PDA

View Full Version : help notebook morto dopo aggiornamento bios


Molex
16-12-2012, 18:24
Ragazzi il mio portatile asus N56vz mi è morto dopo un aggiornamento bios fatto da win flash. Ho messo la versione 215, l'operazione è andata a buon fine ma ora quando accendo il portatile non succede niente schermo nero.

Cosa posso fare? :help: :help:

HoFattoSoloCosi
16-12-2012, 18:37
L'aggiornamento del BIOS può essere deleterio..dopo che lo accendi, da messaggi? Riesci ad arrivare al BIOS almeno??

Molex
16-12-2012, 18:52
L'aggiornamento del BIOS può essere deleterio..dopo che lo accendi, da messaggi? Riesci ad arrivare al BIOS almeno??

Non da nessun messaggio e non arriva al bios purtroppo.
Sono disperato ce tutto il mio lavoro in quel portatile.

Domani chiamo l help desk.:(

Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300TG con Tapatalk 2

HoFattoSoloCosi
16-12-2012, 18:59
Per i dati non c'è problema, basta estrarre l'hard disk e recuperarli con un altro PC.

Per aggiornare il BIOS come hai fatto? Con una pennetta USB??

Molex
16-12-2012, 19:03
No direttamente da windows con win flash.

Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300TG con Tapatalk 2

HoFattoSoloCosi
16-12-2012, 19:15
Dovrebbe esserci un utility ASUS per flashare il BIOS dei computer, che si monta su una chiavetta. Potresti riuscire ad entrare con quello e tornare alla versione precedente.

Molex
16-12-2012, 19:21
Ok ci provo, grazie.

Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300TG con Tapatalk 2

emish89
16-12-2012, 19:25
No direttamente da windows con win flash.

Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300TG con Tapatalk 2

ahia, quel metodo è il più rischioso.
perchè mentre lo aggiorna, il pc deve comunque tenere acceso e stabile un sistema operativo.
puoi provare (non so se vengano forniti) a creare una penna usb eseguibile con il bios sopra e far partire il pc (senza hd montato dentro) con l'usb inserita.
se no senti asus ma al 99% ti diranno di reinviargli il pc mi sa...

freesailor
16-12-2012, 19:29
Ma un notebook con BIOS "morto" come fa a far bootare una chiavetta USB?
Temo che l'unica sia mandarlo in assistenza.
Casomai telefona al supporto Asus e senti se hanno soluzioni alternative.

Per i dati è vero, non c'è problema, quelli sono ancora sull'hard disk.


P.S.: magari non è stato quello a causare il blocco, ma flashare un BIOS da dentro Windows non è la cosa più prudente da fare, pur con utility "certificate" dal costruttore. Meglio farlo "vecchio stile", da fuori Windows.
Nel BIOS Asus dovrebbe esserci una funzione integrata "Easy Flash" (tab Advanced) proprio per aggiornare il BIOS stesso.

Molex
16-12-2012, 21:21
Ma un notebook con BIOS "morto" come fa a far bootare una chiavetta USB?
Temo che l'unica sia mandarlo in assistenza.
Casomai telefona al supporto Asus e senti se hanno soluzioni alternative.

Per i dati è vero, non c'è problema, quelli sono ancora sull'hard disk.


P.S.: magari non è stato quello a causare il blocco, ma flashare un BIOS da dentro Windows non è la cosa più prudente da fare, pur con utility "certificate" dal costruttore. Meglio farlo "vecchio stile", da fuori Windows.
Nel BIOS Asus dovrebbe esserci una funzione integrata "Easy Flash" (tab Advanced) proprio per aggiornare il BIOS stesso.

non è la prima volta che uso win flash per aggiornare il bios ma stavolta mi è andata male :muro:
pero è strano che subito dopo l'aggiornamento il pc si è avviato ed è entrato nel bios a quel puto sono uscito senza salvare e poi non è più ripartito :confused:

domani chiamo il supporto asus il problema e che se lo spedisco rimango senza pc e non posso lavorare:muro: :muro:

HoFattoSoloCosi
16-12-2012, 21:23
Stacca l'hard disk e copia quello che ti serve tenere, perché può stare via in assistenza un bel po'..

ilratman
16-12-2012, 21:28
ahia, quel metodo è il più rischioso.
perchè mentre lo aggiorna, il pc deve comunque tenere acceso e stabile un sistema operativo.
puoi provare (non so se vengano forniti) a creare una penna usb eseguibile con il bios sopra e far partire il pc (senza hd montato dentro) con l'usb inserita.
se no senti asus ma al 99% ti diranno di reinviargli il pc mi sa...

verissimo nei fissi ma nei portatili non dovrebbe essere così

di solito l'eseguibile del bios carica il bios in ram e riavvia la macchina in dos per aggiornare, se poi si usano altri programmi x allora si spiega

emish89
16-12-2012, 23:16
verissimo nei fissi ma nei portatili non dovrebbe essere così

di solito l'eseguibile del bios carica il bios in ram e riavvia la macchina in dos per aggiornare, se poi si usano altri programmi x allora si spiega

il mio tool di aggiornamento bios su win non fa proprio così :D
lo carica in ram sicuro, però poi non riavvia in dos, semplicemente è un exe di windows che cancella il bios e lo riscrive tenendo però sempre acceso l'os ...è quello che può dare dei problemi...

per il resto non so se a bios "morto" ci siano possibilità, però provare non costa nulla.

Molex
17-12-2012, 11:23
Ragazzi ho chiamato la asus e mi hanno detto che il portatile non è più in garanzia perche ho aggiornato il bios :eek: :eek:

Da non crederci.....

HoFattoSoloCosi
17-12-2012, 12:34
Eh si, non sei il primo a cui lo dicono. Su internet si trovano tanti altri a cui la ASUS ha detto che a causa dell'aggiornamento del BIOS, la garanzia perde di validità. Mi sembra un po' una scusa, ma sta di fatto che questa sembra essere la loro politica, mi spiace :(

emish89
17-12-2012, 14:45
Ragazzi ho chiamato la asus e mi hanno detto che il portatile non è più in garanzia perche ho aggiornato il bios :eek: :eek:

Da non crederci.....

mamma mia... da mettersi le mani nei capelli...come se il bios non lo fornissero loro!

Molex
17-12-2012, 15:26
Tra l'altro l'operatrice al telefono era di un indisponenza incredibile non mi lasciava neanche parlare.:eek:

A queste aziende purtroppo chi piú chi meno interessa solo vendere i loro prodotti una volta che hanno venduto se ne fregano se hai un problema.:muro:

emish89
17-12-2012, 16:38
Tra l'altro l'operatrice al telefono era di un indisponenza incredibile non mi lasciava neanche parlare.:eek:

A queste aziende purtroppo chi piú chi meno interessa solo vendere i loro prodotti una volta che hanno venduto se ne fregano se hai un problema.:muro:

ad asus soprattutto, io ho avuto a che fare con l'assistenza e non capisco come si possano ancora comprare ...
cioè, i dell ad esempio saranno un po' più brutti esteticamente, però il servizio assistenza viene a casa tua, ti aggiusta tutto in meno di 24h ... non lo cambieresti per nulla al mondo.

Molex
17-12-2012, 20:53
Adesso lo sto mandando in garanzia tramite il negozio dove l'ho comprato senza dire niente dell' aggiornamento del bios. Non mi resta che aspettare... :sob:

Dominioincontrastato
17-12-2012, 22:36
Ragazzi ho chiamato la asus e mi hanno detto che il portatile non è più in garanzia perche ho aggiornato il bios :eek: :eek:

Da non crederci.....

non è propio per fare l'avvocato del diavolo, l'aggiornamento del bios andrebbe fatto quanto ci sono problemi o incompatibilità, oppure è richiesto per problematiche varie espressamente dalla casa costruttrice. Detto cio' , sembrerei un ipocrita perchè io aggiorno quando possibile e disponibile bios e firmware di schede madri, ssd, router, lettori cd rom, ecc, tutto quento è flashabile, lo faccio perchè insieme ai driver preferisco avere tutto aggiornato

la prossima volta considera di non dire che l'aggiornamento del bios è andato a male. è anche vero che asus e acer e altre marche che non ricordo fanno l'aggiornamento del bios a windows, mentre sui Dell esiste l'eseguibile a windows, ma riavvia il pc e da solo fa l'aggiornamento in Dos. Infatti ho fatto e fatto fare aggiornamento bios a migliaia di pc Dell di tutti i tipi e non ho mai avuto problemi....

ilratman
17-12-2012, 22:53
non è propio per fare l'avvocato del diavolo, l'aggiornamento del bios andrebbe fatto quanto ci sono problemi o incompatibilità, oppure è richiesto per problematiche varie espressamente dalla casa costruttrice. Detto cio' , sembrerei un ipocrita perchè io aggiorno quando possibile e disponibile bios e firmware di schede madri, ssd, router, lettori cd rom, ecc, tutto quento è flashabile, lo faccio perchè insieme ai driver preferisco avere tutto aggiornato

la prossima volta considera di non dire che l'aggiornamento del bios è andato a male. è anche vero che asus e acer e altre marche che non ricordo fanno l'aggiornamento del bios a windows, mentre sui Dell esiste l'eseguibile a windows, ma riavvia il pc e da solo fa l'aggiornamento in Dos. Infatti ho fatto e fatto fare aggiornamento bios a migliaia di pc Dell di tutti i tipi e non ho mai avuto problemi....

ho sempre avuto dell e mai un problema con il bios proprio perchè non lo fanno eseguire da win.

cmq è assurdo che non abiano preso provvedimenti per il flashing bios andato male, sono anni che le schede madri hanno il doppio bios (cosa che non servirebbe se si avesse un prebios non aggiornabile).

i dell hanno anche il prebios, ossia se la procedura andasse male per qualsiasi motivo, il pc è in ogni caso avviabile per riaggiornare il bios.

Molex
17-12-2012, 23:00
ho sempre avuto dell e mai un problema con il bios proprio perchè non lo fanno eseguire da win.

cmq è assurdo che non abiano preso provvedimenti per il flashing bios andato male, sono anni che le schede madri hanno il doppio bios (cosa che non servirebbe se si avesse un prebios non aggiornabile).

i dell hanno anche il prebios, ossia se la procedura andasse male per qualsiasi motivo, il pc è in ogni caso avviabile per riaggiornare il bios.

Allora mi sa che il prossimoportatile sarà un dell;)