PDA

View Full Version : dual boot linux/win8 GRUB vs UEFI


cOccO16
15-12-2012, 20:25
ciao a tutti

Vorrei installare win8 in dual boot con linux, però leggendo un pò in giro trovo solo dubbi...

Prima di tutto UEFI boot deve per forza essere su enable per far partire l'installazzione di win 8 ? Perche a me cosi facendo non va...

La mia idea è quella di usare come boot GRUB e quindi per facilitarmi la vita vorrei disattivare UEFI.

Inoltre win8 richiede GPT per essere installato?

Cioè in pratica non riesco a capire se posso fare questo
linux si SSD, win8 su HDD(per problemi di spazio) e dual boot con GRUB

grazie

liltee89
16-12-2012, 11:02
Guarda, c'ho sbattuto tutta la scorsa settimana!

Io avevo un netbook Asus a cui mettere Windows 8 con aggiornamento da Windows7. Quando mettevo la penna USB avevo due opzioni di avvio:
"UEFI: Kingston Data traveler 4gb"
"Kingston Data traveler 4gb"

Se selezionavo la prima, partiva il setup in modalità UEFI che richiede il partizionamento in GPT, quindi essendoci Windows 7 in modalità non UEFI, la tabella era in MBR e non andava bene.

Se seleziono la seconda, invece, parte il setup in modalità non-UEFI che non richiede un partizionamento GPT.

Quindi potevo o installare Windows 7 in modalità UEFI e poi aggiornarlo a 8 oppure disabilitare l'UEFI (e quindi il Boot Booster) e aggiornare a 8 in modalità non-UEFI (così ho fatto).

Tutto questo per dirti che SI' c'è la possibilità di installare Windows 8 in modalità non UEFI (con tabella di partizione non-GPT). Ma devi vedere come ti mette le opzioni di avvio nel BIOS! Ciao :)