ha push

ziozetti
17-12-2012, 21:57
Questa mossa mi ricorda molto quella di Apple con le mappe di Google, ripicca.
Però Gmail funziona bene, Apple Maps... :asd:

mentalray
17-12-2012, 21:58
A leggere certi commenti mi sembra che alcuni fanboy microsoft vivano in un mondo tutto loro. Negli ultimi 3 anni ho cambiato 3 aziende, quella attuale è una multinazionale americana che si occupa di servizi per la gestione del payroll on demand. Ho sempre lavorato per strutture complesse dove i SW aziendali sono per il 99% prodotti microsoft, a cominciare da Outlook, passando per office e non ultimo Microsoft Lync. Ho sempre lavorato su domini Microsoft, macchine windows e miriadi di applicazioni fatte per lavorare lato client con le tecnologie Microsoft, ma giuro che non ho mai visto uno fottutissimo terminale WP aziendale!!!! Se faccio il giro per i vari gruppi di lavoro trovo solamente iphone e terminali Android, per lo piu' Samsung.

ziozetti
17-12-2012, 21:59
in che senso imap ha push? imap scarica ogni tot, non ha push
Pour parler, anche avere un account in push prevede una sorta di idle/standby/pronto a ricevere?
A livello di batteria cambia molto fra una ricerca ogni 5 minuti e il push in tempo reale?

PS: ma soprattutto, lavorate tutti in borsa e avete necessità della comunicazione senza ritardi? :D

andrew04
17-12-2012, 22:29
in che senso imap ha push? imap scarica ogni tot, non ha push

Si,ma ha la funzionalità idle aggiuntiva sui client che lo supportano che in pratica sarebbe il push... quindi ha il push

Dal wikipedia italiano
http://it.wikipedia.org/wiki/Push_email

Soluzioni di tipo push e-mail sono utilizzate anche dai client di posta per computer che utilizzano il protocollo IMAP (Internet Message Access Protocol).

IMAP Idle, estensione del protocollo IMAP che lo rende di fatto analogo a un servizio push [1]

braindamage87
17-12-2012, 22:40
la soluzione è dietro l'angolo...

è sufficiente che gli utenti windows phone non utilizzino i servizi email di google passando ad outlook.com

E' un po' quello che lascia intendere google con questa mossa. no?

LMCH
17-12-2012, 22:41
Lo standard aperto è chiaramente solo una scusa di google per muovere guerra a MS, solo i ciechi non lo vedono o non lo vogliono vedere...:rolleyes:

Muovere guerra a MS ? :rolleyes:
Solo perchè non fa gli interessi di Microsoft ? :rolleyes:
Guarda che il "don't be evil" di Google non significa bruciare proprie risorse solo per fare gli interessi della concorrenza (quello sarebbe "be an idiot").

maxmax80
17-12-2012, 23:09
la soluzione è dietro l'angolo...

è sufficiente che gli utenti windows phone non utilizzino i servizi email di google passando ad outlook.com

E' un po' quello che lascia intendere google con questa mossa. no?

certo che sì!

gli utenti di WP -pochi o tanti che siano- torneranno alla vecchia outlook, e vorrà dire che abbandoneranno gmail...amen.

io personalmente non guardo la posta (sul mio obsoleto windows mobile 6.5), visto che non ho particolari esigenze lavorative, ma se lo facessi, utilizzo la casella mail del mio provider adsl, e dell' account gmail non so cosa farmene...

zephyr83
17-12-2012, 23:55
certo che sì!

gli utenti di WP -pochi o tanti che siano- torneranno alla vecchia outlook, e vorrà dire che abbandoneranno gmail...amen.

io personalmente non guardo la posta (sul mio obsoleto windows mobile 6.5), visto che non ho particolari esigenze lavorative, ma se lo facessi, utilizzo la casella mail del mio provider adsl, e dell' account gmail non so cosa farmene...
ma sperare che microsoft supporti questi standard no? :sofico: si da così per scontato??? Android e ios li supportano, non sarebbe male se si adeguasse anche microsoft!
cmq assurdo che qualcuno pensi davvero che google lo stia facendo come ripicca nei confronti di MS o addirittura sia impensierita da windows phone........dai è da sbellicarsi :sofico: Diciamo che visti i tempi si possono FINALMENTE permettere di abbandonare una soluzione proprietaria come exchange! non ci vedo nulla di male, anzi ERA ORA! però dovrebbe anche fornire supporto a quegli utenti che necessitano dei loro servizi creando le apposite app pure per windwos phone, tanto prima o poi uno share accettabile lo raggiunge, ormai non dovrebbe mancare molto!!
Alla fine è la stessa cosa che sta facendo con flash a favore di html5 oppure richiedendo su youtube una versione del browser decente (non più quel cesso del vecchio internet explorer 6).
Prima o poi da qualche parte si deve iniziare!

maxmax80
17-12-2012, 23:59
cmq assurdo che qualcuno pensi davvero che google lo stia facendo come ripicca nei confronti di MS o addirittura sia impensierita da windows phone........dai è da sbellicarsi :sofico:

secondo me invece è proprio vero che le stime di crescita dei WP iniziano ad impensierire la concorrenza..vediamo se vi sbellicherete fra uno o due anni poi eh...

zephyr83
18-12-2012, 00:20
secondo me invece è proprio vero che le stime di crescita dei WP iniziano ad impensierire la concorrenza..vediamo se vi sbellicherete fra uno o due anni poi eh...
fammi capire, quando lo si diceva anche due anni fa non valeva? ora sn passati 2 anni e bisogna aspettarne altri 2? :D prima o poi "ci prendete" :sofico:
Cmq ho detto anche io che ormai non manca molto per aver cifre significative ma rimane il fatto che pensare che google l'abbia fatto perché impensierita da windows phone è ASSURDO!! Ma secondo te le vendite dei terminali microsoft saranno frenate da questa cosa? ma la massa manco lo saprà mai! potrebbero cambiare le cose in ambito aziendale, questo potrebbe avere un certo peso in ambito "business" ma la soluzione è SEMPLICISSIMA, basta che microsoft supporti questi standard! Perché non li può supportare?? proprio non lo capisco :stordita:
Com'è che tutti erano contenti dell'abbandono di flash in favore di html5 e in sto caso invece si è così "scontenti"?
Anzi per me si dovrebbero lamentare quelli che usano exchange su android

hexaae
18-12-2012, 00:22
Google, stop being fucking evil, pleaze...

maxmax80
18-12-2012, 00:28
Ma secondo te le vendite dei terminali microsoft saranno frenate da questa cosa?

non ho mai detto questo.
il resto non è tanto assurdo come dici.
non lo è a tal punto che il supporto di tali standard o meno passa totalmente in secondo piano a mio avviso...

Unrealizer
18-12-2012, 00:48
La posta elettronica e' l'applicazione di rete piu' vecchia di internet. Da sempre c'e' SMTP per inviare, poi POP* per scaricare e succiessivamente IMAP. Tutti standard aperti, condivisi e utilizzabili da chiunque, da Mutt a Eudora a Thunderbird a chiunque voglia muovere messaggi.

Poi come al solito negli anni '90 questo a MS non andava bene: volevano il loro sistema propietario che girasse sui loro client outlook e sui loro server exchange. Tutta roba chiusa e con costo di licenza. Manco si poteva scaricare la posta di hotmail se non si aveva outlook.

E' piu' o meno quello che hanno fatto con i formati office ('sta cippa che sono standard), wma, activex, l'imputtanimento di js e quant'altro non fosse da loro controllabile.

Io manco ci penso di pagare delle licenze (e farle pagare ai miei utenti) per quell'obrobrio inqualificabile di exchange quando posso mettergli su dei server con postfix / courier / bind a un terzo del prezzo, senza vincoli di utilizzo, col completo controllo di quello che succede.

E' finita la pacchia di quando ogni utente che accendeva un computer al momento di connettersi alla rete veniva mandato sui server di hotmail perche' era 'necessario' per la connessione. E' finita perche' grazie al cielo questo modello di business e' fallito dato che i competitor hanno smesso di inseguire.

Ok per IMAP esiste IMAP Idle che aggiunge il push, ma il resto?
Sincronizzazione di calendari e contatti? Tutte gli extra della sicurezza? (Crittografia del device, che su wp8 si traduce in bitlocker, e altre cose simili)

E poi, basta tirare fuori le solite vecchie cose: i formati di office sono standard (mi spieghi perché dici "sta cippa"? sono standardizzati e chiunque può usarli), ActiveX è deprecato, sta storia di JS non la conosco, ma l'ultima estensione che hanno fatto a JS (TypeScript) è open source su codeplex

Una cosa è non rispettare lo standard, un altra è estenderlo.

Andando comunque fuori dallo standard (è il secondo passo del famoso Embrace, Extend, Extinguish... anzi, questa mossa li avvicina alla terza E)

Si parla di formati o di funzionalità dei programmi?

Funzionalità dei programmi che usano funzionalità permesse dal formato

Se segui il link nel box arancione troverai una pagina in cui c'è un altro box in cui c'è scritto

http://support.google.com/a/bin/answer.py?hl=en&answer=2716936

Che sarebbe la notizia che stiamo commentando

Pour parler, anche avere un account in push prevede una sorta di idle/standby/pronto a ricevere?
A livello di batteria cambia molto fra una ricerca ogni 5 minuti e il push in tempo reale?

PS: ma soprattutto, lavorate tutti in borsa e avete necessità della comunicazione senza ritardi? :D

Si, lo stare in standby in attesa di una comunicazione da parte del server è meno dispendioso per la batteria piuttosto che fare un polling ogni 5 minuti.

Un polling ogni 5 minuti porta a 288 connessioni giornaliere, di cui almeno 200 normalmente sono "a vuoto" :D

Comunque, io uso le email per coordinarmi con il mio team in università (anche se per le mie attività da MSP ormai uso la funzione Rooms di WP8) quindi il push è molto utile per me

fammi capire, quando lo si diceva anche due anni fa non valeva? ora sn passati 2 anni e bisogna aspettarne altri 2? :D prima o poi "ci prendete" :sofico:
Cmq ho detto anche io che ormai non manca molto per aver cifre significative ma rimane il fatto che pensare che google l'abbia fatto perché impensierita da windows phone è ASSURDO!! Ma secondo te le vendite dei terminali microsoft saranno frenate da questa cosa? ma la massa manco lo saprà mai! potrebbero cambiare le cose in ambito aziendale, questo potrebbe avere un certo peso in ambito "business" ma la soluzione è SEMPLICISSIMA, basta che microsoft supporti questi standard! Perché non li può supportare?? proprio non lo capisco :stordita:
Com'è che tutti erano contenti dell'abbandono di flash in favore di html5 e in sto caso invece si è così "scontenti"?
Anzi per me si dovrebbero lamentare quelli che usano exchange su android

Io personalmente non sono scontento, visto che mi sono staccato dai servizi Google da anni :asd: (dai tempi di Symbian 3rd edition)

Riguardo a WP: personalmente ho potuto notare una maggiore diffusione di terminali WP7 nella mia università (ormai vivo praticamente lì, quindi non ho molti altri punti di osservazione :asd: ), soprattutto tra le ragazze che pare preferiscano il Lumia 610, seguito dal 710...

Ancora non ho visto altri Lumia 920 oltre al mio e a quelli del resto del mio team, ma diverse volte mi è capitato di trovarmi attorno un po' di curiosi che mi chiedevano di vederlo :asd:

Insomma, non è ancora al punto di far preoccupare la concorrenza, ma ho potuto vedere con i miei occhi che sta crescendo



EDIT: post (http://blogs.office.com/b/microsoft-outlook/archive/2012/12/17/outlook.com-supports-exchange-active-sync-for-the-best-email-experience-across-devices-.aspx) sul blog di Outlook al riguardo

zephyr83
18-12-2012, 01:35
non ho mai detto questo.
il resto non è tanto assurdo come dici.
non lo è a tal punto che il supporto di tali standard o meno passa totalmente in secondo piano a mio avviso...
cosa non è tanto assurdo come dico?

Ok per IMAP esiste IMAP Idle che aggiunge il push, ma il resto?
Sincronizzazione di calendari e contatti? Tutte gli extra della sicurezza? (Crittografia del device, che su wp8 si traduce in bitlocker, e altre cose simili)
Quindi dici che tutte ste cose con imap, ed *Dev non si possono avere?

Andando comunque fuori dallo standard (è il secondo passo del famoso Embrace, Extend, Extinguish... anzi, questa mossa li avvicina alla terza E)

Ma parli di gmail o del supporto imap di android? no perché sono due cose differenti!

Io personalmente non sono scontento, visto che mi sono staccato dai servizi Google da anni :asd: (dai tempi di Symbian 3rd edition)
Per il mio utilizzo se è per questo non cambia una cippa di niente :sofico: per ora con exchange su android ho solo configurato hotmail che uso poco ma sul robottino di certo non sarà un problema, se non ci pensa google ci pensano altri a risolvere le mancaze!

Riguardo a WP: personalmente ho potuto notare una maggiore diffusione di terminali WP7 nella mia università (ormai vivo praticamente lì, quindi non ho molti altri punti di osservazione :asd: ), soprattutto tra le ragazze che pare preferiscano il Lumia 610, seguito dal 710...

Ancora non ho visto altri Lumia 920 oltre al mio e a quelli del resto del mio team, ma diverse volte mi è capitato di trovarmi attorno un po' di curiosi che mi chiedevano di vederlo :asd:

Insomma, non è ancora al punto di far preoccupare la concorrenza, ma ho potuto vedere con i miei occhi che sta crescendo

Bhe diciamo che stai osservano come la gente più che windows phone stia preferendo nokia ;)
cmq come già detto di certo questo non inciderà sulla vendita per la "massa" ma potrebbe esser un bell'inconveniente per diverse persone che vogliono windows phone ma che usano o DEVONO (magari per esigenze lavorative) usare i servizi google! Toccherà andare in giro con due telefoni, come già fanno quelli che in azienda usano ancora BB :sofico:
In ogni caso il supporto a imap, caldav e carddav a me pare un VANTAGGIO in più anche per i possessori di wp, quindi nel caso BEN VENGA se microsoft lo introdurrà in seguito a questa "forzatura" (anche se rimango scettico)

Unrealizer
18-12-2012, 02:25
Quindi dici che tutte ste cose con imap, ed *Dev non si possono avere?

Beh, già si tratterebbe di usare 3 tecnologie per fare ciò che una sola faceva egregiamente, anche se a quanto ho capito questo IMAP Idle è snobbato dai più e non credo che *dav supporti le opzioni di sicurezza di EAS (o almeno, così ho letto dai commenti su the verge, non ho indagato causa mancanza di tempo=

Ma parli di gmail o del supporto imap di android? no perché sono due cose differenti!

Delle estensioni fatte da Google a IMAP

Per il mio utilizzo se è per questo non cambia una cippa di niente :sofico: per ora con exchange su android ho solo configurato hotmail che uso poco ma sul robottino di certo non sarà un problema, se non ci pensa google ci pensano altri a risolvere le mancaze!

Ma se è per questo un paio di settimane fa ho visto un thread su XDA aperto da un tizio che cercava info su cardDav per sviluppare un'app apposita per WP8 :D

Bhe diciamo che stai osservano come la gente più che windows phone stia preferendo nokia ;)

Beh, quei due lumia sono quelli che ho visto di più, ma ho visto anche un po' di Omnia W, di Omnia 7, di Optimus 7 e qualche HTC (non saprei dire quale, sono tutti uguali :stordita: )

cmq come già detto di certo questo non inciderà sulla vendita per la "massa" ma potrebbe esser un bell'inconveniente per diverse persone che vogliono windows phone ma che usano o DEVONO (magari per esigenze lavorative) usare i servizi google! Toccherà andare in giro con due telefoni, come già fanno quelli che in azienda usano ancora BB :sofico:

Beh, molte aziende che usano sistemi simili per la gestione di contatti, calendario e posta (e che magari adottano il BYOD, Bring Your Own Device) si appoggiano a dei server EAS gestiti da loro stessi o si appoggiano a servizi cloud appositi (Office 365 e Google Apps for Business) e in tutti i casi sono coperti ;)

Poi ovviamente ci sono anche quelli che usano i vari postfix, courier ecc ecc, ma se non sbaglio questi nemmeno supportano le tecniche di push (se ho sparato una cazzata avvisate)

In ogni caso il supporto a imap, caldav e carddav a me pare un VANTAGGIO in più anche per i possessori di wp, quindi nel caso BEN VENGA se microsoft lo introdurrà in seguito a questa "forzatura" (anche se rimango scettico)

Beh, imap ovviamente è già supportato, e il supporto a *dav sarebbe ovviamente un vantaggio (meglio averlo e non usarlo che averne bisogno e non averne) visto che tra i punti di forza di WP c'è il fatto che qualunque servizio funzioni direttamente out of the box, ma sono anche io scettico dato che MS ha tutte le proprie ragioni per spingere EAS, e pare anche che stia sfruttando la cosa per promuovere il passaggio a Outlook

s0nnyd3marco
18-12-2012, 07:45
E poi, basta tirare fuori le solite vecchie cose: i formati di office sono standard (mi spieghi perché dici "sta cippa"? sono standardizzati e chiunque può usarli)?



Andando comunque fuori dallo standard (è il secondo passo del famoso Embrace, Extend, Extinguish... anzi, questa mossa li avvicina alla terza E)


Ti ricordo che il giochino delle tre E e' nato in casa microsoft, non Google (che per ora si e' fermata alla seconda E).
Pero' visto che Google cerca di andare verso standard open, come cardDav, abbandonando quelli proprietari, direi che il tuo discorso non sta molto in piedi.


Funzionalità dei programmi che usano funzionalità permesse dal formato


Non credo che a livello di formato opendocument sia inferiore al formato xml di office. Libreoffice costituisce un ottimo sostituto a office di ms: sono anni che non lo uso piu' non ne sento minimamente la mancanza.


Insomma, non è ancora al punto di far preoccupare la concorrenza, ma ho potuto vedere con i miei occhi che sta crescendo


Sono 2 anni che "non è ancora al punto di far preoccupare la concorrenza" ma "sta crescendo"... :mc:


EDIT: post (http://blogs.office.com/b/microsoft-outlook/archive/2012/12/17/outlook.com-supports-exchange-active-sync-for-the-best-email-experience-across-devices-.aspx) sul blog di Outlook al riguardo

Questa cos'e'? pubblicita'?

(IH)Patriota
18-12-2012, 07:48
fammi capire, quando lo si diceva anche due anni fa non valeva? ora sn passati 2 anni e bisogna aspettarne altri 2? :D prima o poi "ci prendete" :sofico:

iOS non è un problema per Android perchè è sulla fascia alta e non ha nulla sull' entry level. Microsoft potrebbe tranquillamente andare ad impensierire con W8 la fascia sotto ai 300/400€ e con un potenziale bacino di utenza PC/windows la cosa potrebbe diventare preoccupante.

Cmq ho detto anche io che ormai non manca molto per aver cifre significative ma rimane il fatto che pensare che google l'abbia fatto perché impensierita da windows phone è ASSURDO!! Ma secondo te le vendite dei terminali microsoft saranno frenate da questa cosa? ma la massa manco lo saprà mai! potrebbero cambiare le cose in ambito aziendale, questo potrebbe avere un certo peso in ambito "business" ma la soluzione è SEMPLICISSIMA, basta che microsoft supporti questi standard! Perché non li può supportare?? proprio non lo capisco :stordita:
Com'è che tutti erano contenti dell'abbandono di flash in favore di html5 e in sto caso invece si è così "scontenti"?
Anzi per me si dovrebbero lamentare quelli che usano exchange su android

A dire il vero lo standard non lo supporta nemmeno iOS, per avere il push sui nuovi account GMail al posto dell' applicazione nativa dovrai usare quella di Google che c'è in AppStore.Da una parte è un "servizio" mentre dall' altra è un ottimo sistema per continuare ad "indagare" e carpire informazioni dalla nostra casella di posta.

Vista la multazza presa da big G per l' intrusione volontaria sfruttando una falla di safari su iOS mi resta difficile credere che dietro alla chiusura di questo servizio (che fino a ieri non è stato un problema implementare) non ci sia una precisa volontà di spostare l' utenza su proprie APP e di escludere delle piattaforme (pare non abbiano nessuna intenzione di rilasciare APP ufficiali per W8)... il problema di sicuro non è quello di voler uniformare il servizio ad uno standard perchè così è "più facile" o "è meglio" ma semplicemente per massimizzare il guadagno/controllo.

khelidan1980
18-12-2012, 09:02
Le app per W8 e WP8 non le faranno, l'hanno già annunciato...
Riguardo a EAS, il motivo è semplice: spingere android e contemporaneamente ostacolare WP


Queste dichiarazioni, per chi segue il calcio, mi ricordano la tristemente famosa "State tranquilli, noi Thiago Silva non lo vendiamo".


Non credo che a livello di formato opendocument sia inferiore al formato xml di office. Libreoffice costituisce un ottimo sostituto a office di ms: sono anni che non lo uso piu' non ne sento minimamente la mancanza.

Con tutta la stima che posso avere per questi di LibreOffice, abbiamo iniziato ad usarlo a lavoro ed è veramente un travaglio, Office è un altro universo, poi come se non bastasse LB è un mattone incredibile

Mde79
18-12-2012, 09:21
A quanto leggo sono delle estensioni al protocollo IMAP, non uno standard differente.
https://developers.google.com/google-apps/gmail/imap_extensions

Certo perchè usare uno standard significa appunto estenderlo a piacere.
L'unico IMAP che mi ha dato problemi in passato perchè faceva le cose come gli pareva è stato proprio gmail

X-Fight
18-12-2012, 09:42
Scusate, ma io allora da fine gennaio che applicazione potrei/dovrei utilizzare per sincronizzare il mio dispositivo che usa Windows Mobile 6.1 con i server di google?

Premetto che non sono utenza business, ma domestica.

generals
18-12-2012, 09:46
Pour parler, anche avere un account in push prevede una sorta di idle/standby/pronto a ricevere?
A livello di batteria cambia molto fra una ricerca ogni 5 minuti e il push in tempo reale?

PS: ma soprattutto, lavorate tutti in borsa e avete necessità della comunicazione senza ritardi? :D

sembra che cambi molto per chi ha fatto i test e basta anche ragionarci su, fare una ricerca ogni 5 minuti consuma un botto. Si se c'è la possibilità perchè non dovrei avere le mail immediate? :mbe:

calabar
18-12-2012, 10:03
Per come la vedo io, questa potrebbe essre la volta buona che MS si decide a supportare anche i protocolli di comunicazione standard. Ma ci credo poco.

Non capisco perchè i fan microsoft si rivoltino se Google non supporta più un formato proprietario (di un concorrente), mentre non dicano nulla se invece Microsoft non da alcun supporto agli standard, nel tentativo di tirarvi forzatamente dentro al loro orticello.
Ma non vi piacerebbe che, seppure con certe limitazioni, sareste in grado di accedere a qualsiasi casella email da qualsiasi dispositivo utilizzando qualsiasi programma che supporti gli standard?

Una piccola domanda, anche se un po' OT.
Si è detto che i formati Office XML siano "standard". Questo forse significa che è presente una documentazione ampia e completa su come implementarli?
Perchè in questo caso non mi spiego come dopo tanti anni programmi come LibreOffice abbiano ancora difficoltà con questi formati: se lo "standard" fosse ben documentato, tali problemi non dovrebbero esserci ormai.

(IH)Patriota
18-12-2012, 10:20
Non capisco perchè i fan microsoft si rivoltino se Google non supporta più un formato proprietario (di un concorrente), mentre non dicano nulla se invece Microsoft non da alcun supporto agli standard, nel tentativo di tirarvi forzatamente dentro al loro orticello.

Non sono certo un fan Microsoft ma la questione puzza tanto di bruciato.

Il supporto non viene tolto a tutti ma alle nuove utenze private, per chi ha già un utenza Gmail o ha un utenza business le cose non cambiano.. se esiste una necessità di standardizzazione vorrei capire perchè c'è solo in una direzione e non vengano coinvolti tutti.

Il supportare un concorrente è storia recente con le famose (o famigerate) mappe di iOS. Fino a quando Apple non ha dato il benservito a Google l' APP mappe era una porcheria (in relazione a quella appena uscita) e senza turn by turn (implementato volutamente solo su Android), appena è stata "segata fuori" da una fetta di utenza importante ecco che si sono messi al lavoro per sfornare qualcosa di interessante.

Stando a questo big G non ha nessuna intenzione di supportare W8 fornendo i propri servizi sperando di far morire un potenziale concorrente, con Apple non puo' farlo perchè significherebbe dover rinunciare a quote consolidate ma W8 è in erba e basta poco per metterla sottoterra.

Ma non vi piacerebbe che, seppure con certe limitazioni, sareste in grado di accedere a qualsiasi casella email da qualsiasi dispositivo utilizzando qualsiasi programma che supporti gli standard?

Fino ad oggi Gmail con protocollo MEAS ti permetteva di accedere in push alla tua casella a prescindere dall' OS, da domani non sarà più così, servirà un APP specifica Google o usare l' IMAP (e non si capisce bene se ci sarà o meno il push).

Credo che lo facciano "gradatamente" per evitare di perdere troppi clienti in un colpo solo in modo da "abituare" l' utenza al "cambio" (se si puo' dire così di un non troppo occulto "obbligo" a rivolgersi alla loro piattaforma per godere appieno dei loro servizi).

Io in attesa di ricevere notizia che anche le Gmail business verranno tagliate fuori comincierò a guardarmi in giro per trovare alternative in modo da non dover sottostare alle manovre pilotate della dirigenza di big G.

calabar
18-12-2012, 10:48
@(IH)Patriota
Il fatto che il supporto venga tolto solo alle utenze private la vedo semplicemente come il primo passo di un processo graduale che vedrà per Gmail abbandonare del tutto il supporto Exchange. E probabilmente questo avverrà solamente quando ci sarà un'alternativa, per esempio un'applicazione di posta di Google installabile su WP.
Alla fine infatti un vero risparmio di risorse si potrà ottenere solo abbandonando del tutto il supporto.
Ovviamente potrei sbagliarmi, e potrebbero decidere di mantenere comunque il supporto per la sola utenza business.

Il problema non è accedere da ogni OS (anche Flash di Adobe è multipiattaforma, per questo è desiderabile?).
L' "app" specifica per la posta gmail serve solamente perché Microsoft non implementa gli standard nella propria applicazione, altrimenti il problema neppure si porrebbe.

Sul fatto di cominciare a cercare alternative, il tuo non voler sottostare alle manovre di big G fa si però che tu promuovi la politica di big M di non voler supportare i formati aperti. Sicuro che sia la scelta migliore?

riporto
18-12-2012, 11:10
A proposito di orticello, come ha detto qualcuno qualche post fa, a mio avviso ormai la guerra è aperta, sta solo all'utente decidere in quale dei tre vuole seminare.
La tendenza sembra essere quella del "monomarca": se stai con uno non sta con l'altro.
Bisogna solo decidere chi è in grado di coprire al meglio tutte le tue esigenze.
E qui, ditemi quello che volete, ma uno solo dei tre player fa tutto questo, dall'ambito business, passando per il mobile arrivando al ludico. Indovinate un po' di chi parlo?

p.s. e per favore non prendetemi per fanboy visto che proprio non sopporto la nuova logica di W8 e non ho ancora preso un WP8 sempre per lo stesso motivo di "non digestione"...
Sono disperato!

ziozetti
18-12-2012, 11:45
sembra che cambi molto per chi ha fatto i test e basta anche ragionarci su, fare una ricerca ogni 5 minuti consuma un botto. Si se c'è la possibilità perchè non dovrei avere le mail immediate? :mbe:
Se le email vengono ricevute "passivamente" c'è sempre la necessità di tener attivo un canale nel quale farle passare.
Il dubbio era: c'è maggior consumo per tenere aperto il canale o per cercare periodicamente le email?

(IH)Patriota
18-12-2012, 13:23
..E probabilmente questo avverrà solamente quando ci sarà un'alternativa, per esempio un'applicazione di posta di Google installabile su WP.

Il punto è che, a quanto pare, Google non ha nessuna intenzione di rilasciare nessuna APP per W8 precludendo agli utenti l' esperienza d'uso di molte "killer app" come Gmail e forse anche Maps.
Fosse confermata questa intenzione diventa difficilmente sostenibile il discorso che si tratti soltanto di un tentativo o volontà di uniformare gli standard quanto piuttosto di voler tagliare le gambe ad un OS potenzialmente concorrente.

Il problema non è accedere da ogni OS (anche Flash di Adobe è multipiattaforma, per questo è desiderabile?).
L' "app" specifica per la posta gmail serve solamente perché Microsoft non implementa gli standard nella propria applicazione, altrimenti il problema neppure si porrebbe.

Flash esiste con i suoi pregi ed i suoi difetti, c'è chi lo ha implementato e chi no (leggasi iOS) non è che tutto d'un tratto tolgono il supporto garantito fino a ieri.
Il problema della posta è che neppure iOS a partire dal 30/1/2013 lo sarà più, sarà necessario abbandonare l' APP di sistema in favore di quella marchiata Google da APP store.. in parole povere standard o non standard se vuoi leggerti la gmail o lo fai passando da loro oppure perdi features importanti.

Sul fatto di cominciare a cercare alternative, il tuo non voler sottostare alle manovre di big G fa si però che tu promuovi la politica di big M di non voler supportare i formati aperti. Sicuro che sia la scelta migliore?

Le email non sono solo Google o Microsoft ma ci sono una marea di alternative, fino ad oggi era possibile usare indiscriminatamente qualsiasi casella (Gmail compresa).A breve Gmail toglierà il supporto al push sui cellulari e questo con ogni probabilità con lo scopo di orientare l' utenza smartphone verso la propria piattaforma per poter avere un' esperienza d'uso senza compromessi riservandosi di scegliere cosa rendere disponibile e cosa no agli utenti di altri OS (attraverso la propria app).

La tendenza sembra essere quella del "monomarca": se stai con uno non sta con l'altro.
Bisogna solo decidere chi è in grado di coprire al meglio tutte le tue esigenze.
E qui, ditemi quello che volete, ma uno solo dei tre player fa tutto questo, dall'ambito business, passando per il mobile arrivando al ludico. Indovinate un po' di chi parlo?

Pensiero che condivido appieno, basti vedere com'era Mappe in iOS prima e dopo iOS6. Fino a che Apple non l' ha messa alla porta (seppur in qualche maniera) l' app di Google era preistorica in confronto alla corrispettiva per Android.. e se hanno fatto Mappe per iOS con il turn by turn e di ottima qualità è solo perchè iOS ha già una fetta consistente da "abituare ed educare" sperando di portarle presto a casa del robottino.

p.s. e per favore non prendetemi per fanboy visto che proprio non sopporto la nuova logica di W8 e non ho ancora preso un WP8 sempre per lo stesso motivo di "non digestione"...
Sono disperato!

Non mi pare di aver letto fanboysmi (una rara eccezione ultimamente) semplicemente credo che la standardizzazione dei protocolli sia una giustificazione di facciata per portare avanti una chiara strategia di mercato, sia chiaro che è più che lecita ma anche un po' "fastidiosa" come lo era l' obbligo ad explorer in Windows (sanzionato) piuttosto che il connettore a 30 pin (o il nuovo lightning) in Apple.

andrew04
18-12-2012, 15:11
Ragazzi, Gmail supporta l`imap idle(standard aperto implementabile da chiunque), quindi basta avere un client che lo supporti e si può avere tranquillamente il push
Se ora Windows Phone o iOS non lo supportano, il problema non è di Google
e comunque a questo indirizzo trovate una lista dei client che supportano l`imap idle
http://en.wikipedia.org/wiki/IMAP_IDLE

Per iPhone vedo:
ibisMail for iPhone
Tiverias GPush for iPhone
EmailPush for iPhone

Addirittura ci sono client per il vecchio Symbian
ProfiMail For Windows Mobile and Symbian

Per non parlare dei client PC/Mac
Opera Mail[2]
Mozilla Thunderbird
Kmail as with KDE SC 4.7
Evolution (IMAPX introduced as "IMAP+" in version 2.30)
Sparrow for OS X
Zimbra Desktop for Windows, Linux & MAC


ed a quanto pare anche prodotti Microsoft per desktop
Microsoft Outlook Express
Microsoft Windows Mail
Microsoft Outlook
Microsoft Entourage

quindi secondo me è una polemica inutile....

calabar
18-12-2012, 15:58
@(IH)Patriota
"Fosse confermata questa intenzione diventa difficilmente sostenibile il discorso che si tratti soltanto di un tentativo o volontà di uniformare gli standard quanto piuttosto di voler tagliare le gambe ad un OS potenzialmente concorrente."
Al contrario, sarebbe ancora più sostenibile. Se google facesse una sua applicazione, non smuoverebbe Microsoft dalla sua politica di mancato supporto agli standard.
Se invece non la facesse, mettendo Microsoft nella condizione di dover implementare il supporto a questi protocolli essa stessa, allora si che avrebbe ancor più promosso gli standard.

Ovviamente entrambe hanno da perderci, Google senza la sua App perde i clienti su WP, mentre Microsoft senza il supporto a Gmail perde potenziali clienti che vogliono utilizzarla.
Chi cederà per primo? A mio parere, in questo caso, se lo facesse Microsoft avremo tutti da guadagnarci.

"in parole povere standard o non standard se vuoi leggerti la gmail o lo fai passando da loro oppure perdi features importanti."
No, il fatto che usi protocolli open e standard significa che chiunque se vuole può implementarli al pieno delle loro potenzialità.
Se poi gli altri non vogliono farlo, allora è un altro discorso.

"A breve Gmail toglierà il supporto al push sui cellulari e questo con ogni probabilità con lo scopo di orientare l' utenza smartphone verso la propria piattaforma per poter avere un' esperienza d'uso senza compromessi riservandosi di scegliere cosa rendere disponibile e cosa no agli utenti di altri OS (attraverso la propria app)."
Non mi pare che il supporto push venga tolto, IMAP Idle è supportato ed un sistema usato per le notifiche push.
Se sbaglio correggetemi.


Per quanto riguarda la tendenza del "monomarca", a mio parere c'è una grossa differenza tra i tre ecosistemi citati.
Da una parte abbiamo chi cerca di forzarti verso un sistema proprietario per vincolarti ad esso, dall'altra c'è chi adotta standard aperti e cerca di vincolarti con la qualità dei propri servizi.
Il primo è nocivo per il mercato, il secondo invece lo favorisce (e di conseguenza favorisce gli utenti), perché sposta la competizione dalla qualità dei formati a quella del software che li sfrutta (detto in altre parole, significa "i formati sono questi, usiamoli tutti e confrontiamoci su chi davvero è in grado di fornire un software migliore, in modo che la scelta non sia fatta in base alle difficoltà di usare un formato ma in base alla qualità del software").

Unrealizer
18-12-2012, 19:01
Ti ricordo che il giochino delle tre E e' nato in casa microsoft, non Google (che per ora si e' fermata alla seconda E).

Quindi se MS fa EEE è malvagia, mentre Google è buona perché fin'ora ne ha fatte solo due e mezza? :asd:

Pero' visto che Google cerca di andare verso standard open, come cardDav, abbandonando quelli proprietari, direi che il tuo discorso non sta molto in piedi.

E ti ripeto: se estendi uno standard non stai più seguendo lo standard, stai usando un formato proprietario parzialmente compatibile con lo standard

come le estensioni a HTML che faceva IE6 insomma

Non credo che a livello di formato opendocument sia inferiore al formato xml di office. Libreoffice costituisce un ottimo sostituto a office di ms: sono anni che non lo uso piu' non ne sento minimamente la mancanza.

Fammi indovinare, non lo usi dalla versione 2000/2003?

Sono 2 anni che "non è ancora al punto di far preoccupare la concorrenza" ma "sta crescendo"... :mc:

Che vuoi che ti dica? può darsi che sia io a farci più caso, ma ne vedo di più, sempre più gente mi ha detto di essere interessata ai lumia e vedo la reazione della gente all'università quando uso il 920

Questa cos'e'? pubblicita'?

No, la reazione del team di Outlook alla cosa. L'ho postata io visto che la news non la riportava.

Queste dichiarazioni, per chi segue il calcio, mi ricordano la tristemente famosa "State tranquilli, noi Thiago Silva non lo vendiamo".

Non seguo il calcio, me la spieghi? :D

Con tutta la stima che posso avere per questi di LibreOffice, abbiamo iniziato ad usarlo a lavoro ed è veramente un travaglio, Office è un altro universo, poi come se non bastasse LB è un mattone incredibile

Potrei dire una 'azzata, ma LibreOffice è scritto in Java, vero?

Scusate, ma io allora da fine gennaio che applicazione potrei/dovrei utilizzare per sincronizzare il mio dispositivo che usa Windows Mobile 6.1 con i server di google?

Premetto che non sono utenza business, ma domestica.

IMAP per la posta, niente push... per contatti e calendario non so

[cut]
Una piccola domanda, anche se un po' OT.
Si è detto che i formati Office XML siano "standard". Questo forse significa che è presente una documentazione ampia e completa su come implementarli?
[cut]

Ecco la prima parte, le altre le trovi sullo stesso sito
http://www.iso.org/iso/home/store/catalogue_tc/catalogue_detail.htm?csnumber=61750

andrew04
18-12-2012, 19:12
E ti ripeto: se estendi uno standard non stai più seguendo lo standard, stai usando un formato proprietario parzialmente compatibile con lo standard

come le estensioni a HTML che faceva IE6 insomma


IMAP per la posta, niente push... per contatti e calendario non so[/url]


IMAP HA il push e non tirarmi in mezzo gli standard di IE6 che inizio ad insultarti ora e finisco la settimana prossima :asd:

L`imap di gmail resta comunque imap usufruibile da un qualsiasi client imap

Le pagine fatte per IE6 si vedevano male nei browser W3C, allo stesso modo le pagine W3C si vedevano male in IE6... era come se fossero 2 universi separati

s0nnyd3marco
19-12-2012, 08:16
Quindi se MS fa EEE è malvagia, mentre Google è buona perché fin'ora ne ha fatte solo due e mezza? :asd:


Peccato che nessuno ha ancora accusato google di fare EEE. Mentre MS ha ottenuto piu' di qualche condanna... Leggiti la pagina su wikipedia.


E ti ripeto: se estendi uno standard non stai più seguendo lo standard, stai usando un formato proprietario parzialmente compatibile con lo standard come le estensioni a HTML che faceva IE6 insomma


Il punto che ti sfugge e' che google mail funziona con qualunque client IMAP: il resto delle estensioni se vuoi le sfrutti, altrimenti no.


Fammi indovinare, non lo usi dalla versione 2000/2003?


Nonostante usi linux da anni, ho ancora una lettiera virtuale in cui provare i vari windows e office. L'ultimo che ho usato e' stato il 2007, perche' sono stato costretto ad usarlo con un prof che voleva le relazioni in formato office.


Che vuoi che ti dica? può darsi che sia io a farci più caso, ma ne vedo di più, sempre più gente mi ha detto di essere interessata ai lumia e vedo la reazione della gente all'università quando uso il 920


Guarda un po', ho avuto proprio l'impressione opposta.


No, la reazione del team di Outlook alla cosa. L'ho postata io visto che la news non la riportava.


Bella soluzione: fatevi un account outlook... :muro:

ziozetti
19-12-2012, 09:11
Bella soluzione: fatevi un account outlook... :muro:
E' una feature? :D

s0nnyd3marco
19-12-2012, 10:05
E' una feature? :D

La conclusione e' stupenda... :muro:

We hope you have a wonderful winter holiday. As you enter the New Year, we encourage you to seize the opportunity to upgrade your mail to a service that puts the consumer first and gives you a great mobile email experience.

ziozetti
19-12-2012, 12:01
La conclusione e' stupenda... :muro:
Ma se hanno fornito fino all'altro ieri una mail castrata... :mbe:

zephyr83
20-12-2012, 01:32
Beh, già si tratterebbe di usare 3 tecnologie per fare ciò che una sola faceva egregiamente, anche se a quanto ho capito questo IMAP Idle è snobbato dai più e non credo che *dav supporti le opzioni di sicurezza di EAS (o almeno, così ho letto dai commenti su the verge, non ho indagato causa mancanza di tempo=
Bhe che vuol dire, mi pare che carddav e caldav non è che siano dove cose totalmente estranee fra loro, non capisco il problema!
Sulla sicurezza vedremo, in ogni caso penso sia migliorabile, meglio iniziare da qualche parte non trovi? ;)

Delle estensioni fatte da Google a IMAP

Ok ma continuo a non vedere il problema! Su android ad esempio di default nn viene usato l'imap e con client alternativi hai il pieno supporto pure all'imap idle per il push! Così come puoi avere sempre il supporto ad exchange anche se lo toglie google!

Ma se è per questo un paio di settimane fa ho visto un thread su XDA aperto da un tizio che cercava info su cardDav per sviluppare un'app apposita per WP8 :D
E quindi? non è detto che si possa fare o che risolva il problema! Bisogna vedere che limiti impone l'sdk di microsoft per ste cose! Ma nel caso ben venga :)


Beh, molte aziende che usano sistemi simili per la gestione di contatti, calendario e posta (e che magari adottano il BYOD, Bring Your Own Device) si appoggiano a dei server EAS gestiti da loro stessi o si appoggiano a servizi cloud appositi (Office 365 e Google Apps for Business) e in tutti i casi sono coperti ;)

Bhe certo, mai detto il contrario! Diciamo che questo è il momento buono per tagliare il cordone ombelicale da EAS e proporre un'alternativa! non ci vedo nulla di sbagliato!

Beh, imap ovviamente è già supportato, e il supporto a *dav sarebbe ovviamente un vantaggio (meglio averlo e non usarlo che averne bisogno e non averne) visto che tra i punti di forza di WP c'è il fatto che qualunque servizio funzioni direttamente out of the box, ma sono anche io scettico dato che MS ha tutte le proprie ragioni per spingere EAS, e pare anche che stia sfruttando la cosa per promuovere il passaggio a Outlook
senza imap idle niente push! Cmq come già detto sono scettico anche io ma penso sarà il mercato a decidere come si dovrà comportare microsoft! Di certo la scelta di google avrà le sue conseguenze!

zephyr83
20-12-2012, 01:42
iOS non è un problema per Android perchè è sulla fascia alta e non ha nulla sull' entry level. Microsoft potrebbe tranquillamente andare ad impensierire con W8 la fascia sotto ai 300/400€ e con un potenziale bacino di utenza PC/windows la cosa potrebbe diventare preoccupante.
Infatti è quello che chiede nokia da oltre un anno ma sn riusciti a tirate fuori solo il 610 come terminale "low cost" che ha lo stesso prezzo di un android con dual core e il doppio della ram :sofico: E poi se ne sono usciti con il nuovo windows phone 8 che richiede per forza uno snapdragon s4! Sono loro che se la cercano a sto punto se ignorano così la fascia bassa!

A dire il vero lo standard non lo supporta nemmeno iOS, per avere il push sui nuovi account GMail al posto dell' applicazione nativa dovrai usare quella di Google che c'è in AppStore.Da una parte è un "servizio" mentre dall' altra è un ottimo sistema per continuare ad "indagare" e carpire informazioni dalla nostra casella di posta.
Si ma solo per il push, presumo manchi il supporto all'imap idle, ma carddav e caldav dovrebbero esser supportati se non ho letto male!

Vista la multazza presa da big G per l' intrusione volontaria sfruttando una falla di safari su iOS mi resta difficile credere che dietro alla chiusura di questo servizio (che fino a ieri non è stato un problema implementare) non ci sia una precisa volontà di spostare l' utenza su proprie APP e di escludere delle piattaforme (pare non abbiano nessuna intenzione di rilasciare APP ufficiali per W8)... il problema di sicuro non è quello di voler uniformare il servizio ad uno standard perchè così è "più facile" o "è meglio" ma semplicemente per massimizzare il guadagno/controllo.
Ma che google voglia spingere sui propri servizi e "liberarsi" di EAS è PALESE e lo fa per PROPRI INTERESSI! Chi ha mai detto il contrario?? Ma non capisco quale sia il problema.......non sta abbandonando di colpo un "protocollo" proprietario per imporne uno nuovo proprio! Non ha tolto EAS per Gsync ad esempio! è una cosa per ora che riguarda quelli che usano i servizi google gratuitamente, le aziende che pagano continueranno a poter usare ancora exchange. Inoltre anche gsync, se non ho letto male dovrebbe sparire in futuro! Mi pare che ci sia poco da criticare nel comportamento di google! Sta cercando di fare concorrenza offrendo però un'alternativa "open" che TUTTI possono implementare! non sta tagliando fuori gli utenti microsoft in modo scorretto e inevitabile visto che MS può benissimo implementare questi standard e risolvere il problema.......però così rischia di "indebolire" la posizione di EAS!
è ovviamente una questione di "interessi personali" ma valuto anche l'atteggiamento e il comportamento e sinceramente non mi sento proprio di criticare google in questo caso! Ma MAGARI in passato microsoft si fosse comportata nella stessa maniera per cercare di "incentivare" i proprio "servizi" :oink:

zephyr83
20-12-2012, 01:53
Non sono certo un fan Microsoft ma la questione puzza tanto di bruciato.

Il supporto non viene tolto a tutti ma alle nuove utenze private, per chi ha già un utenza Gmail o ha un utenza business le cose non cambiano.. se esiste una necessità di standardizzazione vorrei capire perchè c'è solo in una direzione e non vengano coinvolti tutti.
A me pare cosa logica e scontata per non creare troppo disagio a chi è già utente! Non capisco come si faccia a criticare un comportamento del genere! Non stanno facendo una guerra spietata togliendo dall'oggi al domani il supporto ad exchange, anzi è un procedimento graduale! si spinge su qualcosa di nuovo o alternativo in maniera graduale! è quello che sta facendo pure con youtube affiancando a flash anche l'hmtl5!

Il supportare un concorrente è storia recente con le famose (o famigerate) mappe di iOS. Fino a quando Apple non ha dato il benservito a Google l' APP mappe era una porcheria (in relazione a quella appena uscita) e senza turn by turn (implementato volutamente solo su Android), appena è stata "segata fuori" da una fetta di utenza importante ecco che si sono messi al lavoro per sfornare qualcosa di interessante.
E questo ci l'ha detto? magari era apple che non voleva nell'applicazione di google maps anche la navigazione turn by turn!

Stando a questo big G non ha nessuna intenzione di supportare W8 fornendo i propri servizi sperando di far morire un potenziale concorrente, con Apple non puo' farlo perchè significherebbe dover rinunciare a quote consolidate ma W8 è in erba e basta poco per metterla sottoterra.

Dai ma wp attualmente è ai livelli di bada come market share! Sicuramente grazie a nuovi terminali cn wp8 per fine anno avrà superato l'os di samsung! Non è che hanno paura di wp o stanno cercando di ostacolarlo :fagiano: Basta considerare i BB che ANCORA OGGI hanno uno share maggiore di windwos phone eppure google ha sospeso l'app dedicata di gmail!
Sicuramente quando WP avrà una diffusione maggiore saranno costretti a realizzare app anche per questo sistema operativo!
Anche hotmail e skydrive su android non sono mica arrivate subito :fagiano:

Fino ad oggi Gmail con protocollo MEAS ti permetteva di accedere in push alla tua casella a prescindere dall' OS, da domani non sarà più così, servirà un APP specifica Google o usare l' IMAP (e non si capisce bene se ci sarà o meno il push).
Se il client supporta l'imap idle avrai il push se no niente!

Credo che lo facciano "gradatamente" per evitare di perdere troppi clienti in un colpo solo in modo da "abituare" l' utenza al "cambio" (se si puo' dire così di un non troppo occulto "obbligo" a rivolgersi alla loro piattaforma per godere appieno dei loro servizi).
come è giusto che sia a logica :)

Io in attesa di ricevere notizia che anche le Gmail business verranno tagliate fuori comincierò a guardarmi in giro per trovare alternative in modo da non dover sottostare alle manovre pilotate della dirigenza di big G.
Devo capire perché invece le manovre pilotate di altre aziende invece ti stanno bene :sofico: essì perché microsoft è sempre stata maestra in questo! Ma magari si fossero comportanti in passato come sta facendo google adesso (e due).

zephyr83
20-12-2012, 01:58
A proposito di orticello, come ha detto qualcuno qualche post fa, a mio avviso ormai la guerra è aperta, sta solo all'utente decidere in quale dei tre vuole seminare.
La tendenza sembra essere quella del "monomarca": se stai con uno non sta con l'altro.
Bisogna solo decidere chi è in grado di coprire al meglio tutte le tue esigenze.
E qui, ditemi quello che volete, ma uno solo dei tre player fa tutto questo, dall'ambito business, passando per il mobile arrivando al ludico. Indovinate un po' di chi parlo?

p.s. e per favore non prendetemi per fanboy visto che proprio non sopporto la nuova logica di W8 e non ho ancora preso un WP8 sempre per lo stesso motivo di "non digestione"...
Sono disperato!
Riguardo alla parte evidenziata, è vero, fra google, microsoft e apple mica vero! Microsoft per le mappe e navigazione si è dovuta appoggiare a nokia! inoltre ti ricordo che android è usato da altri produttori e chi è l'altro colosso che ha un po' le mani in pasta dappertutto dall'ambito business passando per il modile e arrivando al ludico? Sony e il colosso giapponese usa solo android! Quindi direi che si eguagliano!
Per quanto riguarda apple, piano piano colmerà quello che le manca come sta facendo con le mappe e prima o poi approderà seriamente anche in campo ludico!

zephyr83
20-12-2012, 01:59
Se le email vengono ricevute "passivamente" c'è sempre la necessità di tener attivo un canale nel quale farle passare.
Il dubbio era: c'è maggior consumo per tenere aperto il canale o per cercare periodicamente le email?
senza ombra di dubbio il maggior consumo si ha con la ricerca periodica (a parità di connessione e considerando intervalli di controllo brevi, entro i 10 minuti)

zephyr83
20-12-2012, 02:03
Il punto è che, a quanto pare, Google non ha nessuna intenzione di rilasciare nessuna APP per W8 precludendo agli utenti l' esperienza d'uso di molte "killer app" come Gmail e forse anche Maps.
Fosse confermata questa intenzione diventa difficilmente sostenibile il discorso che si tratti soltanto di un tentativo o volontà di uniformare gli standard quanto piuttosto di voler tagliare le gambe ad un OS potenzialmente concorrente.

Se non lo fa google ci può pensare microsoft supportando questi formati! problema risolto e teoria del "complotto" sventata! Inoltre non servono mica solo a google! Però bigG è così grande che una sua decisione può portare a cambiamenti importanti, vedi ad esempio non supportare più quel cesso di ie6 su youtube........questo ha fatto MOLTO per convincere la gente ad aggiornare il browser!


Le email non sono solo Google o Microsoft ma ci sono una marea di alternative, fino ad oggi era possibile usare indiscriminatamente qualsiasi casella (Gmail compresa).A breve Gmail toglierà il supporto al push sui cellulari e questo con ogni probabilità con lo scopo di orientare l' utenza smartphone verso la propria piattaforma per poter avere un' esperienza d'uso senza compromessi riservandosi di scegliere cosa rendere disponibile e cosa no agli utenti di altri OS (attraverso la propria app).

Come detto prima è una teoria che CROLLA nel momento in cui microsoft decide di implementare questi standard che NON sono di google, ma sn standard aperti e riconosciuti!

(IH)Patriota
20-12-2012, 07:40
Ma che google voglia spingere sui propri servizi e "liberarsi" di EAS è PALESE e lo fa per PROPRI INTERESSI! Chi ha mai detto il contrario??

Le news parlano di abbandono di EAS per uniformarsi ad altri formati e recuperare risorse, se affermi che è palese che lo facciano per una propria strategia credo di poter affermare che la giustificazione che è stata diffusa è una "paraculata di facciata" poco sostenibile.


Mi pare che ci sia poco da criticare nel comportamento di google! Sta cercando di fare concorrenza offrendo però un'alternativa "open" che TUTTI possono implementare! non sta tagliando fuori gli utenti microsoft in modo scorretto e inevitabile visto che MS può benissimo implementare questi standard e risolvere il problema.......però così rischia di "indebolire" la posizione di EAS!

Questo è un altro punto nodale, EAS funziona bene ed ha un elevato livello di diffusione è affidabile e sicuro. IMAP non funziona cosi' bene, calDAV a volte ha problemi (ho dovuto abbandonare Google Calendar in Google APP proprio perchè calDAV aveva problemi a parlare con iCAL) di cardDAV non ho esperienza diretta.

Mi auguro che il passaggio per i vecchi utenti non ci sarà mai o perlomeno verrà tolto EAS quando ci sarà qualcosa di equivalente o migliore, con uguale integrazione con tutti gli OS e senza necessariamente dover passare attraverso APP proprietarie ma usando quelle di sistema. Mail calendari e contatti non sono certo funzionalità che possono restare nel dubbio di come lavorino su uno smartphone.

E questo ci l'ha detto? magari era apple che non voleva nell'applicazione di google maps anche la navigazione turn by turn!

Infatti è perchè non volevano il turn by turn che l' hanno sostituita con una turn by turn (con i relativi problemi) e guardacaso dopo l' uscita di mappe Apple (con TBT) anche Google ha implementato il TBT..

Sicuramente quando WP avrà una diffusione maggiore saranno costretti a realizzare app anche per questo sistema operativo!

Al momento Google ha dichiarato di non essere interessata a sviluppare per WP8, se il market share aumenterà probabilmente saranno costretti a farlo (come è successo appunto con Mappe per iOS), di sicuro hanno un po' il dente avvelenato con MS per aver creato outlook.com (molto simile a GMAIL).

Devo capire perché invece le manovre pilotate di altre aziende invece ti stanno bene :sofico: essì perché microsoft è sempre stata maestra in questo! Ma magari si fossero comportanti in passato come sta facendo google adesso (e due).

Non mi sta bene che Google spacci la sospensione del supporto come un adeguamento agli standard e non abbia il coraggio di ammettere che fa parte di una chiara strategia aziendale, così come faceva parte di una chiara strategia aziendale sfruttare un bug di safari per iOS per carpire informazioni sugli utilizzatori.

Dietro alla facciata di fornitore di servizi free, di amanti dell' open source più o meno ben mascherati da benefattori dell' utenza internet si nasconde un' azienda come tutte le altre e forse per certi versi più "pericolosa".

Effettivamente il controllo su come si viene spiati nelle proprie email, nelle proprie ricerche internet, nei propri trasferimenti in auto e di come questi dati vengano sfruttati per diventare e sostenersi come colosso dell' IT non sono ben chiare.. ti arrivano 2 email in cui c'è scritto albergo e Bologna e ti trovi pubblicità ad HOC di alberghi a Bologna in meno di 10 minuti... la nostra privacy è davvero al sicuro ? I dati aziendali, progetti ecc.. che si scambiano su una GMail sono così sicuri ? Io il dubbio comincio a pormelo.

P.S.
Ma che orari hai ? 3.03 ultimo post ?? ;)

syfer82
20-12-2012, 12:40
Ciao,
Tre domande:
1 confermate che la notizia riguarda i nuovi account?cioè se io ho già associato il mio Iphone a google sync continuerò ad avere il servizio e quindi il push?

2 il problema riscontrato con iOS 6.0.1 che vede tutti gli appuntamenti di google calendar in exchange come inviti è legato a questo?

3 Apple dovrebbe mettere almeno l'opzione imap time a 1 minuto diminuendo il disagio per chi aveva il push exchange, ma ciò comporterebbe un vantaggio o no di batteria rispetto al push?

Unrealizer
20-12-2012, 14:52
Ciao,
Tre domande:
1 confermate che la notizia riguarda i nuovi account?cioè se io ho già associato il mio Iphone a google sync continuerò ad avere il servizio e quindi il push?

2 il problema riscontrato con iOS 6.0.1 che vede tutti gli appuntamenti di google calendar in exchange come inviti è legato a questo?

3 Apple dovrebbe mettere almeno l'opzione imap time a 1 minuto diminuendo il disagio per chi aveva il push exchange, ma ciò comporterebbe un vantaggio o no di batteria rispetto al push?

1 finché non lo resetti

2 non posso aiutarti

3 ti massacrerebbe la batteria :D

zephyr83
21-12-2012, 00:39
Le news parlano di abbandono di EAS per uniformarsi ad altri formati e recuperare risorse, se affermi che è palese che lo facciano per una propria strategia credo di poter affermare che la giustificazione che è stata diffusa è una "paraculata di facciata" poco sostenibile.

Scusa perché una cosa dovrebbe escludere l'altra in questo caso? :stordita: Uniformarsi ad altri formati e recuperare risorse non va a vantaggio di google? :fagiano: Ora che i tempi lo permettono stanno cercando di liberarsi di una soluzione proprietaria di un concorrente! Cosa c'è di così strano e assurdo non riesco a capirlo veramente!
Ma secondo te si deve continuare a vita con EAS senza alternative? Perché sembra che "vogliate" sostenere questo, altrimenti certe critiche proprio non le capisco!

Questo è un altro punto nodale, EAS funziona bene ed ha un elevato livello di diffusione è affidabile e sicuro. IMAP non funziona cosi' bene, calDAV a volte ha problemi (ho dovuto abbandonare Google Calendar in Google APP proprio perchè calDAV aveva problemi a parlare con iCAL) di cardDAV non ho esperienza diretta.
Chi ha detto che IMAP non funziona così bene? se calDav ha problemi con iCal come fai a dire di chi è la colpa? :fagiano: cmq ribadisco la domanda appena fatta, per te bisogna rimanere immobili e affidarsi solo ai servizi di microsoft in questo ambito? :fagiano:

Mi auguro che il passaggio per i vecchi utenti non ci sarà mai o perlomeno verrà tolto EAS quando ci sarà qualcosa di equivalente o migliore, con uguale integrazione con tutti gli OS e senza necessariamente dover passare attraverso APP proprietarie ma usando quelle di sistema. Mail calendari e contatti non sono certo funzionalità che possono restare nel dubbio di come lavorino su uno smartphone.
Si ma sta cosa dilla pure a microsoft però! Fino a non molto tempo fa manco su windwos potevi gestire la posta di hotmail se non solo con i suoi programmi :fagiano:
Cmq come è stato già detto non so quante volte il problema è solo per gli utenti microsoft se questa non implementa sti standard! Su android e iphone nessun problema, si potrà sempre usare exchange (sul robottino con app di terzi) e sono supportati i servizi google! Su windows (non solo phone) basta che microsoft aggiunga il supporto a questi standard che di sicuro per l'utente è una cosa in più non certo uno svantaggio! Penso che su windows (pc) google rilascerà presto delle app dedicate (ma su pc gran problemi non li vedo sinceramente), su smartphone quando wp raggiungerà una quota di mercato significativa (almeno il 10%?) penso che bigG sarà costretta (per i interessi proprio) a considerare anche questa fetta di utenti!

Infatti è perchè non volevano il turn by turn che l' hanno sostituita con una turn by turn (con i relativi problemi) e guardacaso dopo l' uscita di mappe Apple (con TBT) anche Google ha implementato il TBT..

Bhe io non so come sono andate le cose e forse neanche tu! google maps era un servizio di terzi (google) integrato nel sistema operativo! Apple forse non aveva nessun interesse a permettere la navigazione turn-by-turn, anche per non scontentare troppo altri partner! Poi quando invece l'ha fatto lei allora le cose sn cambiate! bisognerebbe conoscere gli accordi che aveva prima!

Al momento Google ha dichiarato di non essere interessata a sviluppare per WP8, se il market share aumenterà probabilmente saranno costretti a farlo (come è successo appunto con Mappe per iOS), di sicuro hanno un po' il dente avvelenato con MS per aver creato outlook.com (molto simile a GMAIL).

Ma non credo si possa parlare di "dente avvelenato" per outlook.com dai :D

Non mi sta bene che Google spacci la sospensione del supporto come un adeguamento agli standard e non abbia il coraggio di ammettere che fa parte di una chiara strategia aziendale, così come faceva parte di una chiara strategia aziendale sfruttare un bug di safari per iOS per carpire informazioni sugli utilizzatori.
Ah bhe allora non ti dovrebbe star bene il comportamento di NESSUNA AZIENDA, soprattutto microsoft :sofico:
Come detto prima in ogni caso una cosa non esclude l'altra! Si libera di un formato proprietario sfruttando standard aperti e traendone un grosso vantaggio!

Dietro alla facciata di fornitore di servizi free, di amanti dell' open source più o meno ben mascherati da benefattori dell' utenza internet si nasconde un' azienda come tutte le altre e forse per certi versi più "pericolosa".

Eh, ma finché si comporta così c'è poco da criticarla, magari seguissero tutte lo stesso esempio! Che un futuro, magari con una dirigenza totalmente differente, possa diventare più pericolosa concordo, è una cosa che penso da tempo anch'io!

Effettivamente il controllo su come si viene spiati nelle proprie email, nelle proprie ricerche internet, nei propri trasferimenti in auto e di come questi dati vengano sfruttati per diventare e sostenersi come colosso dell' IT non sono ben chiare.. ti arrivano 2 email in cui c'è scritto albergo e Bologna e ti trovi pubblicità ad HOC di alberghi a Bologna in meno di 10 minuti... la nostra privacy è davvero al sicuro ? I dati aziendali, progetti ecc.. che si scambiano su una GMail sono così sicuri ? Io il dubbio comincio a pormelo.

P.S.
Ma che orari hai ? 3.03 ultimo post ?? ;)
bhe ma è così per TUTTI, pensi che microsoft o apple si comportino diversamente?
essì orari un po' strani ma in sto periodo sono quelli dove ho più tempo libero per "caxxeggiare" :sofico: per fortuna posso dormire la mattina :D

(IH)Patriota
21-12-2012, 08:33
..Ma secondo te si deve continuare a vita con EAS senza alternative? Perché sembra che "vogliate" sostenere questo, altrimenti certe critiche proprio non le capisco!

Qui non si tratta di aggiungere alternative (IMAP già c'è) ma di togliere protocolli funzionanti.

Chi ha detto che IMAP non funziona così bene? se calDav ha problemi con iCal come fai a dire di chi è la colpa? :fagiano: cmq ribadisco la domanda appena fatta, per te bisogna rimanere immobili e affidarsi solo ai servizi di microsoft in questo ambito? :fagiano:

L' imap di GMail funziona così -> Link (http://gmailninja.blogspot.it/2012/01/gmail-pop3-vs-imap.html)

In più ci sono problemi di sincro per grandi mole di dati, finchè non finisce hai tutto bloccato e l' alternativa dell' HELP Di Google è "cancella i messaggi cosi' li scarichi prima".. Link dell' Help Gmail (http://imageshack.us/photo/my-images/18/schermata20121221alle09.png/)

Per calDAV e Google Calendar c'è una bella lista di known issues che con EAS non ci sono. Non sarebbe il caso, prima di togliere EAS, di risolvere questi problemi ?

Chiedere di abbandonare EAS quando l' alternativa sarà altrettanto efficiente è chiedere troppo ?

Si ma sta cosa dilla pure a microsoft però! ..

Stiamo parlando di una news di Google, che facciamo andiamo in tutti i thread a condannare tutti ? Ognuno fa le sue politiche che possono essere più o meno condivisibili, se ne parla nel thread relativo. Se MS si comporta cani non sarò meno critico con Google.

Bhe io non so come sono andate le cose e forse neanche tu! google maps era un servizio di terzi (google) integrato nel sistema operativo! Apple forse non aveva nessun interesse a permettere la navigazione turn-by-turn, anche per non scontentare troppo altri partner! Poi quando invece l'ha fatto lei allora le cose sn cambiate! bisognerebbe conoscere gli accordi che aveva prima!

E adesso che si è fatta la sua applicazione TBT non scontenta più i suoi partner ? Google Maps su Android è TBT da 3 anni su iOS non era previsto fosse TBT mentre adesso lo è anche iOS.

Sei così sicuro che fosse Apple a non volere il TBT su iOS o che piuttosto fosse Google a voler riservare (giustamente) la funzionalità al suo OS ?

Nessuno ha la verità in mano ma in rete c'è unanimità sul fatto che la mancata implementazione in iOS del TBT fosse per scelta di big G e non di Apple e come è mutata la situazione da iOS ne è una buona conferma.


Ma non credo si possa parlare di "dente avvelenato" per outlook.com dai :D

Layout molto simile, spazio illimitato, zero pubblicità ed un market share potenziale di solo l' 80% degli utilizzatori di PC nel mondo... io non dormirei così tranquillo.

Ah bhe allora non ti dovrebbe star bene il comportamento di NESSUNA AZIENDA, soprattutto microsoft :sofico:

Criticare alcune scelte non vuole necessariamente dire che gli altri siano migliori di big G.

bhe ma è così per TUTTI, pensi che microsoft o apple si comportino diversamente?

Premesso che di santi non ne troviamo in quest' ambito è stupefacente come Google riesca a fare una montagna di soldi con servizi free per l' utenza basando tutto solo sull' advertising. Evidentemente la "manipolazione" dei nostri dati è una miniera d'oro.

zephyr83
21-12-2012, 16:18
Qui non si tratta di aggiungere alternative (IMAP già c'è) ma di togliere protocolli funzionanti.

Si però solo per le nuove attivazioni e solo per chi usa il servizio in maniera gratuita! Prima o poi si deve pur iniziare!

L' imap di GMail funziona così -> Link (http://gmailninja.blogspot.it/2012/01/gmail-pop3-vs-imap.html)

In più ci sono problemi di sincro per grandi mole di dati, finchè non finisce hai tutto bloccato e l' alternativa dell' HELP Di Google è "cancella i messaggi cosi' li scarichi prima".. Link dell' Help Gmail (http://imageshack.us/photo/my-images/18/schermata20121221alle09.png/)

Per calDAV e Google Calendar c'è una bella lista di known issues che con EAS non ci sono. Non sarebbe il caso, prima di togliere EAS, di risolvere questi problemi ?

Chiedere di abbandonare EAS quando l' alternativa sarà altrettanto efficiente è chiedere troppo ?
Spero li risolveranno in fretta, per questo il passaggio sarà GRADUALE!
Da qualche parte si deve iniziare per spingere il "cambiamento"!

Stiamo parlando di una news di Google, che facciamo andiamo in tutti i thread a condannare tutti ? Ognuno fa le sue politiche che possono essere più o meno condivisibili, se ne parla nel thread relativo. Se MS si comporta cani non sarò meno critico con Google.

è che qui c'è gente che la sta prendendo come una faida personale e usa scuse del genere per fare contro google e difendere microsoft quando pure questa si è comportata molto peggio in passato! Per COERENZA certe argomentazioni sarebbe meglio evitarle! Se uno cancella i servizi google per questo motivo sicuramente ora come ora non userebbe ugualmente i servizi microsoft, già cancellati da tempo quindi avrebbe poco di cui lamentarsi :sofico:

E adesso che si è fatta la sua applicazione TBT non scontenta più i suoi partner ? Google Maps su Android è TBT da 3 anni su iOS non era previsto fosse TBT mentre adesso lo è anche iOS.
Un conto è se implementi una funzione tramite TERZI! un conto se te la fai TU! la differenza a me pare bella evidente!

Sei così sicuro che fosse Apple a non volere il TBT su iOS o che piuttosto fosse Google a voler riservare (giustamente) la funzionalità al suo OS ?
No io non sn sicuro, per questo chiedo a te come dai ad esserlo del contrario ;)

Nessuno ha la verità in mano ma in rete c'è unanimità sul fatto che la mancata implementazione in iOS del TBT fosse per scelta di big G e non di Apple e come è mutata la situazione da iOS ne è una buona conferma.

Bhe forse nei siti e forum pro apple c'è questa unanimità :D

Layout molto simile, spazio illimitato, zero pubblicità ed un market share potenziale di solo l' 80% degli utilizzatori di PC nel mondo... io non dormirei così tranquillo.
Sonni tranquilli certamente no, parliamo sempre di microsoft! Ma allora dovremmo citare anche office 365, l'accordo cn nokia per le mappe e tanto altro :stordita:

Criticare alcune scelte non vuole necessariamente dire che gli altri siano migliori di big G.

No, ma per alcuni l'equazione invece è proprio questa da quello che scrivono!

Premesso che di santi non ne troviamo in quest' ambito è stupefacente come Google riesca a fare una montagna di soldi con servizi free per l' utenza basando tutto solo sull' advertising. Evidentemente la "manipolazione" dei nostri dati è una miniera d'oro.
certo, questo è indubbio! ma come ho già detto è tutta una questione di "atteggiamento"! Fra il suo modo di comportarsi e far soldi e quello passato di mcirosoft o attuale di apple io preferisco nettamente bigG! Alla fine i suoi servizi vengono SCELTI per lo più perché vengono ritenuti migliori e/o più convenienti.
Se google ad esempio avesse tolto EAS per imporre il proprio gsync l'avrei stra criticata anche io, sarebbe stato il tipico comportamento di microsoft (o apple)! Ma non si è comportata proprio così! ;)