PDA

View Full Version : Acquisto SSD sata 2 - 256 GB Xender


NAMU
13-12-2012, 16:40
Vorrei acquistare velocità cambiando il disco rigido al mio laptop.;)
Ho trovato un SSD che costa € 80 Xender sata 2 da 256 GB che viene venduto nuovo senza cd ne driver, le prestazioni inferiori si noterebbero in confronto ad un SSD Samsung 830 128 GB in un normale utilizzo del pc; tipo giochi, internet,ecc... Oppure solo nei benchmark e nel trasfermento file?
Queste sono le caratteristiche dell'SSD::read:

Based spec
Interface
SATAII
Dimension
100*70*9.5 mm
Weight①
72~100 g
Capacity
4GB~512GB
Flash type
NAND Flash
Read/Write Performance②
Sequential Read
Up to 280MB/S
Sequential Write
Up to 270MB/S
4KB Random Read IOPS
30000
4KB Random Write IOPS
10000
Response Time
0.1ms
Power Consumption
Power Supply
5V+5%
Standby
0.3W
4KB Random Write
2W
Reliability
Write endurance: 8 years @ 100G write/day(32G)
Read endurance: unlimited
MTBF: >2,000,000 hours
Data retention: >20years @ 25℃
Data destroy do not support
Sudden power-off recovery support
ECC: 24bits for 512Bytes
S.M.A.R.T and dynamic power management support
Static and dynamic wear-leveling
Bad block management algorithm
Environment
Storage temperature: -55~95 ℃
Operation temperature: Optional
Humidity: 5%~95%
Vibration: 20G Peak, 10 ~ 2000Hz, (15mins/ Axis) x3 Axis
Shock: 1500G (@0.5ms half sine wave)
Warranty
3 years

Mi conviene comprarlo oppure prendo il Samsung che costa 20 euro in più?:help:

HoFattoSoloCosi
13-12-2012, 18:10
Io prenderei il Samsung. Non tanto per le prestazioni, quello dipende anche dal tuo laptop (se ad esempio hai una porta SATA I non vedrai alcuna differenza).

Più che altro lo prenderei per l'affidabilità, saresti sicuro di acquistare un prodotto di qualità e dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni. Meglio non lesinare sugli hard disk, perché tutti i dati sono salvati li e il rischio che si danneggi è sempre in agguato. Conta poi che quando un hard disk meccanico si rompe, è quasi sempre possibile il recupero dei dati, mentre con gli SSD è vero il contrario...quindi a maggior ragione meglio puntare sulla qualità che sul risparmio :D

NAMU
13-12-2012, 21:46
Mi sono interessato anche nel nuovo OCZ Vector, che è alla pari del 840 PRO, tra questi due qual è quello che è meglio avere?
O rimango al 830 che ha ottime prestazioni e costa pure meno?:help:

HoFattoSoloCosi
13-12-2012, 21:48
Guarda io rimarrei sul Samsung, ma come prestazioni siamo lì eh ;)

Se vuoi, dai un occhio ai benchmark su internet, per scegliere quali dei due ti convince di più!

NAMU
14-12-2012, 15:43
C'è qualche problema se installo win 7 su SSD senza le partizioni recovery e altre per fare funzionare il SO?
Cioè metto l'SSD e inserisco il cd di installlazione, formatto e installo, quale versione di windows 7 è più leggera?
Ho 4 gb di ram il sistema deve essere a 64bit
Home basic è a 32 o 64? è più veloce del premium?

HoFattoSoloCosi
14-12-2012, 16:57
Quante domande :D Allora:

C'è qualche problema se installo win 7 su SSD senza le partizioni recovery e altre per fare funzionare il SO?
Cioè metto l'SSD e inserisco il cd di installlazione, formatto e installo

Nessun problema se non hai la recovery, basta fare un backup e un punto di ripristino appena avvii windows per la prima volta.
Appena montato l'SSD ricordati di impostare da BIOS il controller SATA su modalità AHCI, è importante farlo prima di installare windows.

quale versione di windows 7 è più leggera?

La più leggera in assoluto è Windows 7 Starter, tant'è che la installano sui netbook. Ma con un SSD puoi permetterti di montare qualunque versione preferisci.

Ho 4 gb di ram il sistema deve essere a 64bit

Si, istalla la versione a 64bit.

Home basic è a 32 o 64?

C'è in entrambe le versioni!

è più veloce del premium?

Per la comparazione tra le diverse edizioni di Windows 7 ti rimando a QUESTA (http://marcoleonardi1991.wordpress.com/2009/02/19/windows-7-le-maggiori-differenze-tra-le-varie-edizioni/)pagina dove c'è una tabella di comparazione. Conta comunque che sono quasi identiche tra loro, le velocità non cambiano, ma ogni pacchetto offre possibilità sempre maggiori, fino alla Ultimate che ha tutto*

*Non c'è modo migliore per spiegarlo che guardare direttamente la tabella :D

NAMU
14-12-2012, 18:09
[QUOTE=HoFattoSoloCosi;38711611]Quante domande :D Allora:
Nessun problema se non hai la recovery, basta fare un backup e un punto di ripristino appena avvii windows per la prima volta.
Appena montato l'SSD ricordati di impostare da BIOS il controller SATA su modalità AHCI, è importante farlo prima di installare windows.

Ma non è già impostato su AHCI?
Ho fatto il backup, che ho messo su un HHD esterno.
Il punto di ripristino? Ho fatto il disco.
Appena avvio il pc installo con una nuova versione di win, poi l'immagine di sistema e il backup posso farli partire dopo l'installazione?

NAMU
14-12-2012, 18:12
[QUOTE=HoFattoSoloCosi;38711611]Quante domande :D Allora:
Nessun problema se non hai la recovery, basta fare un backup e un punto di ripristino appena avvii windows per la prima volta.
Appena montato l'SSD ricordati di impostare da BIOS il controller SATA su modalità AHCI, è importante farlo prima di installare windows.

Ma non è già impostato su AHCI?
Ho fatto il backup, che ho messo su un HHD esterno.
Il punto di ripristino? Ho fatto il disco.
Appena avvio il pc installo con una nuova versione di win, poi l'immagine di sistema e il backup posso farli partire dopo l'installazione?

HoFattoSoloCosi
14-12-2012, 18:25
C'è un po' di confusione nell'ultimo post, dagli un'occhiata perché non so se ho capito bene la domanda.

Cmq per l'AHCI devi entrare nel BIOS e controllare da li se il controller è su IDE o su AHCI, e di conseguenza impostalo corretto se non fosse già a posto.

Per il disco di ripristino va benissimo fare il DVD con windows, e per il backup si, fallo appena dopo aver installato windows sull'SSD. Se non vuoi farlo con Windows, il software migliore (secondo me) per fare un backup è Acronis True Image. Metti il backup in un posto sicuro, se hai una copia anche su DVD meglio!

Altre domande? Non farti scrupoli ;)

NAMU
15-12-2012, 12:15
Il bios è già impostato su AHCI, e non è possibile cambiarlo.
Ho già fatto il backup con questo hard disk, che tengo in caso mi servisse tornare a come era prima. Ma se installo con il dvd di installazione di windows 7, faccio una installazione pulita, farò dopo il backup?
Cioè quali sono i passaggi per installare un SO su SSD?

HoFattoSoloCosi
15-12-2012, 12:18
Cioè quali sono i passaggi per installare un SO su SSD?

Guarda trattalo con un hard disk normalissimo :D Si formatta con windows 7 o 8 a seconda di quello che preferisci, e lo installi normalmente nella partizione primaria ;) Poi farai il backup.

NAMU
15-12-2012, 12:56
Lo collego, lo formatto è installo, però me lo riconosce come primario?

HoFattoSoloCosi
15-12-2012, 12:59
Beh collegalo alla porta SATA primaria, ma in ogni caso ti fa scegliere in quale hard disk vuoi installare il sistema operativo, non preoccuparti di questo. Troverai in elenco l'SSD e tutti gli altri hard disk che hai collegati alla scheda madre, basterà scegliere quello giusto.

Se proprio sei in difficoltà o non vuoi rischiare, al momento dell'installazione di Win 7 stacca tutti gli hard disk e lascia collegato solo l'SSD, e vai sul sicuro! :D


Da BIOS cmq ti fa vedere qual'è il master disc collegato alla porta SATA principale.

NAMU
16-12-2012, 13:39
Ho ordinato il samsung 840 basic:D , secondo me è meglio del 830 perchè consuma di meno, come prestazione sono uguali vero?
Quando mi arriva ci installo una nuova versione di win 7 home premium!;)

HoFattoSoloCosi
16-12-2012, 14:05
Ottimo :D E per le prestazioni guardati un po' di benchmark su internet per avere i valori pratici!

NAMU
16-12-2012, 19:58
è vero che la versione del samsung 840 normale dura molto meno della versione
830?

HoFattoSoloCosi
16-12-2012, 20:30
Posso darti un consiglio? (domanda inutile tanto te lo dico lo stesso, diciamo che spero tu lo prenda con filosofia ;))

Non preoccuparti :D

Goditi il tuo acquisto, non preoccuparti della durata! Considera che un SSD, usato anche con poca cognizione, anche con un uso intensivo è in grado di durare molti anni, quindi per un normale uso quotidiano sarà capace di durare anche molto di più. Se inizi a preoccuparti adesso che l'hai appena preso di quanto possa durare il tuo disco, non te lo godresti nemmeno, perché passeresti il tempo a farti riguardi, e invece devi usarlo come un normalissimo hard disk magnetico!

Usalo e lui durerà quello che deve durare, ma in serenità.

NAMU
16-12-2012, 22:55
Ho visto che il so si può installare dal dvd di ripristino, è vero?
Comunque meglio installarlo con il dvd di installazione?:confused:

HoFattoSoloCosi
16-12-2012, 23:04
Se il disco di ripristino è di win 7 va bene anche quello, così hai su tutti i driver per il PC, altrimenti con il DVD d'installazione va benissimo! ;)

NAMU
17-12-2012, 15:08
Quanto scende la temperatura con l'SSD?

HoFattoSoloCosi
17-12-2012, 16:53
Dovresti formulare meglio la domanda..

Cioè in generale non si scalda proprio un SSD, e consuma molto poco. Quindi sta circa a temperatura ambiente, poi si scalderà un po' per vicinanza con componenti caldi, essendo in un laptop, ma niente di che.

Non ci sono sensori per il controllo delle temperature sugli SSD, quindi non scaricare programmi per il controllo di queste ultime, perché verrebbero rilevate temperature fantasma ;)

NAMU
18-12-2012, 16:09
dopo avere collegato l'ssd e fatto partire il dvd di ripristino, posso scegliere di fare il backup con l'immagine di sistema che ho fatto sul hd esterno? :confused:

HoFattoSoloCosi
18-12-2012, 16:21
Non so, forse dipende che tipo di DVD di ripristino hai, comunque il backup meglio farlo al primo avvio del sistema con software specifici come Acronis True Image.

NAMU
19-12-2012, 12:44
Il dvd è quello che ho fatto con windows dal pannello di controllo/sistema/dvd di ripristino.
Va bene quello?
Meglio che faccio l'installazione pulita, i driver li ho nell' hard disk esterno? ;)

HoFattoSoloCosi
19-12-2012, 13:18
Vedi tu, non cambia molto. Per semplicità puoi usare il DVD di ripristino, e ti trovi già tutto installato. Nel caso tu voglia procedere all'installazione pulita non ci sono controindicazioni, soprattutto perché hai già tutti salvati.

s12a
19-12-2012, 13:19
Non ci sono sensori per il controllo delle temperature sugli SSD, quindi non scaricare programmi per il controllo di queste ultime, perché verrebbero rilevate temperature fantasma ;)

Il Samsung 830 di cui ho un modello da 64 GB ce l'ha e funziona.

HoFattoSoloCosi
19-12-2012, 13:21
Il Samsung 830 di cui ho un modello da 64 GB ce l'ha e funziona.

Ottimo, grazie dell'info! :D

NAMU
19-12-2012, 18:24
Ho installato l'SSD con il dvd di installazione, ci sono scritte le temperature!
Sono quasi 10 gradi di meno dell'HD :)
Ho fatto tutti gli agg. compreso il SP1 e messo tutti i driver.
Come installo CoolSense?
Cosa devo fare per massimizzare le prestazioni del Samsung 840? :cool:

HoFattoSoloCosi
19-12-2012, 18:30
Come installo CoolSense?

Non ho mai usato CoolSense, quindi non so

Cosa devo fare per massimizzare le prestazioni del Samsung 840?

E' una domanda un po' ciclica, ti invito a dare un'occhiata al thread ufficiale e a chiedere solo se c'è qualcosa che manca o che non hai capito. QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505810)il link alla discussione sul Samsung 840.

NAMU
22-12-2012, 16:02
Le prime impressioni su questo ssd sono buone, sembra avere il triplo della memoria ram, le prestazioni del samsung 840 sono ottime, l'acquisto tecnologico migliore che io abbia mai fatto fin ora, consigliato a tutti :cool:

HoFattoSoloCosi
23-12-2012, 01:03
Eh si è un gran bel prodotto :D