PDA

View Full Version : Cintiq o no?


G_Iluvatar
14-12-2012, 16:04
Salve, da qualche mese sto valutando se acquistare una cintiq.

Sarei orientato sulla Cintiq 22 hd, meglio se usata.

Ho un dubbio.

L'anno scorso ho comprato un hp touchsmart 2101sl (portatile con uno schermo con digitalizzatore wacom), per lo stesso motivo per cui ora voglio la cintiq : disegnare.

Con l'hp mi son trovato pessimamente per 3 motivi.

due problemi sormontabili:
- Il monitor è troppo liscio (problema risolto con un foglio protettivo ruvido).
- c'è un delay tra passaggio e tratto e penso sia dovuto dalla poca potenza dell'hardware (quindi con la cintiq il problema non si porrebbe).

L'ultimo però è insormontabile:
C'è una differenza visibile tra il punto in cui scrivo e il punto in cui appare ciò che disegno: Il tratto non è esattamente sotto la punta della penna ma qualche millimetro più in la, magari sarà una tara mia, ma questo me lo rende inutilizzabile quel monitor per disegnare, mentre rimane ottimo per lo sculpt 3d.

Ora la mia domanda è rivolta a chi ha una cintiq o l'ha provata:
Questi problemi (sopratutto l'ultimo) ci sono?
Il tratto è "distante" dalla punta della penna o è sotto come una normale penna?

Se la cintiq costasse poco non mi farei questi problemi, ma dato che costa moltissimo e non accenna a scendere da 2 anni, non posso fare "un tentativo".
Non ho mai avuto la fortuna di trovarla da qualche parte per provarla.

G_Iluvatar
17-12-2012, 08:35
Args, come temevo, non sono il solo a non sapere la risposta alle mie domande :) :muro:

giddue
13-01-2013, 10:17
Ciao, il problema che descrivi c'è anche con la Cintiq 22hd, ma per risponderti su quanto effettivamente da fastidio bisogna definirne l'entità: sulla Cin22 prima di tutto va effettuata una calibrazione manuale in modo da far ben capire al sistema dove va posizionato il cursore quando la penna si muove sulla tavoletta, e poi ci va fatta un minimo d'abitudine.

A me personalmente non da affatto fastidio, l'ho notato solo nelle prime ore di utilizzo, adesso non ci faccio assolutamente più caso... probabilmente perché è davvero poco rilevante... ma le impressioni sono molto personali, la cosa migliore che potresti fare è provarla.

Di base poi considera che per quanto HP faccia ottimi prodotti, Wacom fa SOLO tavolette grafiche perlomeno da 10 anni (credo molti di più), per cui l'esperienza accumulata nel settore è davvero molta, inoltre la Cintiq 22hd è un modello creato dopo la 24hd, che ha prestazioni eccezionali ma vari "problemini" qui e là che ne condizionano un pò l'esperienza d'uso (anche a parere di vari su questo forum :read:), che nella cintiq 22 (basso contrasto dei neri, ventole rumorose, art pen non funzionante...) sono stati risolti in blocco.

Ad ogni modo sono presenti online una quantità di recensioni (sia testuali sia youtube) sulla cintiq 22hd, io me ne sono fatto una scorpacciata a suo tempo :)... più o meno trovi tutto o quasi tutto quello che ti serve sapere senza provarla.

spero di esserti stato utile, cià :)

G_Iluvatar
15-01-2013, 08:34
Benone! Ti ringrazio molto della risposta. :)