G_Iluvatar
14-12-2012, 16:04
Salve, da qualche mese sto valutando se acquistare una cintiq.
Sarei orientato sulla Cintiq 22 hd, meglio se usata.
Ho un dubbio.
L'anno scorso ho comprato un hp touchsmart 2101sl (portatile con uno schermo con digitalizzatore wacom), per lo stesso motivo per cui ora voglio la cintiq : disegnare.
Con l'hp mi son trovato pessimamente per 3 motivi.
due problemi sormontabili:
- Il monitor è troppo liscio (problema risolto con un foglio protettivo ruvido).
- c'è un delay tra passaggio e tratto e penso sia dovuto dalla poca potenza dell'hardware (quindi con la cintiq il problema non si porrebbe).
L'ultimo però è insormontabile:
C'è una differenza visibile tra il punto in cui scrivo e il punto in cui appare ciò che disegno: Il tratto non è esattamente sotto la punta della penna ma qualche millimetro più in la, magari sarà una tara mia, ma questo me lo rende inutilizzabile quel monitor per disegnare, mentre rimane ottimo per lo sculpt 3d.
Ora la mia domanda è rivolta a chi ha una cintiq o l'ha provata:
Questi problemi (sopratutto l'ultimo) ci sono?
Il tratto è "distante" dalla punta della penna o è sotto come una normale penna?
Se la cintiq costasse poco non mi farei questi problemi, ma dato che costa moltissimo e non accenna a scendere da 2 anni, non posso fare "un tentativo".
Non ho mai avuto la fortuna di trovarla da qualche parte per provarla.
Sarei orientato sulla Cintiq 22 hd, meglio se usata.
Ho un dubbio.
L'anno scorso ho comprato un hp touchsmart 2101sl (portatile con uno schermo con digitalizzatore wacom), per lo stesso motivo per cui ora voglio la cintiq : disegnare.
Con l'hp mi son trovato pessimamente per 3 motivi.
due problemi sormontabili:
- Il monitor è troppo liscio (problema risolto con un foglio protettivo ruvido).
- c'è un delay tra passaggio e tratto e penso sia dovuto dalla poca potenza dell'hardware (quindi con la cintiq il problema non si porrebbe).
L'ultimo però è insormontabile:
C'è una differenza visibile tra il punto in cui scrivo e il punto in cui appare ciò che disegno: Il tratto non è esattamente sotto la punta della penna ma qualche millimetro più in la, magari sarà una tara mia, ma questo me lo rende inutilizzabile quel monitor per disegnare, mentre rimane ottimo per lo sculpt 3d.
Ora la mia domanda è rivolta a chi ha una cintiq o l'ha provata:
Questi problemi (sopratutto l'ultimo) ci sono?
Il tratto è "distante" dalla punta della penna o è sotto come una normale penna?
Se la cintiq costasse poco non mi farei questi problemi, ma dato che costa moltissimo e non accenna a scendere da 2 anni, non posso fare "un tentativo".
Non ho mai avuto la fortuna di trovarla da qualche parte per provarla.