IAPPO
17-12-2012, 15:23
Salve a tutti ragazzi,
stavo per comprare per un amico un HP PAVILION DV6-6150SL. Le sue esigenze per questo pc sono di: poterselo portare dietro (la misura è già parecchio grossa, direi il limite massimo per trasportarlo), poterci anche giocare un attimo (ovviamente a niente di troppo pesante) e usarlo per l'università.
Dopo una lunga ricerca siamo arrivati a quella conclusione perché sembra essere uno dei pochi pc bilanciati che si trovano in giro al momento, dato che le alternative paiono essere esclusivamente ultrabook dal processore ultrapompato (neanche troppo utile visto che l'unica utilità sarà quella di giochicchiarci e scrivere programmini, non certo di farci grafica professionalmente) e schede video marce.
L'ho trovato all'ottima cifra di 500 euro, si pensava di metterci anche un SSD per rendere il tutto più veloce. Arrivo alla domanda:
il pc è sata 1 mentre l'ssd sarebbe ovviamente sata 3. Che sia uno spreco? o avremo comunque benefici validi la spesa (piuttosto salata) per l'ssd?
stavo per comprare per un amico un HP PAVILION DV6-6150SL. Le sue esigenze per questo pc sono di: poterselo portare dietro (la misura è già parecchio grossa, direi il limite massimo per trasportarlo), poterci anche giocare un attimo (ovviamente a niente di troppo pesante) e usarlo per l'università.
Dopo una lunga ricerca siamo arrivati a quella conclusione perché sembra essere uno dei pochi pc bilanciati che si trovano in giro al momento, dato che le alternative paiono essere esclusivamente ultrabook dal processore ultrapompato (neanche troppo utile visto che l'unica utilità sarà quella di giochicchiarci e scrivere programmini, non certo di farci grafica professionalmente) e schede video marce.
L'ho trovato all'ottima cifra di 500 euro, si pensava di metterci anche un SSD per rendere il tutto più veloce. Arrivo alla domanda:
il pc è sata 1 mentre l'ssd sarebbe ovviamente sata 3. Che sia uno spreco? o avremo comunque benefici validi la spesa (piuttosto salata) per l'ssd?