View Full Version : notebook si accende ma lo schermo rimane nero
peppe-break
16-12-2012, 15:27
ciao a tutti!!! ho rimontato il mio notebook perchè ho un problema con lo schermo, solo che appena lo avvio si accende,la ventola gira ma lo schermo rimane tutto nero e per spegnerlo dal pulsante mi basta un piccolo tocco, mentre normalmente devo tenerlo schiacciato prima che si spegni!! cosa può essere? forse rimontandolo si è scollegato qualche cavo??
ps non è la prima volta che lo smonto
cmq ho provato a metterlo in controluce per vedere se fosse l'inverter ma non si vede proprio nulla!! è come se fosse spento! ho anche tolto e rimesso l'hard disk e le ram ma nulla!!prima che lo smontassi funzionava !!
premetto che l'ho smontato perchè avevo un problema con lo schermo che era pieno di righe e volevo vedere se staccando il flat e riattaccandolo migliorasse qualcosa o fosse proprio lcd rotto!!
HoFattoSoloCosi
16-12-2012, 16:29
Se attacchi un monitor esterno, riesci a vedere qualcosa o sempre e solo schermo nero? Se aspetti un bel po' arriva a caricarsi windows? Magari con il classico suono di accensione?
peppe-break
16-12-2012, 16:34
premetto che ho messo la password per accedere quindi non sentirei mai il suono di windows :)
no non l'ho collegato ad un monitor esterno non avendo il cavo hdmi!! il notebook l'ho lasciato acceso circa 5 minuti ma lo schermo è rimasto come se fosse spento!! quando lo accendo non da prorio segnale...
HoFattoSoloCosi
16-12-2012, 16:35
Ok, procurati un cavo HDMI allora, perché dobbiamo capire se è prima del BIOS, se è colpa dello schermo o della scheda video, ecc..insomma ci vogliono più informazioni purtroppo.
peppe-break
16-12-2012, 16:40
ok..comunque del bios mi sembra strano!! prima che lo smontassi funzionava perfettamente, apparte lo schermo illeggibile pieno di righe
HoFattoSoloCosi
16-12-2012, 16:47
Infatti il problema sembra hardware piuttosto che di settaggi, ma quando si apre il portatile non si può mai sapere! Facci sapere quando fai la prova..
Cmq se il problema è hardware (visto che anche prima di aprirlo dava problemi) potresti avere la scheda video o il northbridge del chipset andati.
peppe-break
16-12-2012, 17:00
ma per collegarlo ad un tv con il cavo hdmi quando o collego non si dovrebbe impostare dal pc per farlo vedere al tv oppure appare automatico?
HoFattoSoloCosi
16-12-2012, 17:03
In genere il televisore viene impostato automaticamente, se viene collegato con il cavo prima di accendere il computer..in ogni caso c'è una forte probabilità che sia la scheda video.
peppe-break
03-01-2013, 18:21
Ho collegato il pc al tv ma nulla nel tv appariva scritto nessun segnale.l'ho rismontato per capire il perché lo schermo è totalmente nero ma sembra non ce nessun cavo staccato o difettoso.niente lo compro nuovo e mi prendo tutti i pezzi .. e l'hard disk lo faccio diventare esterno comprando il caise!!
Inviato dal mio E330 con Tapatalk 2
peppe-break
13-01-2013, 23:26
in questo caso significa che è la scheda video bruciata??
HoFattoSoloCosi
14-01-2013, 09:03
Si è molto probabile che sia saltata la scheda video purtroppo.
FluidoRosa
14-01-2013, 09:12
... qui è necessaria un'infornata...:D
peppe-break
15-01-2013, 10:36
ne ho sentito parlare..ma poi con questa infornata....ipotizzando che si aggiustasse la scheda video, quanto durerà ancora? premetto che io il pc nuovo l'ho comprato, quindi ipotizzando che proverò a fare questa infornata, lo darò a mia sorella quindi per facebook ecc quindi la scheda video non la userà in modo esagerato!!
HoFattoSoloCosi
15-01-2013, 10:46
L'infornata è difficile da fare, bisogna essere in grado di smontare l'intera scheda madre, togliere tutti i componenti delicati, e, come se non bastasse, si rischia di rovinare il forno (insomma tra vapori e plastiche sbruciacchiate io non lo userei più per cucinare).
Io ho fatto qualche tentativo (su un forno che non si usava più) e sono anche riuscito a far resuscitare un portatile, ma solo per poco tempo, infatti non è passato più di un mese, che il guasto si è ripresentato.
Piuttosto, per praticità, ti consiglio di provare con una pistola termica. Segui uno dei tanti tutorial in giro, è molto più semplice, non c'è da smontare l'intero PC, e si fa anche molto più alla svelta.
liverpaol
29-10-2013, 13:30
Ho un problema identico. Ho un dell 1537.
Non caisco la soluzione della pistola termica. Mi potreste dare qualche info in più?
HoFattoSoloCosi
29-10-2013, 14:02
Se vuoi farti un'idea, cerca su YouTube "reflow heat gun" e troverai tutorial di ogni gusto http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
liverpaol
29-10-2013, 21:20
Ho scaldato con il fon. Ora funziona alla grande :D
HoFattoSoloCosi
29-10-2013, 21:30
Si ci sono anche tentativi con il phon ;)
Ti avverto che a prescindere dal chip su cui hai effettuato l'operazione, quasi certamente non sarà permanente ma avrai presto ricadute (fidati della parola di uno che di esperimenti ne ha fatti tanti, phon compreso).
Purtroppo quello che vai a fare è solo tamponare la situazione, andando a risaldare alcuni dei ponti che si erano rovinati tra chip e scheda madre. Scaldandolo in maniera non opportuna o a temperature troppo basse (come avviene per il metodo con il phon) lo stagno utilizzato per le saldature si rovina ulteriormente, aumentandone il punto di fusione e creando saldature definite "a freddo" , così quando la prossima volta incorrerai nello stesso problema, e farai tutto allo stesso modo, non otterrai lo stesso risultato.
Purtroppo c'è un motivo se esistono certi di recupero specializzati e macchinari molto costosi http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.