PDA

View Full Version : confronto notebook volantino


vbruno1
13-12-2012, 22:20
Salve devo acquistare un nuovo notebook per me.
Utilizzo: molte ore acceso, internet, programmi di scrittura e software CAD, di progettazione (Integrated Development Environmen) e compilazione.
Qualche volta lo potrei anche utilizzare per montare qualche video, ma non con molte pretese.
Principalmente cerco stabilità con i software che devo usare e affidabilità, quindi che non si surriscaldi per abbandonarmi.

Cosa ne pensate tra questi due in offerta al mediaworld?

hp sleekbook 15-b040sl (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=18017790&langId=-1&category_rn=1504)
e
asus a55vd-sx400h (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&langId=-1&category_rn=1504&productId=18036276)


Ho già una mia idea sono curioso delle vostre osservazioni.:cool:
Grazie:)

skablast
14-12-2012, 14:24
io ho comprato il fratellino minore del primo (i3 / GPU 1 GB), e va molto bene.
La GPU nvidia ciuccia batterie alla grande... ma va bene.
Il portatile è leggero( 1,8 kg) e c'è lo spazio e il connettore per mettere un msata da 32 GB.

tonyxx
14-12-2012, 15:49
La GPU nvidia ciuccia batterie alla grande... ma va bene.

se le cose non si sanno non si dice nulla
sai, nvidia optimus l' hanno inventato apposta da diversi anni
quindi se si vuole si può usare benissimo solo la gpu intel che ha consumi molto bassi

vbruno1
14-12-2012, 18:08
cmq asus monta una batteria 6 celle e hp una 4 celle, quindi anche se la scheda video è migliore tira giù prima la batteria rispetto all'altro.

Ma è così scarsa la scheda video dell'asus?
Non sono un patito di giochi, diciamo che non gioco affatto.

Sono più orientato su asus, perché
maggiore capacità di calcolo (cpu)
maggiore capacità di carica la batteria
maggiore affidabilità

direi che punto su asus, sbaglio?

ramones1985
14-12-2012, 18:12
cmq asus monta una batteria 6 celle e hp una 4 celle, quindi anche se la scheda video è migliore tira giù prima la batteria rispetto all'altro.

Ma è così scarsa la scheda video dell'asus?
Non sono un patito di giochi, diciamo che non gioco affatto.

Sono più orientato su asus, perché
maggiore capacità di calcolo (cpu)
maggiore capacità di carica la batteria
maggiore affidabilità

direi che punto su asus, sbaglio?vai su youtube ... c'è gente che gioca senza problemi con la 610m ... o nel caso la disabiliti e usi la hd4000 integrata (e c'è gente che gioca anche con quello).

oggi l'ho toccato e dopo 8 ore di accensione NON mi sembrava caldo...

un i3 della sony mi sembrava mooolto più caldo.

skablast
14-12-2012, 18:20
se le cose non si sanno non si dice nulla:D

Su questo concordo in pieno.

Non voglio far polemica con te che sei di gran lunga la persona più disponibile ad aiutare gli altri e che frequenta questa sezione, ma

Non ho detto che lo switch tra le due GPU sia difficile da impostare nè che non funzioni anche se Nvidia NON rilascia il driver completo ma ti rimanda al sito HP dove il driver che ti installa non sembra attivo in tutte le sue funzionalità, perchè era solo una impressione....

Ho detto solo che attivando la GPU Nvidia con le applicazioni che uso più spesso incluso il browsing, la batteria viene ciucciata alla grande quasi dimezzando la durata della stessa rispetto all'utilizzo con l'Hd4000.

Detto perchè provato.

Può essere che si possa settare per un consumo inferiore ?
Può essere, anche se son dai tempi della 3DOBlaster che di schede video ne mastico, mica son perfetto:D

tonyxx
14-12-2012, 18:25
oggi l'ho toccato e dopo 8 ore di accensione NON mi sembrava caldo...

beh, mi sembra ovvio
Ho detto solo che attivando la GPU Nvidia con le applicazioni che uso più spesso incluso il browsing, la batteria viene ciucciata alla grande quasi dimezzando la durata della stessa rispetto all'utilizzo con l'Hd4000.

beh, la 610m ha un tdp di 18w circa più o meno
la hd4000 è la metà, ma la metà di consumo massimo gpu, il che è solo una parte del consumo totale
comunque dato che la nvidia 610m è pure meno potente del hd4000, tanto vale usare solo la intel

ramones1985
14-12-2012, 18:41
beh, mi sembra ovvio

beh, la 610m ha un tdp di 18w circa più o meno
la hd4000 è la metà, ma la metà di consumo massimo gpu, il che è solo una parte del consumo totale
comunque dato che la nvidia 610m è pure meno potente del hd4000, tanto vale usare solo la intel

posso approfittare per farti un paio di domande?


ho visto che l'i7-3630 ha come tdp max 45Watt .... ma significa con annessa gpu attiva? e se sono attivi tutti i 4 core e con processi pesanti?
nel "peggior caso" ?

grazie!

beh, mi sembra ovvio

ah, questa è una delle mie preoccupazioni maggiori, che riscaldi troppo... forse NON sono aggornato mi sa...

tonyxx
14-12-2012, 18:48
posso approfittare per farti un paio di domande?


ho visto che l'i7-3630 ha come tdp max 45Watt .... ma significa con annessa gpu attiva? e se sono attivi tutti i 4 core e con processi pesanti?
nel "peggior caso" ?

grazie!

no, 45w NOMINALI sono sola cpu, allora ti parlo del mio i7 2670qm, sempre quad core con stessa archietettura, ma a 32nm invece di 22
in iddle consuma sui 3,6-4w
in massimo carico, con lo stress test intel burning test tocca i 51w per un pò prima che la potenza venga gradualmente tagliata, poi si assesta sui 40w a lungo termine negli stress test, questo con tutti i 8 threads al 100%, situazione che si verifica SOLO negli stress test
io non uso mai il turbo core e in media uso sui 10w in uso medio
i notebook asus recenti, anche se sotto sforzo al esterno rimangono a temperatura ambiente perchè hanno il doppio flusso d' aria interno che passa sia sotto che sopra la scheda madre (tecnologia ice cool)

ramones1985
14-12-2012, 19:22
no, 45w NOMINALI sono sola cpu, allora ti parlo del mio i7 2670qm, sempre quad core con stessa archietettura, ma a 32nm invece di 22
in iddle consuma sui 3,6-4w
in massimo carico, con lo stress test intel burning test tocca i 51w per un pò prima che la potenza venga gradualmente tagliata, poi si assesta sui 40w a lungo termine negli stress test, questo con tutti i 8 threads al 100%, situazione che si verifica SOLO negli stress test
io non uso mai il turbo core e in media uso sui 10w in uso medio
i notebook asus recenti, anche se sotto sforzo al esterno rimangono a temperatura ambiente perchè hanno il doppio flusso d' aria interno che passa sia sotto che sopra la scheda madre (tecnologia ice cool)
Grazie :eek: Chiarissimo!!!

io ero indeciso fra questo e un i5-3210 sony vaio ... oggi ho toccato un sony vaio come quello che vorrei , ma un i3...e sotto era mooooooooolto più caldo.

direi che domani vado a prenderlo a questo punto.

tu lo consigli quindi PER CHI NON CI GIOCA con il pc? ma solo per navigare e lightroom (foto RAW fatte da reflex) e visual studio?

tonyxx
14-12-2012, 19:25
Grazie Chiarissimo!!!

perchè:eek: ?:D
tu lo consigli quindi PER CHI NON CI GIOCA con il pc? ma solo per navigare e lightroom (foto RAW fatte da reflex) e visual studio?

esatto, altri 4gb di ram e disattivazione swap obbligatori però, anzi meglio se metti un banco da 8 mi sà, la ram non è mai troppa e se fosse troppa non è mai inutile da vista 64bit in poi

ramones1985
14-12-2012, 19:29
perchè:eek: ?:D

esatto, altri 4gb di ram e disattivazione swap obbligatori però, anzi meglio se metti un banco da 8 mi sà, la ram non è mai troppa e se fosse troppa non è mai inutile da vista 64bit in poi

4gb di ram in più li avrei messi comunque , costano 30 euro tanto.


l'ultimo mio dubbio era il "touch" dell'asus che mi sembrava un po troppo "duro" nel tasto destro... ma forse è solo questione di abitudine.

tonyxx
14-12-2012, 19:38
4gb di ram in più li avrei messi comunque , costano 30 euro tanto.

no, direi sui 20 spediti
l'ultimo mio dubbio era il "touch" dell'asus che mi sembrava un po troppo "duro" nel tasto destro... ma forse è solo questione di abitudine.

forse era un modello messo male, cioè aveva il touchpad un pò messo male, in pratica i tasti touch virtuali li devi toccare verso il centro e non ai lati per farli andare

skablast
14-12-2012, 19:40
beh, mi sembra ovvio

beh, la 610m ha un tdp di 18w circa più o meno
la hd4000 è la metà, ma la metà di consumo massimo gpu, il che è solo una parte del consumo totale
comunque dato che la nvidia 610m è pure meno potente del hd4000, tanto vale usare solo la intel

Perdono, oggi sono odioso...

Lo sleekbook è dotato di scheda G630M con tdp 45w
saluti
ska

tonyxx
14-12-2012, 19:43
Lo sleekbook è dotato di scheda G630M con tdp 45w

no, la gt630m ha 35w di tdp:p

ramones1985
14-12-2012, 20:10
ho visto anche quello dell'hp cmq...

molto carino, ma molto plasticoso sicuramente.

mi piaceva il touchpad (che belli i classici 2 tastini) ma lo schermo era veramente TROPPO GLOSSY .... e non c'era il lettore cd (...per me servirebbe...se qualcuno mi chiede di fare qualche cd... un masterizzatore bisogna averlo)

E comunque ho un qualcosa che mi porta verso i sony vaio.... booooh.