PDA

View Full Version : L'Agenda Digitale è legge, ma il percorso è già in salita


Redazione di Hardware Upg
17-12-2012, 07:21
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/l-agenda-digitale-e-legge-ma-il-percorso-e-gia-in-salita_45103.html

Il Decreto Crescita 2.0 è stato convertito in legge, ma la nomina dell'Agenzia per l'Italia digitale sarà rimandata dopo la formazione del nuovo governo a seguito delle prossime elezioni di febbraio

Click sul link per visualizzare la notizia.

guido89_
17-12-2012, 08:54
sarà inoltre interessante vedere se i 750 mln per le infrastrutture tra 2 mesi saranno reindirizzati come successe nel 2009...

Capozz
17-12-2012, 08:57
Ovviamente bisogna nominare un nuova agenzia in cui piazzare gente, che ci costerà milioni e che non combinerà un c@xxo ecc ecc...
E' incredibile.

inited
17-12-2012, 09:07
Ma Poste Italiane è privata o sono rimasto indietro? E se è così, perché mettiamo un privato a fare questo lavoro, se il nostro sistema amministrativo ed economico non è basato sull'iniziativa privata? Che fiducia dà costui che implichi imparzialità e rettitudine nello svolgere il lavoro, se non motivata dalla fedeltà allo stato? Lo so, sono io ad essere un pio illuso...

guido89_
17-12-2012, 09:10
perchè, chi conosci dei capoccioni al governo (perchè le cariche vengono distribuite tutte li dentro se non vanno a privati) che abbia fedeltà allo stato?...troppa antipolitica?ops...:Prrr:

inited
17-12-2012, 09:18
L'ho detto, pio illuso io, ma d'altra parte dire "vabbé" e voltarsi dall'altra parte...da parte di tutti? Capisco noi gente qualsiasi priva di peso, ma chiunque ne abbia almeno un po' ha di meglio a cui pensare? Oh be'.

guido89_
17-12-2012, 09:28
L'ho detto, pio illuso io, ma d'altra parte dire "vabbé" e voltarsi dall'altra parte...da parte di tutti? Capisco noi gente qualsiasi priva di peso, ma chiunque ne abbia almeno un po' ha di meglio a cui pensare? Oh be'.

si si era solo un po' d'ironia, ma d'altra parte il paese arriva da un anno dove (di fatto) è stato governato da privati, tecnici, professori che dir si voglia, che solo ora si stanno dando (forse) alla politica, quindi mi sembra veramente utopistico aspettarsi che le nomine andassero a qualcuno della PA no? ammettendo per assurdo, tra l'altro, che ci fosse qualcuno di qualificato per farlo.