PDA

View Full Version : prima reflex digitale


sbranzo
13-12-2012, 12:38
Ciao a tutti,

mi accingo anch'io a fare la solita domanda di tutti: vorrei comprare la mia prima reflex digitale, e sono disorientato tra marche e nuovi modelli, vecchi modelli e usato... ecco le mie esigenze:

- scatterò prevalentemente foto di paesaggio e naturalistiche
- mi piace anche l'infrared
- sono maniaco del geotag gps
- ho bisogno di una macchina leggera, robusta e poco ingombrante (ma ho già scartato l'opzione mirrorless)
- deve fare anche buoni video
- l'LCD orientabile non è obbligatorio, ma sarebbe un bel plus
- spenderei sui 500 euro (corpo macchina), spendere meno sarebbe anche più bello, spendere qualcosa di più solo se effettivamente c'è un vero salto di qualità
- comprare usato non mi scandalizza, specie gli obiettivi (ma su questi aprirò un thread separato), qundi forse mi conviene orientarmi su una marca popolare su cui probabilmente ho migliori possibilità di trovare obiettivi usati

cosa mi consigliate?

SuperMariano81
13-12-2012, 13:02
canon 600d ed ha tutto quello che serve, tranne il GPS però.

lorenz082
13-12-2012, 14:55
anche la D5100 ha queste cose, ma come la 600D non ha il gps (ed il microfono è mono, salvo montarcene uno esterno)

sbranzo
13-12-2012, 19:17
anch'io avevo visto questi modelli tra le alternative...
messi in competizione sembrano praticamente identici come specifiche:

http://www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=canon_eos600d&products=nikon_d5100

scegliere una o l'altra è solo questione di filosofia, o ci sono delle motivazioni serie che me ne farebbero preferire una rispetto all'altra?
sforando il budget, cosa mi dite delle due eredi 650D e d5200? valgono quello che costano in più?

lorenz082
14-12-2012, 08:04
è questione di filosofia e dell'impressione che ti fanno. vai in un negozio e provale con mano e poi scegli. le macchinette si equivalgono. la sulle eredi non ti so dire ancora molto, però la D5200 ha il modulo AF della D7000 che non è male.

SuperMariano81
14-12-2012, 10:06
è questione di filosofia e dell'impressione che ti fanno. vai in un negozio e provale con mano e poi scegli. le macchinette si equivalgono. la sulle eredi non ti so dire ancora molto, però la D5200 ha il modulo AF della D7000 che non è male.

la d5200 è appena uscita e rischi di pagare la novità, in più 24mpx spalati su quel sensore mi fanno un po' di brividi lungo la schiena.
il sensore da 18mpx canon è lo stesso che montano su 60d e 7d, diciamo un buon sensore (si poteva fare di meglio per me), le nikon entry level NON hanno il motorino di messa a fuoco, tienilo presente se hai lenti vintage se no fregatene.

in negozio ti diranno che nikon è per l'incarnato e canon per il paesaggio o viceversa, tutto balle
generalmente i nikonisti sono più antipatici.

sbranzo
15-12-2012, 10:24
generalmente i nikonisti sono più antipatici.

ahahahah, beh, non sono noto per la mia simpatia... credo che andrò per la nikon, anche dopo aver letto n+1 comparative su internet.

secondo voi mi conviene comprare il "kit" con obiettivo, o solo corpo macchina, per poi cercare un obiettivo usato o migliore?

SuperMariano81
15-12-2012, 10:29
ahahahah, beh, non sono noto per la mia simpatia... credo che andrò per la nikon, anche dopo aver letto n+1 comparative su internet.

secondo voi mi conviene comprare il "kit" con obiettivo, o solo corpo macchina, per poi cercare un obiettivo usato o migliore?

dipende dal budget, in ogni caso uno delle ottiche "migliore" oltre al plasticotto base è il tamron 17-50 2.8

sbranzo
15-12-2012, 19:07
come vedete 570 euro per corpo macchina d5100 + obiettivo 18-105 con garanzia 2 anni (no nital)? è una buona offerta secondo voi?
preferisco l'opzione obiettivo 18-105 piuttosto della coppia 18-55 + 55-200 perché voglio qualcosa di versatile da portare in giro in situazioni di scarsità di spazio...