FARCIO
13-12-2012, 20:47
Ciao a tutti
sono nuovo nel mondo della fotografia.ho acquistato un mesetto fa circa la mia prima Reflex ed ho scelto la Nikon d3000. Sono molto ma molto soddisfatto di questa Reflex. l'ho testata in varie occasioni ma ora voglio "spingermi di più"..premetto che sono un principiante delle Reflex e di conseguenza degli scatti fotografici ma ho deciso di provare l'astrofotografia!.
ho letto in alcuni forum che è possibile utilizzare questa Reflex per fare qualche scatto alla luna o alle costellazioni.La mia domanda da nabbo potrebbe essere stupida ma ha i suoi fini :)
come devo regolare la Reflex affinchè riesco fotografare bene(benissimo sarebbe meglio) la luna e/o le costellazioni?e cosa devo comprarmi apparte il cavalletto?!
se riuscite a trovare un guida illustrata mi fate un favorone :)
ancora non riesco a capire le varie regolazioni :)
grazie in anticipo per la risposta
Maurizio
sono nuovo nel mondo della fotografia.ho acquistato un mesetto fa circa la mia prima Reflex ed ho scelto la Nikon d3000. Sono molto ma molto soddisfatto di questa Reflex. l'ho testata in varie occasioni ma ora voglio "spingermi di più"..premetto che sono un principiante delle Reflex e di conseguenza degli scatti fotografici ma ho deciso di provare l'astrofotografia!.
ho letto in alcuni forum che è possibile utilizzare questa Reflex per fare qualche scatto alla luna o alle costellazioni.La mia domanda da nabbo potrebbe essere stupida ma ha i suoi fini :)
come devo regolare la Reflex affinchè riesco fotografare bene(benissimo sarebbe meglio) la luna e/o le costellazioni?e cosa devo comprarmi apparte il cavalletto?!
se riuscite a trovare un guida illustrata mi fate un favorone :)
ancora non riesco a capire le varie regolazioni :)
grazie in anticipo per la risposta
Maurizio