PDA

View Full Version : Programma per comprimere video


fucilator_3000
15-12-2012, 23:48
Ciao a tutti, vorrei sapere se esiste un programma per comprimere video (principalmente in formato mkv e 1080p) in qualche altro formato, ma senza perdere di qualità. Per esempio Apple per i suoi film in 1080p utilizza qualche software che praticamente la qualità del video è leggermente più scarsa di un Blu-Ray, in poco più di 2GB. Che software usa?
Adesso sto utilizzando FormatFactory e converto gli MKV in AVI utilizzando il codec h.246 e seconda codifica.
Potreste gentilmente dirmi qualche programma migliore, e se non ci fosse, come settare al meglio FormatFactory per comprimere il più possibile, ma perdendo pochissima qualità?

Esavoc
16-12-2012, 14:00
Ciao.

Scusa la domanda, ma perchè vuoi creare un' avi con un flusso h264 ed ottenere così un file fuori standard?
Cioè, se vuoi solo diminuire il peso del file lascia come contenitore mkv, se vuoi rendere compatibile il file con le tv SD puoi benissimo usare avi ed xvid.

fucilator_3000
16-12-2012, 16:46
Ciao.

Scusa la domanda, ma perchè vuoi creare un' avi con un flusso h264 ed ottenere così un file fuori standard?
Cioè, se vuoi solo diminuire il peso del file lascia come contenitore mkv, se vuoi rendere compatibile il file con le tv SD puoi benissimo usare avi ed xvid.

Voglio convertire gli MKV in un formato che sia compatibile con la aggiorparte di dispositivi (smartphone, PS3, HDD multimediali ecc...). Avi mi semba quello migliore. Ci sono alternative?

Esavoc
16-12-2012, 17:39
Come formato sceglierei mp4 lasciando il codec inalterato, in pratica basta che cambi il contenitore da mkv a mp4 con software gratuiti come my mp4boxgui, yamb o mp4muxer.

Nel caso ci sia incompatibilità con la risoluzione devi convertire, può capitare con alcuni smartphone che non accettano file in alta risoluzione.

Penso che i problemi maggiori li avrai con la ps3 che ha bisogno di settaggi specifici, non la posseggo ma ci sono decine di guide in rete, gli HDD multimediali ormai quasi tutti accettano anche gli mkv.

fucilator_3000
16-12-2012, 18:53
E cambiando il contenitore la dimensione del file si ridurrebbe?
Per esempio ho un film di 12GB, quanto verrebbe?

Esavoc
16-12-2012, 19:40
No, cambiando contenitore le dimensioni restano invariate.
Se vuoi anche ridurre il peso del file devi ricomprimere però in ogni ricompressione la qualità si perde, è inevitabile, ecco perchè non si creano file universali, adatti ad ogni tipo di media, ma specifici.

Per riprodurli con un box multimediale come detto puoi lasciarli invariati, cambiare il contenitore se mkv non è supportato o ricomprimerli per risparmiare spazio, in quest'ultimo caso conviene usare lo stesso codec che presumo sia h264 e impostare un bitrate in dipendenza della dimensione che si cerca di ottenere o della qualità, Handbrake è un'ottimo convertitore adatto allo scopo, con un RF=20 si ottengono ottimi risultati, però tutto rapportato alla qualità iniziale del file.

Lo stesso vale per Format Factory, forse problemi maggiori li avrai con la compatibilità con la ps3 ma trovi tante guide in rete.

fucilator_3000
16-12-2012, 21:44
No, cambiando contenitore le dimensioni restano invariate.
Se vuoi anche ridurre il peso del file devi ricomprimere però in ogni ricompressione la qualità si perde, è inevitabile, ecco perchè non si creano file universali, adatti ad ogni tipo di media, ma specifici.

Per riprodurli con un box multimediale come detto puoi lasciarli invariati, cambiare il contenitore se mkv non è supportato o ricomprimerli per risparmiare spazio, in quest'ultimo caso conviene usare lo stesso codec che presumo sia h264 e impostare un bitrate in dipendenza della dimensione che si cerca di ottenere o della qualità, Handbrake è un'ottimo convertitore adatto allo scopo, con un RF=20 si ottengono ottimi risultati, però tutto rapportato alla qualità iniziale del file.

Lo stesso vale per Format Factory, forse problemi maggiori li avrai con la compatibilità con la ps3 ma trovi tante guide in rete.E allora come fa Apple a mantenere praticamente la stessa qualità di un BD in poco più di 2 GB?

Esavoc
16-12-2012, 21:57
2 GB sono sufficienti per avere una buona qualità, non proprio come l'originale ma visivamente soddisfaciente.
Prova Handbrake, dovresti ottenere ottimi risultati con bitrate sufficientemente bassi.
Leggi questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2362272