View Full Version : Batman Arkham City: grafica HD su sistema Nintendo
Redazione di Hardware Upg
14-12-2012, 16:16
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3471/batman-arkham-city-grafica-hd-su-sistema-nintendo_index.html
Vediamo come Rocksteady Studios ha adattato il suo capolavoro alla nuova console di Nintendo in fatto sia di grafica che di interfacciamento. La Armoured Edition offre tutti i contenuti su Arkham City finora rilasciati e consente naturalmente di giocare attraverso il nuovo Gamepad, con gadget riprogettati per l'occorrenza. È la prima volta per Unreal Engine 3 su Wii U.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Paganetor
14-12-2012, 17:09
ok, ma se le differenze sono minime (e spesso non sempre a favore della WiiU), allora che senso ha acquistare questa console rispetto a una X360 (che costa la metà) o a una PS3 (che costa un centinaio di euro in meno ed è pure un lettore di BR)?
Il "joypad"? Forse. Le esclusive? Ci sono su tutti i fronti.
Non so, mi sa che stavolta Nintendo non se la caverà come è successo con la Wii, tanto più che Kinect ha dimostrato notevoli capacità sul fronte dell'interfacciamento con l'utente (anche il move, ma mi piace poco l'idea di avere in mano il gelato...)
Angeland
14-12-2012, 17:17
ok, ma se le differenze sono minime (e spesso non sempre a favore della WiiU), allora che senso ha acquistare questa console rispetto a una X360 (che costa la metà) o a una PS3 (che costa un centinaio di euro in meno ed è pure un lettore di BR)?
Il "joypad"? Forse. Le esclusive? Ci sono su tutti i fronti.
Non so, mi sa che stavolta Nintendo non se la caverà come è successo con la Wii, tanto più che Kinect ha dimostrato notevoli capacità sul fronte dell'interfacciamento con l'utente (anche il move, ma mi piace poco l'idea di avere in mano il gelato...)
Sono d'accordo, se già questa console appena uscita, non è all'altezza della concorrenza (almeno sul lato CPU),che è ferma alla "vecchia generazione",ed ha bisogno di un ottimizzazione "massiccia",tra un paio d'anni cosa si inventano?
Ok che Nintendo non ha mai puntato alla pura "potenza bruta", ma essere cosi limitata tecnicamente nel 2012,mi sembra eccessivo...
ok, ma se le differenze sono minime (e spesso non sempre a favore della WiiU), allora che senso ha acquistare questa console rispetto a una X360 (che costa la metà) o a una PS3 (che costa un centinaio di euro in meno ed è pure un lettore di BR)?
Il "joypad"? Forse. Le esclusive? Ci sono su tutti i fronti.
Non so, mi sa che stavolta Nintendo non se la caverà come è successo con la Wii, tanto più che Kinect ha dimostrato notevoli capacità sul fronte dell'interfacciamento con l'utente (anche il move, ma mi piace poco l'idea di avere in mano il gelato...)
in tutta onestà anche acquistare una xbox360 o una ps3 ha poco senso ora come ora, queste console ormai sono morte, hanno hardware preistorico e verranno (mi auguro) presto sostituite o di questo passo continuano a rimetterci tutti i giocatori, compresi quelli su pc.
Murakami
14-12-2012, 19:31
in tutta onestà anche acquistare una xbox360 o una ps3 ha poco senso ora come ora, queste console ormai sono morte, hanno hardware preistorico e verranno (mi auguro) presto sostituite o di questo passo continuano a rimetterci tutti i giocatori, compresi quelli su pc.
Corretto: è che ha poco senso acquistare una WiiU se già si possiede una delle due, ed il mercato è già saturo delle console MS e Sony... al momento, Nintendo offre troppo poco in più (e qualcosa in meno), e non si vede come la tendenza potrà invertirsi.
in tutta onestà anche acquistare una xbox360 o una ps3 ha poco senso ora come ora, queste console ormai sono morte, hanno hardware preistorico e verranno (mi auguro) presto sostituite o di questo passo continuano a rimetterci tutti i giocatori, compresi quelli su pc.
Credo che invece il 2013 sia il momento perfetto per acquistare una ps3 essendo proprio come dici tu praticamente a fine corsa. Io non avendola mai posseduta credo che la comprero' cosi mi potro' giocare le decine di titoli mai usciti su pc (uncharted heavy rain ffxiii e molti molti altri) a pochissimo prezzo. :)
anch'io ci avevo pensato ma al massimo cercherò nell'usato...
robertino75
15-12-2012, 01:31
Corretto: è che ha poco senso acquistare una WiiU se già si possiede una delle due, ed il mercato è già saturo delle console MS e Sony... al momento, Nintendo offre troppo poco in più (e qualcosa in meno), e non si vede come la tendenza potrà invertirsi.
ma dipende se ti interessano i titoli Nintendo, ovvio che se i titoli Nintendo non ti piacciono e miri solo ai multi piattaforma è inutile comprare WiiU imho.
io personalmente le ho tutte e 4, ps3-360-Wii-WiiU ma appunto perchè a me piacciono i giochi Nintendo e di sicuro un Pikmin 3 su 360/ps3 non ce lo fanno. :D
Murakami
15-12-2012, 09:08
Credo che invece il 2013 sia il momento perfetto per acquistare una ps3 essendo proprio come dici tu praticamente a fine corsa. Io non avendola mai posseduta credo che la comprero' cosi mi potro' giocare le decine di titoli mai usciti su pc (uncharted heavy rain ffxiii e molti molti altri) a pochissimo prezzo. :)
Se è solo per questo, è anche il momento ideale per comprare una PS2, o anche una PS1: pensa a quanto le potresti pagare e a quanto titoli di qualità ci sono... :p ... scusa ma ragionando così nessuno comprerebbe mai nulla.
Paganetor
15-12-2012, 20:11
Be' dai, saranno anche "a fine vita", ma al momento sono quanto di meglio si possa avere sul fronte videoludico (PC esclusi). Ho visto poco fa un'offerta della X360 con disco da 250 giga a 2 giochi a 169 euro: è un prezzo accettabile per garantirsi un po' di divertimento, tanto più che si trovano giochi nuovi e usati a pochi euro (lo stesso vale per PS3).
Murakami, PS1 e PS2 non sono argomenti da tirare fuori (per me pure la Wii è al limite)
accidenti ma è davvero impressionante :eek: , è anche meglio dei PC :rolleyes:
Dott.Wisem
16-12-2012, 11:11
Credo che invece il 2013 sia il momento perfetto per acquistare una ps3 essendo proprio come dici tu praticamente a fine corsa. Io non avendola mai posseduta credo che la comprero' cosi mi potro' giocare le decine di titoli mai usciti su pc (uncharted heavy rain ffxiii e molti molti altri) a pochissimo prezzo. :)Hai proprio ragione. Comprare, nuova, una console a fine ciclo significa:
1) Poter beneficiare di un hardware che consuma e riscalda molto meno rispetto alle prime uscite. Generalmente le ultime console sono anche di dimensioni più compatte.
2) Poter beneficiare di un hardware consolidato, i cui difetti iniziali di progettazione sono stati senz'altro risolti (vedi i problemi di BSOD delle prime 360, causati dal sistema di dissipazione infimo).
3) Poter beneficiare di un parco titoli abnorme (se la console ha avuto successo) e di optional interessanti (vedi Kinect).
4) Poter beneficiare di titoli che sfruttano appieno la console.
5) Sempre nel caso in cui la console abbia avuto un buon successo, è possibile trovare giochi bellissimi a prezzo budget, nuovi o usati.
6) And "last but not least", la console comprata a fine ciclo costa meno di 1/3 del suo prezzo di lancio.
Ok, l'hardware oramai è vecchio ma... Chi se ne frega se riesce ancora ad offrire un discreto livello grafico? Io compro ancora giochi per la PS2 (sono appassionato di jrpg e titoli "atipici") e mi diverto anche tanto... Quello che non riuscirei a sopportare, oggi, è la grafica cubettosa 320x256 e priva del benché minimo filtering della prima Playstation, ma dalla PS2 in poi... E' tutto grasso che cola! :D
Murakami
16-12-2012, 11:46
Hai proprio ragione. Comprare, nuova, una console a fine ciclo significa...
... e significa anche vivere indietro di 7 o 8 anni. Capisco che non a tutti potrà interessare, ma almeno diciamolo :)
Dott.Wisem
16-12-2012, 14:22
... e significa anche vivere indietro di 7 o 8 anni. Capisco che non a tutti potrà interessare, ma almeno diciamolo :)L'importante è divertirsi. Non tutti privilegiano la grafica super-dettagliata (1920x1080 + antialiasing e filtri vari a palla e via discorrendo) alla giocabilità, altrimenti la prima Wii, che ha un hardware a stento paragonabile a quello della prima xbox, sarebbe stata un fallimento. ;)
Hai proprio ragione. Comprare, nuova, una console a fine ciclo significa:
Esatto! siamo esattemente sulla stessa lunghezza di pensiero. l'ultima ps3 superlim consuma solo 30w contro i 180 della prima fat :eek: :eek: !! Azz meno della mia lampadina di camera! :D
Murakami
16-12-2012, 18:02
L'importante è divertirsi. Non tutti privilegiano la grafica super-dettagliata (1920x1080 + antialiasing e filtri vari a palla e via discorrendo) alla giocabilità, altrimenti la prima Wii, che ha un hardware a stento paragonabile a quello della prima xbox, sarebbe stata un fallimento. ;)
Non è questione di hardware; è questione di quello a cui si vuole giocare. Ci sono ottimi giochi per qualsiasi piattaforma, antica e recente, ma rimanere indietro di 7 o 8 anni significa precludersi i giochi usciti negli ultimi 7 o 8 anni... tutto qui.
Dott.Wisem
16-12-2012, 18:44
Non è questione di hardware; è questione di quello a cui si vuole giocare. Ci sono ottimi giochi per qualsiasi piattaforma, antica e recente, ma rimanere indietro di 7 o 8 anni significa precludersi i giochi usciti negli ultimi 7 o 8 anni... tutto qui.Ma scusa, se ti compri ORA una 360/PS3, che ti precluderesti, visto che console con grafica di nuova generazione ancora non ne sono uscite e non usciranno prima di un anno??
La realtà è che se ti compri ora la Wii U, non avendo altre console, allora sì che ti precluderesti un bel po' di roba (tutto il campionario di giochi usciti da fine 2005 ad oggi), e non guadagneresti nulla in termini di qualità estetica, anzi, magari ci perdi qualconsina in termini di fluidità in alcuni giochi multi-piattaforma, a causa della CPU poco performante della nuova console Nintendo.
Dott.Wisem
16-12-2012, 18:56
Esatto! siamo esattemente sulla stessa lunghezza di pensiero. l'ultima ps3 superlim consuma solo 30w contro i 180 della prima fat :eek: :eek: !! Azz meno della mia lampadina di camera! :DInfatti, io adoro gli hardware silenziosi che scaldano e consumano poco.
Immagino che con le console next-gen che dovrebbero uscire a fine 2013 saremo punto e accapo: 200W circa di consumi, rumori di ventole a manetta, emanazione di calore non indifferente, prezzi di lancio esorbitanti, e così via...
Che dire... Chi si accontenta... Gode! :D
Murakami
16-12-2012, 19:52
Ma scusa, se ti compri ORA una 360/PS3, che ti precluderesti, visto che console con grafica di nuova generazione ancora non ne sono uscite e non usciranno prima di un anno??
Ti precludi tutti i giochi next gen che usciranno da fine anno prossimo ai successivi X anni, visto che con questa mentalità le nuove console non le comprerai prima del 2013 + X :)
Proseguendo nel ragionamento, nella tua vita ti sarai perso X anni di giochi new gen, perchè non farai in tempo a giocarli dato che, con ogni probabilità, morirai tra una gen e l'altra :) scusa se estremizzo il discorso, ma restando sempre indietro di X anni -come conseguenza del voler acquistare un prodotto sempre a fine ciclo-, qualche conseguenza bisogna pur pagarla... basta esserne consapevoli... :p
Dott.Wisem
16-12-2012, 21:21
Ti precludi tutti i giochi next gen che usciranno da fine anno prossimo ai successivi X anni, visto che con questa mentalità le nuove console non le comprerai prima del 2013 + X :)
Proseguendo nel ragionamento, nella tua vita ti sarai perso X anni di giochi new gen, perchè non farai in tempo a giocarli dato che, con ogni probabilità, morirai tra una gen e l'altra :) scusa se estremizzo il discorso, ma restando sempre indietro di X anni -come conseguenza del voler acquistare un prodotto sempre a fine ciclo-, qualche conseguenza bisogna pur pagarla... basta esserne consapevoli... :pPerdonami, ma la mia vita non è dedicata al videogioco, perciò un ragionamento del tipo "così ti perdi ogni volta X anni di giochi new-gen" per me è assolutamente ridicolo. ;)
Secondariamente, non credo che uno che arriva a 90 anni (o perché no, anche a 100 e oltre, chissà :D) abbia ancora voglia di videogiochi, quindi il problema di tirare le cuoia prima di aver giocato all'ultima meraviglia tecnologica non si pone proprio, perché saranno già 20-30 anni o più che con i videogiochi non ci ha più nulla a che fare... :D
Scherzi a parte, siamo tutti diversi ed abbiamo differenti esigenze.
Non c'è una regola. Ci sarà sempre (e non sono pochi) chi continuerà a comprare l'ultima console al day-one, quando costa ancora un botto e può avere problemi di gioventù, c'è poco da fare. C'è chi lo fa perché non riesce a resistere, chi perché ha tanti soldi da spendere, chi perché vuole fare un video su youtube in cui fa vedere che la spacca con un martello, subito dopo averla comprata. :p
Murakami
16-12-2012, 23:47
Scusa dott, ma ti sei preso la briga di commentare seriamente un ragionamento palesemente iperbolico... :eek: :D
Il messaggio che vorrei passasse è: ottima idea quella di comprare un prodotto alla fine del suo ciclo, ma inevitabilmente qualcosa va perduto; e non mi riferisco tanto alla fruizione dello stesso (per certi versi sub-ottimale, come giustamente rilevi tu, rispetto a quella possibile a macchina ormai "matura"), quanto e soprattutto al fascino che deriva dal vivere la storia di un pezzo di hardware/software lungo tutto il suo cammino evolutivo... :read:
Prova soltanto a pensare ai post di 7 o 8 anni di utenti esperti su un forum specializzato: chi si compra oggi una console "vecchia" non li ha mai letti e non li leggerà mai... e, dal mio punto di vista, è un valore aggiunto... :)
NighTGhosT
17-12-2012, 12:27
A ogni thread di Wii U o di un suo gioco, leggo sempre gli stessi commenti dalle stesse persone.....e meno male che "non vivono di videogiochi"... :D
Capisco il voler ribadire il proprio pensiero......ma a ogni thread diventa poi pesante eh :asd:
Fate una cosa, siccome ormai anche i muri hanno capito che Wii U non vi interessa, che e' nata obsoleta e che non avra' mai il successo della Wii........bene........andate oltre dato che nessuno vi obbliga a comprarla puntandovi la pistola alla tempia. ;)
Dott.Wisem
17-12-2012, 13:06
Scusa dott, ma ti sei preso la briga di commentare seriamente un ragionamento palesemente iperbolico... :eek: :D
Il messaggio che vorrei passasse è: ottima idea quella di comprare un prodotto alla fine del suo ciclo, ma inevitabilmente qualcosa va perduto; e non mi riferisco tanto alla fruizione dello stesso (per certi versi sub-ottimale, come giustamente rilevi tu, rispetto a quella possibile a macchina ormai "matura"), quanto e soprattutto al fascino che deriva dal vivere la storia di un pezzo di hardware/software lungo tutto il suo cammino evolutivo... :read:
Prova soltanto a pensare ai post di 7 o 8 anni di utenti esperti su un forum specializzato: chi si compra oggi una console "vecchia" non li ha mai letti e non li leggerà mai... e, dal mio punto di vista, è un valore aggiunto... :)Sono punti di vista, che confermano quanto detto alla fine del mio post precedente, ovvero, che non tutti la pensiamo alla stessa maniera.
C'è chi vuole assolutamente vivere in prima persona la storia evolutiva del parco titoli di una console, chi invece non ha problemi ad acquistare oggi un hardware progettato 6 anni fa (cavolo, vendono ancora la Wii che, essendo un Gamecube overcloccato, si potrebbe dire che ha un hardware progettato 12 anni fa!).
Dott.Wisem
17-12-2012, 13:26
A ogni thread di Wii U o di un suo gioco, leggo sempre gli stessi commenti dalle stesse persone.....e meno male che "non vivono di videogiochi"... :D
Capisco il voler ribadire il proprio pensiero......ma a ogni thread diventa poi pesante eh :asd:
Fate una cosa, siccome ormai anche i muri hanno capito che Wii U non vi interessa, che e' nata obsoleta e che non avra' mai il successo della Wii........bene........andate oltre dato che nessuno vi obbliga a comprarla puntandovi la pistola alla tempia. ;)La Wii U non c'entra una fava nel discorso che stavamo portando in questi ultimi post. Si parlava di scelte fra il comprare una console già bella "rodata", meno costosa, con consumi inferiori, parco titoli enorme, ecc., oppure comprare l'ultimissima meraviglia tecnologica al day-one, ma che può avere problemi di gioventù, parco titoli ovviamente striminzito per i primi tempi, prezzi esorbitanti, consumi notevoli, e così via.
La Wii U non c'entra proprio nulla, visto che come hardware è in linea (più o meno) con le altre due attuali console e, difatti, consuma molto poco, grazie agli attuali processi produttivi (così come per la nuova PS3 SuperSlim). Se poi tu leggi in ogni mio post un attacco alla tua console del cuore, anche quando parlo di patate, beh, allora è un tuo problema. :D
NighTGhosT
17-12-2012, 13:42
La Wii U non c'entra una fava nel discorso che stavamo portando in questi ultimi post. Si parlava di scelte fra il comprare una console già bella "rodata", meno costosa, con consumi inferiori, parco titoli enorme, ecc., oppure comprare l'ultimissima meraviglia tecnologica al day-one, ma che può avere problemi di gioventù, parco titoli ovviamente striminzito per i primi tempi, prezzi esorbitanti, consumi notevoli, e così via.
La Wii U non c'entra proprio nulla, visto che come hardware è in linea (più o meno) con le altre due attuali console e, difatti, consuma molto poco, grazie agli attuali processi produttivi (così come per la nuova PS3 SuperSlim). Se poi tu leggi in ogni mio post un attacco alla tua console del cuore, anche quando parlo di patate, beh, allora è un tuo problema. :D
Innanzitutto questo e' un thread in articoli (eddaje non so perche mi venga sempre annunci :asd:) che parla di Batman versione Wii U recensito da HU. Sbaglio?
Come seconda cosa....le mie amate console sono TUTTE dato che io ho Ps3....360....Wii....e la U...DS e Vita.....devo andare indietro nelle generazioni e farti la lista di tutto quello che io ho (tuttora) portatili comprese?
E io leggo solo cio' che viene scritto.....non mi invento nulla. ;)
Dott.Wisem
17-12-2012, 15:22
Ascolta, Nightgost, è vero che in questi ultimi post sono andato un po' OT, ma onestamente non mi va di litigare ogni volta con te sulla Wii U. Se hai qualcosa da ridire sui miei discorsi, fa pure, ma possibilmente con argomentazioni intelligenti, ed evitando inutili sarcasmi.
NighTGhosT
17-12-2012, 15:47
Ascolta, Nightgost, è vero che in questi ultimi post sono andato un po' OT, ma onestamente non mi va di litigare ogni volta con te sulla Wii U. Se hai qualcosa da ridire sui miei discorsi, fa pure, ma possibilmente con argomentazioni intelligenti, ed evitando inutili sarcasmi.
Mi chiedo sinceramente cosa sia questa smania (e non ho scritto tua...perche' non e' solo tua) di dare addosso a Wii U costantemente.
Anche a me ha fatto defecare la Wii, usata 10 gg in tutto a partire dal dayone e poi abbandonata fra funghi, muschi e licheni.
Ora dimmi........trovi il mio nome in tutti i thread Wii & Wii games a scrivere peste e corna oggi? Perche' se ci sono....li ha scritti qualcunaltro usando il mio account dato che a parte i miei commenti generici sulla Wii che ho espresso forse una o due volte.......non ho piu' proferito parola......proprio perche' non mi interessa minimamente.
Invece no....dovete sottilineare anche in thread in cui l'argomento sarebbe differente che e' meglio comprare una 360 o una ps3 di una U.
E vero...la 360 e la ps3 hanno un parco titoli di 7 anni....che non e' cosa da poco. Ma cosa hanno DI NUOVO da offrire queste due consoles, dopo 7 anni e a fine ciclo vitale? La risposta e'........nulla.
Ecco perche' c'e' qualcuno che e' interessato alla U. ;)
Dott.Wisem
17-12-2012, 16:36
Smania di dare addosso alla Wii U? Ma dove? Ma cosa vuoi che me ne importi? Se ho qualcosa da dire la dico (con educazione), argomentandola adeguatamente, punto e basta. E non perché ce l'ho contro Nintendo o chicchessia, ma semplicemente perché ho il diritto, come tutti, di esprimere la mia opinione su un prodotto ed ascoltare le opinioni degli altri.
Per te la Wii U offre delle innovazioni incredibili rispetto alle console attuali? Benissimo, buon per te. Ma non puoi mica pretendere che tutti debbano avere le tue stesse opinioni in merito, no?
Giustamente tu chiedi cosa hanno da offrire 360 e PS3 di nuovo oggi. Se ce le hai già, nulla, ovviamente (a parte i nuovi interessanti titoli in uscita). Ma hai mai pensato che esistono a questo mondo anche delle persone che non comprano tutte le console esistenti e che, magari, ancora non hanno né 360 né PS3? E hai mai pensato che esistono anche persone che hanno già una 360/PS3, alle quali il joypad con lcd touchscreen (unica innovazione della console) non gli fa né caldo né freddo? Quindi, non essere troppo sorpreso se qualcuno ha delle opinioni diverse dalle tue in merito, ok? ;)
NighTGhosT
17-12-2012, 16:55
Dove ho scritto incredibili, lo sai solo tu......ma non e' la prima volta che mi metton in bocca parole che non ho mai detto.
Ti ostini a dire che sei qua per esprimere il tuo parere argomentando, nonostante ti abbia fatto notare che questo e' un thread di una recensione di un gioco Wii U, e ancora prosegui.
Sicuramente puoi esprimere il tuo parere, rispettando pero' anche chi ha un parere diverso dal tuo.........e non lo fai di certo continuando a dire che e' una schifezza e che e' meglio comprare consoles che hanno 7 anni sulle spalle e che sono a fine ciclo vitale.
Dott.Wisem
17-12-2012, 20:31
Dove ho scritto incredibili, lo sai solo tu......ma non e' la prima volta che mi metton in bocca parole che non ho mai detto.
Ti ostini a dire che sei qua per esprimere il tuo parere argomentando, nonostante ti abbia fatto notare che questo e' un thread di una recensione di un gioco Wii U, e ancora prosegui.
Sicuramente puoi esprimere il tuo parere, rispettando pero' anche chi ha un parere diverso dal tuo.........e non lo fai di certo continuando a dire che e' una schifezza e che e' meglio comprare consoles che hanno 7 anni sulle spalle e che sono a fine ciclo vitale.Guarda che sei forte, eh... Dici che ti metto in bocca parole che non hai detto, ma subito dopo lo fai tu a tua volta: quando mai avrei detto che la Wii U "è una schifezza"? :p
Dai, abbiamo capito entrambi quello che volevamo dire, non stiamo a mettere i puntini sulle "i", sennò facciamo come i bambini dell'asilo. ;)
Parlando di rispetto, invece, il tuo commento mi ha sorpreso davvero... Dimmi, chi è che ha iniziato a fare commenti sarcastici? :rolleyes:
Io, da parte mia, non ti ho MAI mancato di rispetto (a meno che non consideri mancanza di rispetto nei tuoi riguardi dire che la CPU della Wii U è meno potente delle concorrenti), e ti sfido a dimostrarmi il contrario.
Venendo a Batman, come mi aspettavo, anche questo gioco conferma il trend: grafica allineata alle altre console, ma prestazioni che calano in presenza di molti personaggi sullo schermo, cosa che accade anche in AC3 e ME3. E si badi che è l'articolo a dirlo, non io, eh... ;)
NighTGhosT
17-12-2012, 21:16
Guarda che sei forte, eh... Dici che ti metto in bocca parole che non hai detto, ma subito dopo lo fai tu a tua volta: quando mai avrei detto che la Wii U "è una schifezza"? :p
Dai, abbiamo capito entrambi quello che volevamo dire, non stiamo a mettere i puntini sulle "i", sennò facciamo come i bambini dell'asilo. ;)
Parlando di rispetto, invece, il tuo commento mi ha sorpreso davvero... Dimmi, chi è che ha iniziato a fare commenti sarcastici? :rolleyes:
Io, da parte mia, non ti ho MAI mancato di rispetto (a meno che non consideri mancanza di rispetto nei tuoi riguardi dire che la CPU della Wii U è meno potente delle concorrenti), e ti sfido a dimostrarmi il contrario.
Venendo a Batman, come mi aspettavo, anche questo gioco conferma il trend: grafica allineata alle altre console, ma prestazioni che calano in presenza di molti personaggi sullo schermo, cosa che accade anche in AC3 e ME3. E si badi che è l'articolo a dirlo, non io, eh... ;)
Se ho cominciato a fare commenti "sarcastici", e' perche' me ne e' stata lasciata l'occasione......e' difficile che io ne faccia senza trovare porte non aperte ma spalancate. ;)
Continui a parlare di performances basandoti su conversioni di giochi old gen riadattati per la Wii U.....si'.......riadattati.....perche la Wii U e' un sistema GPU centrico e non CPU centrico come sono state TUTTE le consoles fino ad ora........TUTTE.
Come avevo gia fatto notare, la programmazione differisce e non di poco.
Ora ti faccio la seguente domanda........quali problemi di performances hanno ZombiU......New Super Mario Bros U.......e tutti i giochi invece programmati da ZERO su Wii U?
Sentiamo un po'. ;)
Dott.Wisem
17-12-2012, 23:56
Se ho cominciato a fare commenti "sarcastici", e' perche' me ne e' stata lasciata l'occasione......e' difficile che io ne faccia senza trovare porte non aperte ma spalancate. ;)Quindi ogni volta che ti si presenta l'occasione, ti senti autorizzato a fare commenti sarcastici? E' questa la tua idea di "rispetto"?
Continui a parlare di performances basandoti su conversioni di giochi old gen riadattati per la Wii U.....si'.......riadattati.....perche la Wii U e' un sistema GPU centrico e non CPU centrico come sono state TUTTE le consoles fino ad ora........TUTTE.
Come avevo gia fatto notare, la programmazione differisce e non di poco.Dì un po', tu conosci fino in fondo le specifiche tecniche della Wii U? Nintendo ti ha forse dato un devkit? E dimmi, sai per certo cosa si possa fare e cosa non si possa fare con le alu di una GPU? Credi davvero si possa fare tutto quello che può fare una CPU e, soprattutto, con la stessa efficienza? Se fosse tutto così semplice, perché non usare solo e soltanto GPU dentro una console?
Ora ti faccio la seguente domanda........quali problemi di performances hanno ZombiU......New Super Mario Bros U.......e tutti i giochi invece programmati da ZERO su Wii U?
Sentiamo un po'. ;)Beh, se New Super Mario Bros U (un titolo che, a parte la risoluzione, potrebbe girare tranquillamente anche sul Gamecube) avesse avuto problemi di frame rate, avresti dovuto denunciare il presidente della Nintendo per truffa... :D
Relativamente a Zombie U, guardando immagini e video, e leggendo un po' di recensioni, non mi pare che sia questa gran cosa, tecnicamente parlando. Graficamente, infatti, mi pare decisamente inferiore ad Assassin's Creed 3, Batman e Mass Effect 3, a livello poligonale, di texture ed effetti vari. Forse è per questo che non presenta cali di framerate...
Infine, se uno è interessato principalmente ai titoli multi-piattaforma, quale che sia la ragione per cui sulla Wii U girano peggio (cattiva programmazione, fretta di sviluppo, scarsa conoscenza dell'hw e quant'altro), il risultato finale non cambia.
NighTGhosT
18-12-2012, 08:11
Quindi ogni volta che ti si presenta l'occasione, ti senti autorizzato a fare commenti sarcastici? E' questa la tua idea di "rispetto"?Dì un po', tu conosci fino in fondo le specifiche tecniche della Wii U? Nintendo ti ha forse dato un devkit? E dimmi, sai per certo cosa si possa fare e cosa non si possa fare con le alu di una GPU? Credi davvero si possa fare tutto quello che può fare una CPU e, soprattutto, con la stessa efficienza? Se fosse tutto così semplice, perché non usare solo e soltanto GPU dentro una console? Beh, se New Super Mario Bros U (un titolo che, a parte la risoluzione, potrebbe girare tranquillamente anche sul Gamecube) avesse avuto problemi di frame rate, avresti dovuto denunciare il presidente della Nintendo per truffa... :D
Relativamente a Zombie U, guardando immagini e video, e leggendo un po' di recensioni, non mi pare che sia questa gran cosa, tecnicamente parlando. Graficamente, infatti, mi pare decisamente inferiore ad Assassin's Creed 3, Batman e Mass Effect 3, a livello poligonale, di texture ed effetti vari. Forse è per questo che non presenta cali di framerate...
Infine, se uno è interessato principalmente ai titoli multi-piattaforma, quale che sia la ragione per cui sulla Wii U girano peggio (cattiva programmazione, fretta di sviluppo, scarsa conoscenza dell'hw e quant'altro), il risultato finale non cambia.
Non sono un genio della tecnica....ma l'esperienza mi spinge a dire che con un bus di 12,8 GB/sec....e, per STRUTTURA, una maggior facilita' di comunicazione fra RAM e GPU (condivisa) rispetto a RAM e CPU che soffre maggiormente del bus ridotto......allora si e' costretti a caricare il piu' possibile la GPU con dei tasks un tempo affidati alla CPU per default.
L'11 Gennaio dovrebbe uscire Ninja Gaiden 3 versione rivista e aggiornata come altra esclusiva U......vedremo. ;)
Dott.Wisem
18-12-2012, 13:41
Non sono un genio della tecnica....ma l'esperienza mi spinge a dire che con un bus di 12,8 GB/sec....e, per STRUTTURA, una maggior facilita' di comunicazione fra RAM e GPU (condivisa) rispetto a RAM e CPU che soffre maggiormente del bus ridotto......allora si e' costretti a caricare il piu' possibile la GPU con dei tasks un tempo affidati alla CPU per default.Parli di esperienza... Ma hai mai programmato un videogioco 3D o un'applicazione 3D?
Per quanto riguarda la bandwidth, io penso che quella della Wii U sia sufficiente per lavorare senza problemi a 1280x720. Certo, sarebbe meglio averne di più per applicare effetti di post-processing, ma suppongo che la console compensi con un'adeguata presenza di eDRAM.
Per il resto, a parte le elaborazioni grafiche che già avvengono in gran parte sulla GPU anche su 360 e PS3, quello che si potrebbe portare su di essa per alleggerire il carico di lavoro della CPU è la fisica (e qualche algoritmo di IA, tipo path-finding). Ma gli script che governano il comportamento di un NPC all'interno di un mondo virtuale, ad esempio, non credo si adattino bene ad una GPU.
L'11 Gennaio dovrebbe uscire Ninja Gaiden 3 versione rivista e aggiornata come altra esclusiva U......vedremo. ;)In realtà è già uscito negli Usa e non ne hanno parlato benissimo, da un punto di vista tecnico. Ti porto un estratto dalla review su IGN (http://www.ign.com/articles/2012/11/13/ninja-gaiden-3-razors-edge-review):
[...]Visually, Ninja Gaiden 3 is hardly going to make your PS3 and Xbox-owning friends envious. In fact, Razor’s Edge is arguably uglier than its cousins, with bland textures and a bad case of the “jaggies” combining to create a muddy look that would’ve been called out seven years ago during the Xbox 360’s launch.
Traduzione: "Esteticamente, Ninja Gaiden 3 difficilmente renderà invidiosi i vostri amici possessori di 360 e PS3. Infatti, Razor's Edge appare obiettivamente più brutto rispetto ai suoi cugini, con texture meno definite ed un cattivo effetto di "pixellosità" che, insieme, gli danno un aspetto che ci ricorda quello che mostrava la 360 al suo lancio, 7 anni fa."
NighTGhosT
18-12-2012, 13:49
Parli di esperienza... Ma hai mai programmato un videogioco 3D o un'applicazione 3D?
Per quanto riguarda la bandwidth, io penso che quella della Wii U sia sufficiente per lavorare senza problemi a 1280x720. Certo, sarebbe meglio averne di più per applicare effetti di post-processing, ma suppongo che la console compensi con un'adeguata presenza di eDRAM.
Per il resto, a parte le elaborazioni grafiche che già avvengono in gran parte sulla GPU anche su 360 e PS3, quello che si potrebbe portare su di essa per alleggerire il carico di lavoro della CPU è la fisica (e qualche algoritmo di IA, tipo path-finding). Ma gli script che governano il comportamento di un NPC all'interno di un mondo virtuale, ad esempio, non credo si adattino bene ad una GPU.In realtà è già uscito negli Usa e non ne hanno parlato benissimo, da un punto di vista tecnico. Ti porto un estratto dalla review su IGN (http://www.ign.com/articles/2012/11/13/ninja-gaiden-3-razors-edge-review):
Traduzione: "Esteticamente, Ninja Gaiden 3 difficilmente renderà invidiosi i vostri amici possessori di 360 e PS3. Infatti, Razor's Edge appare obiettivamente più brutto rispetto ai sui suoi cugini, con texture meno definite ed un cattivo effetto di "pixellosità" che, insieme, gli danno un aspetto che ci ricorda quello che mostrava la 360 al suo lancio, 7 anni fa."
La risposta alla tua domanda e'.....si.
E la bandwidth seppure potrebbe sembrare sufficente per la maggiorparte dei giochi....non lo e'......specie negli ambienti open. Dipende dal livello di dettagli che vogliono visualizzare a schermo e dei pre-calcoli che vogliono far effettuare al sistema per rendere l'avanzamento piu' fluido. Certo e' che textures buone come ad esempio quelle di Mass Effect, non semplificano di certo il lavoro.
Ti ringrazio per la traduzione, ma non ne avevo bisogno....mi bastava l'inglese.......ma hai fatto bene a tradurre per i non anglofoni. :)
Il fatto e' che dopo tutte le porcate che ho letto dagli ammeregani dal lancio a oggi di questa console...non mi fido piu'. Ninja Gaiden e' uno dei titoli che aspettavo per U e appena arrivera' al mio spaccino di fiducia, verra' insta-acquistato. E una volta dentro alla mia U, giudicato. ;)
Dott.Wisem
18-12-2012, 16:37
La risposta alla tua domanda e'.....si.Bene, adesso però voglio i nomi dei videogiochi/applicativi 3D che hai creato e date di pubblicazione. :D
E la bandwidth seppure potrebbe sembrare sufficente per la maggiorparte dei giochi....non lo e'......specie negli ambienti open. Dipende dal livello di dettagli che vogliono visualizzare a schermo e dei pre-calcoli che vogliono far effettuare al sistema per rendere l'avanzamento piu' fluido. Certo e' che textures buone come ad esempio quelle di Mass Effect, non semplificano di certo il lavoro.Considerando che schede video per PC di fascia media/medio-bassa dotate di quella stessa bandwidth, riescono a gestire tranquillamente giochi con notevoli spazi aperti (a 1280x720 senza nessun filtro attivo), ipotizzo che i ~12GB/sec dovrebbero essere sufficienti per il 99% dei giochi attuali, quantomeno a 1280x720 (in Full-HD, invece, potrebbe essere un problema).
I fatti finora hanno mostrato che quando un gioco multi-piattaforma inizia a tentennare sulla Wii U, non lo fa perché c'è poca bandwidth, ma perché ci sono troppi pg sullo schermo, e la CPU non ce la fa a gestire tutti gli script nei tempi richiesti. In questo caso, la GPU rimane inoccupata per parecchi fotogrammi (che vengono perduti), da cui segue una diminuzione del framerate.
Per questi motivi è molto probabile che un gioco dalla complessità di uno Skyrim non lo vedrai mai sulla Wii U.
NighTGhosT
18-12-2012, 16:43
Bene, adesso però voglio i nomi dei videogiochi/applicativi 3D che hai creato e date di pubblicazione. :DConsiderando che schede video per PC di fascia media/medio-bassa dotate di quella stessa bandwidth, riescono a gestire tranquillamente giochi con notevoli spazi aperti (a 1280x720 senza nessun filtro attivo), ipotizzo che i ~12GB/sec dovrebbero essere sufficienti per il 99% dei giochi attuali, quantomeno a 1280x720 (in Full-HD, invece, potrebbe essere un problema).
I fatti finora hanno mostrato che quando un gioco multi-piattaforma inizia a tentennare sulla Wii U, non lo fa perché c'è poca bandwidth, ma perché ci sono troppi pg sullo schermo, e la CPU non ce la fa a gestire tutti gli script nei tempi richiesti. In questo caso, la GPU rimane inoccupata per parecchi fotogrammi (che vengono perduti), da cui segue una diminuzione del framerate.
Per questi motivi è molto probabile che un gioco dalla complessità di uno Skyrim non lo vedrai mai sulla Wii U.
I miei lavori in passato non sono MAI stati nominati, (anche perche' non sono mai stato project leader) nemmeno su Beyond3d dove mi conoscono bene (con altri nick).
Posso solo darti dei suggerimenti......fps....tps....un paio di racing....e un flight combat sim. Posso solo farti un nome e null'altro....Desert Storm. ;)
E' quello che hai appena menzionato il problema. Come comunica la CPU con la Ram e con la GPU? Come scambia i dati? Forse attraverso il bus? :D
Forse eh. :)
Dott.Wisem
18-12-2012, 18:14
I miei lavori in passato non sono MAI stati nominati, (anche perche' non sono mai stato project leader) nemmeno su Beyond3d dove mi conoscono bene (con altri nick).E come mai? Troppa modestia? Segreto di Stato? :)
Posso solo darti dei suggerimenti......fps....tps....un paio di racing....e un flight combat sim. Posso solo farti un nome e null'altro....Desert Storm. ;)Perdonami, ma non l'ho mai sentito. Del resto, gli sparatutto guerrafondai non mi hanno mai attirato. Su che piattaforma girava? E tu che ruolo hai ricoperto?
E' quello che hai appena menzionato il problema. Come comunica la CPU con la Ram e con la GPU? Come scambia i dati? Forse attraverso il bus? :D
Forse eh. :)La CPU si suppone che debba fare operazioni complesse su piccoli pacchetti di dati, quindi in teoria non dovrebbe avere problemi se la bandwidth è poca. E' la GPU che se la mangia a colazione, la banda, ma ripeto che se ci sono dei cali in un gioco multi-platform, per me non sono dovuti ai ~12GB/sec, ma bensì ai soli 1.2GHz della CPU. Poi bisognerebbe capire la frequenza del FSB della CPU per poter fare una stima della sua banda massima teorica. Non è da escludere, infatti, che il FSB della CPU sia inferiore alla banda della RAM, anzi, è probabile, proprio perché le CPU general-purpose non sono concepite per fare elaborazioni rapide su enormi pacchetti di dati.
NighTGhosT
18-12-2012, 18:28
E come mai? Troppa modestia? Segreto di Stato? :)Perdonami, ma non l'ho mai sentito. Del resto, gli sparatutto guerrafondai non mi hanno mai attirato. Su che piattaforma girava? E tu che ruolo hai ricoperto?La CPU si suppone che debba fare operazioni complesse su piccoli pacchetti di dati, quindi in teoria non dovrebbe avere problemi se la bandwidth è poca. E' la GPU che se la mangia a colazione, la banda, ma ripeto che se ci sono dei cali in un gioco multi-platform, per me non sono dovuti ai ~12GB/sec, ma bensì ai soli 1.2GHz della CPU. Poi bisognerebbe capire la frequenza del FSB della CPU per poter fare una stima della sua banda massima teorica. Non è da escludere, infatti, che il FSB della CPU sia inferiore alla banda della RAM, anzi, è probabile, proprio perché le CPU general-purpose non sono concepite per fare elaborazioni rapide su enormi pacchetti di dati.
Non e' questione di modestia.....dovresti saperlo....non mi va di fare del sarcasmo su questo. ;)
Su pc.......sempre stato pc only. Forse e' per questo che sono sempre stato attratto dalle consoles........cio' che meno si conosce e' cio' che piu' interessa. :)
Se guardiamo le specifiche in se.....allora la CPU unita a quel bus e a quella ram ibrida che non e' full ddr3 e nemmeno gddr3.....a quel lettore che seppur sia di derivazione bluray e di piu' che buona velocita' in lettura, tutti si chiedono da dove (Panasonic) lo abbia tirato fuori..(:asd:).....dovrebbe essere un cocktail mortale......IO lo dissi per primo, Wisem.
Poi pero' m'e' capitato sott'occhio il bistrattato ZombiU.....e ho pensato: o qua dentro c'e' babbo natale di bistefani che fa i miracoli.......oppure qualcosa non mi torna....perche' seppur non eccelso, in teoria cio' che vedo non dovrebbe filare COSI' LISCIO. :D
E la cosa.....mi ha incuriosito.......poi quando ho visto com'era implementato il tabpad ai fini del gamplay......la mia curiosita' e salita fino a diventare scimmia di provare con mano.....da li'........acquisto impulsivo.
E NON ne sono pentito come fu' per la Wii. :)
Dott.Wisem
18-12-2012, 20:24
Non e' questione di modestia.....dovresti saperlo....non mi va di fare del sarcasmo su questo. ;)Per carità, se non vuoi parlarne non ti costringo di certo. Ognuno ha diritto alla propria privacy.
Su pc.......sempre stato pc only. Forse e' per questo che sono sempre stato attratto dalle consoles........cio' che meno si conosce e' cio' che piu' interessa. :)
Se guardiamo le specifiche in se.....allora la CPU unita a quel bus e a quella ram ibrida che non e' full ddr3 e nemmeno gddr3.....a quel lettore che seppur sia di derivazione bluray e di piu' che buona velocita' in lettura, tutti si chiedono da dove (Panasonic) lo abbia tirato fuori..(:asd:).....dovrebbe essere un cocktail mortale......IO lo dissi per primo, Wisem.
Poi pero' m'e' capitato sott'occhio il bistrattato ZombiU.....e ho pensato: o qua dentro c'e' babbo natale di bistefani che fa i miracoli.......oppure qualcosa non mi torna....perche' seppur non eccelso, in teoria cio' che vedo non dovrebbe filare COSI' LISCIO. :D
E la cosa.....mi ha incuriosito.......poi quando ho visto com'era implementato il tabpad ai fini del gamplay......la mia curiosita' e salita fino a diventare scimmia di provare con mano.....da li'........acquisto impulsivo.
E NON ne sono pentito come fu' per la Wii. :)Sinceramente non vedo perché quell'hw non debba essere in grado di far girare fluidamente un titolo come Zombie U. Come quantità di poligoni e texture non mi pare il massimo sfruttamento della console, e converrai con me che, graficamente parlando, gli altri titoli multi-platform gli sono superiori e non di poco.
Hai mai visto God Of War 2 sulla PS2? Ecco, quello sì che è un livello di sfruttamento della console assurdo. Io sinceramente non reputavo possibile che la PS2 potesse mostrare quel livello di grafica e fluidità finché non lo vidi con i miei occhi.
P.S.: io ho comprato la Wii a fine ciclo perché dei titoli sportivi e familiari non me ne importava un fico secco. E devo dire che, nonostante la grafica old-gen, mi sto divertendo un bel po' con titoli quali Zelda Skyward Sword, Twilight Princess, The Last Story, Xenoblade, Super Mario Galaxy 2 e altri. E' una console nata vecchia, però per me la qualità del software viene prima dell'hardware.
NighTGhosT
18-12-2012, 21:09
Te lo spiego subito. ;)
Non e' l'inizio del gioco che ti mostra la carne al fuoco (circa 26 h per finire il single).....e il meglio, viene dall'Arena.....cosa che credo (da come parli) che tu non abbia mai visto.
Ci sono 3 modalita' multiplayer in ZombiU......e l'Arena e', in parole povere, una rissa da parcheggio dove un player fa lo sfigato di turno vs la curva sud degli zombie scatenata e comandata da un'altro player. :asd:
Quando dico curva sud non scherzo eh. :D
Per dire...io l'ho soprannominata "Where the impossible becomes.................impossible." :asd:
Dott.Wisem
19-12-2012, 00:07
Mah, dovrei vederlo in azione, hai qualche filmato della sopracitata sessione di gioco?
NighTGhosT
19-12-2012, 07:54
Mah, dovrei vederlo in azione, hai qualche filmato della sopracitata sessione di gioco?
Figuriamoci se sul tubo non se ne trovano.....saranno di qualita' scandalosa ma almeno ti danno una idea.....io e' da li' che vidi i primi filmati gameplay registrati da cam esterna che attirarono la mia attenzione. ;)
Dott.Wisem
19-12-2012, 11:08
Figuriamoci se sul tubo non se ne trovano.....saranno di qualita' scandalosa ma almeno ti danno una idea.....io e' da li' che vidi i primi filmati gameplay registrati da cam esterna che attirarono la mia attenzione. ;)Eh, appunto, se mi dai qualche link, perché ho trovato un po' di video del gameplay in multiplayer, ma sinceramente non ho visto niente di sconvolgente.
NighTGhosT
19-12-2012, 11:47
Eh, appunto, se mi dai qualche link, perché ho trovato un po' di video del gameplay in multiplayer, ma sinceramente non ho visto niente di sconvolgente.
Ma sconvolgente non e'....non e' certo un masterpiece di grafica ZombiU.
Ma in Arena, le entita' sono davvero tante.....delle orde di zombie intere scatenate da un giocatore contro l'altro giocatore che deve cercare di sopravvivere il piu' a lungo possibile.
Quando arrivo a casa appena ho 5 minuti provo a vedere di trovartene qualcuno significativo. ;)
E fila tutto liscio liscio, eh.....contando l'ottimizzazione che da sempre c'e' nei titoli di lancio delle consoles (:rolleyes: ) il risultato finale e' quantomeno degno di nota e va contro le previsioni catastrofiche fatte alla luce dei teardowns dell' hardware di questa U. ;)
Dott.Wisem
19-12-2012, 13:49
Nessuno credo abbia mai parlato di "catastrofi", relativamente alle prestazioni di Wii U. Semplicemente non può gestire bene come le altre delle situazioni molto CPU-intensive, a meno che non si riescano a spostare sulla GPU. Ma ciò non è sempre possibile, poiché le GPU ancora non sono in grado di gestire bene situazioni davvero general-purpose (altrimenti le CPU non avrebbero ragione di esistere in una console).
Tuttavia, quando i programmatori sono davvero capaci, si riescono a tirar fuori delle cose egregie anche in situazioni dove uno sviluppatore pigro avrebbe detto: "No, mi dispiace, questo non è possibile su questo hardware".
Ovviamente, però, su una console difficile da sfruttare appieno è facile vedere molte conversioni fatte male. La console che al giorno d'oggi è dotata dell'hw più equilibrato e facile da sfruttare pienamente è l'XBOX360 (ed infatti è su questa che i titoli multi-piattaforma hanno le prestazioni medie più alte).
Prendiamo la PS3, invece: sfruttare adeguatamente il Cell, in combinazione con l'RSX, è una rottura non indifferente, e ci sono dei casi dove questo ha generato delle situazioni imbarazzanti (vedi la vergognosa conversione di Bayonetta che gira alla metà degli fps della 360, e con texture di livello inferiore, ovviamente non per deficienze della console ma di chi l'ha sviluppato).
NighTGhosT
19-12-2012, 13:58
Nessuno credo abbia mai parlato di "catastrofi", relativamente alle prestazioni di Wii U. Semplicemente non può gestire bene come le altre delle situazioni molto CPU-intensive, a meno che non si riescano a spostare sulla GPU. Ma ciò non è sempre possibile, poiché le GPU ancora non sono in grado di gestire bene situazioni davvero general-purpose (altrimenti le CPU non avrebbero ragione di esistere in una console).
Tuttavia, quando i programmatori sono davvero capaci, si riescono a tirar fuori delle cose egregie anche in situazioni dove uno sviluppatore pigro avrebbe detto: "No, mi dispiace, questo non è possibile su questo hardware".
Ovviamente, però, su una console difficile da sfruttare appieno è facile vedere molte conversioni fatte male. La console che al giorno d'oggi è dotata dell'hw più equilibrato e facile da sfruttare pienamente è l'XBOX360 (ed infatti è su questa che i titoli multi-piattaforma hanno le prestazioni medie più alte).
Prendiamo la PS3, invece: sfruttare adeguatamente il Cell, in combinazione con l'RSX, è una rottura non indifferente, e ci sono dei casi dove questo ha generato delle situazioni imbarazzanti (vedi la vergognosa conversione di Bayonetta che gira alla metà degli fps della 360, e con texture di livello inferiore, ovviamente non per deficienze della console ma di chi l'ha sviluppato).
Non solo. Se parliamo di PS3, allora dobbiamo dire che il suo bus non e' sfruttabile appieno per via della sua stessa struttura. ;)
Concordo pienamente su cio' che hai detto nell'ultimo post in toto.
Il fatto e' questo.....se fosse davvero l'hardware a limitare, allora TUTTO il software lo dimostrerebbe....chi piu' chi meno....ma i segnali sarebbero ovunque.
Se invece la colpa e' attribuibile, come anche tu scrivi, alla competenza/voglia/come si sono svegliati quella mattina i coders......allora troverai del software che presenta i problemi......e altro software invece che gira senza batter cilio.
Ecco perche' ho portato fin dall'inizio come esempio ZombiU. ;)
E guarda bene che non e' certo stato scritto da dei genii della programmazione eh.....parliamo di UBISOFT. (:asd:)
P.S.
Le previsioni catastrofiche....le avevo fatte io.....pensando ai dev kits delle concorrenti e quindi a quali potevano essere le specifiche finali. Io sono fra i primi a voler vedere il prossimo passo........possibilmente in avanti. Considerando il discorso porting, quando vidi i teardowns bestemmiai per primo......e le motivazioni furono il tabpad che non riuscivo a concepire proprio come non riesco a concepire queste nuove forme di casual gaming su questa tipologia di dispositivi.......e l'hardware che sulla carta era davvero semi-scandaloso soprattutto se dichiarato "in perdita che non e' piu' perdita con 1 gioco venduto" come ha dichiarato Nintendo.
Poi pero........girando su youtube dopo il lancio in USA....ho visto ZombiU. Il filmato che mostrava il tabpad in azione mi colpi' davvero...........tanto quanto i filmati ingame ripresi da cam esterna e mi dissi "aspetta un attimo....ferma tutto....questa bazza per come e' mostrata MI PIACE....".
il resto lo sai. :)
pazzesco su Nintendo questa grafica! :eek:
poi a dire il vero il gioco ci mette del suo, Arkham City è tanta, ma tanta roba! :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.