View Full Version : Pen drive DIKOM non riconosciuta
phil anselmo
13-12-2012, 14:17
ragazzi buonasera,
ho una pendrive della dikom, non è la mia, ma di un amico che me l'ha data per poter fare un backup dei suoi documenti e potergli formattare il pc.
la chiavetta l'ho utilizzata prima su win xp, il suo vecchio sistema operativo, ho inserito i file da salvare (unico dettaglio, la chiavetta si è riempita fino al limite), dopodiché ho formattato tutto e installato win 7.
quando sono andato a reinserire la pen drive per poter ripristinare i file salvati ho riscontrato un errore: la chiavetta non viene installata.
ho pensato che fosse un problema locale, allora l'ho provata anche sul mio pc che gode di eccellente salute ma stesso problema!
allora ho pensato che fosse un problema di sistema operativo, dato che sul vecchio xp ero riuscito a inserirla e salvare tutti i dati, al che ho provato a riavviare da win xp (sul mio pc ho entrambi i sistemi operativi) per vedere se riusciva a vederla almeno da lì, niente da fare! la chiavetta non viene riconosciuta!
sono andato sul sito della Dikom, sulla sezione Pen Drive c'è una bella scritta:
"Coming Back Soon!", ma vaff****o!!!! quando ci vuole ci vuole!
l'errore che mi dà su win7 è questo:
http://img705.imageshack.us/img705/5931/immagineloo.png (http://imageshack.us/photo/my-images/705/immagineloo.png/)
in realtà in quel momento ancora non me lo dava, cmq sia mi ha dato dapprima problemi relativi al CBM Flash Disk (:confused: ) e dopo aver provato a disinstallare la chiavetta e reinstallarla, dal pannello gestione periferiche, mi ha dato errore anche sulla prima voce "dispositivo archiviazione di massa USB".
qualche idea? il problema è abbastanza serio!
HoFattoSoloCosi
13-12-2012, 16:44
Visto che hai provato con vari sistemi operativi, ti consiglio di provare anche con linux! Se non hai un PC con su installato questo sistema operativo, puoi scaricare (ad esempio) Linux Mint live CD da QUI (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=67). Insomma lo masterizzi su CD, riavvii e dopo essere entrato in linux inserisci la chiavetta.
Vediamo se almeno così te la legge, e se te la legge, puoi salvare i dati direttamente sul computer in uso, o su un'altra periferica esterna se necessario.
Direi che non è il caso di perdere i dati del tuo amico, ci sono passato anch'io in situazioni scomode come questa purtroppo :(
"Le cose su cui si fa affidamento cedono nel momento di massima necessità!" <- Teorema
phil anselmo
14-12-2012, 10:51
Visto che hai provato con vari sistemi operativi, ti consiglio di provare anche con linux! Se non hai un PC con su installato questo sistema operativo, puoi scaricare (ad esempio) Linux Mint live CD da QUI (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=67). Insomma lo masterizzi su CD, riavvii e dopo essere entrato in linux inserisci la chiavetta.
Vediamo se almeno così te la legge, e se te la legge, puoi salvare i dati direttamente sul computer in uso, o su un'altra periferica esterna se necessario.
Direi che non è il caso di perdere i dati del tuo amico, ci sono passato anch'io in situazioni scomode come questa purtroppo :(
"Le cose su cui si fa affidamento cedono nel momento di massima necessità!" <- Teorema
ciao,
ti ringrazio per l'idea.
quindi basta fare un cd e bootare da esso, giusto?
dopodiché una volta tolto il cd ritorno col mio win 7 come se non fosse successo nulla, sbaglio?
HoFattoSoloCosi
14-12-2012, 11:12
Si crei un CD con masterizzata la tua ISO (che potrai riutilizzare in futuro in caso abbia problemi simili) lo inserisci e riavvi il PC...quando hai finito con linux, riavvii di nuovo il PC e togli il CD dal lettore, così partirà Windows, senza che abbia subito modifiche :D
phil anselmo
14-12-2012, 12:00
Si crei un CD con masterizzata la tua ISO (che potrai riutilizzare in futuro in caso abbia problemi simili) lo inserisci e riavvi il PC...quando hai finito con linux, riavvii di nuovo il PC e togli il CD dal lettore, così partirà Windows, senza che abbia subito modifiche :D
perfetto, ti ringrazio!
provo e ti faccio sapere. ;)
phil anselmo
14-12-2012, 16:56
niente da fare!
HoFattoSoloCosi
14-12-2012, 17:03
Quindi anche Linux non riesce a leggere la chiavetta? Cosa succede?? Tenta di leggerla ma non riesce o non la vede proprio?
Se vuoi fare un altra prova, puoi scaricare Hiren's boot CD che si scarica da QUI (http://www.hirensbootcd.org/download/) e si monta su un CD come Mint.
Nel frattempo che scarichi anche questo, prova ad andare in "gestione dispositivi" di windows e vedi se ti segna la periferica con un triangolino giallo, per segnalare che ha problemi. Potresti cercare di aggiornare i driver facendoglieli cercare su internet.
phil anselmo
14-12-2012, 17:22
Nel frattempo che scarichi anche questo, prova ad andare in "gestione dispositivi" di windows e vedi se ti segna la periferica con un triangolino giallo, per segnalare che ha problemi. Potresti cercare di aggiornare i driver facendoglieli cercare su internet.
già fatto, non ci riesce.
cmq non la vede proprio... sono molto demoralizzato, anche perché non è roba mia e vagli a spiegare che è la prima volta che ti succede una cosa del genere...
HoFattoSoloCosi
14-12-2012, 17:43
Come ti dicevo ci sono passato e non è piacevole. Spiegagli che il prodotto che ha comprato non è di buona qualità, e se può, di rivalersi contro il venditore da cui l'ha acquistata, non so che altro dire purtroppo.
In genere sono proprio le memorie "tarocche" che quando vengono riempite troppo cedono e diventano illeggibili. Spero di sbagliarmi, ma spesso non si riesce più a recuperarle.
phil anselmo
14-12-2012, 22:55
Come ti dicevo ci sono passato e non è piacevole. Spiegagli che il prodotto che ha comprato non è di buona qualità, e se può, di rivalersi contro il venditore da cui l'ha acquistata, non so che altro dire purtroppo.
In genere sono proprio le memorie "tarocche" che quando vengono riempite troppo cedono e diventano illeggibili. Spero di sbagliarmi, ma spesso non si riesce più a recuperarle.
quoto! ;)
phil anselmo
14-12-2012, 23:08
hofattosolocosì ti ringrazio cmq per il tuo supporto, ma può essere che nessun altro riesca a dirmi qualcosa a riguardo? :mbe:
HoFattoSoloCosi
15-12-2012, 01:30
Eh aspetta un po', fai un "UP" ogni giorno e vediamo se qualcuno riesce ad aiutarti più di quanto possa aver fatto io, che per inciso ho esaurito le idee purtroppo.
phil anselmo
15-12-2012, 12:32
Eh aspetta un po', fai un "UP" ogni giorno e vediamo se qualcuno riesce ad aiutarti più di quanto possa aver fatto io, che per inciso ho esaurito le idee purtroppo.
sei stato gentilissimo cmq! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.