View Full Version : Aiuto per upgrade processore AMD
Attualmente ho una CPU Liano E2-3200 (più entry level di così non si può...) installata su una motherboard Pegatron di un PC della HP con 4GB di DDR3 1333.
La scheda madre in questione supporta alcuni processori della serie Liano fino al A8-3850 (in "mezzo" processori quali A6-3600 e A4-3400).
Il mio dubbio è: aggiorno questa piattaforma o butto via tutto e passo al socket FM2?
Tenete conto che sul PC non ci gioco, ma uso applicativi tipo Photoshop e altri per l'elaborazione dell'audio (ma niente sul video).
In sostanza sento il bisogno di qualcosa di più "reattivo", ma senza eccessi...
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi nella scelta :muro:
le mobo dei preassemblati di marca a volte danno problemi con cpu diverse, io venderei mobo ram cpu e prenderei roba nuova
le mobo dei preassemblati di marca a volte danno problemi con cpu diverse, io venderei mobo ram cpu e prenderei roba nuova
Quindi è meglio se svolto su una CPU socket FM2?
se dici il modello esatto della scheda madre magari potremmo consigliarti meglio!
la scarsa reattivita' spesso non e' solo questione di potenza bruta ma anche di Hard Disk lento , sistema operativo incasinato e tanti programmi inutili che girano in background.
Se quando il computer ti sembra poco reattivo vedi le lucine dell' Hard Disk che lampeggiano in continuazione vuol dire che il problema non e' nella CPU.
Sicuramente una CPU piu' potente sbriga prima il lavoro ed una CPU con piu' core e' in grado di smazzarsi piu' programmi in background senza problemi.
Riassumendo , prima vedi esattamente cos'e' che mette in crisi il tuo computer , poi da quello se non si risolve il problema valuti l'upgrade.
Nel tuo caso credo che un upgrade della sola CPU sia fattibile ( a patto di controllare se il dissipatore va sempre bene , spesso i preassemblati di marca per risparmiare mettono il dissipatore minimo necessario per la cpu corrente senza considerare gli upgrade) altrimenti cambia pure mainboard , pero' sempre controllando se e' di formato standard e se l'alimentatore e' standard , spesso i PC di marca hanno pezzi custom , diversi da quelli standard.
se dici il modello esatto della scheda madre magari potremmo consigliarti meglio!
La scheda madre è una OEM prodotta da Pegatron modello AAHD2-HY (Holly).
Tutte le specifiche qui (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=us&lc=en&dlc=en&tmp_geoLoc=true&docname=c02966470#N38).
Nel tuo caso credo che un upgrade della sola CPU sia fattibile ( a patto di controllare se il dissipatore va sempre bene , spesso i preassemblati di marca per risparmiare mettono il dissipatore minimo necessario per la cpu corrente senza considerare gli upgrade) altrimenti cambia pure mainboard , pero' sempre controllando se e' di formato standard e se l'alimentatore e' standard , spesso i PC di marca hanno pezzi custom , diversi da quelli standard.
La scheda madre è una microATX standard tant'è che l'ho da un pezzo espiantata dal case originale e riassemblata in un case Chieftec.
In effetti non ho controllato il dissipatore della CPU, ma se proprio è ne prendo una boxata.
Le specifiche della scheda danno come possibili upgrade le seguenti CPU:
AMD A8-3850 (Liano) quad core 100W
AMD A8-3800 (Liano) quad core 65W
AMD A6-3650 (Liano) quad core 100W
AMD A6-3600 (Liano) quad core 65W
AMD A4-3400 (Liano) dual core 65W
AMD E2-3200 (Liano) dual core 65W
Il sistema attualmente funziona bene (S.O. Win7 64 bit con 4GB di DDR3 1333), ma non è certo una "scheggia" (il disco di boot non è certo tra i più veloci, e più volte ho pensato di usare un SSD per questo, ma non allarghiamo troppo il discorso).
Quello che cerco è un po' più di reattività in particolare nell'applicazione di filtri grafici con Photoshop e soprattutto nelle operazioni di editing audio che su file di grosse dimensioni si fanno sentire...
Quindi ripropongo il mio dubbio: aggiorno la mia piattaforma FM1 con una delle CPU dell'elenco sopra (e magari mi suggerite quale...!) o cambio tutto e passo a un procio FM2?
Intanto grazie a tutti delle risposte :)
P.S. E passare anche a 8GB di RAM si farebbe sentire in modo chiaro nell'uso che faccio io del PC?
penso che un attacco da piu' fronti sia la cosa ideale ,
A8-3850
con altri 4 Gb di ram ( adesso hai solo una dimm o due in dual channel ? )
piu' un piccolo SSD per il sistema e per i programmi piu' usati
di sicuro ti cambia parecchio e sei a posto per un bel pezzo , con le Apu la scheda madre perde sempre piu' di importanza perche' quasi tutto e' concentrato nella CPU , bisogna vedere se l'alimentatore riesce a reggere il carico aggiuntivo , altrimenti A8-3800
penso che un attacco da piu' fronti sia la cosa ideale A8-3850
con altri 4 Gb di ram ( adesso hai solo una dimm o due in dual channel ? )
piu' un piccolo SSD per il sistema e per i programmi piu' usati
Ora ho 2 DIMM in dual channel e la scheda madre supporta solo fino a 4+4Gb, ma credo basti...
Per il resto le tue indicazioni vanno nella direzione a cui stavo pensando.
Intanto mi informo un po' sui prezzi del processore e delle memorie e su dove prenderli.
Thanks :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.