View Full Version : Confronto NAS con HDMI
fradilor
17-12-2012, 10:51
Ciao a tutti!!
volevo sapere se qualcuno di voi ha provato o conosce i seguenti NAS:
ASUSTOR AS604T ( http://www.asustor.com/product?p_id=1 )
THECUS N5550 ( http://italian.thecus.com/product.php?PROD_ID=76 )
Mi interessano in quanto entrambi hanno un’uscita hdmi e pensavo di poterli usare anche come media player per vedere direttamente sul tv i film e le foto archiviate nel nas. Dalle caratteristiche tecniche (non sono un esperto) mi sembrano all'avanguardia rispetto ai Synology ed ai Qnap......
Ho cercato tra i vari forum ma non ho trovato recensioni e (dato il costo non basso!!!) volevo essere cauto prima dell'acquisto!
Le caratteristiche che mi interessano sono:
- Lan gigabit
- USB 3.0
- Uscita HDMI per collegare il nas al tv
- Supporto SATA III
- 4 bay o più per dischi 3,5 , 2,5 , SSD
- Possibilità di client per download torrent/emule
- Player formati video (divx, avi, mkv etc.) e foto (jpg, NEF, etc.)
Che ne dite?
Ciao!!
Francesco
L'argomento interessa molto anche me.
Thecus fu la prima a lanciare questo genere di soluzioni, ma ad oggi, stando a quanto si legge sul Forum ufficiale, l'applicazione "principale", ovvero XBMC non funziona, è piena di bug.
Asustor ha risposto lanciando questa nuova serie, che a bordo incorpora Boxee, certamente non all'altezza di XBMC, ma comunque parrebbe meglio funzionante, stando ad una recensione che trovi qui (http://www.wegotserved.com/2012/12/09/hands-asustor-as604t-nas-server/)
La cosa interessante è che anche Qnap sta per lanciare i suoi prodotti, denominati "qnap hd station" ma i modelli non sono ancora usciti.
A mio avviso i tempi sono ormai maturi ed il 2013 sarà l'anno della definitiva consacrazione dei NAS con porta HDMI.
fradilor
17-12-2012, 17:08
L'argomento interessa molto anche me.
Thecus fu la prima a lanciare questo genere di soluzioni, ma ad oggi, stando a quanto si legge sul Forum ufficiale, l'applicazione "principale", ovvero XBMC non funziona, è piena di bug.
Asustor ha risposto lanciando questa nuova serie, che a bordo incorpora Boxee, certamente non all'altezza di XBMC, ma comunque parrebbe meglio funzionante, stando ad una recensione che trovi qui (http://www.wegotserved.com/2012/12/09/hands-asustor-as604t-nas-server/)
La cosa interessante è che anche Qnap sta per lanciare i suoi prodotti, denominati "qnap hd station" ma i modelli non sono ancora usciti.
A mio avviso i tempi sono ormai maturi ed il 2013 sarà l'anno della definitiva consacrazione dei NAS con porta HDMI.
Grazie per la risposta Giocas, immaginavo che Qnap potesse lanciare nuovi prodotti.....penso che aspetterò prima di decidere!
Grazie
Francesco
Qnap dovrebbe avere 2 grandi assi nella manica:
- XBMC
- Unico a fornire un telecomando "vero" (gli altri danno solo l'app per smartphone)
fradilor
07-01-2013, 11:43
L'argomento interessa molto anche me.
Thecus fu la prima a lanciare questo genere di soluzioni, ma ad oggi, stando a quanto si legge sul Forum ufficiale, l'applicazione "principale", ovvero XBMC non funziona, è piena di bug.
Asustor ha risposto lanciando questa nuova serie, che a bordo incorpora Boxee, certamente non all'altezza di XBMC, ma comunque parrebbe meglio funzionante, stando ad una recensione che trovi qui (http://www.wegotserved.com/2012/12/09/hands-asustor-as604t-nas-server/)
La cosa interessante è che anche Qnap sta per lanciare i suoi prodotti, denominati "qnap hd station" ma i modelli non sono ancora usciti.
A mio avviso i tempi sono ormai maturi ed il 2013 sarà l'anno della definitiva consacrazione dei NAS con porta HDMI.
Ciao a tutti!
ho trovato un'ottima recensione dell'Asustor (2 bay).....
http://www.xtremehardware.com/networking/nas/asustor-as-602t-quando-il-gioco-si-fa-duro-201301078050/
A me sembra un ottimo prodotto e non ho ancora visto nulla di simile da Qnap e Synology.....
Che ne dite?
Francesco
L'Asustor sembra una bella bestiolina, ma Qnap ha appena lanciato la sua HD Station (http://www.qnapstore.com/?page_id=1113)
che ha 3 punti di forza:
- E' un software, che si installa anche sui NAS già presenti sul mercato
- Come lettore Multimediale si appoggia al celebre XBMC, mentre Asustor usa Boxee che peraltro è in fase di dismissione, non credo usciranno aggiornamenti etc..
- Ultimo, ma per me il più importante: Qnap consente di comandare il mediaplayer tramite un telecomando "vero" (http://shop.qnap.com/index.php?route=product/product&product_id=103) , mentre Asustor solo tramite Smartphone o mouse/tastiera USB
fradilor
07-01-2013, 13:01
L'Asustor sembra una bella bestiolina, ma Qnap ha appena lanciato la sua HD Station (http://www.qnapstore.com/?page_id=1113)
che ha 3 punti di forza:
- E' un software, che si installa anche sui NAS già presenti sul mercato
- Come lettore Multimediale si appoggia al celebre XBMC, mentre Asustor usa Boxee che peraltro è in fase di dismissione, non credo usciranno aggiornamenti etc..
- Ultimo, ma per me il più importante: Qnap consente di comandare il mediaplayer tramite un telecomando "vero" (http://shop.qnap.com/index.php?route=product/product&product_id=103) , mentre Asustor solo tramite Smartphone o mouse/tastiera USB
Ciao!
Ok, intuisco che Qnap sia più "affidabile", ma manca la porta hdmi....come lo collego il qnap al tv?
Francesco
TS-269L, TS-469L, TS-569L, TS-669L, TS-869L, TS-269 Pro, TS-469 Pro
Questi hanno tutti l'HDMI :read:
fradilor
14-01-2013, 17:22
Ciao giocas,
ho visto i prodotti e pensavo al 669 pro...poi però ho visto che non supporta il telecomando.....:cry:
Il supporto qnap mi ha detto che comunque è pilotabile con un muose usb....
Pensavo anche al TS 469 pro che ha il telecomando in opzione ma "solo" 4 bay....
Sono confuso adesso....non so a cosa dare la precedenza come key features....
Alla fine se scelgo il TS 669 pro avrei più possibilità di espansione futura, ma non so se per vedere video su tv il mouse può davvero sostituire il telecomando....
Che ne dite?
Francesco
Devi decidere a quale dei 2 aspetti dare priorità.
Considera che con la differenza di prezzo fra i 2 modelli potresti anche comprarci un più che discreto media-player dedicato!! :D
Sicuramente se per te l'aspetto media-player è preponderante, beh...l'esperienza d'uso che ti darà un telecomando, non la avrai mai con un mouse...dopo pochi minuti ti passerebbe la voglia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.