View Full Version : Aiuto!! Non so cosa diavolo sia successo!!
rastrellopazzo
13-12-2012, 15:13
Premetto che io non ho combinato ASSOLUTAMENTE nulla. Oggi accendo il computer, mi compare la solita scritta ASUS e poi però mi viene una scritta in bianco su sfondo nero con scritto robe tipo boot, reboot, insomma capisco di più i geroglifici. Di messaggi così con il computer scrauso con cui vi sto scrivendo ora me ne sono venuti tanti, ma mi venivano quando spegnevo il pc con il tasto d'accensione o staccavo la corrente perchè si bloccava, ma con il nuovo pc non ho fatto nulla di tutto questo!! Sta scritta non andava via così io, da hacker nato, ho applicato tutte le mie superconoscenze informatiche per staccare la corrente. Poi provo a riattaccarla e che succede?? Mi si accende ma lo schermo rimane nero e non viene niente. Ho aspettato un po', poi ho ristaccato la corrente. Alè, sono riuscito a mandare in casino un pc dopo una settimana, uno di questi giorni finirò al guinnes. Ricapitolando... AIUTO COSA POSSO FARE????
liltee89
13-12-2012, 15:52
AIUTO COSA POSSO FARE????
Allora, calma, il buono dentro, il cattivo fuori.
Prova a premere F9 ripetutamente all'avvio! Dovresti avviare le utilità di ripristino di windows. Poi seleziona una voce del tipo "Ripristina problemi di avvio" (mi raccomando deve esserci scritto AVVIO) e aggiornaci.
rastrellopazzo
13-12-2012, 16:30
Prima di fare qualunque cosa aspetto che rispondano in tanti, deve esserci qualche idea comune su cosa possa fare perchè per oggi ho già avuto un po' di casini, non voglio rischiare di peggiorare la situazione
liltee89
13-12-2012, 16:50
Ma questa è una funzionalità che cerca di ripristinare l'avvio di Windows, non fa danni. Ma se vuoi aspettare, fai pure.
Premetto che io non ho combinato ASSOLUTAMENTE nulla. Oggi accendo il computer, mi compare la solita scritta ASUS e poi però mi viene una scritta in bianco su sfondo nero con scritto robe tipo boot, reboot, insomma capisco di più i geroglifici. Di messaggi così con il computer scrauso con cui vi sto scrivendo ora me ne sono venuti tanti, ma mi venivano quando spegnevo il pc con il tasto d'accensione o staccavo la corrente perchè si bloccava, ma con il nuovo pc non ho fatto nulla di tutto questo!! Sta scritta non andava via così io, da hacker nato, ho applicato tutte le mie superconoscenze informatiche per staccare la corrente. Poi provo a riattaccarla e che succede?? Mi si accende ma lo schermo rimane nero e non viene niente. Ho aspettato un po', poi ho ristaccato la corrente. Alè, sono riuscito a mandare in casino un pc dopo una settimana, uno di questi giorni finirò al guinnes. Ricapitolando... AIUTO COSA POSSO FARE????
Secondo me hai un grave problema hardware, liltee89, come fa a premere F9 se il PC nemmeno entra nel POST?
Qui c'è qualcosa che va oltre il normale incasinamento che può provocare chi usa il PC.
Puoi dirci innanzi tutto di che PC si tratta? se è un portatile penso ci sia solo l'assistenza, se è un assemblato si può provare a risalire all'origine del guasto ma la vedo dura, molto dura. Mi dispiace.
Ciao Renato
PS se il computer è nuovo, c'è la garanzia, tranquillo!
liltee89
13-12-2012, 21:36
Come fa a premere F9 se il PC nemmeno entra nel POST?
Ah ma nemmeno quello ti fa ora? Prima perché c'era scritto che la schermata Asus la faceva vedere, ora nemmeno il POST?
Allora potrebbe essere il chip del BIOS che se n'è andato.
Comunque i problemi non si risolvono staccando la corrente ._.
Prova a staccare tutti gli hardware che hai nel pc. lascia solo la scheda grafica (potrebbe essere la responsabile) e le ram se ne hai 2 fallo partire con una. Se parte metti l'altra ram e via, via attacca gli altri dispositivi, onde individuare qual'è il dispositivi che non funziona.
Ciao
dimenticavo non scoraggiarti l'informatica alle volte fa girare le scatole. Basta restare calmi
dimenticavo non scoraggiarti l'informatica alle volte fa girare le scatole. Basta restare calmi
? :D :D :D
Buon giorno Renato
Prova a staccare tutti gli hardware che hai nel pc. lascia solo la scheda grafica (potrebbe essere la responsabile) e le ram se ne hai 2 fallo partire con una. Se parte metti l'altra ram e via, via attacca gli altri dispositivi, onde individuare qual'è il dispositivi che non funziona.
Ciao
Una volta tanto, tanto tempo fa, c'erano degli allarmi sonori codificati che davano l'idea del guasto anche se lo schermo non "partiva"
Sono spariti?
Ciao Renato
Non sono spariti, ma uno può darsi che in quel momento dopo 2,3 tentativi andati a male non si ricordi di sentire i bip del bios. Le ho voluto dare un'idea che potrebbe non essere quella. Non ho la presunzione del saputello. Imparo anche degli errori miei e di quelli che postano gli utenti.
Ciao Renato
Vado a lavorare
Non sono spariti, ma uno può darsi che in quel momento dopo 2,3 tentativi andati a male non si ricordi di sentire i bip del bios. Le ho voluto dare un'idea che potrebbe non essere quella. Non ho la presunzione del saputello. Imparo anche degli errori miei e di quelli che postano gli utenti.
Ciao Renato
Vado a lavorare
Ho scritto a proposito degli allarmi sonori in quanto sul mio "nuovo" case in pratica non ci sono. Invece che dal solito altoparlantino sono emessi da un cicalino che davvero non è facile sentire.
Io avrei comunque dato a rastrello pazzo lo stesso tuo consiglio, aspettavo di sapere se ha un portatile o meno.
Beato te che vai a lavorare, "a me mi tocca" stare tutto il giorno in pensione.....:D :D
Buon lavoro Renato
rastrellopazzo
14-12-2012, 13:23
Allora eccomi, ho provato a riaccendere il computer e compare la scritta bianca, si vede che la seconda volta non era riapparsa solo perchè non avevo aspettato abbastanza dopo aver staccato la corrente. Nelle prime righe c'è scritto "intel" e poi dei numeri, nelle ultime righe c'è scritto "reboot and select proper boot driver or e da un altra opzione che però non riesco a capire", mentre in mezzo a queste frasi ci sono una serie di numeri e di termini di cui non ho capito niente. Comunque il mio computer è portatile, è un notebook asus a56cm-xx077h, 4gb ram, 500gb hdd, processore intel core i7 3517U 1,9ghz, scheda video nvidia geforce gt 635m da 2gb.
In ogni caso siccome ce lo ho da una settimana ho deciso di portarlo dove lo ho preso con la garanzia, non ho altre soluzioni
non viene visto il disco fisso.
A) problemi coi cavi.
B) problemi hardware al disco
C) problemi con il controller sulla scheda madre.
non viene visto il disco fisso.
A) problemi coi cavi.
B) problemi hardware al disco
C) problemi con il controller sulla scheda madre.
Reboot and select proper boot driver
Se fosse il disco rigido quanto sopra dovrebbe comparire dopo il post.
In realtà da quel che si capisce il problema è prima e rastrello pazzo no ha nemmeno la possibilità di entrare nel BIOS
L'unica soluzione a mio avviso è il ricorso alla assistenza in garanzia, in fin dei conti il "togliere la corrente" non dovrebbe provocare danni di sorta, specie in un portatile che ha pure la batteria.
Certo che dopo una settimana......è sfiga pura!
Ciao Renato
rastrellopazzo
14-12-2012, 14:01
Scusate l'ignoranza, ma cos'è il post?? E comunque il pc lo stavo usando senza la batteria, solo collegato alla corrente
Scusate l'ignoranza, ma cos'è il post?? E comunque il pc lo stavo usando senza la batteria, solo collegato alla corrente
POST o Power On Self Test.
Si tratta di una autodiagnosi che il computer fa all'avvio, molto prima di caricare il sistema operativo e credo esista anche con il BUOS UEFI dei PC moderni.
Quando avvii il computer questo verifica che tutto, processore, chipset, memoria, display, tastiera e hard disk funzionino a dovere.
Finito il POST abbiamo una schermata riassuntiva finale e poi parte il caricamento del sistema operativo.
Durante il post in genere in basso alla tua sinistra compare una scritta che dice pressappoco:
"premere F2 (o qualsiasi altro tasto), oppure premere Del (Canc)" per entrare nel setup.
Premendo quindi il tasto indicato entri nel BIOS un "mini programma" che ti da la possibilità di variare molte funzioni e caratteristiche del PC o portatile che sia.
Se tu arrivassi almeno a vedere se ti compare quella scritta ci sarebbero molte speranze di venire a capo almeno di quale sia il guasto.
Contrariamente a quanto si crede e si dice non è un bene togliere la batteria quando si usa il computer collegato alla rete. Le batterie moderne sono autoprotette e al limite potrebbero rovinarsi di più se lasciate scaricare troppo.
Ciao Renato
PS se ci tieni informati sarebbe interessante.
Scusate l'ignoranza, ma cos'è il post?? E comunque il pc lo stavo usando senza la batteria, solo collegato alla corrente
MALE. la batteria di un portatile è un UPS gratis bellissimo. mai toglierla, anche se dura 15 minuti, salva dall'interruzione forzata.
liltee89
14-12-2012, 14:30
Ma no! Il POST lo fa, c'è scritto INTEL ha detto! Altrimenti non farebbe proprio un tubo il video, schermo nero e ventola avviata (a me è successo).
Sicuramente è l'hard disk. O ti si è rotto l'hard disk oppure è un cavo (ma se funzionava prima e non hai toccato niente, temo sia la prima opzione). Se ne hai la possibilità, potresti provare a collegare l'hard disk ad un altro computer e vedere se te lo legge!
Ma no! Il POST lo fa, c'è scritto INTEL ha detto! Altrimenti non farebbe proprio un tubo il video, schermo nero e ventola avviata (a me è successo).
Sicuramente è l'hard disk. O ti si è rotto l'hard disk oppure è un cavo (ma se funzionava prima e non hai toccato niente, temo sia la prima opzione). Se ne hai la possibilità, potresti provare a collegare l'hard disk ad un altro computer e vedere se te lo legge!
Nel mio portatile, prima compare molto brevemente la scritta "intel" e poco altro in alto a sinistra, poi a pieno schermo "ACER" e solo a questo punto inizia il POST.
Da quel che ne so, gli altri grosso modo sono uguali con riserva per l'UEFI
Il fatto che gli compaia solo la scritta Intel dimostra solo che il display funziona e null'altro, nel POST non entra o non lo esegue tutto e non può entrare nel BIOS ed eventualmente verificare cosa non va.
Se fosse il disco rigido rotto nel post verrebbe segnalata la mancanza e ci sarebbe comunque la possibilità di entrare nel BIOS. Sempre con riserva per l'UEFI
Il fatto che gli compaia la scritta con schermo nero ancora prima di avviare il disco rigido fa pensare alla memoria o al chipset ma non ci sono allarmi sonori.
Insomma, a mio avviso la faccenda non è così semplice
Ciao Renato
liltee89
14-12-2012, 14:56
No secondo me ti sbagli, perché se dice di inserire il "Boot device" significa che già andava a vedere i boot, ciò vuol dire che il POST l'ha bello che fatto :) il BIOS funziona, anzi sicuramente ci può anche accedere, ha l'hard disk che non va secondo me.
No secondo me ti sbagli, perché se dice di inserire il "Boot device" significa che già andava a vedere i boot, ciò vuol dire che il POST l'ha bello che fatto :) il BIOS funziona, anzi sicuramente ci può anche accedere, ha l'hard disk che non va secondo me.
Magari mi sbagliassi ma allora potrebbe benissimo accedere al BIOS e vedere se in effetti il disco è partito: certo è che la sequenza di avvio non è quella normale assolutamente.
Comunque rimane il fatto che essendo il PC in garanzia altro non gli rimane che l'assistenza.
Ciao Renato
PS Comunque per l'esattezza Rasrellopazzo non parla di "inserire boot device" ma più drasticamente di "boot" o "reboot" che non è proprio come:
"boot device not found........" che si toglie con un semplice Control alt canc.
Nelle prime righe c'è scritto "intel" e poi dei numeri, nelle ultime righe c'è scritto "reboot and select proper boot driver or e da un altra opzione che però non riesco a capire", mentre in mezzo a queste frasi ci sono una serie di numeri e di termini di cui non ho capito niente.
si, il POST viene fatto, poi può essere di tutto.
O non vede il disco per qualsiasi motivo (e li doveva essere in grado di capire "intel e dei numeri"),
oppure il disco lo vede ma la partizione è saltata per qualsiasi altro motivo.
liltee89
14-12-2012, 17:22
Il portatile ha una schermata del logo che può essere abilitat (di default) e che nasconde le scritte (compreso il logo Intel) del POST. Nel caso di errori, queste scritte vengono visualizzate.
Quello che vede sono semplicemente i dati che visualizza il POST, mentre dopo da l'errore del boot, che può avere vari motivi ma che dipendono comunque dall'hard-disk, questo è poco ma sicuro :)
Alla fine nemmeno sapere cosa c'è scritto, può servire perché sia se l'hard disk è rotto, corrotto o staccato il cavo, il risultato è sempre "Insert proper boot device"
Quindi deve vedere se l'hard disk è andato o dal BIOS (se lo rileva o no) oppure collegandolo ad un altro computer! :)
Il portatile ha una schermata del logo che può essere abilitat (di default) e che nasconde le scritte (compreso il logo Intel) del POST. Nel caso di errori, queste scritte vengono visualizzate.
Quello che vede sono semplicemente i dati che visualizza il POST, mentre dopo da l'errore del boot, che può avere vari motivi ma che dipendono comunque dall'hard-disk, questo è poco ma sicuro :)
Alla fine nemmeno sapere cosa c'è scritto, può servire perché sia se l'hard disk è rotto, corrotto o staccato il cavo, il risultato è sempre "Insert proper boot device"
Quindi deve vedere se l'hard disk è andato o dal BIOS (se lo rileva o no) oppure collegandolo ad un altro computer! :)
Ok ascolta rastrellopazzo non ha mai parlato di "insert proper boot device"
In oltre di portatili ne ho...alcuni, sufficienti per asserire che la sequenza di boot sia molto impropia.
Detto questo io non ho la possibilità di asserire nulla per "Poco ma sicuro". Tu invece sì. Quindi hai ragione tu.
Ciao Renato
PS se come dice il computer è in garanzia non lo deve nemmeno sfiorare, altro che togliere l'hard disk.
liltee89
14-12-2012, 17:40
Nelle prime righe c'è scritto "intel" e poi dei numeri, nelle ultime righe c'è scritto "reboot and select proper boot driver or e da un altra opzione che però non riesco a capire", mentre in mezzo a queste frasi ci sono una serie di numeri e di termini di cui non ho capito niente.
Quoto. Non voglio fare il saputello, per carità, però leggiamo :) il significato è quello!
PS se come dice il computer è in garanzia non lo deve nemmeno sfiorare, altro che togliere l'hard disk.
Per quanto riguarda la garanzia, giusto non ci avevo pensato. Lo porta in garanzia e via!!
Quoto. Non voglio fare il saputello, per carità, però leggiamo :) il significato è quello!
Per quanto riguarda la garanzia, giusto non ci avevo pensato. Lo porta in garanzia e via!!
Il post numero 14 mi era proprio sfuggito, io quindi rimanevo attaccato al primo.
In effetti il POST lo fa e chiede un disco rigido o qualcosa per avviare.
Sarebbe interessante che potesse entrare nel bios per vedere cos c'è scritto ed interessante sarebbe anche conoscere le scritte che per lui sono geroglifici. Probabilmente la diagnostica o la ricapitolazione del sistema.
Scusa tanto.
Ciao Renato
rastrellopazzo
14-12-2012, 18:43
Allora, io accendo il pc, compare la scritta ASUS in grande con in basso a destra la scritta intel, la solita schermata iniziale che compare sempre, poi però, al posto dell'icona di windows che dovrebbe comparire compare invece sta scritta bianca. A proposito di sta scritta mi ero sbagliato probabilmente c'è scritto "boot device", non "driver" come avevo precedentemente scritto. Sotto ciò poi c'è anche un'altra opzione in cui viene nominata alla fine la parola "key", adesso potrei riprovare ad accendere il pc e postarvi qua quello che c'è scritto di preciso, ma per spegnerlo dopo dovrei staccare la corrente un'altra volta quindi meglio di no. Comunque, di questo sono sicuro, non c'era scritto nessun tipo di tasto come f2 o altre robe. In ogni caso ho chiesto anche nel forum della microsoft e concordano anche loro sul fatto che sia andato il disco rigido, quindi domani porto subito il pc in assistenza, è passata solo una settimana quindi teoricamente me lo dovrebbero sostituire in caso di danno grave
liltee89
14-12-2012, 18:58
Scuse accettate ;)
Comunque bene! Meglio così, cioè era meglio se non ti si rompeva niente! :D ora speriamo che siano veloci con l'assistenza!
Allora, io accendo il pc, compare la scritta ASUS in grande con in basso a destra la scritta intel, la solita schermata iniziale che compare sempre, poi però, al posto dell'icona di windows che dovrebbe comparire compare invece sta scritta bianca. A proposito di sta scritta mi ero sbagliato probabilmente c'è scritto "boot device", non "driver" come avevo precedentemente scritto. Sotto ciò poi c'è anche un'altra opzione in cui viene nominata alla fine la parola "key", adesso potrei riprovare ad accendere il pc e postarvi qua quello che c'è scritto di preciso, ma per spegnerlo dopo dovrei staccare la corrente un'altra volta quindi meglio di no. Comunque, di questo sono sicuro, non c'era scritto nessun tipo di tasto come f2 o altre robe. In ogni caso ho chiesto anche nel forum della microsoft e concordano anche loro sul fatto che sia andato il disco rigido, quindi domani porto subito il pc in assistenza, è passata solo una settimana quindi teoricamente me lo dovrebbero sostituire in caso di danno grave
Se effettivamente è il disco, penso ti sostituiscano quello se vuoi tentare pe il portatile nuovo potresti provare ad andare dove lo hai comperato, sperando che non sia un negozio tipo M.... W....
Ciao REnato
rastrellopazzo
15-12-2012, 12:43
Ahahahah, sì infatti vado dove lo ho comprato, ma non è dove dici tu, io lo ho comprato da U**E***
Ahahahah, sì infatti vado dove lo ho comprato, ma non è dove dici tu, io lo ho comprato da U**E***
Più o meno è la stessa cosa e comunque dipende molto anche dal commesso che trovi.
Auguri
Renato
rastrellopazzo
15-12-2012, 20:12
Portato, allora, il commesso che ha controllato è entrato nel bios e ha detto detto che il disco viene letto, quindi è un difetto proprio di quel modello, infatti anche a un altro che ha comprato il mio stesso modello è successo la stessa cosa, è chiaramente un difetto di quel modello lì. Lo hanno spedito alla asus e me lo han fatto cambiare con quei 650 euro con un altro computer (diverso ovviamente), nonostante abbia sforato di un giorno il limite di una settimana fissato da asus per il cambio del computer. Bè direi che sono stati bravi e onesti!!
Grazie a tutti quelli che hanno risposto a questo topic, ciao
Rastrello
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.