 
View Full Version : Copertura Fastweb 6Mbit/s wholesale.
Campietro
17-12-2012, 12:58
Un saluto a tutto il forum!
E' il mio primo messaggio, quindi spero di aver postato nella sezione giusta.
Arriviamo alla questione:
abito in un paesino di montagna, con una rete pessima. Praticamente, usando anche questo strumento:
http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/DSL/Copertura.aspx
il risultato è che l'unico servizio disponibile è:
"ADSL 640Kb/s su mini dslam
Servizio disponibile
Attenzione: in base alle informazioni presenti, la centrale potrebbe saturarsi nei prossimi tre mesi".
Io ho un contratto (sudato, visto che avevamo le utenze limitate prima di un potenziamento della centrale) ad Alice 7Mbit/s, ma la linea, non supera gli 80kByte/s. Quella è la mia saturazione di banda. :cry: 
Il problema non è solo il mio, ma di tutti quelli del mio paese (e a quelli vicino non arriva neanche l'ADSL, quindi 56kbit/s).
Comunque, ieri, guardando il sito di Fastweb, in Verifica Copertura, ho notato:
"La tua abitazione è raggiunta dalla tecnologia ADSL fino a 6Mega
Se ti abboni entro il 19 Dicembre 2012:
✔Hai fino a 6 Mbit/s in download e 512 Kbit/s in upload!"
Allora, mi sono subito informato sul servizio ed ho notato che è in wholesale.
Logicamente scrivendo "fino a", loro si lavano le mani se hai un servizio che non rispecchia l'offerta proposta.
In conclusione la mia domanda è questa:
Non è che per caso, con Fastweb, potrei schiodarmi da 80 kB/s (o 640 Kbit/s) e magari puntare ad un, che ne so, almeno 260 kB/s (o 2,1 Mbit/s)? O Anche un miglioramento di qualche cinquantina di kB/s? 
Domanda sciocca, ma la speranza è l'ultima a morire (anche se il caso è drastico). :help: :cry:
XenonEvolution
17-12-2012, 13:12
il doppino (il cavo) è sempre lo stesso da centrale a casa tua
quindi non risolvi nulla
prova a vedere se copre eolo
d dv sei? penso che voi del paesello avete una mini dslam sicuro
Campietro
17-12-2012, 13:20
Grazie per la rapida risposta.
Si, come dicevo nel post precedente, il sito citato mi dice "ADSL 640Kb/s su mini dslam"
Abito nell'entroterra della provincia di Pesaro e Urbino.
Quindi dici che non guadagno neanche qualche kB?
Comunque ho verificato e EOLO non copre. :cry:
centouno
17-12-2012, 14:36
Hai provato a fare la verifica anche qui http://adsl2.csi.telecomitalia.it/ scegliendo ADSL Bitstream ETH fino... ?? Il sito dove hai verificato spesso non è aggiornato, infatti nel mio caso mi da solo copertura 640K per giunta satura, quando in realtà da un paio di mesi ho attiva una 20M, facendo un controllo sul sito di Fastweb mi da la tua stessa copertura a 6M.
Prova a fare un controllo, in quanto spesso le centrali vengano aggiornate e il passaggio sui nuovi DSLAM per i vecchi clienti non avviene immediatamente, soprattutto se l'aggiornamento è molto recente...
Saluti
Campietro
17-12-2012, 14:48
Grazie mille,
ma la storia incomincia ad essere un po' bizzarra; ho provato tutte le tecnologie proposte nel sito e sia le ATM che le ETH mi danno "Servizio non disponibile" a qualsiasi banda (anche 640 Mbit/s) :mbe:
Ti ho mandato un messaggio privato :) leggi e fammi sapere!
Campietro
17-12-2012, 14:51
Ti ho mandato un messaggio privato :) leggi e fammi sapere!
Già fatto. ;)
XenonEvolution
17-12-2012, 20:12
ragazzi è un mini dslam
gia è assai che arriva a 640kb/s
o aspetti anni che aggiornano a 7mb o passi a eolo
prova se cè copertura go wimax
Campietro
17-12-2012, 20:23
Quindi niente da fare.
Mi fai capire che con una mini dslam lì mi fermo, anche con Fastweb.
E' ora che mi rassegno :cry:, da come mi fai capire. 
Comunque non cè ne copertura EOLO, ne Go WiMax.
XenonEvolution
17-12-2012, 21:41
purtroppo in una mini dslam cè solo telecom
e tutti gli altri operatori sono in whilesales
fai na cosa: controlla tutto l'impianto 
sulla prima presa vedi se all'interno cè un condensatore...se cè toglilo senza toccar nulla
controlla tutti i filtri e al limite metti il router sulla prima presa senza telefoni collegati
gia che ci sei posta i valori di attenuazione ed snr margin dalle statistiche del router
vai qui: 192.168.1.1
Campietro
17-12-2012, 22:11
purtroppo in una mini dslam cè solo telecom
e tutti gli altri operatori sono in whilesales
fai na cosa: controlla tutto l'impianto 
sulla prima presa vedi se all'interno cè un condensatore...se cè toglilo senza toccar nulla
controlla tutti i filtri e al limite metti il router sulla prima presa senza telefoni collegati
gia che ci sei posta i valori di attenuazione ed snr margin dalle statistiche del router
vai qui: 192.168.1.1
Grazie per l'aiuto, veramente.
Se passi dalle mie parti, ti devo una birra. :cincin: 
Bando alle ciance, adesso sono fuori casa. Appena torno, un paio di giorni circa, posto il tutto (sono uno smanettone quindi no problem per accessi al modem e via dicendo :lamer:).
Toglimi solo una curiosità; quindi, per l'ennesima volta, in wholesale, Telecom comanda e Fastweb non è che ti può dare chissà cosa, giusto? :cry:
giusto. penso che su minidslam sia ancora peggiore che in casi "normali" un wholesale. se vuoi un consiglio lascia perdere. io sto "uscendo" ora da una wholesale fastweb dopo 6 mesi di connessione ridicola. :(
Campietro
18-12-2012, 12:57
giusto. penso che su minidslam sia ancora peggiore che in casi "normali" un wholesale. se vuoi un consiglio lascia perdere. io sto "uscendo" ora da una wholesale fastweb dopo 6 mesi di connessione ridicola. :(
Ridicola in che senso... 
Puoi spiegare un po' :).
Tipo quanto avevi in download/upload e altro...
Giusto per farmi un'idea. :)
Grazie.
nel senso che nelle ore di traffico raggiungevo quando andava bene 1 mega. si, hai letto bene, UN mega. quando poi non c'era nessuno era una normalissima linea da 6 ma la normale navigazione e guardare i video su youtube erano una tortura.
visto che dovevano garantire comunque 2,1 mega ho fatto il test con il software agcom e mandato disdetta.
PS: i miei valori di linea erano con attenuazione massima 19 e snr a 12 (quindi dei valori più che buoni per arrivare ad agganciare anche una 20 mega...) :stordita:
Campietro
18-12-2012, 15:10
nel senso che nelle ore di traffico raggiungevo quando andava bene 1 mega. si, hai letto bene, UN mega. quando poi non c'era nessuno era una normalissima linea da 6 ma la normale navigazione e guardare i video su youtube erano una tortura.
visto che dovevano garantire comunque 2,1 mega ho fatto il test con il software agcom e mandato disdetta.
PS: i miei valori di linea erano con attenuazione massima 19 e snr a 12 (quindi dei valori più che buoni per arrivare ad agganciare anche una 20 mega...) :stordita:
Se rileggi bene la mia situazione, forse 1 Mbit/sec non mi dispiace, anzi...
Poi considerando che io non devo far fronte a problemi di "ore di traffico", meglio ancora. Poi se va come una 6 Mbit/sec normale, tanto meglio.
Cioè la mia situazione è questa: 0,6 MBit/sec sempre, giorno-sera-notte! E anche un miglioramento di 0,4 Mbit/sec, mi farebbe tranquillamente passare a Fastweb, oggi stesso.
Il problema per me è un'altro: la centralina del mio paese, che cosa è?
Da quello che ne evince, senza dati alla mano, è uno scenario drastico: "ADSL 640Kb/s su mini dslam". Se è così, cè poco da fare, da quello che ho capito. Anche se passo a Fastweb, quello rimane inchiodato a 0,6 Mbit/sec e quindi non mi cambia nulla.
Oppure ho una copertura 20 Mbit/sec Ull, mah, chi lo sa!
So solo che seguendo questo link:
http://www.fastweb.it/AVT/Start/
e inserendo tutti i dati, sulla barra di navigazione, mi compare WHS.
E con gli altri mi da minidslam.
Quindi neanche Fastweb può salvarmi :cry: 
Comunque non vedo l'ora di dare un'occhiata ai dati del MoDem. :) 
Grazie mille per aver descritto la tua situazione. ;)
Comunque hai fatto bene a dare la disdetta: io avrei fatto la tua stessa 
identica cosa .
lonewo|_f
18-12-2012, 19:05
se sei coperto da minidslam telecom e nessun operatore in ull qualsiasi adsl prenderai sempre a 640/256 andrai, l'unico modo di svincolarsi da quel limite è con gli isp in hiperlan o wimax, ma hanno altre limitazioni che variano a seconda dell'isp che ti copre...
Campietro io definivo ridicola la mia velocità per la mia situazione... posso capire che tu faresti carte false pur di arrivare ad un mega ma se sei su minidslam non farà nessun miracolo fastweb.. anzi, sicuramente, visto che è un whs, andresti a peggiorare... purtroppo non puoi far altro che valutare se aspettare che telecom vi installi un dslam normale ( :fagiano: ) oppure valutare qualcosa tipo wimax o compagnia bella...
per documentarsi un pò... Minidslam (http://it.wikipedia.org/wiki/Asymmetric_Digital_Subscriber_Line#Mini-DSLAM) ;)
Campietro
19-12-2012, 10:44
Campietro io definivo ridicola la mia velocità per la mia situazione... posso capire che tu faresti carte false pur di arrivare ad un mega ma se sei su minidslam non farà nessun miracolo fastweb.. anzi, sicuramente, visto che è un whs, andresti a peggiorare... purtroppo non puoi far altro che valutare se aspettare che telecom vi installi un dslam normale ( :fagiano: ) oppure valutare qualcosa tipo wimax o compagnia bella...
per documentarsi un pò... Minidslam (http://it.wikipedia.org/wiki/Asymmetric_Digital_Subscriber_Line#Mini-DSLAM) ;)
Grazie mille per la/le risposta/e. :) 
Ok, certo, per la tua situazione, è ridicolo. Avevo capito che avevi una situazione simile alla mia e arrivavi ad 1 Mbit/sec: chiedo venia :)!
Grazie per il link sulla mini dslam: comunque, già avevo letto tutta la pagina a suo tempo :cool:.
Bene, che dire, l'unica cosa e sentire se l'amministrazione comunale può fare pressione su Telecom per fargli potenziare questa cavolo di centrale, ma questo è off topic. :read:. Cioè, mi sono rotto le scatole di pagare per le briciole. Comunque, siamo molti, in proporzione, a pagare l'ADSL a Telecom, più di 300-400 utenze. E forse un piccolo miglioramento, un 2 Mbit/sec, sarebbe una cosa desiderata da tanti.
Diciamo che neanche Fastweb può salvarmi, era solo una mera illusione... :cry:
Campietro
21-12-2012, 10:43
Ciao a tutti. :) 
Ecco i dati:
	
Ricezione	Trasmissione
Velocità (Kbps):   807 	 325 
 
Margine SNR (dB):	31.6 	29.3 
Attenuazione (dB):	31.5 	15.9 
:( che pena:
http://www.speedtest.net/result/2386122938.png
Comunque ho sentito un assessore (uno di quelli bravi, anche se ce ne sono rimasti pochi) del Comune e mi ha detto che hanno già fatto tutte le trincee con fondi Regionali (e quindi Europei, penso); da quanto ne sa lui, è la Telecom che deve ultimare i lavori (valli a prendere :(). Mah, comunque sentiva in Regione (dato che ci sono state molte richieste come la mia) e vediamo gli sviluppi! La speranza è l'ultima a morire, ma la vedo dura!
Caro Campietro, sono un tuo compagno di sventura!
Anche io abito nel entroterra della provincia di Pesaro e Urbino e anche io sono sotto un minidslam. Figurati che da noi, già da un paio di anni, hanno pure cessato l'attivazione di nuove utenze.
I dati che hai postato purtroppo confermano, se ce ne fosse bisogno, il fatto che anche tu sia collegato ad un minidslam.
Che dire? Io nel male cerco sempre di vedere il bicchiere mezzo pieno: grazie al cielo non c'è saturazione (almeno fino ad ora :sperem:) e quindi posso scaricare a 75-80 KB/s fissi.
Con questo messaggio però, visto che siamo vicini al Natale, voglio mandarti anche un segnale di speranza :D! Se vai in questa pagina (http://www.ecommunity.marche.it/Pianotelematico/Attuazioneinterventi/tabid/139/Default.aspx) scoprirai che la Regione si è mossa per eliminare (in teoria entro il 2013) il digital divide. Il piano prevede anche l'aggiornamento delle nostre centrali equipaggiate con minidslam. Da quel che ho capito si tratta prima di portare la fibra ottica fino alla centrale e poi di cambiare il dslam. Nel mio caso ormai un anno e mezzo fa è stata portata la fibra...l'aggiornamento della centrale però ancora non è avvenuto (di quello se ne dovrebbe occupare Telecom).
Per sapere anche da te a che punto sono ti consiglio di consultare questo link (http://www.ecommunity.marche.it/Pianotelematico/Monitoraggiocantieri/tabid/138/Default.aspx) (ogni tanto il server è down, porta pazienza). Per sapere se nella la centrale della tua zona è tra quelle per cui sono previsti interventi puoi consultare invece questa cartina (http://www.ecommunity.marche.it/LinkClick.aspx?fileticket=T3mPLh0bJIw%3d&tabid=139).
Campietro
21-12-2012, 11:52
Caro Campietro, sono un tuo compagno di sventura!
Anche io abito nel entroterra della provincia di Pesaro e Urbino e anche io sono sotto un minidslam. Figurati che da noi, già da un paio di anni, hanno pure cessato l'attivazione di nuove utenze.
I dati che hai postato purtroppo confermano, se ce ne fosse bisogno, il fatto che anche tu sia collegato ad un minidslam.
Che dire? Io nel male cerco sempre di vedere il bicchiere mezzo pieno: grazie al cielo non c'è saturazione (almeno fino ad ora :sperem:) e quindi posso scaricare a 75-80 KB/s fissi.
Con questo messaggio però, visto che siamo vicini al Natale, voglio mandarti anche un segnale di speranza :D! Se vai in questa pagina (http://www.ecommunity.marche.it/Pianotelematico/Attuazioneinterventi/tabid/139/Default.aspx) scoprirai che la Regione si è mossa per eliminare (in teoria entro il 2013) il digital divide. Il piano prevede anche l'aggiornamento delle nostre centrali equipaggiate con minidslam. Da quel che ho capito si tratta prima di portare la fibra ottica fino alla centrale e poi di cambiare il dslam. Nel mio caso ormai un anno e mezzo fa è stata portata la fibra...l'aggiornamento della centrale però ancora non è avvenuto (di quello se ne dovrebbe occupare Telecom).
Per sapere anche da te a che punto sono ti consiglio di consultare questo link (http://www.ecommunity.marche.it/Pianotelematico/Monitoraggiocantieri/tabid/138/Default.aspx) (ogni tanto il server è down, porta pazienza). Per sapere se nella la centrale della tua zona è tra quelle per cui sono previsti interventi puoi consultare invece questa cartina (http://www.ecommunity.marche.it/LinkClick.aspx?fileticket=T3mPLh0bJIw%3d&tabid=139).
Mah che dire...
GRAZIE MILLE per tutte le info!
Cioè, :D :D :D 
Sopra cè un bel cerchio con scritto "aree coperte da fibra"!
E' un sogno? Quindi per il 2013 (anno più o anno meno) dovrebbero ultimare i lavori? :D
Tutta la mia solidarietà per la mini dslam! 
Anche io vedo il bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto: come nel tuo caso, niente saturazioni! Cioè, 80 kB/sec Mattina-Giorno-Sera-Notte. 
Mah, quello che mi spaventa è che il mondo va ad un'altro passo e non possiamo rimanere all'età della pietra se gli altri sono arrivati al rinascimento (concedimela :-))! Per l'Università, sono all'ultimo anno di Laurea Magistrale, mi sposto (settimana corta) in città. 
Ho notato due cose:
i) Le pagine web sono molto meglio consultabili;
ii) Gli aggiornamenti dei vari programmi non richiedono tempi biblici per il download;
iii) Pago effettivamente per un servizio che ho!
E invece, a casa mia, pago per... per.. per... cosa? NIENTE! E quindi o mi fanno un'offerta per pagare meno (non mi frega niente, sinceramente :-)), o mi forniscono un servizio non in media mondiale, ma almeno compatibile.
Poi logicamente a secondo degli usi: cè col computer chi gioca online, chi ne fa altro uso (io mi calo in questa categoria).
Chiedo perdono se mi sono dilungato... e dell'oftopic.
Beh...in apertura dicono che:
"Primo traguardo che la Regione intende raggiungere è l’eliminazione del digital divide entro il 2010, puntando a rendere disponibile al 100% dei cittadini e delle imprese marchigiane l’accesso a banda larga, con un livello di servizio base  di almeno 4 Mbps.
Il secondo obiettivo del Piano è quello di garantire a tutta la popolazione del territorio, entro il 2012,  una disponibilità di accesso pari a 20 Mbps."
Quindi dal 1° gennaio 2013 magicamente dovremmo avere tutti la possibilità di andare a 20 mega...come ti ho detto prima sono un tipo ottimista, ma non così tanto :D!
Speriamo comunque che si diano da fare alla svelta.
EDIT
Sì, non c'è confronto tra una 640 kbps e una 7 mega. La differenza si vede praticamente in tutto...anche a me la cosa che rompe di più le scatole è il fatto che ho una 640 (come certificato dalla stessa Telecom, vedi qui (http://www.telecomitalia.it/assistenza/assistenza-tecnica/estensione-copertura-adsl)) ma pago come se fosse una 7 mega. E sono anni che va avanti così (dal 2007 per la precisione).
Campietro
21-12-2012, 12:45
Beh...in apertura dicono che:
"Primo traguardo che la Regione intende raggiungere è l’eliminazione del digital divide entro il 2010, puntando a rendere disponibile al 100% dei cittadini e delle imprese marchigiane l’accesso a banda larga, con un livello di servizio base  di almeno 4 Mbps.
Il secondo obiettivo del Piano è quello di garantire a tutta la popolazione del territorio, entro il 2012,  una disponibilità di accesso pari a 20 Mbps."
Quindi dal 1° gennaio 2013 magicamente dovremmo avere tutti la possibilità di andare a 20 mega...come ti ho detto prima sono un tipo ottimista, ma non così tanto :D!
Speriamo comunque che si diano da fare alla svelta.
EDIT
Sì, non c'è confronto tra una 640 kbps e una 7 mega. La differenza si vede praticamente in tutto...anche a me la cosa che rompe di più le scatole è il fatto che ho una 640 (come certificato dalla stessa Telecom, vedi qui (http://www.telecomitalia.it/assistenza/assistenza-tecnica/estensione-copertura-adsl)) ma pago come se fosse una 7 mega. E sono anni che va avanti così (dal 2007 per la precisione).
Si scusami, ho inviato il messaggio per sbaglio e poi l'ho modificato.
Comunque una domanda, se non ti scoccia rispondere:
i) La cartina che ho visto, è relativa al servizio fibra a terra (penso di si visto che hanno costruito le trincee) o via etere? Perché anche in quest'ultimo caso devo disperare di nuovo, dato che sono in una zona d'ombra e, ahimé, non riesco a prendere il servizio WiFi via etere che hanno in un comune vicino (e non prenderei neanche quello nuovo)! :( 
Comunque anche il mio comune è nella lista 640 kByte/sec, mi dicono che posso fare tutte le offerte ADSL (a velocità fantastiche sulla carta) e, per una 640 kByte/sec, poi mi propongono 2,02€ all'ora? 
Ma è una groossa fregatura. Cioè logico, il mio pc è connesso 18 ore su 24 ore e la rete la uso "a lot"(come dicono gli anglosassoni :)) e loro ti propongono non un'offerta agevolata, ma la fregatura! Pazzesco, 100 ore di internet (bhò, mettiamo 3 settimane) alla modica cifra di 200€: sono emozionato!
Quindi idem come nel tuo caso, siamo anche certificati da loro che andiamo a 0,6 MBit/sec e ci fanno pagare la 7 MBit/sec, risparmiando! :confused: :rolleyes: :mc: :doh: :read: :banned: :help:
Da quello che ho capito il cerchio azzurro delimita (a spanne) l'area in cui stanno le abitazioni che potranno beneficiare dell'upgrade della centrale (al centro del cerchio, simboleggiata da un pallino azzurro).
Campietro
21-12-2012, 16:17
Da quello che ho capito il cerchio azzurro delimita (a spanne) l'area in cui stanno le abitazioni che potranno beneficiare dell'upgrade della centrale (al centro del cerchio, simboleggiata da un pallino azzurro).
Ottimo. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.