View Full Version : Consiglio scanner per documenti
Ciao avrei bisogno del vostro consiglio sull'acquisto di uno scanner, l'uso prevalentemente dovrebbe essere per documenti (forse anche lucidi), lo sto cercando possibilmente con caricamento automatico.
Il budget è € 300, io ho visto in rete questi modelli ma non so se vanno bene....
ah dimenticavo, dovrebbe scansionare e riportarlo sul pc in pdf.
http://www.canon.it/For_Work/Products/Document_Imaging_Systems/High_Speed_Document_Scanners/P-215/
http://www.epson.it/it/it/viewcon/corporatesite/products/mainunits/overview/2773
http://www.epson.it/it/it/viewcon/corporatesite/products/mainunits/overview/11098
Apocalysse
15-12-2012, 08:21
Tra quelli proposti, l'unico degno di nota è quello del secondo link, sia perchè dotato di lastra, sia perchè dotato di garanzia on-site che non è male.
Ma tutti peccano dell'RADF, sono solo ADF e potrebbe essere un problema, oltre al fatto che fanno elaborare i dati al PC, quindi occorre anche un PC non anteguerra.
Per la scansione documentale gli scanner stand-alone di un certo rilievo sono di Fujitsu, ma costano piu del doppio del tuo secondo link.
Ma visto il costo, non ti conviene di piu una piccola MFP da ufficio ?
Ad esempio la Kyocera FS-1030MFP/DP, ho visto su ebay che si riesce a trovare intorno ai 500€, si è piu del budget che hai detto, ma:
=> Hai l'RADF
=> Una velocità doppia rispetto alle soluzioni postate
=> L'elaborazione la fa la MFP e non il PC, sul PC ti trovi il documento pronto
=> Puoi fare scansioni al volo su chiavetta USB all'occorrenza.
=> Non sono sicuro, ma dovrebbe fare anche i PDF-A (sia tipo A che tipo B come standard).
E' un costo che non è come quello di uno scanner Fujitsu, ma una via di mezzo con molti pro se devi fare archiviazione documentale con miliaia di pagine da acquisire, valuta bene il lavoro che devi fare :)
Gentilissimo :) ,
il budget purtroppo non può variare di molto, è per un regalo!
L'uso è per un docente universitario, fino a ieri aveva usato un epson v330 "affittato" da un amico :) e si trovava bene, l'unica pecca e che non aveva il caricamento automatico.
Apocalysse
15-12-2012, 13:30
Allora quello piu indicato tra i link, è il secondo :)
Allora quello piu indicato tra i link, è il secondo :)
:( dimenticavo, non ha opzione fronte/retro
blasco017
15-12-2012, 20:38
...è la pecca che aveva evidenziato Apocalysse...non era RADF.... ovvero ADF (caricatore di fogli a scansione automatica..) con R di fronte retro.
ciao
mmmm chiedo scusa, non sono molto esperto :help:
trovatemeno uno vi prego a quel prezzo....se esiste
ma il primo postato della canon è proprio scarso?
Apocalysse
17-12-2012, 07:04
ma il primo postato della canon è proprio scarso?
No, ma è senza lastra, se devi acquisire documenti, la lastra è importante perchè non tutti i documenti sono acquisibili da ADF / RADF, vuoi perchè i fogli possono essere troppo stropicciati o rovinati o vuoi perchè semplicemente sono dei libri / dei fascicoli non divisibili.
IMHO per archiviazione documentale non te lo consiglio uno scanner senza lastra, l'epson del secondo link è un buon compromesso e con trovaprezzi si trova intorno ai 230€, mentre se l'archiviazione documentale è piu pesante, vale la pena il V500 che ha un ADF piu solido e affidabile nel tempo.
Tutto dipende sopratutto di che volume di pagine parliamo, in base a quello poi ci si orienta, però la lastra la terrei come requisito fondamentale. Dal momento che ti capita qualcosa che non passa per l'ADF, lo scanner è come non averlo, quindi ... :)
nomeutente
17-12-2012, 08:24
Riguardo al r-adf, considera anche il fatto che esistono software (magari in bundle) che si occupano di ovviare alla mancanza di questo accessorio. In pratica tu acquisisci prima il fronte, poi il retro e il software unisce le due scansioni alternando le pagine.
Per il resto concordo con Apocalysse: dei tre è meglio il gt-1500.
Concordo anche con il suggerimento di valutare una multifunzione, perché il costo di uno scanner standalone è superiore a quello di una multifunzione con uno scanner di pari livello (in genere le stampanti costano meno, perché i produttori guadagnano sui consumabili, mentre con gli scanner guadagnano solo sulla macchina).
Grazie a tutti e due :) , effettivamente non avevo pensato alla scansione di pagine di un libro etc
Riguardo alla multifunzione su che modello dovrei orientarmi?
questa potrebbe essere valida?
Epson WorkForce WF- 3520DWF
http://www.epson.it/it/it/viewcon/corporatesite/products/mainunits/overview/11959
Ho scelto questa multifunzione epson, speriamo di non aver toppato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.