PDA

View Full Version : Alimentatore Compaq Presario CQ61


MoraX
15-12-2012, 10:30
Buongiorno,
vorrei capire se l'alimentatore per portatile in oggetto è funzionante.

Con il tester ho 0Volt sul lato esterno, 19Volt sul lato interno e 0Volt sul centrane.

Allego una foto dello spinotto.

Info aggiuntive lato notebook
-Inserendo lo spinotto di alimentazione senza batteria si accende il led lato spinotto per circa 4 secondi per poi spegnersi. Il portatile non parte.
-Inserendo lo spinotto di alimentazione con la batteria non si accende il led lato spinotto e provando ad accendere il portatile lampeggia tre volte il led con il fulmine. Il portatile non parte

Grazie

HoFattoSoloCosi
15-12-2012, 10:59
Allora i 19V sono corretti, ma la tensione a vuoto è praticamente inutile da misurare perché probabilmente, se non carica il portatile, la tensione si abbassa quando attacchi il portatile (quindi con carico attaccato).

nicolait
16-12-2012, 07:46
Buongiorno,
vorrei capire se l'alimentatore per portatile in oggetto è funzionante.

Con il tester ho 0Volt sul lato esterno, 19Volt sul lato interno e 0Volt sul centrane.

Allego una foto dello spinotto.

Info aggiuntive lato notebook
-Inserendo lo spinotto di alimentazione senza batteria si accende il led lato spinotto per circa 4 secondi per poi spegnersi. Il portatile non parte.
-Inserendo lo spinotto di alimentazione con la batteria non si accende il led lato spinotto e provando ad accendere il portatile lampeggia tre volte il led con il fulmine. Il portatile non parte

Grazie

A parte che non puoi misurare tre tensioni su tre punti, perchè uno ti serve sempre da massa e quindi da 0, il terminale centrale deve avere una tensione per dare il consenso alla carica.
Se è 0, non dà il consenso alla carica, e probabilmente ti si è tranciato un filo in una piega.
Ricontrolla la trensione sul terminale centrale, tenendo come massa il lato esterno dello spinotto.

MoraX
21-12-2012, 15:29
A parte che non puoi misurare tre tensioni su tre punti, perchè uno ti serve sempre da massa e quindi da 0, il terminale centrale deve avere una tensione per dare il consenso alla carica.
Se è 0, non dà il consenso alla carica, e probabilmente ti si è tranciato un filo in una piega.
Ricontrolla la trensione sul terminale centrale, tenendo come massa il lato esterno dello spinotto.

Il pin centrale da 0 Volt.

Aprendo l'alimentatore risulta che il fino centrale ha continuità.

Domanda, al pin centrale quanti volt devono arrivare?

Grazie

HoFattoSoloCosi
21-12-2012, 15:33
L'alimentatore fornisce 19V in tensione continua. Si misura toccando con un puntale del multimetro la parete interna del connettore, e con l'altro la parete esterna, fine delle misurazioni. Non importa il segno ma il valore che ti riporta il multimetro..che sia +19 o -19 non importa (è solo perchè hai invertito le polarità dei puntali) ma in ogni caso, il valore in sé non conta, non è detto che solo perché ha la giusta tensione, l'alimentatore sia da considerare automaticamente funzionante.

MoraX
21-12-2012, 16:49
ok e fin qui ci siamo.

I 19 volt ci sono come ho scritto nel primo post, quindi il problema potrebbe essere il carico?

Come posso fare un test completo dell'alimentatore?

Quello che vorrei sapere è la funzione del pin centrale dato che segna 0 Volt.

Grazie

HoFattoSoloCosi
21-12-2012, 17:14
Il test completo lo fai attaccando un carico, una fila di LED, delle ventole, non so faccio esempi! Se con un carico c'è una forte caduta di tensione, allora l'alimentatore non va bene, se si mantiene a 19V anche con carichi piuttosto importanti, allora potrebbe essere a posto.

La cosa migliore (più ortodossa diciamo) sarebbe provare un altro alimentatore sul tuo PC e vedere se funziona. Se va è colpa dell'alimentatore che hai adesso, se non va nemmeno quello, è colpa del PC.

nicolait
22-12-2012, 06:35
Come posso fare un test completo dell'alimentatore?

Quello che vorrei sapere è la funzione del pin centrale dato che segna 0 Volt.



Se cerchi in internet trovi info per il pin centrale, ad esempio:

http://www.techspot.com/community/topics/smart-pin-power-connector-hp-6715s.137840/

Non deve segnare 0 v il pin centrale, per cui se hai continuità nel cavo, può darsi si sia danneggiato l'alimentatore.

Senza quel pin funzionante, anche se l'alimentatore eroga 19 v correttamente, il pc non carica.