View Full Version : Problema con Windows Installer - Windows 7
Hysterix Gaulois
15-12-2012, 11:02
Come da titolo..l'installazione rimane bloccata su installazione Java e la barra di avanzamento rimane totalmente bianca....
Non so come risolvere.. HELP !
Hysterix Gaulois
15-12-2012, 11:16
Come da titolo..l'installazione rimane bloccata su installazione Java e la barra di avanzamento rimane totalmente bianca....
Non so come risolvere.. HELP !
stesso problema con l'installazione di Hijackthis...
provando a reinstallare windows installer invece mi dice "memoria insufficiente per eseguire il comando" "installazione non completata"...:muro:
Prima di tutto disattiva Spybot, poi fai una bella pulizia dei file temporanei con Ccleaner.
Se non va prova anche a disattivare momentaneamente l'antivirus e vedi come va.
Hysterix Gaulois
15-12-2012, 11:34
Prima di tutto disattiva Spybot, poi fai una bella pulizia dei file temporanei con Ccleaner.
Se non va prova anche a disattivare momentaneamente l'antivirus e vedi come va.
già fatto entrambe le cose.. niente.. tutte le installazioni che richiedono windows installer si bloccano all'inizio.......
A questo punto evidentemente c'è qualcosa di corrotto sul sistema, questi sono i classici sintomi di un sistema instabile...
Hysterix Gaulois
15-12-2012, 11:41
intanto ho riscaricato di nuovo windows installer e mi dice "impossibile applicare l'aggiornamento al computer"....
Hysterix Gaulois
15-12-2012, 11:42
A questo punto evidentemente c'è qualcosa di corrotto sul sistema, questi sono i classici sintomi di un sistema instabile...
ok ma ho finito di installare le cose pochissimo tempo fa.. non vorrei formattare :stordita:
Appunto, Il sistema è corrotto.
Spybot è da cestinare completamente!
Nel caso risolva non dovrai mai più usare configurazioni di sicurezza invasive (es. antivirus + antispyware entrambi in real-time) ma semplicemente un buon AV leggero in real-time e basta; e non fare nemmeno pulizie eccessive al registro.
Hysterix Gaulois
15-12-2012, 11:50
Appunto, Il sistema è corrotto.
Spybot è da cestinare completamente!
Nel caso risolva non dovrai mai più usare configurazioni di sicurezza invasive (es. antivirus + antispyware entrambi in real-time) ma semplicemente un buon AV leggero in real-time e basta; e non fare nemmeno pulizie eccessive al registro.
si l'ho cancellato... comunque come posso sistemare questo dannato windows installer?
comunque non avevo mai pulito il registro di sistema e ho fatto anche il backup.. ripristinato e il problema persiste
... comunque come posso sistemare questo dannato windows installer?
Questa è una bella domanda...anche io in passato ho avuto problemi simili con Windows installer causati appunto da un uso non proprio corretto del sistema (configurazioni di sicurezza invasive, pulizie frequenti al registro, installazioni/disinstallazioni software, etc..) e sinceramente io invece di perdere tempo nel cercare una soluzione avevo risolto con un restore di immagine di sistema e avevo fatto prima :).
Ti auguro che tu riesca a risolvere senza formattare...ma la situazione non la vedo buona :(
Hysterix Gaulois
15-12-2012, 12:22
Questa è una bella domanda...anche io in passato ho avuto problemi simili con Windows installer causati appunto da un uso non proprio corretto del sistema (configurazioni di sicurezza invasive, pulizie frequenti al registro, installazioni/disinstallazioni software, etc..) e sinceramente io invece di perdere tempo nel cercare una soluzione avevo risolto con un restore di immagine di sistema e avevo fatto prima :).
Ti auguro che tu riesca a risolvere senza formattare...ma la situazione non la vedo buona :(
Pensa che ancora non avevo fatto un immagine del sistema.........
Lauta ricompensa per chi mi risolve questo problema !!!
Hysterix Gaulois
15-12-2012, 12:26
volevo installare Windows Installer Clean Up ma si blocca anche lui...
ma si può creare un applicazione che serva per sistemare Windows Installer.. che necessiti windows installer??!?!?!?!?!!!!!!!!
è come se ti rompi una gamba e ti dicono "corri sta passando l'ambulanza...!!!"
la cosa che mi rode è che non da nessun tipo di errore... rimane impalato e basta.
x_Master_x
15-12-2012, 13:04
Premettendo che fai prima a formattare...comunque prova in sequenza e vedi se risolvi:
sfc /scannow da CMD in modalità amministratore
services.msc da CMD, controlla che il servizio Windows Installer sia attivo e presente
Sempre da CMD:
MSIEXEC /UNREGISTER
e poi
MSIEXEC /REGSERVER
Prova con questo file .reg
msiserver.zip (http://www.winhelponline.com/blog/wp-content/uploads/msiserver.zip)
Inserisci il DVD di Windows 7 e, da Windows avviato, clicca su Aggiornamento. Non perderai i programmi ma è meglio fare una copia di backup dei dati, praticamente reinstalla Windows sopra Windows. Dovrai riattivare la tua copia al termine.
Hysterix Gaulois
15-12-2012, 13:21
Premettendo che fai prima a formattare...comunque prova in sequenza e vedi se risolvi:
sfc /scannow da CMD in modalità amministratore
services.msc da CMD, controlla che il servizio Windows Installer sia attivo e presente
Sempre da CMD:
MSIEXEC /UNREGISTER
e poi
MSIEXEC /REGSERVER
Prova con questo file .reg
msiserver.zip (http://www.winhelponline.com/blog/wp-content/uploads/msiserver.zip)
Inserisci il DVD di Windows 7 e, da Windows avviato, clicca su Aggiornamento. Non perderai i programmi ma è meglio fare una copia di backup dei dati, praticamente reinstalla Windows sopra Windows. Dovrai riattivare la tua copia al termine.
ho effettuato tutto quello che dice questa guida..
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_7-windows_programs/problemi-windows-installer-su-windows-7-a-64bit/0f84327c-b565-e011-8dfc-68b599b31bf5
e non ho risolto..
quindi ho fatto per ora lo scan.. ho provato a fare quello che mi hai consigliato tu (grazie ;) ) e vedo che la voce "stato" di windows installer è bianca...
l'ho avviato manualmente.. provato a fare un installazione (hijackthis)
e niente.. rimane bloccato
MSIEXEC /UNREGISTER
e poi
MSIEXEC /REGSERVER
questo l'avevo già provato ma nulla.. riprovo.. nulla manco ora...
ora riavvio e poi provo lo .zip
Hysterix Gaulois
15-12-2012, 13:30
Ho provato ad aggiungere il file che hai uppato.. nulla niente manco con quello...
non mi resta che provare con quell'aggiornamento..
peccato che non ho lettore dvd su questo pc.. dovrò ricrearmi un avvio da pennino usb..
xcdegasp
15-12-2012, 17:27
thread rinominato come da richiesta e a questo punto spostato nella sezione idonea :)
Ho messo il quote in questa sezione per evitare l'OT nell'altra sezione:
...la cosa piu zozza che mi son installato inavvertitamente è poweroffer e l'ho deinstallato senza problemi ripulendo anche il sistema come indicato in molti tutorial...
Quindi sotto sotto qualcosa c'è stato, da quel che ho capito ti sei ritrovato poweroffer senza che tu l'abbia richiesto, i soliti trucchetti che vediamo durante le installazioni di molti software free :mad:: una svista, una spunta non tolta e ti ritrovi Ask toolbar varie o software indesiderati...
Non vorrei che sia stata proprio questa la causa dei tuoi problemi, e anche Spybot non è da meno ovvero anche lui si potrebbe definire come una specie di crapware.
Intanto mi sembra strano che tu installi HT, io l'ho sempre usato e scaricato dal suo sito originale come portable.
Comunque prova con questo tool
http://www.tweaking.com/content/page/windows_repair_all_in_one.html
Presumo che per "HT" ti riferisca a "HiJackThis"...anche io ho sempre preferito la versione portable.
Comunque l'utente Hysterix Gaulois che ha aperto questo thread sembra attualmente assente; non vorrei che abbia già provveduto per un formattone :D
Hysterix Gaulois
15-12-2012, 22:00
esatto! ho formattato..era un caso disperato :cry:
ora sto ultimando le installazioni.. ma sono ancora in alto mare............
comunque HiJackThis alla fine l'avevo messo portable.. ma il fatto che non installasse quello e nemmeno java mi aveva messo la pulce nell'orecchio...
p.s. ho messo roboscan :D
Alla fine hai scelto la migliore soluzione possibile direi :)
Windows è un sistema molto complesso e per tentare di risolvere problemi simili senza formattare è un'operazione che richiederebbe i suoi tempi e quindi non ne varrebbe proprio la pena.
Comunque fino a quando sono problemi software è tutto risolvibile...è peggio quando ci sono problemi hardware e qui non si risolve di certo con una formattazione, io ne so qualcosa :D
Ultimamente un mio amico ha avuto problemi simili, ha scaricato Atube Catcher e non ha avuto la briga di togliere i crapware, si è ritrovato con software indesiderato (ask toolbar, driver scanner e robe varie) e evidentemente non lo aveva nemmeno scaricato dal sito ufficiale perchè si era anche beccato un bel trojan (anche lui aveva Avast), insomma ha poi speso 20€ per farsi sistemare il computer da un tecnico.
Ultimamente i crapware stanno diventando un problema serio quanto i malware, infatti mi sembra di aver letto che alcune suite di sicurezza posseggono anche un modulo che serve appunto per bloccare il software indesiderato e di dubbia utilità (detto in gergo informatico crapware).
Hysterix Gaulois
16-12-2012, 12:18
crapware.. ahah rende molto l'idea in effetti !!!
io mi son trovato anche un motore di ricerca strano che si apriva insieme a google all'avvio.. ho molti software free, ma evidentamente li stanno riempendo di cacca...
purtroppo uso molto lightroom e photoshop (il pc l'ho creato per il fotoritocco) e devo stare su windows.. altrimenti starei volentieri su ubuntu o debian come ho fatto per anni..... anni dove ero sparito da questo forum non ho mai avuto un problema :stordita:
...purtroppo uso molto lightroom e photoshop (il pc l'ho creato per il fotoritocco) e devo stare su windows.. altrimenti starei volentieri su ubuntu o debian come ho fatto per anni...
Quindi saprai benissimo che su Ubuntu potrai usare Gimp, che non è Photoshop ma è comunque il miglior programma free/open source per fotoritocco, quindi è degno di nota ;)
Per ritornare in tema "Windows non è Linux" quindi tra i molti programmi free disponibili il più della metà contiene crapware, ma il problema è risolvibile, basta fare attenzione durante le fasi di installazione e togliere le spunte a quei software aggiuntivi proposti durante le fasi di installazione e il gioco è fatto. In alcuni casi i crapware vengono installati ugualmente anche contro la nostra volontà e quindi in questo caso vanno tolti subito e fare una pulizia più approfondita con Ccleaner e Revo Uninstaller.
Ci sono anche altre soluzioni: con Windows è anche possibile installare i cosiddetti "software portable (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074906)" che spesso si trovano in alternativa ai calssici installer dei software free; i software portable di solito sono ripuliti di tutta l'immondizia e in più non richiedono installazione, non sporcano il registro e per giunta si possono anche copiare benissimo su pendrive; esiste anche una versione portable di Gimp ;)
Hysterix Gaulois
19-12-2012, 12:59
Quindi saprai benissimo che su Ubuntu potrai usare Gimp, che non è Photoshop ma è comunque il miglior programma free/open source per fotoritocco, quindi è degno di nota ;)
Per ritornare in tema "Windows non è Linux" quindi tra i molti programmi free disponibili il più della metà contiene crapware, ma il problema è risolvibile, basta fare attenzione durante le fasi di installazione e togliere le spunte a quei software aggiuntivi proposti durante le fasi di installazione e il gioco è fatto. In alcuni casi i crapware vengono installati ugualmente anche contro la nostra volontà e quindi in questo caso vanno tolti subito e fare una pulizia più approfondita con Ccleaner e Revo Uninstaller.
Ci sono anche altre soluzioni: con Windows è anche possibile installare i cosiddetti "software portable (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074906)" che spesso si trovano in alternativa ai calssici installer dei software free; i software portable di solito sono ripuliti di tutta l'immondizia e in più non richiedono installazione, non sporcano il registro e per giunta si possono anche copiare benissimo su pendrive; esiste anche una versione portable di Gimp ;)
si ma non ci sono paragoni tra the gimp e photoshop... non faccio fotoritocco leggero, ma roba abbastanza complessa che solo photoshop ti permette
Hysterix Gaulois
20-12-2012, 17:49
io non ci credo ma è così....
di nuovo questo diavolo di windows installer impallato.....................
ho formattato un paio di giorni fa e ora di nuovo !!! ma cavolo non c'è un modo per ripristinarlo senza formattare!?????????????????
manco il ripristino di sistema mi funziona rimane bloccato ....
Quindi siamo di nuovo punto e a capo...
se ci fai caso nei post precendenti ho specificato che i crapware non sono da meno rispetto ai malwares; l'immondizia informatica non va installata! (o quantomeno va tolta subito)
l'immondizia informatica non va installata!
Infatti non installerò mai W8! :asd: :D :p :Prrr:
Infatti non installerò mai W8! :asd: :D :p :Prrr:
Guarda che io ho un dual-boot 7/8 e uso Win 7 al 70% (ma anche all'80% dai...:stordita:)
Comunque all'occasione dato che ormai siamo vicini ho deciso di fare un brindisi per voi :p, buone feste a tutti, cin cin!
Non è solo una questione di mio gusto personale, giorni fa leggevo delle recensioni e ci sono anche esperti di windows che la pensano come me. Ho letto anche di W8 come peggior OS MS di sempre o di copia di XP :asd:
Vedi questo e i due link nella pagina: the worst...e skip W8...:D
http://cnettv.cnet.com/8301-13489_53-57531686-10389930/top-5-reasons-not-to-upgrade-to-windows-8/
Io W8 lo uso poco per causa di compatibilità con alcuni programmi...spero che il problema venga risolto.
Ma non facciamo che per ora dici così e poi sotto sotto fai l'upgrade? http://s6.postimage.org/jn23imgkd/image.gif (http://postimage.org/).
Comunque per ritornare in tema con il thread l'utente Hysterix Gaulois ha avuto problemi con Windows Installer proprio sotto Windows 7 che come sappiamo tutti è un sistema stabilissimo. Sono quasi convinto che la causa del problema è qualche progamma esterno che gli corrompe Windows Installer (ma quale?), infatti ha formattato e dopo che ha reinstallato tutti i progammi ha avuto nuovamente lo stesso identico problema...
Ma non facciamo che per ora dici così e poi sotto sotto fai l'upgrade?
No, perchè si tratterebbe di un downgrade :D
Hysterix Gaulois
04-01-2013, 01:36
comunque oggi è la terza volta che si manifesta il problema (quindi dovrebbe essere la terza volta che dovrei formattare!!!).. sono stato molto attento e posso dire che non dipende da nulla che ho installato dato che il problema si è presentato random... non a seguito di installazioni o deinstallazioni..
ho scoperto che il blocco di windows installer è dovuto da un tentativo di creazione di punto di ripristino che non avviene, il motivo non lo so !!!
ma cercando di fare un sfc /scannow sia da windows che da cd di windows non riesce a riparare alcune cose e da errori...
questo è quello che mi scrive nel CBS.log (riporto un estratto dove compare il problema..)
POQ 125 ends.
2013-01-04 02:01:35, Info CSI 000002fa [SR] Verify complete
2013-01-04 02:01:35, Info CSI 000002fb [SR] Repairing 2 components
2013-01-04 02:01:35, Info CSI 000002fc [SR] Beginning Verify and Repair transaction
2013-01-04 02:01:35, Info CSI 000002fd [SR] Cannot repair member file [l:50{25}]"DefineErrorPage.aspx.resx" of NetFx-ASPNET_WEBADMIN_APPCFG_RES, Version = 6.1.7600.16385, pA = PROCESSOR_ARCHITECTURE_AMD64 (9), Culture neutral, VersionScope neutral, PublicKeyToken = {l:8 b:b03f5f7f11d50a3a}, Type neutral, TypeName neutral, PublicKey neutral in the store, file is missing
2013-01-04 02:01:35, Info CSI 000002fe [SR] Cannot repair member file [l:50{25}]"DefineErrorPage.aspx.resx" of NetFx-ASPNET_WEBADMIN_APPCFG_RES, Version = 6.1.7600.16385, pA = PROCESSOR_ARCHITECTURE_INTEL (0), Culture neutral, VersionScope neutral, PublicKeyToken = {l:8 b:b03f5f7f11d50a3a}, Type neutral, TypeName neutral, PublicKey neutral in the store, file is missing
2013-01-04 02:01:35, Info CSI 000002ff [SR] Cannot repair member file [l:50{25}]"DefineErrorPage.aspx.resx" of NetFx-ASPNET_WEBADMIN_APPCFG_RES, Version = 6.1.7600.16385, pA = PROCESSOR_ARCHITECTURE_INTEL (0), Culture neutral, VersionScope neutral, PublicKeyToken = {l:8 b:b03f5f7f11d50a3a}, Type neutral, TypeName neutral, PublicKey neutral in the store, file is missing
2013-01-04 02:01:35, Info CSI 00000300 [SR] This component was referenced by [l:202{101}]"Microsoft-Windows-Foundation-Package~31bf3856ad364e35~amd64~~6.1.7601.17514.WindowsFoundationDelivery"
2013-01-04 02:01:35, Info CSI 00000301 [SR] Cannot repair member file [l:50{25}]"DefineErrorPage.aspx.resx" of NetFx-ASPNET_WEBADMIN_APPCFG_RES, Version = 6.1.7600.16385, pA = PROCESSOR_ARCHITECTURE_AMD64 (9), Culture neutral, VersionScope neutral, PublicKeyToken = {l:8 b:b03f5f7f11d50a3a}, Type neutral, TypeName neutral, PublicKey neutral in the store, file is missing
2013-01-04 02:01:35, Info CSI 00000302 [SR] This component was referenced by [l:202{101}]"Microsoft-Windows-Foundation-Package~31bf3856ad364e35~amd64~~6.1.7601.17514.WindowsFoundationDelivery"
2013-01-04 02:01:35, Info CSI 00000303 Repair results created:
POQ 126 starts:
risultato è che mi sono stufato di formattare ogni 10 giorni.. e ho disabilitato i punti di ripristino..se disabilito questi ovviamente installazioni e deinstallazioni con windows insaller, avvengono tranquillamente...in attesa di capire qual'è l'origine dei problemi resto così........ se mai la scoprirò...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.