Entra

View Full Version : Google Maps fa il suo ritorno su iOS


Redazione di Hardware Upg
13-12-2012, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-maps-fa-il-suo-ritorno-su-ios_45075.html

L'applicazione per la navigazione geografica del colosso di Mountain View viene resa disponibile su App Store, ovviamente in forma gratuita e con qualche funzionalità in più come la modalità Street View e la navigazione punto-punto

Click sul link per visualizzare la notizia.

webcip
13-12-2012, 12:41
Scaricata!

Thunder-74
13-12-2012, 12:44
Finalmente !!!!!!!

Malek86
13-12-2012, 12:51
Mi sembra anche giusto. Se vogliono sostituire Google Maps con un'applicazione proprietaria, dovrebbero prima assicurarsi che funzioni, poi rilasciarla sul market in modo che la gente possa testarla (senza renderla obbligatoria), e solo quando sono sicuri che funziona bene, integrarla al sistema operativo.

Mi sembra che Apple abbia avuto troppa fretta a sto giro... e ora hanno dovuto fare un passo indietro.

nickmot
13-12-2012, 13:18
Mi sembra che Apple abbia avuto troppa fretta a sto giro... e ora hanno dovuto fare un passo indietro.

Se si sono fatti guadare a Apple Maps dovranno fare ben più di un passo indietro per ritrovare la strada giusta!


:D :D :D

Scusate, non ho resistito!

efewfew
13-12-2012, 13:32
era ora, si apple ha fatto una bella cavolata con le nuove mappe. ho sperimentato di persona, tutt'ora anche in modalità mappa semplice mi ha spostato il centro del mio paese nella piazza di quello a fianco. assurdo. dovevano stare fermi e rodare di più questo servizio. il bello è che hanno fatto un errore molto grosso, ma il mercato non li ha cazziati, anzi!

lostman.it
13-12-2012, 13:40
a vedere la netta e indiscutibile superiorità di maps rispetto al navigatore paccolo di iPack, tra l'altro apple si attacca perchè è GRATIS quindi il suo guadagno è il 30% di 0 cioè 0.
Meno male che entro 2 anni non sentiremo piu parlare di iPhone ...

inited
13-12-2012, 13:58
Tanto anche Google Maps fa casini, stanno uscendo diversi articoli in proposito ed io stesso ho appena sperimentato la mia centralissima abitazione trasformata in una strada statale a detta di StreetView. Che peraltro neanche c'è in molti paesi.

zuzudom
13-12-2012, 13:58
a vedere la netta e indiscutibile superiorità di maps rispetto al navigatore paccolo di iPack, tra l'altro apple si attacca perchè è GRATIS quindi il suo guadagno è il 30% di 0 cioè 0.
Meno male che entro 2 anni non sentiremo piu parlare di iPhone ...

posso chiederti gentilmente su che previsione dici che tra 2 anni non si parlerà più di iphone?

mago_7
13-12-2012, 14:15
Io invece propongo un modo di vedere la questione un po' diverso:

Fino a qualche mese fa google maps era integrato in iOS quindi presumo che apple doveva pagarne i diritti di utilizzo. Adesso invece, con solo qualche mese di attesa, google maps è tornato su iOS (in versione anche più completa) ma al contrario del passato apple non deve sborsare un centesimo.

Voi cosa ne pensate? apple avrà anche fatto una brutta figura con le sue mappe ma non mi sembra abbia avuto ripercussioni sulle vendite...

lostman.it
13-12-2012, 14:29
posso chiederti gentilmente su che previsione dici che tra 2 anni non si parlerà più di iphone?

Beh semplice, il declino è già iniziato da un anno e passa, dopo averci smarronato per mesi con "retina display superiore e faigo e lo abbiamo solo noi" se ne sono usciti con un iPack mini senza, per cercare di arginare quello che non riusciranno ad arginare cioè Nexus 7 e simili, Nexus 10 darà il colpo di grazia.

Per il lato telefonia sono evidentemente alla frutta, tutto quello che da un anno uscito è iPhone 4GS+1cm in altezza, sono ormai ampiamente indietro rispetto ai principali competitor Android, sinceramnte ipack5 non è nemmeno lontanamente paragonabile ad un SIII o un HTC One, senza contare il costo superiore del 40% e, come qualità dei dispositivi, anche dietro i Win8 di marca.
Stanno per demolire, ed era ora, il loro portafoglio brevetti fasullo tipo "smartphone rettangolari li faccio solo io", ormai è finita, l'utenza "fascion" si sposterà su Win8 e quella seria su Android.

Non hanno nessuna risorsa sul "frontend" web, il loro cloud fa ridere basta confrontarlo con i servizi Google e, addirittura, con quelli MS, non hanno capacità di geolocalizzazione dei servizi, un degli sbocchi consumer del tipo "voglio pizza dove vado?" e ti viene indicato il posto piu vicino con la pizza buona.

Vedo pubblicità oggi che girano in video, tipo il "foto stream" che è una cosa che android fa da ANNI, pubblicità su "dove arriva il pollice" che fanno ridere le stesse persone che la hanno pensata, e potrei continuare a lungo ...

Niente, finiti, solo gli ultimi spasmi prima del rigor-mortis.

lostman.it
13-12-2012, 14:33
Voi cosa ne pensate? apple avrà anche fatto una brutta figura con le sue mappe ma non mi sembra abbia avuto ripercussioni sulle vendite...

hai, permettimi, una visuale un po limitata, il problema non è fornire il servizio in se, se fosse stato questo apple avrebbe "chiamato" (assorbito) qualcuno piu esperto in materia (tipo la piccola Sygic), il business del futuro è si fornirti la strada per andare dove devi andare ma pure è ,principalmente, dove sulla strada ti devi fermare a cenare o a comprare le sigarette o fare benziana o a comprarli l'ultimo di Robbie Williams, non so se mi sono spiegato.

Quando ad un utente dici dove andare, e quall'utente gli serve comprare un pacco di patatine, dove verrà mandato?

L'acquisto delle apps è morto, il futuro è l'advertising dentro l'app e la "rete" di servizi che usi, in questo campo Apple è davvero fuori gioco.

lostman.it
13-12-2012, 14:35
Tanto anche Google Maps fa casini, stanno uscendo diversi articoli in proposito ed io stesso ho appena sperimentato la mia centralissima abitazione trasformata in una strada statale a detta di StreetView. Che peraltro neanche c'è in molti paesi.

eh prego se ci fornisci un indirizzo, senza numero civico, controlliamo la veridicità della tua affermazione, altrimenti boh faccio quasi 50000 km l'anno e mai una volta sono finito al centro del deserto australiano con la città piu vicina a 300km e nessun rifornimento vicino salvato dalla guardia forestale ...

sbudellaman
13-12-2012, 14:45
Mamma mia che figura di cacca... apple, una società che deve la sua fortuna al nome che si è creata, perchè ciò che ha il simbolo con la mela è "superiore"... costretta a reintegrare un prodotto di terze parti perchè il suo faceva troppo schifo!

Questa caduta di stile avrà fatto di sicuro saltare qualche poltrona... certo questo è ben lungi dallo scalfire l'integrità del marchio (almeno non ancora), però che botta ragazzi

mago_7
13-12-2012, 14:48
hai, permettimi, una visuale un po limitata, il problema non è fornire il servizio in se, se fosse stato questo apple avrebbe "chiamato" (assorbito) qualcuno piu esperto in materia (tipo la piccola Sygic), il business del futuro è si fornirti la strada per andare dove devi andare ma pure è ,principalmente, dove sulla strada ti devi fermare a cenare o a comprare le sigarette o fare benziana o a comprarli l'ultimo di Robbie Williams, non so se mi sono spiegato.

Quando ad un utente dici dove andare, e quall'utente gli serve comprare un pacco di patatine, dove verrà mandato?

L'acquisto delle apps è morto, il futuro è l'advertising dentro l'app e la "rete" di servizi che usi, in questo campo Apple è davvero fuori gioco.
Concordo in pieno, ma quello che voglio dire è che comunque apple adesso ha tutto il tempo e i mezzi per colmare il gap, nel frattempo gli utenti iOS possono tranquillamente utilizzare google maps per poi passare all'app apple quando sarà matura (e lo faranno sicuramente perchè gli utenti iOS sono molto "fedeli" al brand) ed in tutto questo apple non deve più pagare alcun diritto a google

Soulbringer
13-12-2012, 14:59
Beh semplice, il declino è già iniziato da un anno e passa, dopo averci smarronato per mesi con "retina display superiore e faigo e lo abbiamo solo noi" se ne sono usciti con un iPack mini senza, per cercare di arginare quello che non riusciranno ad arginare cioè Nexus 7 e simili, Nexus 10 darà il colpo di grazia.

Per il lato telefonia sono evidentemente alla frutta, tutto quello che da un anno uscito è iPhone 4GS+1cm in altezza, sono ormai ampiamente indietro rispetto ai principali competitor Android, sinceramnte ipack5 non è nemmeno lontanamente paragonabile ad un SIII o un HTC One, senza contare il costo superiore del 40% e, come qualità dei dispositivi, anche dietro i Win8 di marca.
Stanno per demolire, ed era ora, il loro portafoglio brevetti fasullo tipo "smartphone rettangolari li faccio solo io", ormai è finita, l'utenza "fascion" si sposterà su Win8 e quella seria su Android.

Non hanno nessuna risorsa sul "frontend" web, il loro cloud fa ridere basta confrontarlo con i servizi Google e, addirittura, con quelli MS, non hanno capacità di geolocalizzazione dei servizi, un degli sbocchi consumer del tipo "voglio pizza dove vado?" e ti viene indicato il posto piu vicino con la pizza buona.

Vedo pubblicità oggi che girano in video, tipo il "foto stream" che è una cosa che android fa da ANNI, pubblicità su "dove arriva il pollice" che fanno ridere le stesse persone che la hanno pensata, e potrei continuare a lungo ...

Niente, finiti, solo gli ultimi spasmi prima del rigor-mortis.

Spero vivamente si avveri questo scenario guarda...anche se non ci credo così tanto!

RaZoR93
13-12-2012, 15:01
Beh semplice, il declino è già iniziato da un anno e passa, dopo averci smarronato per mesi con "retina display superiore e faigo e lo abbiamo solo noi" se ne sono usciti con un iPack mini senza, per cercare di arginare quello che non riusciranno ad arginare cioè Nexus 7 e simili, Nexus 10 darà il colpo di grazia.

Per il lato telefonia sono evidentemente alla frutta, tutto quello che da un anno uscito è iPhone 4GS+1cm in altezza, sono ormai ampiamente indietro rispetto ai principali competitor Android, sinceramnte ipack5 non è nemmeno lontanamente paragonabile ad un SIII o un HTC One, senza contare il costo superiore del 40% e, come qualità dei dispositivi, anche dietro i Win8 di marca.
Stanno per demolire, ed era ora, il loro portafoglio brevetti fasullo tipo "smartphone rettangolari li faccio solo io", ormai è finita, l'utenza "fascion" si sposterà su Win8 e quella seria su Android.

Non hanno nessuna risorsa sul "frontend" web, il loro cloud fa ridere basta confrontarlo con i servizi Google e, addirittura, con quelli MS, non hanno capacità di geolocalizzazione dei servizi, un degli sbocchi consumer del tipo "voglio pizza dove vado?" e ti viene indicato il posto piu vicino con la pizza buona.

Vedo pubblicità oggi che girano in video, tipo il "foto stream" che è una cosa che android fa da ANNI, pubblicità su "dove arriva il pollice" che fanno ridere le stesse persone che la hanno pensata, e potrei continuare a lungo ...

Niente, finiti, solo gli ultimi spasmi prima del rigor-mortis.Ritrova la bussola (e le mappe) lostman, perché sei chiaramente fuori strada.

RaZoR93
13-12-2012, 15:05
Mamma mia che figura di cacca... apple, una società che deve la sua fortuna al nome che si è creata, perchè ciò che ha il simbolo con la mela è "superiore"... costretta a reintegrare un prodotto di terze parti perchè il suo faceva troppo schifo!

Questa caduta di stile avrà fatto di sicuro saltare qualche poltrona... certo questo è ben lungi dallo scalfire l'integrità del marchio (almeno non ancora), però che botta ragazziMa di cosa parli esattamente? Sembra che non ti sia chiaro il semplice concetto che Google ha proposto una applicazione, e Apple l'ha inserita nell'App Store, così come è successo con Gmail, Chrome, Youtube, ecc. Peraltro si tratta dell'ennesima applicazione "mappe". Ne esistono a decine : Waze, tomtom, Nokia Here, yahoo, bing, ecc ecc che sono presenti come alternativa a quella di Apple da secoli.

Soulbringer
13-12-2012, 15:10
Ma di cosa parli esattamente? Sembra che non ti sia chiaro il semplice concetto che Google ha proposto una applicazione, e Apple l'ha inserita nell'App Store, così come è successo con Gmail, Chrome, Youtube, ecc. Peraltro si tratta dell'ennesima applicazione "mappe". Ne esistono a decine : Waze, tomtom, Nokia Here, yahoo, bing, ecc ecc che sono presenti come alternativa a quella di Apple da secoli.

Basta pagliacciate per favore! Questo è un CHIARO passo indietro di Eppol che prima aveva rimosso Google Maps per imporre la sua fantastica soluzione...per quanto fanboy della mela marcia cerca almeno di essere oggettivo!

theJanitor
13-12-2012, 15:14
Ma di cosa parli esattamente? Sembra che non ti sia chiaro il semplice concetto che Google ha proposto una applicazione, e Apple l'ha inserita nell'App Store, così come è successo con Gmail, Chrome, Youtube, ecc. Peraltro si tratta dell'ennesima applicazione "mappe". Ne esistono a decine : Waze, tomtom, Nokia Here, yahoo, bing, ecc ecc che sono presenti come alternativa a quella di Apple da secoli.

la differenza sostanziale è che quella con le mappe di google veniva fornita direttamente con il sistema operativo prima dell'aborto delle mappe di apple e con molta probabilità tornerà ad essere utilizzata da tutti gli scontenti delle mappe di apple

RaZoR93
13-12-2012, 15:17
Basta pagliacciate per favore! Questo è un CHIARO passo indietro di Eppol che prima aveva rimosso Google Maps per imporre la sua fantastica soluzione...per quanto fanboy della mela marcia cerca almeno di essere oggettivo!Apple ha rimosso la precedente versione di Gmaps per ragioni contrattuali e di features. Ha sviluppato la propria soluzione, oggettivamente non all'altezza. Ma questo non è certamente un passo indietro. Un passo indietro consisterebbe nel sostituire la soluzione di default con quella di Google, cosa che certamente non è successa. Lo ripeto : l'applicazione di Google è eccellente, ma è solo una fra le tante presenti nello store. Non è quella standard e non è possibile renderla tale, non è implementata con Siri. è solo una applicazione di Google, così come TomTom è dell'azienda omonima e Nokia Here, aggiunta da poco al catalogo, è di Nokia. Dal 2008 ci sono applicazioni di terze parti con mappe proprietarie; questa è solo l'ennesima.

manuelmagic
13-12-2012, 15:17
Basta pagliacciate per favore! Questo è un CHIARO passo indietro di Eppol che prima aveva rimosso Google Maps per imporre la sua fantastica soluzione...per quanto fanboy della mela marcia cerca almeno di essere oggettivo!

Prima Google Maps (chiamata semplicemente Maps) era una App di serie, come Sveglia, Safari, Messaggi, Mail ecc.
Apple l'ha sostituita on iOS 6 con una App sempre chiamata Maps ma basata sulle mappe di OpenStreetMaps, con il risultato che tutti conosciamo.
Google, per i fatti suoi, si è creata un'App completamente nuova chiamata Google Maps in cui offre il suo servizio. Apple in quest'ultima parte non centra proprio nulla, è una App sullo Store come le altre.

RaZoR93
13-12-2012, 15:20
la differenza sostanziale è che quella con le mappe di google veniva fornita direttamente con il sistema operativo prima dell'aborto delle mappe di apple e con molta probabilità tornerà ad essere utilizzata da tutti gli scontenti delle mappe di appleLo stesso si può dire di Youtube. Apple ha rimosso il suo client, Google ha proposto il suo. Chi lo vuole lo scarica, chi non lo vuole non lo fa. Apple non paga più alcuna licenza a Google. Forse anche l'aver accettato il player Youtube di Google è un "passo indietro" di Apple? Ovviamente no.

Prima Google Maps (chiamata semplicemente Maps) era una App di serie, come Sveglia, Safari, Messaggi, Mail ecc.
Apple l'ha sostituita on iOS 6 con una App sempre chiamata Maps ma basata sulle mappe di OpenStreetMaps, con il risultato che tutti conosciamo.
Google, per i fatti suoi, si è creata un'App completamente nuova chiamata Google Maps in cui offre il suo servizio. Apple in quest'ultima parte non centra proprio nulla, è una App sullo Store come le altre.A dire il vero le mappe di Apple sono basate su dati provenienti da decine di società, anche da TomTom. Comunque, miglioreranno.

manuelmagic
13-12-2012, 15:22
Beh semplice, il declino è già iniziato da un anno e passa [...] Niente, finiti, solo gli ultimi spasmi prima del rigor-mortis.

E' da un pezzo che non leggevo così tante affermazioni strampalate spacciate per verità scolpita nella pietra.
iOS e iPhone possono non piacere, per fortuna non gli ha ordinati il dottore, però prima di scrivere un sacco di cretinate dai un'occhiata ai dati di vendita di iPhone, trend di crescita, ecc. e poi, eventualmente, torna qui a sentenziare.

theJanitor
13-12-2012, 15:23
Lo stesso si può dire di Youtube. Apple ha rimosso il suo client, Google ha proposto il suo. Chi lo vuole lo scarica, chi non lo vuole non lo fa. Apple non paga più alcuna licenza a Google. Forse anche l'aver accettato il player Youtube di Google è un "passo indietro" di Apple? Ovviamente no.



no, non è un passo indietro, sarebbe stato molto peggio bocciare l'applicazione e non pubblicarla nello store

il problema per apple al più è la figuraccia in mondivisione delle sue mappe



A dire il vero le mappe di Apple sono basate su dati provenienti da decine di società, anche da TomTom. Comunque, miglioreranno.

anche perchè peggiorare sarebbe veramente impegnativo :asd: :asd:

BlakMetal
13-12-2012, 15:25
Certo che molti di voi sono qui solo per dare contro Apple, scrivendo come se non vedesse l'ora che il tutto crolli!! Ma state più tranquilli e godetevi le cose che più vi aggradano. Sembra sempre che ci sia quel qualcosa che vi dia fastidio.. ma non ho ancora capito cosa sinceramente.. ;)

RaZoR93
13-12-2012, 15:28
no, non è un passo indietro, sarebbe stato molto peggio bocciare l'applicazione e non pubblicarla nello store

il problema per apple al più è la figuraccia in mondivisione delle sue mappe



anche perchè peggiorare sarebbe veramente impegnativo :asd: :asd:Ma guarda, nessuno ha mai negato che il servizio offerto da Apple non sia brillante a livello globale. Persino Cook lo ha ammesso più volte. Ci sono zone molto ben mappate, altre che sono un disastro, ma fra un paio di anni nessuno si ricorderà tutto questo e il risultato finale sarà che Apple avrà portato in casa un asset fondamentale quale è un servizio di mappe proprietario. Dover dipendere da servizi terzi offerti da concorrenti non è certamente ottimale.

manuelmagic
13-12-2012, 15:29
A dire il vero le mappe di Apple sono basate su dati provenienti da decine di società, anche da TomTom. Comunque, miglioreranno.

Questo è quello che dichiarano loro. Oggettivamente le mappe usate da Maps sono quasi la copia perfetta di OpenStreetMap (Cina esclusa), con tutti i pregi (pochissimi) e difetti (tanti). L'unica parte veramente di Tom Tom è quella del navigatore turn-by-turn. Magari ci fossero le mappe di TeleAtlas...

manuelmagic
13-12-2012, 15:32
[...] ma fra un paio di anni nessuno si ricorderà tutto questo e il risultato finale sarà che Apple avrà portato in casa un asset fondamentale quale è un servizio di mappe proprietario. Dover dipendere da servizi terzi offerti da concorrenti non è certamente ottimale.

Il risultato finale per Apple a me utente interessa ben poco, visto che ora ho delle mappe di serie che fanno pena.
Inoltre il servizio non è proprietario, Apple non sviluppa proprio niente a riguardo, se non l'App, è solo cambiato il fornitore, che rimane terzo.

RaZoR93
13-12-2012, 15:40
Il risultato finale per Apple a me utente interessa ben poco, visto che ora ho delle mappe di serie che fanno pena.
Inoltre il servizio non è proprietario, Apple non sviluppa proprio niente a riguardo, se non l'App, è solo cambiato il fornitore, che rimane terzo.L'utente ha a disposizione decine di servizi diversi, ora persino quello di Google con tutte le features che precedentemente non sarebbe stato possibile introdurre causa accordi contrattuali. è comunque solo questione di tempo prima che Apple porti tutto in casa. I dati ora li raccoglie lei. Progetta l'architettura delle CPU autonomamente, figurarsi se lascerà i servizi a terzi. Il modello aziendale è integrazione verticale, è assolutamente evidente.

manuelmagic
13-12-2012, 15:49
L'utente ha a disposizione decine di servizi diversi, ora persino quello di Google con tutte le features che precedentemente non sarebbe stato possibile introdurre causa accordi contrattuali. è comunque solo questione di tempo prima che Apple porti tutto in casa. I dati ora li raccoglie lei. Progetta l'architettura delle CPU autonomamente, figurarsi se lascerà i servizi a terzi.

Fai affermazioni senza nessuna base, se non il tuo intuito. Peccato che i fatti siano diversi.
Apple, come tutte le altre aziende, integra nei suoi prodotti centinaia di funzionalità prodotte da terzi. NESSUNO nel 2012 produce da A a Z prodotti di questa complessità. L'esempio che fai riguardante i processori Ax non implica nulla. Ci sono casi - ben delineati - in cui è conveniente sviluppare in casa, altri in cui sarebbe una follia e un enorme spreco di soldi. Il fatto che il fornitore di mappe sia cambiato è dovuto ad un mancato accordo commerciale su navigazione turn-by-turn e integrazione di Google Latitude (che Apple non voleva), tutto qui. Sostenere che Apple ha intenzione di di sviluppare internamente le mappe è una affermazione azzardata quanto improbabile e soprattutto priva di fondamenti ogettivi (ad oggi).

RaZoR93
13-12-2012, 16:02
Fai affermazioni senza nessuna base, se non il tuo intuito. Peccato che i fatti siano diversi.
Apple, come tutte le altre aziende, integra nei suoi prodotti centinaia di funzionalità prodotte da terzi. NESSUNO nel 2012 produce da A a Z prodotti di questa complessità. L'esempio che fai riguardante i processori Ax non implica nulla. Ci sono casi - ben delineati - in cui è conveniente sviluppare in casa, altri in cui sarebbe una follia e un enorme spreco di soldi. Il fatto che il fornitore di mappe sia cambiato è dovuto ad un mancato accordo commerciale su navigazione turn-by-turn e integrazione di Google Latitude (che Apple non voleva), tutto qui. Sostenere che Apple ha intenzione di di sviluppare internamente le mappe è una affermazione azzardata quanto improbabile e soprattutto priva di fondamenti ogettivi (ad oggi).La base è il modello aziendale che governa le decisioni di Apple, che, come dicevo, è sempre più spinto verso una integrazione verticale. è certamente vero che nessuna società realizza ogni aspetto dei propri prodotti in casa, ma è altrettanto vero che è Apple a guidare la strada in questo processo di integrazione che sta riguardando il mercato, così come è vero che i servizi sono più facilmente trasportabili in casa di quanto non lo sia l'aspetto produttivo. L'esempio dei SoC era, appunto, solo un esempio. Si tratta solo di un tassello, che insieme alla nuova strategia adottata sul supply chain (coinvestimenti e controllo diretto del'equipaggiamento per l'assemblaggio, come si può intuire fortemente dalle spese CapEX di Apple) e gli investimenti per l'infrastruttura web, mostra che questa spinta di integrazione si sta solo rafforzando. Oltre a questo pattern, la logica. Apple raccoglie i dati anonimi degli utenti, specialmente le segnalazioni dirette che si possono fare dall'applicazione mappe. Apple prenderà le redini della situazione per offrire un servizio competitivo, lasciare fare a qualche piccola realtà senza risorse sarebbe una follia. Allo stesso tempo, aiutare tali realtà senza assicurarsi un controllo più diretto del servizio offerto sarebbe poco intelligente.

FirePrince
13-12-2012, 16:07
Grazie al rilascio della sua App proprietaria ha risparmiato di pagare milioni di dollari di diritti a Google, e l'ha spinta a produrre un'app che includesse tutte quelle funzioni (prima di tutte la navigazione vocale turn-by-turn) che fino a quel punto si era rifiutata di inserire.

emanuele83
13-12-2012, 16:25
Veramente veloce e ben fatta anche per il mio 3gs Jb tethered 5.1!!!

blobb
13-12-2012, 16:38
Ma guarda, nessuno ha mai negato che il servizio offerto da Apple non sia brillante a livello globale. Persino Cook lo ha ammesso più volte. Ci sono zone molto ben mappate, altre che sono un disastro, ma fra un paio di anni nessuno si ricorderà tutto questo e il risultato finale sarà che Apple avrà portato in casa un asset fondamentale quale è un servizio di mappe proprietario. Dover dipendere da servizi terzi offerti da concorrenti non è certamente ottimale.

sai un utente compra apple anche per la sua affidibilità, e con le mappe ha fatto un vero buco nell'acqua....
abito a roma e 2 volte mi ha fatto girare come uno scemo, dopo di che ho fatto alcune prove avesse azzeccato un percorso....... e parlo di roma non di un paese sperduto in australia.....

TheDariodario
13-12-2012, 16:52
prima apple era vincolata alla licenza google per cui NON POTEVA inserire determinate funzioni, (turn by turn, 3D ecc..)!
Ha fatto la propria app, (che di per se è fatta molto bene, ma che ha delle mappe schifose, e un app di mappe con mappe schifose non è utilissima!)
rimuovendo LA PROPRIA APP con mappe google!!
Ora google ha rilasciato un app di mappe fatta meglio di quella che fornisce su android e con tutte le funzioni! Quindi, oltre a più scelta per l'utente, alla fine abbiamo una cosa in più! Ovvero un app mappe di google con le funzioni di navigazione! Contando che ci sono migliaia di app diverse, a me va benissimo così!!

Ovviamente se google non avesse rilasciato le proprie mappe, o se le avesse rilasciate incomplete come erano prima avrebbe perso molti utenti ;)
(pare infatti che google guadagni una fortuna con iOS!! :O )

simon71
13-12-2012, 16:58
Beh semplice, il declino è già iniziato da un anno e passa, dopo averci smarronato per mesi con "retina display superiore e faigo e lo abbiamo solo noi" se ne sono usciti con un iPack mini senza, per cercare di arginare quello che non riusciranno ad arginare cioè Nexus 7 e simili, Nexus 10 darà il colpo di grazia.

Per il lato telefonia sono evidentemente alla frutta, tutto quello che da un anno uscito è iPhone 4GS+1cm in altezza, sono ormai ampiamente indietro rispetto ai principali competitor Android, sinceramnte ipack5 non è nemmeno lontanamente paragonabile ad un SIII o un HTC One, senza contare il costo superiore del 40% e, come qualità dei dispositivi, anche dietro i Win8 di marca.
Stanno per demolire, ed era ora, il loro portafoglio brevetti fasullo tipo "smartphone rettangolari li faccio solo io", ormai è finita, l'utenza "fascion" si sposterà su Win8 e quella seria su Android.

Non hanno nessuna risorsa sul "frontend" web, il loro cloud fa ridere basta confrontarlo con i servizi Google e, addirittura, con quelli MS, non hanno capacità di geolocalizzazione dei servizi, un degli sbocchi consumer del tipo "voglio pizza dove vado?" e ti viene indicato il posto piu vicino con la pizza buona.

Vedo pubblicità oggi che girano in video, tipo il "foto stream" che è una cosa che android fa da ANNI, pubblicità su "dove arriva il pollice" che fanno ridere le stesse persone che la hanno pensata, e potrei continuare a lungo ...

Niente, finiti, solo gli ultimi spasmi prima del rigor-mortis.


Ah beh, se lo dici tu....Io molto modestamente sto vedendo invece persone che stanche di Android/Samsung/Galaxy/HTC stanno passando in massa ad iPhone....E di solito quelli che lo fanno (sotto mio consiglio) mi ringraziano...E tanto...Ma sai, noi ultraquarantenni abbiamo altre priorità....O forse è senilità precoce...

:asd:

sbudellaman
13-12-2012, 16:59
Ma di cosa parli esattamente? Sembra che non ti sia chiaro il semplice concetto che Google ha proposto una applicazione, e Apple l'ha inserita nell'App Store, così come è successo con Gmail, Chrome, Youtube, ecc. Peraltro si tratta dell'ennesima applicazione "mappe". Ne esistono a decine : Waze, tomtom, Nokia Here, yahoo, bing, ecc ecc che sono presenti come alternativa a quella di Apple da secoli.

Ma come di cosa parlo :mbe: è talmente evidente... google maps viene rimossa, apple introduce un suo sistema proprietario mappe ma è talmente non all'altezza che i clienti si imbestialiscono e Tim Cook fa le sue scuse, invitando ad usare nel frattempo ALTRE alternative (addirittura). Apple, che descrive i suoi prodotti come il più alto (e prezzo) standard possibile, che invita ad usare altri prodotti invece del suo... e ora google maps fa il suo ritorno. Poi ognuno può pensare quel che vuole, magari col prosciutto agli occhi... per me è una figura di cacca incredibile.

blobb
13-12-2012, 17:09
Ah beh, se lo dici tu....Io molto modestamente sto vedendo invece persone che stanche di Android/Samsung/Galaxy/HTC stanno passando in massa ad iPhone....E di solito quelli che lo fanno (sotto mio consiglio) mi ringraziano...E tanto...Ma sai, noi ultraquarantenni abbiamo altre priorità....O forse è senilità precoce...

:asd:

bho io vedo uno scatafascio di galaxy in giro......

simon71
13-12-2012, 17:13
bho io vedo uno scatafascio di galaxy in giro......

PErché costano poco, credimi...L'utente medio compra Android, non un modello particolare... Anche l' S3 oggi si strova a cifre abbordabili...Ma soprattutto dalle mie parti genetliache ti assicuro che non tutti sanno esattamente cos'hanno in mano, lo sfruttano si e no al 20% e se potessero (ad esempio mio zio) lo butterebbero dalla finestra...:)
Esiste una tale ignoranza tecnologica ed informatica che chi compra Apple o Samsung lo fa quasi sempre senza manco sapere che cavolo sta comprando...

Ago72
13-12-2012, 17:14
Ma come di cosa parlo...

Quando sviluppi una applicazione per il mobile (prendiamo l'esempio di un programma per la corsa tipo runkeeper), lo sviluppatore può usare oggetti di sistema per la georeferenziazione. In questo caso i programmi continueranno ad usare le lacunose mappe di Apple, in quanto di sistema. Google, come altri tipo TomTom, Navigon, hanno sviluppato app che usano mappe di loro propietà, ma non sono di sistema. Se nella mia applicazione per iPhone voglio georeferenziare con google maps, non posso. Come del resto non posso georeferenziare con le mappe di microsoft su android (sempre che non mi metta io stesso a scrivere il software di interfaccia e paghi il fornitore delle mappe per accedervi).
Ricapitolando, le mappe di sistema rimangono quelle di Apple (nessun passo indietro), semplicemente oggi è disponibile una nuova App di navigazione.
Questa è la sottile differenza.

blobb
13-12-2012, 17:16
PErché costano poco, credimi...L'utente medio compra Android, non un modello particolare... Anche l' S3 oggi si strova a cifre abbordabili...Ma soprattutto dalle mie parti genetliache ti assicuro che non tutti sanno esattamente cos'hanno in mano, lo sfruttano si e no al 20% e se potessero (ad esempio mio zio) lo butterebbero dalla finestra...:)
Esiste una tale ignoranza tecnologica ed informatica che chi compra Apple o Samsung lo fa quasi sempre senza manco sapere che cavolo sta comprando...

guarda principalmente lo prendono con l'abbonamento
poi che molti lo usano come "semplice" telefono concordo credo che gli operatori telefonici lo stiano spingendo....

manuelmagic
13-12-2012, 17:44
Apple prenderà le redini della situazione per offrire un servizio competitivo, lasciare fare a qualche piccola realtà senza risorse sarebbe una follia. Allo stesso tempo, aiutare tali realtà senza assicurarsi un controllo più diretto del servizio offerto sarebbe poco intelligente.

Continui a dire che Apple svilupperà le mappe, senza però supportare questa tua affermazione in nessun modo. E' una tua idea, non c'è nulla che lo provi. Sei liberissimo di sostenere tale affermazione, ma come opinione, non come dato di fatto. Ciao.

P.S.: OpenStreetMap non è una "piccola realtà senza risorse"...

sbudellaman
13-12-2012, 17:47
Questa è la sottile differenza....
da notare questo:
Oltre all'applicazione Google ha rilasciato anche il Google Maps SDK per gli sviluppatori, in maniera tale che sia possibile integrare il servizio nelle applicazioni di terze parti. L'SDK consente inoltre agli sviluppatori di bypassare il servizio Apple Maps, che ha suscitato molto disappunto nel pubblico
comunque io mi sono limitato a dire che apple ha fatto una figura di cacca relativamente a TUTTA la questione mappe. Non capisco perchè mi state facendo notare queste sottigliezze che sinceramente per me non fa differenza relativamente alla figuraccia. Gli errori li fanno tutte le aziende, perchè se si parla di Apple diventiamo tutti avvocati difensori?

Pcfun100
13-12-2012, 18:04
Beh semplice, il declino è già iniziato da un anno e passa, dopo averci smarronato per mesi con "retina display superiore e faigo e lo abbiamo solo noi" se ne sono usciti con un iPack mini senza, per cercare di arginare quello che non riusciranno ad arginare cioè Nexus 7 e simili, Nexus 10 darà il colpo di grazia.

Per il lato telefonia sono evidentemente alla frutta, tutto quello che da un anno uscito è iPhone 4GS+1cm in altezza, sono ormai ampiamente indietro rispetto ai principali competitor Android, sinceramnte ipack5 non è nemmeno lontanamente paragonabile ad un SIII o un HTC One, senza contare il costo superiore del 40% e, come qualità dei dispositivi, anche dietro i Win8 di marca.
Stanno per demolire, ed era ora, il loro portafoglio brevetti fasullo tipo "smartphone rettangolari li faccio solo io", ormai è finita, l'utenza "fascion" si sposterà su Win8 e quella seria su Android.

Non hanno nessuna risorsa sul "frontend" web, il loro cloud fa ridere basta confrontarlo con i servizi Google e, addirittura, con quelli MS, non hanno capacità di geolocalizzazione dei servizi, un degli sbocchi consumer del tipo "voglio pizza dove vado?" e ti viene indicato il posto piu vicino con la pizza buona.

Vedo pubblicità oggi che girano in video, tipo il "foto stream" che è una cosa che android fa da ANNI, pubblicità su "dove arriva il pollice" che fanno ridere le stesse persone che la hanno pensata, e potrei continuare a lungo ...

Niente, finiti, solo gli ultimi spasmi prima del rigor-mortis.

Sono d'accordissimo con te in quasi tutto.
L'iPhone 5 è un pochino più grande del 4S, e poi?
Credo che, a mio avviso, iPhone 5 sia la prova che questo melafonino continui a vendere solo grazie alla fidelizzazione e devozione del pubblico Apple. Per il resto non offre niente di innovativo, niente che già non sia in circolazione, in forma migliore ed a prezzi nettamente più competitivi.
Il prezzo di iPhone è poi, secondo me, eccessivamente alto.

Lo scontro con Google credo sia perso in partenza... poiché Android è troppo più avanti ed evoluto dell'iOS. È vero che per girar veramente bene richiede hardware piuttosto potenti... ma si possono avere top di gamma comunque decisamente più potenti all'iPhone e decisamente meno costosi.

I Lumia con Windows Phone stanno facendo passi da gigante.
Win Phone pecca molto a livello di apps, ce ne sono poche, costano anche troppo... ma questo credo sia questione di tempo... A livello di sistema operativo ed usabilità del dispositivo è troppo più reattivo un modello low entry Lumia 610 di un iPhone 4s.

(Dopo aver provato i dispositivi, ho oprato per un Lumia 710, piuttosto che al tempo un iPhone 4s... con il quale ce ne compravo 3 di Lumia...)

In ambito Tablet secondo me Windows 8 farà il botto... ed i prezzi saranno sempre inferiori ad iPad.


Ma mai sottovalutare la "devozione" dei fanboy Apple... e la capacità di "autodistruggersi" di Microsoft... quindi, chissà come andrà a finire.

david-1
13-12-2012, 18:12
Ma per iPad non esce?????

Ago72
13-12-2012, 18:14
da notare questo:i?

Chiedo venia, ho letto velocemente l'articolo.

Io sono un utente apple per lo smartphone, ma non per il tablet in quanto ritengo l'ipad troppo limitato, ne ho preso uno con android. Scelgo quello che mi senbra migliore al momento. Percui non sono un avvocato difensore di Apple.

ginogino65
13-12-2012, 18:29
P.S.: OpenStreetMap non è una "piccola realtà senza risorse"...


Guarda andando in mtb, utilizzo da almeno 3 anni le mappe di openstreetmap, io stesso sono un mappattore dei sentieri della mia zona e di tutti i sentieri e strade strerrate che mi capita di frequentare fuori dalla mia zona, i sentieri e le strade sterrate su openstreet map, in genere sono anche superiori a quelle delle poche regioni italiane dove esistone mappe per il trekking e mtb, tipo la trekmap emilia-romagna, ma mai e poi mai, mi sognerei di utilizzare openstreetmap per la navigazione su strada asfaltata.

manuelmagic
13-12-2012, 18:32
Guarda andando in mtb, utilizzo da almeno 3 anni le mappe di openstreetmap, io stesso sono un mappattore dei sentieri della mia zona e di tutti i sentieri e strade strerrate che mi capita di frequentare fuori dalla mia zona, i sentieri e le strade sterrate su openstreet map, in genere sono anche superiori a quelle delle poche regioni italiane dove esistone mappe per il trekking e mtb, tipo la trekmap emilia-romagna, ma mai e poi mai, mi sognerei di utilizzare openstreetmap per la navigazione su strada asfaltata.


Dillo ad Apple che ha scelto di usarle. Io da quando la App Maps è cambiata in iOS 6 uso HERE Maps di Nokia e, da oggi, di nuovo Google Maps.

Ago72
13-12-2012, 18:38
Guarda andando in mtb, ... ma mai e poi mai, mi sognerei di utilizzare openstreetmap per la navigazione su strada asfaltata.

Medesima esperienza, rimango sempre stupido dalla precisione e quantità di dettagli in offroad, mentre per la navigazione stradale è terribile.

EDIT

Stessa area:

OpenStreeMap (http://www.openstreetmap.org/export/embed.html?bbox=8.66789,44.44497,8.68086,44.45257&layer=mapnik)

Google Maps (https://maps.google.it/maps?hl=it&ll=44.454553,8.687525&spn=0.017522,0.065832&t=m&z=15)

RaZoR93
13-12-2012, 18:59
Ma come di cosa parlo :mbe: è talmente evidente... google maps viene rimossa, apple introduce un suo sistema proprietario mappe ma è talmente non all'altezza che i clienti si imbestialiscono e Tim Cook fa le sue scuse, invitando ad usare nel frattempo ALTRE alternative (addirittura). Apple, che descrive i suoi prodotti come il più alto (e prezzo) standard possibile, che invita ad usare altri prodotti invece del suo... e ora google maps fa il suo ritorno. Poi ognuno può pensare quel che vuole, magari col prosciutto agli occhi... per me è una figura di cacca incredibile.Guarda, evidentemente non hai capito cosa hai scritto, così come la mia risposta. Eppure mi sembrava di aver utilizzato un italiano corretto. Sono assolutamente in accordo su ciò che hai scritto ora, ma sicuramente l'aver accettato l'ennesima applicazione di navigazione sullo store non è un passo indietro : è una politica che va avanti da anni e di cui non ci si deve stupire.

Fede78
13-12-2012, 19:00
Io penso che ci siano persone che denigrnano Mappe di iOS senza averlo nemmeno provato... Io l'ho provato diverse volte e non mi ha mai dato problemi.

Capozz
13-12-2012, 19:10
PErché costano poco, credimi...L'utente medio compra Android, non un modello particolare... Anche l' S3 oggi si strova a cifre abbordabili...Ma soprattutto dalle mie parti genetliache ti assicuro che non tutti sanno esattamente cos'hanno in mano, lo sfruttano si e no al 20% e se potessero (ad esempio mio zio) lo butterebbero dalla finestra...:)
Esiste una tale ignoranza tecnologica ed informatica che chi compra Apple o Samsung lo fa quasi sempre senza manco sapere che cavolo sta comprando...

450 euro (prezzo più basso che si trova online per il gs3) sono pochi ? Alla faccia! :asd:
Vorrai dire che costa meno dell'iphone, ma di sicuro non costa poco.

Io penso che ci siano persone che denigrnano Mappe di iOS senza averlo nemmeno provato... Io l'ho provato diverse volte e non mi ha mai dato problemi.

Dai non neghiamo l'evidenza. La navigazione di ios funziona male, l'iphone 5 aziendale di mio padre è stato capace di mandarci in braccio alle stelle anche al centro di Roma. E' un fatto documentato da migliaia di utenti in tutto il mondo e tantissime review.
Dai un'occhiata.

http://www.youtube.com/watch?v=PcERYAHK1EY

AceGranger
13-12-2012, 19:58
Dillo ad Apple che ha scelto di usarle. Io da quando la App Maps è cambiata in iOS 6 uso HERE Maps di Nokia e, da oggi, di nuovo Google Maps.

http://www.campanianotizie.com/attualita/mondo/36825-mappe-ios6-tom-tom-scarica-apple.html

http://www.ispazio.net/336293/tomtom-conferma-laccordo-con-apple-per-la-licenza-di-utilizzo-delle-mappe

hanno usato mappe e dati di TomTom, solo che hanno messo li dei babbuini a implementarle ed è uscito quell'aborto di applicazione; motivo per il quale nei mesi successivi sono comparse news di apple che stava assumento programmatori a destra e a manca per risolvere i problemi delle mappe.

andw93
13-12-2012, 20:11
(sotto mio consiglio) mi ringraziano...E tanto...
:asd:

Mi spiegheresti,di grazia,il perché di questi ringraziamenti?
Cosa possono fare con il nuovo prodotto della mela che non potessero fare precedentemente con android?
Se sono arrivati al punto di ringraziare,e parecchio,deve proprio aver cambiato la loro esistenza :)

ripe
13-12-2012, 20:22
450 euro (prezzo più basso che si trova online per il gs3) sono pochi ? Alla faccia! :asd:
Vorrai dire che costa meno dell'iphone, ma di sicuro non costa poco.



Dai non neghiamo l'evidenza. La navigazione di ios funziona male, l'iphone 5 aziendale di mio padre è stato capace di mandarci in braccio alle stelle anche al centro di Roma. E' un fatto documentato da migliaia di utenti in tutto il mondo e tantissime review.
Dai un'occhiata.

http://www.youtube.com/watch?v=PcERYAHK1EY

LOL, questo video fa morire!! :doh: :doh: :doh:

recoil
13-12-2012, 21:09
Io penso che ci siano persone che denigrnano Mappe di iOS senza averlo nemmeno provato... Io l'ho provato diverse volte e non mi ha mai dato problemi.

io ormai mi sono abituato a usarle e non ho mai avuto problemi come vie che mancano o indicazioni completamente sballate

devo dire tuttavia che google maps ha informazioni piu' complete sugli esercizi commerciali quindi e' tutt'ora da preferire a mio avviso, inoltre c'e' streetview che e' piu' utile della visuale dall'alto delle mappe apple, oltre ad essere enormemente piu' capillare

l'errore della apple, riconosciuto dal ceo in persona, e' stato quello di lanciare un servizio non ancora maturo
la cosa migliore da fare era far uscire le mappe e chiedere a google in anticipo di preparare la sua versione per l'app store, in modo di averla pronta per il lancio di iOS 6 dando subito all'utente la possibilita' di utilizzare le mappe cui era abituato
sicuramente miglioreranno molto con il tempo, google maps e' superiore soprattutto perche' ha anni alle spalle, i primi tempi ricordo che toppava anche lui e anche adesso qualche piccolo bachetto c'e', e' difficilissimo fare mappe perfette al 100%

simon71
13-12-2012, 21:20
Sono d'accordissimo con te in quasi tutto.
L'iPhone 5 è un pochino più grande del 4S, e poi?
Credo che, a mio avviso, iPhone 5 sia la prova che questo melafonino continui a vendere solo grazie alla fidelizzazione e devozione del pubblico Apple. Per il resto non offre niente di innovativo, niente che già non sia in circolazione, in forma migliore ed a prezzi nettamente più competitivi.
Il prezzo di iPhone è poi, secondo me, eccessivamente alto.

Lo scontro con Google credo sia perso in partenza... poiché Android è troppo più avanti ed evoluto dell'iOS. È vero che per girar veramente bene richiede hardware piuttosto potenti... ma si possono avere top di gamma comunque decisamente più potenti all'iPhone e decisamente meno costosi.

I Lumia con Windows Phone stanno facendo passi da gigante.
Win Phone pecca molto a livello di apps, ce ne sono poche, costano anche troppo... ma questo credo sia questione di tempo... A livello di sistema operativo ed usabilità del dispositivo è troppo più reattivo un modello low entry Lumia 610 di un iPhone 4s.

(Dopo aver provato i dispositivi, ho oprato per un Lumia 710, piuttosto che al tempo un iPhone 4s... con il quale ce ne compravo 3 di Lumia...)

In ambito Tablet secondo me Windows 8 farà il botto... ed i prezzi saranno sempre inferiori ad iPad.


Ma mai sottovalutare la "devozione" dei fanboy Apple... e la capacità di "autodistruggersi" di Microsoft... quindi, chissà come andrà a finire.


Direi di si. L' iPhone crea fidelizzazione (se poi hai anche Mac è come il cacio sui maccheroni)...Perché non compri solo un terminale, compri un ecosistema...Un ecosistema che può piacere o meno, ma è oliato, rodato alla perfezione. Dopo che uno acquista 50 o 100 tra applicazioni, utilities, inutilities, giochi difficilmente lascia.

L' iPhone 5 non è indispensabile, ma IN SE' è un ottimo prodotto...Non sta a me dire se è il migliore anche perché OGGI, 2012, non esiste il "migliore", esistono terminali adatti alle proprie esigenze.
Senza dubbio è un passo avanti rispetto al 4s e non solo perché ha lo schermo più grande (e meglio rifinito, attenzione, non definito, rifinito).
Ha finalmente una Ram adeguata per le applicazioni sempre più pesanti e per i continui "demoni" in background, tra social, sottosocial, estensioni dei social, ecc...ecc... Ha una CPU e una GPU tra le più performanti del mercato.

Qualcuno potrebbe pure dire a ragione che il 5 è quello che avrebbe dovuto essere il 4S...

Da ex Nokista sono contento per la casa finlandese e i Lumia mi sembrano grandi terminali. Il 920 sono stato lì lì per fare la pazzia e comprarlo. Mi ha frenato solo il parco applicazioni iOS che ho e una certa immaturità dell' OS di Redmond e del Market... Graficamente certo mi sembra più avanzato di iOs..E pure a livello concettuale...

Staremo a vedere, ma un terzo incomodo (in questo caso Microsoft) non può fare che bene al mercato, specie se sforna prodotti validi e soprattutto ORIGINALI come gli ultimi Nokia....


:)

birmarco
13-12-2012, 23:24
Mi spiegheresti,di grazia,il perché di questi ringraziamenti?
Cosa possono fare con il nuovo prodotto della mela che non potessero fare precedentemente con android?
Se sono arrivati al punto di ringraziare,e parecchio,deve proprio aver cambiato la loro esistenza :)

Sarei curioso anche io :asd:

Mde79
13-12-2012, 23:33
Da possessore di iPhone 4 devo dire di essere contento anche solo per il navigatore turn by turn vocale che non avendo Siri sull'app di Apple me la scordo.
Rimane il fatto che Google Maps è un servizio con gli stessi problemi di Apple Maps, forse non eclatanti allo stesso modo ma neanche tanto meno, semplicemente molto numerosi vista la gioventu dell app.
Ricordo che in america qualcuno aveva intentato causa a Google per problemi simili.
Inoltre a volte se ricordi solo il cognome della via rischi di essere spedito in qualche frazioncina a decine di km fino a che non metti il nome davanti anche con GMaps.

Secondo me sul navigatore fisso magari uno pensa di poter avere le mappe non aggiornate e ci sta attento , invece da questi on line pretende un accuratezza e rimane fregato.

calabar
13-12-2012, 23:41
C'è una domanda che vorrei fare.
Ho letto diversi commenti che sostenevano che nel passaggio alle proprie mappe Apple ci abbia comunque guadagnato perché ha "costretto" Google a creare un'applicazione gratuita anziché pagare a google la licenza d'uso del suo software.
Mi chiedo quale sia la fonte di questa affermazione, perché da quanto mi risulta non c'era nessun obolo da pagare a Google il cui vantaggio era semplicemente l'estensione della base d'utenza del proprio servizio, da cui essa guadagna.

Da quel che so, ma potrei sbagliarmi perché non ho approfondito l'argomento, i motivi per cui Apple ha voluto implementare un proprio servizio di mappe sono essenzialmente due:
- Trarre lei stessa i vantaggi legati all'advertising del servizio di mappe (ossia guadagnare lei quello che in precedenza guadagnava google).
- Poter integrare il servizio con le altre funzioni del sistema (in particolare siri, anche questo fortemente condizionato dall'advertising).
A questo se vogliamo potremo aggiungere il fatto di non voler favorire un concorrente, ma questo a mio parere è secondario.

tossy
13-12-2012, 23:48
da notare questo:

comunque io mi sono limitato a dire che apple ha fatto una figura di cacca relativamente a TUTTA la questione mappe. Non capisco perchè mi state facendo notare queste sottigliezze che sinceramente per me non fa differenza relativamente alla figuraccia. Gli errori li fanno tutte le aziende, perchè se si parla di Apple diventiamo tutti avvocati difensori?

La storia si ripete, ma questa volta le cose cambieranno , anzi stanno già cambiando.

Intanto:
iPhone4 --> antenna gate (mai successo ad altri produttori?)
iPhone4S --> correzione del difetto sopra, introduzione di SIRI, la rivoluzione, disponibile solo in inglese, quà in Italia è arrivato solo da 3 mesi.
iPhone5 --> SIRI x tutti (era ora) --> rimosso Maps, YouTube, ecc -- nessun servizio alternativo MARCHIATO APPLE (ricodiamoci che per avere SIRI sul 4S devi fare l'upgrade del SO, quindi ciò che prima avevi ti viene tolto per darti ciò che hai pagato al dey-one del 4S e non hai mai avuto)
iPhone5S --> si vocifera novo design interno dei componenti in primavera, problemi di produzione? batteria? calore? boh vedremo ...

Utenti Apple fedeli? Prodotto affidabile e innovativo? Tenuta nel tempo del valore? New iPad già sostituito con nuovo design interno x problemi di calore (sempre negati), iPhone5 in primavera con iPhone5S (voci), iPhone4S ha sostituito iPhone4 per l'antenna gate ...

Cura del cliente? (garanzia a muzzo, solo se paghi -- già si sà, non lo dico io).
Azienda affidabile? --> in BORSA = 19 settenbre 702$ --> oggi 529$

Ultima cosa, di Apple si continuerà a parlarne anche tra ben più di 2 anni, ci sono i musei apposta.
Nel museo della Scienza e della tecnica di Milano c'è già una targa di Steve Jobs con tanto di data di nascita e di morte, lo spazio per i suoi gioiellini è già pronto (e per lui mi dispiace veramente x come è andata la sua vita e la sua azienda dopo la morte).

nonikname
14-12-2012, 00:06
http://www.nielsen.com/content/corporate/it/it/news-insights/comunicati-stampa/2012/importanti-novita-nello-scenario-mobile-in-italia/_jcr_content/mainpar/image.img.jpg/1355416778497.jpg

blobb
14-12-2012, 00:08
Guarda, evidentemente non hai capito cosa hai scritto, così come la mia risposta. Eppure mi sembrava di aver utilizzato un italiano corretto. Sono assolutamente in accordo su ciò che hai scritto ora, ma sicuramente l'aver accettato l'ennesima applicazione di navigazione sullo store non è un passo indietro : è una politica che va avanti da anni e di cui non ci si deve stupire.

il passo indietro è stato inserire le mappe apple...

Rinha
14-12-2012, 02:28
Mamma mia, questo tread è la più grande concentrazione di haters che abbia mai visto. E' incredibile come certi utenti trasudino livore nei confronti di un marchio! Neanche gli avesse investito il gatto con la macchina... :rolleyes:

Per il resto, da utente Apple ormai vetusto, ho anche io alcuni dubbi per la strada che l'azienda ha preso dopo la dipartita di Jobs. Nonostante questo comunque sia Cook che Ive sono figure di primissimo piano e il loro lavoro è tra i più difficili in assoluto...

Comunque dire che tra 2 anni Apple sarà fuori dai giochi vuol dire davvero avere una visione distorta delle cose. Mi piacerebbe molto salvare questi quote per poi ripresentarli alla fine del 2014... ;)

Per quanto riguarda Google Maps... OTTIMO! Funziona davvero alla grande e da questo punto di vista GRAZIE A DIO Apple ha introdotto il suo Maps. Se non lo avesse fatto avremmo avuto anche su iOS6 la vecchia versione di Google Maps senza tutte quelle feature presenti adesso.
I tempi di rilascio sono stati calcolati male, questo è certo, e le teste che sono saltate ne sono la dimostrazione. Nonostante questo il fatto di avere un'altra azienda di questa portata che si impegna nel campo della navigazione mobile non può essere che un bene. Sono certo che i miglioramenti arriveranno veloci, si tratta solo di dover aspettare un po'....

oatmeal
14-12-2012, 06:59
Mamma mia, questo tread è la più grande concentrazione di haters che abbia mai visto ....
Haters, operatori di borsa e analisti finanziari.....:doh:

Mi chiedo perché non tornino a giocare...

RaZoR93
14-12-2012, 08:14
La storia si ripete, ma questa volta le cose cambieranno , anzi stanno già cambiando.

Intanto:
iPhone4 --> antenna gate (mai successo ad altri produttori?)
iPhone4S --> correzione del difetto sopra, introduzione di SIRI, la rivoluzione, disponibile solo in inglese, quà in Italia è arrivato solo da 3 mesi.
iPhone5 --> SIRI x tutti (era ora) --> rimosso Maps, YouTube, ecc -- nessun servizio alternativo MARCHIATO APPLE (ricodiamoci che per avere SIRI sul 4S devi fare l'upgrade del SO, quindi ciò che prima avevi ti viene tolto per darti ciò che hai pagato al dey-one del 4S e non hai mai avuto)
iPhone5S --> si vocifera novo design interno dei componenti in primavera, problemi di produzione? batteria? calore? boh vedremo ...

Utenti Apple fedeli? Prodotto affidabile e innovativo? Tenuta nel tempo del valore? New iPad già sostituito con nuovo design interno x problemi di calore (sempre negati), iPhone5 in primavera con iPhone5S (voci), iPhone4S ha sostituito iPhone4 per l'antenna gate ...

Cura del cliente? (garanzia a muzzo, solo se paghi -- già si sà, non lo dico io).
Azienda affidabile? --> in BORSA = 19 settenbre 702$ --> oggi 529$

Ultima cosa, di Apple si continuerà a parlarne anche tra ben più di 2 anni, ci sono i musei apposta.
Nel museo della Scienza e della tecnica di Milano c'è già una targa di Steve Jobs con tanto di data di nascita e di morte, lo spazio per i suoi gioiellini è già pronto (e per lui mi dispiace veramente x come è andata la sua vita e la sua azienda dopo la morte).Che post pieno di sciocche banalità. Peraltro l'iPad 4 scalda quasi un grado in più del precedente, cosa che invalida totalmente la tua affermazione (fonte, al posto delle tue chiacchere : http://www.anandtech.com/show/6472/ipad-4-late-2012-review/7). Apple ha fatto un aggiornamento minore per allineare l'intera gamma di prodotti alla nuova porta e alla linea produttiva a 32 nanometri, aumentando anche il numero di SoC realizzabili per Wafer. Lato utente il cambiamento è assolutamente trascurabile fra le due generazioni. Non ho il tempo né la voglia di replicare alle altre sciocchezze, ma lasciami dire che valutare la stabilità finanziaria di una azienda con l'andamento del titolo azionario è da :doh:. Cosa dirai quando AAPL varcherà i 1000$ nel 2013?

theJanitor
14-12-2012, 08:21
che l'azienda sia solida non vi è dubbio ma dubito che possa quasi raddoppiare il suo valore in borsa in un anno :asd:

tossy
14-12-2012, 08:47
che l'azienda sia solida non vi è dubbio ma dubito che possa quasi raddoppiare il suo valore in borsa in un anno :asd:

Già ... poi dice a me che vaneggio :asd:


@RaZoR93

Cmq il New iPad, che è così che si chiama, è stato sostituito ad alcuni utenti che lo avevano preso da non più di xx mesi a prescindere, fornendogli il "New New iPad" o a sto punto chiamalo come vuoi.
Questo non lo dico io, è comunicato ufficiale di Apple.
Gli altri, se hanno esteso la garanzia a pagamento, se li faranno cambiare man mano dicendo che hanno qualcosina di strano ... alla fine il "New iPad" verrà completamente riciclato.
Riguardo alle altre mie inesattezze, prego delucidami, mi sembra di aver riassunto NEWS di questo sito in circa 2 anni di discussioni su Apple, potrei in affetti aver sbagliato alcuni riferimenti. Se vuoi son quà.

ciauzz

golfinho203
14-12-2012, 09:21
Ma come sono contento.....Ma come? I loro prodotti non sono il massimo? Ma come sono contento....

RaZoR93
14-12-2012, 10:24
che l'azienda sia solida non vi è dubbio ma dubito che possa quasi raddoppiare il suo valore in borsa in un anno :asd:Ovviamente nulla è certo, specialmente nel mercato finanziario. Apple viaggia con un P/E di 8.5, escluso cash, sugli utili dell'anno solare 2013. Per una società con progettata crescita a doppia cifra questo è un rapporto bassissimo. La decompressione del P/E porterà il titolo a 750$ come minimo nel 2013. Tutto dipenderà dalla percentuale di crescita dei primi trimestri. Se è buona (10% EPS basterà) sarà così, altrimenti è più difficile fare previsioni. E comunque, quando ha toccato i 700 e qualcosa, Apple era a +70% rispetto al valore del primo Gennaio.

Già ... poi dice a me che vaneggio :asd:


@RaZoR93

Cmq il New iPad, che è così che si chiama, è stato sostituito ad alcuni utenti che lo avevano preso da non più di xx mesi a prescindere, fornendogli il "New New iPad" o a sto punto chiamalo come vuoi.
Questo non lo dico io, è comunicato ufficiale di Apple.
Gli altri, se hanno esteso la garanzia a pagamento, se li faranno cambiare man mano dicendo che hanno qualcosina di strano ... alla fine il "New iPad" verrà completamente riciclato.
Riguardo alle altre mie inesattezze, prego delucidami, mi sembra di aver riassunto NEWS di questo sito in circa 2 anni di discussioni su Apple, potrei in affetti aver sbagliato alcuni riferimenti. Se vuoi son quà.

ciauzzVeramente l'iPad si chiama, appunto, solo iPad. "New" è un aggettivo per indicare che si tratta semplicemente di un prodotto nuovo, infatti non ha la N maiuscola. Peraltro se vai Apple.com leggerai "The new iMac". Ovviamente il computer si chiama solo iMac, come è sempre stato, ma se non hai capito neppure questo. :sofico:
Per il resto non esiste alcun comunicato ufficiale di Apple circa la sostituzione dei modelli di terza generazione con quelli di quarta. Questo anche perché Apple ha venduto 40 milioni di iPad (almeno 22 miliardi di fatturato) da Gennaio a Settembre. Ma davvero ti aspetti che li sostituiscano gratuitamente con il nuovo modello? :sofico: Non ne hanno alcun motivo, perché funzionano perfettamente. Poi scrivi cose del tipo :
Phone4S ha sostituito iPhone4 per l'antenna gate ...

Già. Apple ha presentato un nuovo prodotto 16 mesi dopo quello precedente solo per eliminare una imperfezione hardware. Sicuramente è così. Libero di pensarla come preferisci ovviamente, ma siamo decisamente fuori argomento e io ho lezione.

tossy
14-12-2012, 13:41
Ovviamente nulla è certo, specialmente nel mercato finanziario. Apple viaggia con un P/E di 8.5, escluso cash, sugli utili dell'anno solare 2013. Per una società con progettata crescita a doppia cifra questo è un rapporto bassissimo. La decompressione del P/E porterà il titolo a 750$ come minimo nel 2013. Tutto dipenderà dalla percentuale di crescita dei primi trimestri. Se è buona (10% EPS basterà) sarà così, altrimenti è più difficile fare previsioni. E comunque, quando ha toccato i 700 e qualcosa, Apple era a +70% rispetto al valore del primo Gennaio.

Veramente l'iPad si chiama, appunto, solo iPad. "New" è un aggettivo per indicare che si tratta semplicemente di un prodotto nuovo, infatti non ha la N maiuscola. Peraltro se vai Apple.com leggerai "The new iMac". Ovviamente il computer si chiama solo iMac, come è sempre stato, ma se non hai capito neppure questo. :sofico:
Per il resto non esiste alcun comunicato ufficiale di Apple circa la sostituzione dei modelli di terza generazione con quelli di quarta. Questo anche perché Apple ha venduto 40 milioni di iPad (almeno 22 miliardi di fatturato) da Gennaio a Settembre. Ma davvero ti aspetti che li sostituiscano gratuitamente con il nuovo modello? :sofico: Non ne hanno alcun motivo, perché funzionano perfettamente. Poi scrivi cose del tipo :


Già. Apple ha presentato un nuovo prodotto 16 mesi dopo quello precedente solo per eliminare una imperfezione hardware. Sicuramente è così. Libero di pensarla come preferisci ovviamente, ma siamo decisamente fuori argomento e io ho lezione.

Il suffisso "New" o "new" come dici te ... è stato ufficialmente utilizzato su questo e altri siti partendo da indicazioni date da Apple (e specificato il perchè dell'utilizzo di quel nome), che poi lo abbiano rinominato in iPad3 .. 4 .. 5 .. 6 successivamente questo io non lo sò e non mi interessa (anche se avrebbe avuto più senso adottarlo fin dall'inizio).

Stesso discorso per quanto concerne la sostituzione degli iPad New (o iPad new) con gli ultimi rilasciati in sordina pochi mesi fà: è notizia pubblicata da questo e da altri siti di informazione e largamente commentata dagli utenti, se tu non l'hai vista o se è una "invenzione" mediatica questo non lo sò.

Parlo di cose lette in rete, partendo da quà (Hardware Upgrade) ed andando su forum simili, se poi tutti hanno speso ore e ore a discutere di cose inventate, allora mi ci metto anche io, ci sarò cascato come gli altri.

Buona lezione ....

theJanitor
14-12-2012, 14:10
E comunque, quando ha toccato i 700 e qualcosa, Apple era a +70% rispetto al valore del primo Gennaio.

.

ma poi ha ritracciato in maniera pesante.... la quotazione cominciava a diventare stratosferica, continuando in quel modo avrebbe capitalizzato quanto il resto del pianeta :asd: :asd: e non è plaubile una cosa simile :D

wolololo
14-12-2012, 15:19
Il suffisso "New" o "new" come dici te ... è stato ufficialmente utilizzato su questo e altri siti partendo da indicazioni date da Apple (e specificato il perchè dell'utilizzo di quel nome), che poi lo abbiano rinominato in iPad3 .. 4 .. 5 .. 6 successivamente questo io non lo sò e non mi interessa (anche se avrebbe avuto più senso adottarlo fin dall'inizio).

Stesso discorso per quanto concerne la sostituzione degli iPad New (o iPad new) con gli ultimi rilasciati in sordina pochi mesi fà: è notizia pubblicata da questo e da altri siti di informazione e largamente commentata dagli utenti, se tu non l'hai vista o se è una "invenzione" mediatica questo non lo sò.

Parlo di cose lette in rete, partendo da quà (Hardware Upgrade) ed andando su forum simili, se poi tutti hanno speso ore e ore a discutere di cose inventate, allora mi ci metto anche io, ci sarò cascato come gli altri.

Buona lezione ....

infatti ci sei cascato come tanti altri,in usa hanno un periodo "soddisfatti o rimborsati" pari a 30 giorni,ergo chiunque avesse comprato un ipad entro 30 giorni dalla presentazione del nuovo modello,avrebbe potuto andare al negozio farsi ridare i soldi e comprarsi il nuovo ipad

ma questo vale per tutti i commercianti non per apple

tossy
14-12-2012, 15:31
infatti ci sei cascato come tanti altri,in usa hanno un periodo "soddisfatti o rimborsati" pari a 30 giorni,ergo chiunque avesse comprato un ipad entro 30 giorni dalla presentazione del nuovo modello,avrebbe potuto andare al negozio farsi ridare i soldi e comprarsi il nuovo ipad

ma questo vale per tutti i commercianti non per apple

Si, a leggere bene la news neanche Apple si è esposta troppo al riguardo, ha lasciato la possibilità della sostituzione nei termini di legge che, come dici te è di 30 gg in america e di soli 15 gg da noi.
Questo era il link che avevo letto:
http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-sostituira-gli-ipad-di-terza-generazione-acquistati-a-partire-dal-23-settembre_44363.html

Per fortuna è una cosa che non mi tocca, personalmente mi avrebbe dato fastidio, ma non tutti sono come me chiaramente.

ERRYNOS
14-12-2012, 16:00
Beh semplice, il declino è già iniziato da un anno e passa, dopo averci smarronato per mesi con "retina display superiore e faigo e lo abbiamo solo noi" se ne sono usciti con un iPack mini senza, per cercare di arginare quello che non riusciranno ad arginare cioè Nexus 7 e simili, Nexus 10 darà il colpo di grazia.

Per il lato telefonia sono evidentemente alla frutta, tutto quello che da un anno uscito è iPhone 4GS+1cm in altezza, sono ormai ampiamente indietro rispetto ai principali competitor Android, sinceramnte ipack5 non è nemmeno lontanamente paragonabile ad un SIII o un HTC One, senza contare il costo superiore del 40% e, come qualità dei dispositivi, anche dietro i Win8 di marca.
Stanno per demolire, ed era ora, il loro portafoglio brevetti fasullo tipo "smartphone rettangolari li faccio solo io", ormai è finita, l'utenza "fascion" si sposterà su Win8 e quella seria su Android.

Non hanno nessuna risorsa sul "frontend" web, il loro cloud fa ridere basta confrontarlo con i servizi Google e, addirittura, con quelli MS, non hanno capacità di geolocalizzazione dei servizi, un degli sbocchi consumer del tipo "voglio pizza dove vado?" e ti viene indicato il posto piu vicino con la pizza buona.

Vedo pubblicità oggi che girano in video, tipo il "foto stream" che è una cosa che android fa da ANNI, pubblicità su "dove arriva il pollice" che fanno ridere le stesse persone che la hanno pensata, e potrei continuare a lungo ...

Niente, finiti, solo gli ultimi spasmi prima del rigor-mortis.

sinceramente non credo,Apple si é creata nel tempo uno zoccolo duro d'utenza che non abbandonerà mai,nonostante la concorrenza abbia col tempo limato fino ad annullare il divario.

per come la vedo io tra qualche anno Apple avrà si perso quote di mercato ma sarà sempre presente..almeno al 20%.
i grandi numeri Android li fa grazie all'incredibile parco modelli di cui dispone..rim oramai é morta, Symbian pure..penso che la battaglia a tre vedrà Android al comando e forse wp superare ios,anche qui per un semplice fatto numerico: molti wp in commercio contro solo uno di Apple (2 con il modello precedente)

tutto imho, solo il tempo ci dirà come saranno andate le cose..

robertogl
14-12-2012, 19:38
PErché costano poco, credimi...L'utente medio compra Android, non un modello particolare... Anche l' S3 oggi si strova a cifre abbordabili...Ma soprattutto dalle mie parti genetliache ti assicuro che non tutti sanno esattamente cos'hanno in mano, lo sfruttano si e no al 20% e se potessero (ad esempio mio zio) lo butterebbero dalla finestra...:)
Esiste una tale ignoranza tecnologica ed informatica che chi compra Apple o Samsung lo fa quasi sempre senza manco sapere che cavolo sta comprando...

quoto totalmente, alcuni miei amici (dell'università, facoltà scientifiche, quindi gente che qualcosa dovrebbe capirne) non sapevano nemmeno se il telefono che avevano comprato aveva il wifi fino a che non gliel'ho svelato io :muro:
ovviamente senza abbonamento internet, con smartphone pagati 350euro...

RaZoR93
14-12-2012, 20:20
Il suffisso "New" o "new" come dici te ... è stato ufficialmente utilizzato su questo e altri siti partendo da indicazioni date da Apple (e specificato il perchè dell'utilizzo di quel nome), che poi lo abbiano rinominato in iPad3 .. 4 .. 5 .. 6 successivamente questo io non lo sò e non mi interessa (anche se avrebbe avuto più senso adottarlo fin dall'inizio).

Stesso discorso per quanto concerne la sostituzione degli iPad New (o iPad new) con gli ultimi rilasciati in sordina pochi mesi fà: è notizia pubblicata da questo e da altri siti di informazione e largamente commentata dagli utenti, se tu non l'hai vista o se è una "invenzione" mediatica questo non lo sò.

Parlo di cose lette in rete, partendo da quà (Hardware Upgrade) ed andando su forum simili, se poi tutti hanno speso ore e ore a discutere di cose inventate, allora mi ci metto anche io, ci sarò cascato come gli altri.

Buona lezione ....Entrambe le cose (nome e programma di sostituzione di Apple) sono sciocchezze, ovviamente. Non si dovrebbe prendere per oro colato tutto ciò che si legge sulla rete, dato che spesso le notizie, anche se hanno un fondo di verità, vengono alterate.
Comunque, l'iPad non si chiama "New", ma neppure "2" o "3". è semplicemente iPad, così come il macbook pro è il macbook pro, non il MBP 17 o il "Nuovo MBP".

Saluti.

AlexSwitch
15-12-2012, 09:22
che l'azienda sia solida non vi è dubbio ma dubito che possa quasi raddoppiare il suo valore in borsa in un anno :asd:

Il valore di borsa, capitalizzazione, è una cosa... Il valore patrimoniale ne è un altra e di tutt'altro valore. Affermare che Apple è sulla via del declino perché in borsa ha perso valore da Settembre ( non è il tuo caso Janitor ) è fare disinformazione e/o essere in mala fede. Se vediamo le rendicontazioni trimestrali, tutte, trimestre su trimestre e anno su anno, hanno riportato incrementi di vendita e quindi di fatturato. Incrementi che, oltre a garantire all'azienda una liquidità di circa 100 Miliardi di Dollari ( altro che declino ), ha consolidato il suo ecosistema.
Android vende di più di iOS? Vero, verissimo, ma il suo ecosistema è spalmato su una decina di marchi... iOS no.
Visto che è stato citato da Tossy, Jobs durante la presentazione del primo MB Air fece capire, con la frase " we don't ship junk ", che ad Apple non interessano i grandi numeri in assoluto, ma consolidare il suo ecosistema integrato tra OS X e iOS e la cosa sta funzionando, anche a scapito di scelte che hanno fatto brontolare i " vecchi " Mac user.

theJanitor
15-12-2012, 09:33
e l'utenza professionale.....
vedi orde di gente inferocita perchè hanno dimenticato i Mac Pro o bimbominchizzato (se mi si concede l'iperbole :asd: ) Final Cut

simon71
16-12-2012, 04:26
e l'utenza professionale.....
vedi orde di gente inferocita perchè hanno dimenticato i Mac Pro o bimbominchizzato (se mi si concede l'iperbole :asd: ) Final Cut

Sarà, ma io continuo a vedere orde di professionisti (proprio due settimane fa sono stato in uno studio fotografico in centro a Milano) con dei Mac...
Sono entrato là e mi ha accolto la solita fiera di Mac, stampanti professionali, Nikon e tutto l'ambaradan...
Ecco, Nikon e Mac...In certi ambienti non cambierà mai...Sono le poche certezze che rimangono nella vita ormai...:asd:

unfaced12
16-12-2012, 13:28
Scaricato, lanciato..... stupendo! Se il calcio in :ciapet: preso da Apple gli è servito per renderla così, allora ben venga il calcio in :ciapet: ! Certo che Apple avrà MOOOOLLLLLLTTTTTTOOOOO da lavorare sulle sue mappe! A quando le indicazioni vocali su gmaps?

AceGranger
16-12-2012, 13:55
Sarà, ma io continuo a vedere orde di professionisti (proprio due settimane fa sono stato in uno studio fotografico in centro a Milano) con dei Mac...
Sono entrato là e mi ha accolto la solita fiera di Mac, stampanti professionali, Nikon e tutto l'ambaradan...
Ecco, Nikon e Mac...In certi ambienti non cambierà mai...Sono le poche certezze che rimangono nella vita ormai...:asd:

certe cose sono delle "certezze" solo per i fanboy.

basta prendere in mano i dati di vendita dei Mac Pro con quelli delle Worktation Grafiche di HP e Dell, per vedere cosa finisce veraemnte negli studi e l'enorme divario che c'è, che è almeno di 1:8 a favore di Win.

lostman.it
16-12-2012, 18:00
Comunque dire che tra 2 anni Apple sarà fuori dai giochi vuol dire davvero avere una visione distorta delle cose. Mi piacerebbe molto salvare questi quote per poi ripresentarli alla fine del 2014... ;)

salva salva che poi ridiamo, due anni in questo campo sono l'equivalente di, per esempio, 20 nel campo automobilistico.

lostman.it
16-12-2012, 18:04
450 euro (prezzo più basso che si trova online per il gs3) sono pochi ? Alla faccia! :asd:
Vorrai dire che costa meno dell'iphone, ma di sicuro non costa poco.


il prezzo minimo di iPack5 è 699, se ne deduce che S3 costa il 40% in meno ,ti pare poca la differenza?

heavyrain84
16-12-2012, 18:06
Finalmente , con quelle di Apple non mi sono mai trovato bene , appena scaricata e già noto la differenza di usabilità tra le due applicazioni . Noto con piacere che Apple quando fiuta il rischio riesce a provvedere

andw93
16-12-2012, 18:39
Finalmente , con quelle di Apple non mi sono mai trovato bene , appena scaricata e già noto la differenza di usabilità tra le due applicazioni . Noto con piacere che Apple quando fiuta il rischio riesce a provvedere

in realtà l'unico che ha provveduto è stato big g

blobb
16-12-2012, 18:48
Finalmente , con quelle di Apple non mi sono mai trovato bene , appena scaricata e già noto la differenza di usabilità tra le due applicazioni . Noto con piacere che Apple quando fiuta il rischio riesce a provvedere


l'usabilità sarebbe il minimo è che funziona male....
a me un paio di volte mi ha fatto perdere dentro roma...

simon71
16-12-2012, 22:05
certe cose sono delle "certezze" solo per i fanboy.

basta prendere in mano i dati di vendita dei Mac Pro con quelli delle Worktation Grafiche di HP e Dell, per vedere cosa finisce veraemnte negli studi e l'enorme divario che c'è, che è almeno di 1:8 a favore di Win.

No no guarda, non hai capito...Io non sono ne fanboy, ne niente...
Non sono un analista, quindi di dati, grafici a torta non capisco una ceppa e francamente manco mi interessano...

Riporto quello che vedo da almeno 15 anni "De visu".. In molti ambienti vedo Mac e solo Mac, punto. Li vedevo nel 1995, nel 2002 e oggi. Poi le percentuali non mi interessano...Dico solo che a Milano (da altre parti non so) nei principali studi fotografici, agenzie di pubblicità (e parlo anche di quelle internazionali), redazioni, studi di produzione, sale d'incisione vedo sempre e solo Mac... A volte ci sono anche dei Pc affiancati...
Rai usa MAc, Mediaset usa Mac, Dove fanno X-Factor usano Mac, due tra i più importanti studi di registrazione (entrambi dalle parti dei Navigli) usano Mac...

Solo questo...Poi se sia meglio, peggio, se Windows ha fatto passi da gigante o meno non so perché professionalmente l'ho usato solo una volta per due anni in un network radiofonico che era Windows based...

PEr il resto ho sempre e solo usato Mac (per lavoro)...

Le diatribe francamente non mi interessano.

Ciao:)

artur_
16-12-2012, 23:06
cut..

qualche anno fà apple ha puntato molto nel settore business facendo ottimi prodotti(powermac,macpro).ma oggi le cose sono cambiate.sono stati loro stessi ad ammettere che il settore pro non li interessava più(vedi la storia dei ultimi macpro).

blobb
16-12-2012, 23:32
No no guarda, non hai capito...Io non sono ne fanboy, ne niente...
Non sono un analista, quindi di dati, grafici a torta non capisco una ceppa e francamente manco mi interessano...

Riporto quello che vedo da almeno 15 anni "De visu".. In molti ambienti vedo Mac e solo Mac, punto. Li vedevo nel 1995, nel 2002 e oggi. Poi le percentuali non mi interessano...Dico solo che a Milano (da altre parti non so) nei principali studi fotografici, agenzie di pubblicità (e parlo anche di quelle internazionali), redazioni, studi di produzione, sale d'incisione vedo sempre e solo Mac... A volte ci sono anche dei Pc affiancati...
Rai usa MAc, Mediaset usa Mac, Dove fanno X-Factor usano Mac, due tra i più importanti studi di registrazione (entrambi dalle parti dei Navigli) usano Mac...

Solo questo...Poi se sia meglio, peggio, se Windows ha fatto passi da gigante o meno non so perché professionalmente l'ho usato solo una volta per due anni in un network radiofonico che era Windows based...

PEr il resto ho sempre e solo usato Mac (per lavoro)...

Le diatribe francamente non mi interessano.

Ciao:)

non esiste solo il mondo della grafica o registrazione, quella è una minima parte del settore professionale.

AceGranger
17-12-2012, 08:31
No no guarda, non hai capito...Io non sono ne fanboy, ne niente...
Non sono un analista, quindi di dati, grafici a torta non capisco una ceppa e francamente manco mi interessano...

Riporto quello che vedo da almeno 15 anni "De visu"...

quello che vedi tu conta come il 2 di picche, perchè potrei portarti altrettanti esempi totalmente contrari; per ogni studio importante che hai visto con mac ce ne sono almeno 8 con win di cui tu ignori l'esistenza.

I dati sono oggettivi e non rientrano nelle chiacchere da bar di "io ho visto questo", "mio cuggggino ha visto quello"; il numero di Workstation grafiche vendute parlano chiaro, non puoi vedere piu Mac di quelli venduti.

il resto sono chiacchere da fanboy.

theJanitor
17-12-2012, 08:43
Sarà, ma io continuo a vedere orde di professionisti (proprio due settimane fa sono stato in uno studio fotografico in centro a Milano) con dei Mac...
Sono entrato là e mi ha accolto la solita fiera di Mac, stampanti professionali, Nikon e tutto l'ambaradan...
Ecco, Nikon e Mac...In certi ambienti non cambierà mai...Sono le poche certezze che rimangono nella vita ormai...:asd:

evidentemente mi riferivo a coloro che usano dei mac pro ed aspettano da secoli aggiornamento o a coloro che si lamentano del nuovo FC, c'era anche scritto :asd: :asd:

ovvio che se ti basta un iMac non ti lamenti, anche perchè per moltissime cose va più che bene anche un mac mini con un monitor serio

edit: che poi io mica sostenevo che sono i professionisti ad abbandonare apple, semmai proprio il contrario, è Apple che li sta pian piano posando

gianluca.f
17-12-2012, 09:52
da contributore sin dagli albori di OSM mi dispiace molto che ancora oggi
le mappe non siano utilizzabili per la navigazione.
Il confronto con quelle di google nella navigazione mi sembra improponibile.
Ci sarà anche un problema di software ma temo che le mappe siano le più responsabili.

AlexSwitch
17-12-2012, 10:00
Su questo non c'è dubbio Janitor.... Avoglia a dire che per far girare una applicazione " Pro " basta anche un Mini.... Vero, l'applicazione ci girerà benissimo, ma la macchina non è di " categoria "; Mini e iMac non sono assolutamente espandibili e modulari, la loro elettronica di power management non è quella dei Mac Pro, come le soluzioni di raffreddamento o il tipo di memorie utilizzate. Tutte cose che in ambito professionale contano eccome.
Anche i software come FC o Aperture sono stati riprogettati per un uso più consumer, altri come XSAN cancellati. Per non parlare delle implementazioni " sotto il cofano " di OS X... Quattro anni addietro, al debutto di Leopard, si parlava di un nuovo file system ( ZFS o altro ), da Lion in poi si parla di integrazione con iOS e social networks... Per non parlare del supporto tarpato dalla obsolescenza programmata di macintosh o idevice....
Tornando alle Google Maps, queste hanno messo in risalto tutto ciò.... Ovvero hanno messo in risalto una nuova visione di Cupertino di come pensare le cose e il loro sviluppo. Quando usci il 4s e l'ultimo aggiornamento a iOS 5, Apple disse che l'assistenza vocale era riservata ai nuovissimi modelli perchè più potenti... e Google, con l'app Google Search gli ha smentiti alla grande. Stessa cosa, problemi di cartografia a parte, con Apple Maps per quanto riguarda il turn by turn e le guide vocali.
Anni fa Apple non era così... Mai avrebbe fatto certi errori come le mappe o lasciato " in braghe di tela " chi ha investito ingenti somme nei loro prodotti professionali.
Ripeto: il cambiamento di politica, di visione, è tangibilissimo e paga molto bene ( e continuerà a farlo per diverso tempo ), ma il cilindro di Cupertino tirerà fuori sempre più gadget, e soluzioni belle a vedersi ma superflue... Per esempio il prossimo OS X 10.9 molto probabilmente avrà Siri incorporato... Su un Pc, desktop o notebook che sia, a cosa serve? Cosa cambierà in meglio nell'esperienza d'uso quotidiana? Forse entro 5 anni Apple abolirà le tastiere??

simon71
17-12-2012, 15:17
qualche anno fà apple ha puntato molto nel settore business facendo ottimi prodotti(powermac,macpro).ma oggi le cose sono cambiate.sono stati loro stessi ad ammettere che il settore pro non li interessava più(vedi la storia dei ultimi macpro).

E' notizia recente che i prossimi MacPro saranno i primi prodotti Apple a rientrare (finalmente, Alleluja alleluia) negli Stati Uniti...Saranno prodotti e quindi costruiti là... E sono sicuro che poi arriveranno anche gli iMac...E poi il resto della flotta...

Quindi NON mi pare proprio che Apple stia abbandonando il settore "business"...

forse sbaglio, ma i professionisti che usano MAc ci sono ancora..alcun smadonnano, altri come poi si è sempre fatto, si tengono Snow Leopard (Tiger gli irriducibili) con la CS4, Final Cut Pro 7, ecc...ecc....

NON è che uno è costretto ad aggiornare con la pistola puntata alla tempia...Se il problema è il nuovo Final Cut si resta con quello vecchio....

Sono comunque fiducioso ora con Forstall e gli altri fighetti fuori dai maroni e Jony Ive al timone insieme a Mansfield e Federici....

;)

simon71
17-12-2012, 15:19
non esiste solo il mondo della grafica o registrazione, quella è una minima parte del settore professionale.

Assolutamente! Io mi riferivo a quello..
Ovvio che negli altri settori dominano alternativamente Windows e i *Nix..(Linux, Solaris, FreeBsd, eccc...ecc...)

:)

simon71
17-12-2012, 15:21
quello che vedi tu conta come il 2 di picche, perchè potrei portarti altrettanti esempi totalmente contrari; per ogni studio importante che hai visto con mac ce ne sono almeno 8 con win di cui tu ignori l'esistenza.

I dati sono oggettivi e non rientrano nelle chiacchere da bar di "io ho visto questo", "mio cuggggino ha visto quello"; il numero di Workstation grafiche vendute parlano chiaro, non puoi vedere piu Mac di quelli venduti.

il resto sono chiacchere da fanboy.


Ma infatti! Mi sa che non hai capito...L'ho premesso a inizio post...

A me interessa quello che vedono i miei occhi...(sai il famoso "mito della caverna di Platone"?)...La mia realtà è quella e quella riporto...Punto.

Poi non metto in dubbio che come ho già detto in molti altri settori o nello stesso si usino Workstation con altre piattaforme...

Ti ripeto: vivo lo stesso e francamente non me ne frega niente...

:)

simon71
17-12-2012, 15:30
evidentemente mi riferivo a coloro che usano dei mac pro ed aspettano da secoli aggiornamento o a coloro che si lamentano del nuovo FC, c'era anche scritto :asd: :asd:

ovvio che se ti basta un iMac non ti lamenti, anche perchè per moltissime cose va più che bene anche un mac mini con un monitor serio

edit: che poi io mica sostenevo che sono i professionisti ad abbandonare apple, semmai proprio il contrario, è Apple che li sta pian piano posando

Mah, io sono dell'idea che l'informatica (e parlo in generale) stia prendendo una brutta piega...

Un MAcPRo di oggi in configurazione TOP è più che adeguato per svolgere il 90% dei Task che svolgeva nel 2010 (mi pare, forse sto dicendo una cazzata) quando è stato upgradato l'ultima volta (se eccettui la mezza sòla che hanno rifilato a inizio anno)...

Cioè non capisco, ma con un computer con una CPU a 12 core, 32Gb di Ram che cavolo di vuole di più??

Il problema è Final Cut? Bene, si sta con quello vecchio che mi pare giri su Lion, Mountain Lion, ecc...ecc....

Qual è il problema? Cioè cosa si vuole??

Io ho visto un VECCHIO Powermac g5 far andare uno degli studi di registrazione più attrezzati di Milano...Era connesso ad un banco regie Neve da 500.000 euro (si, cinquecentomila)....Più altre decine in Hardware annesso...

Stessa cosa nella sala regia di uno dei più famosi "Fonici di Mestering" italiani, in un poppò di studio dove poi editano programmi Tv, fanno CD e quant'altro...

Ho visto fotografi fare Offset su degli iMac...E per giunta non di ultima generazione... Mio cugino fa il grafico e lavora su un MacBook Pro da 13"...

Insomma, prima definiamo questa parola, questo concetto spesso usato e abusato di "Professionista" perché comincia a sfuggirmi qualcosa...

Ovviamente non sono polemico....

:)

nickmot
17-12-2012, 15:35
Simon71 è molto semplice.
Immagina di dover rinnovare la licenza di un prodotto OGGI. Immagina ora di avere un parco HW e SW basato su Mac/OS X, ebbene spenderesti migliaia di € per una licenza valida n anni sapendo che la tua piattaforma HW potrebbe non essere più aggiornata e sostituita da un mac mini spacciato come pro?
Se si avesse la certezza che i Mac Pro avranno un futuro potrebbe avere un senso, diversamente in molti riterrebbero più conveniente cambiare il parco macchine con macchine Win (la licenza SW tanto dovrebbero rinnovarla comunque nell'esempio precedente), spendendo di più ora, ma garantendosi supporto negli anni futuri.

AlexSwitch
17-12-2012, 15:39
E' notizia recente che i prossimi MacPro saranno i primi prodotti Apple a rientrare (finalmente, Alleluja alleluia) negli Stati Uniti...Saranno prodotti e quindi costruiti là... E sono sicuro che poi arriveranno anche gli iMac...E poi il resto della flotta...

Quindi NON mi pare proprio che Apple stia abbandonando il settore "business"...

forse sbaglio, ma i professionisti che usano MAc ci sono ancora..alcun smadonnano, altri come poi si è sempre fatto, si tengono Snow Leopard (Tiger gli irriducibili) con la CS4, Final Cut Pro 7, ecc...ecc....

NON è che uno è costretto ad aggiornare con la pistola puntata alla tempia...Se il problema è il nuovo Final Cut si resta con quello vecchio....

Sono comunque fiducioso ora con Forstall e gli altri fighetti fuori dai maroni e Jony Ive al timone insieme a Mansfield e Federici....

;)

Bhè Mountain Lion, che di professionale non ha aggiunto nulla al precedente Lion, è farina del sacco di Federighi; l'iMac ultrasottile con il disco da 5400 rpm e sigillato è figlio di Ive e Mansfield....

I professionisti che si stanno tenendo un OS X di tre anni fa smadonnano perchè di concreto per loro non c'è nulla a parte il continuo sminuire il loro segmento...
I Mac Pro attuali, fatti salvi gli speed bump forzati, sono fermi al 2010... Addirittura il modello base monoprocessore è battuto dal nuovo Mini come potenza elaborativa!!

Gli Xserve sono stati eliminati nell'anno 2008/9...

Restare con il vecchio FC oggi è a dir poco controproducente visto che era ancora su architettura a 32 bit e più di 4 gb di memoria non possono essere utilizzati!! C'è il nuovo, vero, a 64 bit e con tutti i codec aggiornati, peccato che il workflow sia quello di iMovie, rivisto in alcuni dettagli.

Adiamo sul settore storage, che una volta marciava al fianco di programmi come Logic e FC.... Xsan non esiste più!! Se vuoi gestire i tuoi volumi esterni e i progetti in esso contenuti ti devi accontentare di OS X liscio o, per chi ha comprato una versione server del Mini o del Pro, con la versione a questi dedicata.

Affermare che Apple non abbia abbandonato il segmento professionale è cosa non vera!!!

simon71
17-12-2012, 15:58
Simon71 è molto semplice.
Immagina di dover rinnovare la licenza di un prodotto OGGI. Immagina ora di avere un parco HW e SW basato su Mac/OS X, ebbene spenderesti migliaia di € per una licenza valida n anni sapendo che la tua piattaforma HW potrebbe non essere più aggiornata e sostituita da un mac mini spacciato come pro?
Se si avesse la certezza che i Mac Pro avranno un futuro potrebbe avere un senso, diversamente in molti riterrebbero più conveniente cambiare il parco macchine con macchine Win (la licenza SW tanto dovrebbero rinnovarla comunque nell'esempio precedente), spendendo di più ora, ma garantendosi supporto negli anni futuri.

Ottima considerazione, ma mi sembra che chi è di questa idea abbia già fatto lo Switch oppure non ha mai usato MAc, anche ai tempi appunto per questi motivi..
Forse sbaglio, non so...:stordita:

simon71
17-12-2012, 16:04
Bhè Mountain Lion, che di professionale non ha aggiunto nulla al precedente Lion, è farina del sacco di Federighi; l'iMac ultrasottile con il disco da 5400 rpm e sigillato è figlio di Ive e Mansfield....

I professionisti che si stanno tenendo un OS X di tre anni fa smadonnano perchè di concreto per loro non c'è nulla a parte il continuo sminuire il loro segmento...
I Mac Pro attuali, fatti salvi gli speed bump forzati, sono fermi al 2010... Addirittura il modello base monoprocessore è battuto dal nuovo Mini come potenza elaborativa!!

Gli Xserve sono stati eliminati nell'anno 2008/9...

Restare con il vecchio FC oggi è a dir poco controproducente visto che era ancora su architettura a 32 bit e più di 4 gb di memoria non possono essere utilizzati!! C'è il nuovo, vero, a 64 bit e con tutti i codec aggiornati, peccato che il workflow sia quello di iMovie, rivisto in alcuni dettagli.

Adiamo sul settore storage, che una volta marciava al fianco di programmi come Logic e FC.... Xsan non esiste più!! Se vuoi gestire i tuoi volumi esterni e i progetti in esso contenuti ti devi accontentare di OS X liscio o, per chi ha comprato una versione server del Mini o del Pro, con la versione a questi dedicata.

Affermare che Apple non abbia abbandonato il segmento professionale è cosa non vera!!!



Continuo a non capire:

https://www.apple.com/it/macpro/features/processor.html

Cosa avrebbe questo Mac (o questi Mac) che possa risultare sottodimensionato per il 90% dei task ai quali di solito un Mac è preposto?
(foto/Video/Audio)


non conosco bene il settore "video", ma per quello audio, da ormai tempo immemore è PROTOOLS a farla da padrone, non Logic...E PT è multipiattaforma...
E c'è chi si lamenta di "Mafiadesign" (pardon, Digidesign/Avid) non per motivi tecnici, ma puramente filosofici...

Tutto il mondo è Paese...

:)

AlexSwitch
17-12-2012, 16:30
Continuo a non capire:

https://www.apple.com/it/macpro/features/processor.html

Cosa avrebbe questo Mac (o questi Mac) che possa risultare sottodimensionato per il 90% dei task ai quali di solito un Mac è preposto?
(foto/Video/Audio)


non conosco bene il settore "video", ma per quello audio, da ormai tempo immemore è PROTOOLS a farla da padrone, non Logic...E PT è multipiattaforma...
E c'è chi si lamenta di "Mafiadesign" (pardon, Digidesign/Avid) non per motivi tecnici, ma puramente filosofici...

Tutto il mondo è Paese...

:)

Protools o Logic che sia, ma se devi gestire decentemente TB di dati su soluzioni storage esterne, magari in rete, senza Xsan, oggi, come fai? Semplice... non fai!!

Mac Pro: oggi lo compreresti, come aggiornamento ad un modello di qualche anno fa, sapendo che monta processori " vecchi " ( che comunque non potrai cambiare ) e schede video di 2 generazioni fa? Senza contare che non hanno ancora la porta thunderbolt... Se tutto va bene per i nuovi Mac Pro si parla di metà 2013!!! Ecco il problema... chi oggi ha bisogno di ammodernare il suo parco macchine pro, si ritrova a dover optare per soluzioni datate, oppure aspettare che qualche " santo " a Cupertino si ricordi di loro, altrimenti cambiare piattaforma.... Se si ragiona solamente in termini di potenza bruta della CPU, siamo fuori strada visto che si parla di investimenti!!

Stesso discorso per quanto riguarda spacciare iMac come macchine professionali... Non lo sono perchè se ti si fulmina il disco principale o il fusion disk, non puoi intervenire in sede per la sostituzione... Non puoi aggiornare la scheda video o inserire un disco più capiente. L'unica cosa concessa è l'espansione della ram e/o sua sostituzione... Ti serve un audio in?? Non c'è più!! Idem per il Mini server... va bene per una piccola rete da ufficio senza tante pretese di carico lavoro sul disco... Ti si guasta?? Rimani senza server per qualche giorno visto che sostituire un HD è quasi impossibile da soli...
E i nuovi Mac Mini e iMac, soprattutto l'high end da 27", sono macchine molto potenti come CPU e tutte le app pro ci girano alla grande, se qualcosa non si rompe o non ci sono necessità di espandere....

simon71
18-12-2012, 01:42
Guarda Alex, ci mancherebbe capisco le tue osservazioni/lamentele, ma alcuni dei punti che hai espresso sono sempre esistiti....

Mai visto nessuno mettere le mani su un MAc in avaria...Si chiamava Apple pure nel '99...PErlomeno nelle strutture da me frequentate...

Tre anni per un prodotto come il MacPro non sono ere geologiche...Ti ripeto...Già faccio fatica a vederne uno del 2010 in giro, perlomeno nel mio ambito come ti ho specificato. La scheda Video che io sappia è assolutamente sostituibile...E quindi aggiornabile....

Non so Alex, io di queste cose non me ne intendo...Mi riferisco Xsan e Xserve, ma così a naso (o a Nasa , perdona la battuta:) ) mi pare siano state implementate agli inizi degli anni 2000...E sono durate un periodo limitato di tempo....5/6 anni non sono molto nella storia di Apple

Mac esisteva prima, esiste ora ed esisterà dopo.....

E mi sembrano "cose" che chi le usa...insomma....Per farla breve....Forse ha sbagliato piattforma...A ciascuno il suo....

Per me in certi ambiti un PC con Windows (o Unix, perché no) è insostituibile...Appunto per la facilità di assemblaggio, riparazione/sostituzione/Upgrade, per il costo più accessibile e per la Pletora di applicazioni, gestionali di ogni tipo e sorta.....

Forse sarebbe meglio rivolgersi a Redmond in certi casi....

Ciao:)

AlexSwitch
18-12-2012, 08:40
Simon non ci si può basare solo sulla propria esperienza personale.... Altrimenti anche io ti posso scrivere e riportare di fatti opposti alle tue considerazioni, ovvero di Mac Pro usciti difettosi, che hanno avuto bisogno di assistenza nei primi 24 mesi ( Apple forniva un pacchetto professionale molto diverso da Apple Care ). Io sui Mac ci lavoro da più di 16 anni... e pur concordando con te che i Mac ci saranno, non ho mai scritto il contrario, sto affermando che saranno macchine sempre più consumer come filosofia, non come potenza!!

Xsan vide effettivamente la luce nel 2005 ed era, è per le soluzioni che lo usano ancora, il compagno perfetto per gli Xserve e i cluster di dischi su cui spalmare un file system virtuale perfettamente trasparente al client professionale. Xsan è stato eliminato come prodotto stand alone un anno dopo la dipartita degli xServe ( 2010 ). Oggi sopravvive come una estensione di OS X server, per chi può installarlo sulle macchine compatibili.

Ma qui siamo andati ben oltre l'OT.... :)

F22stealth
18-12-2012, 09:52
Vorrei tornare in topic per portare la mia esperienze in merito alle mappe.
Premetto che la versione di google è senz'altro più completa visto che in questo settore sono dei pionieri.
Io,con 30 euro ho scaricato un navigatore off-line(IGO PRIMO) che posso utilizzare ovunque e senza connessione ciucciasoldi.
I vari google maps e compagnia bella,all'estero non servono a una cippa lippa.
Senza contare poi che quando li usi sembra di navigare nel deserto,usate Igo primo e non solo avrete le mappe di tutta l'europa off-line ma avetr anche il terreno in 3D.
Altro che google maps...
Inoltre,incuriosito dai commenti negativi che ho sentito riguardo l'applicazione di Apple,ho voluto mettere alla prova entrambi.
Bhè...la versione di Google sarà anche più precisa come mappe(in alcune zone però perché i suoi bei strafalcioni li combina anche lei sui percorsi)ma come gestione della navigazione e indicazioni vocali quella proposta da Apple è nettamente migliore.
La versione di Goole oltre ad avere una voce per nulla naturale,tronca le parole tanto da non farti assolutamente capire cosa devi fare.
L'esempio che mi viene in mente è in prossimità delle rotonde...Apple Maps ti dice per filo e per segno cosa devi fare.
La versione di Google si limita a un sintetico: "alla rotonda..."
Si ma cosa devo fare?
Quando?
La versione proposta da Apple calcola anche percorsi alternativi e te li propone,cosa che ti sogni con la versione proposta da Google.
Chi elogia il navigatore di Google ha provato solo quello!
Io ho iniziato a usare navigatori portatili nel 2005,quando i navigatori esistevano quasi esclusivamente per i palmari...

robertogl
18-12-2012, 17:12
Vorrei tornare in topic per portare la mia esperienze in merito alle mappe.
Premetto che la versione di google è senz'altro più completa visto che in questo settore sono dei pionieri.
Io,con 30 euro ho scaricato un navigatore off-line(IGO PRIMO) che posso utilizzare ovunque e senza connessione ciucciasoldi.
I vari google maps e compagnia bella,all'estero non servono a una cippa lippa.
Senza contare poi che quando li usi sembra di navigare nel deserto,usate Igo primo e non solo avrete le mappe di tutta l'europa off-line ma avetr anche il terreno in 3D.
Altro che google maps...
Inoltre,incuriosito dai commenti negativi che ho sentito riguardo l'applicazione di Apple,ho voluto mettere alla prova entrambi.
Bhè...la versione di Google sarà anche più precisa come mappe(in alcune zone però perché i suoi bei strafalcioni li combina anche lei sui percorsi)ma come gestione della navigazione e indicazioni vocali quella proposta da Apple è nettamente migliore.
La versione di Goole oltre ad avere una voce per nulla naturale,tronca le parole tanto da non farti assolutamente capire cosa devi fare.
L'esempio che mi viene in mente è in prossimità delle rotonde...Apple Maps ti dice per filo e per segno cosa devi fare.
La versione di Google si limita a un sintetico: "alla rotonda..."
Si ma cosa devo fare?
Quando?
La versione proposta da Apple calcola anche percorsi alternativi e te li propone,cosa che ti sogni con la versione proposta da Google.
Chi elogia il navigatore di Google ha provato solo quello!
Io ho iniziato a usare navigatori portatili nel 2005,quando i navigatori esistevano quasi esclusivamente per i palmari...
Non so come sia su Iphone perché io ce l'ho su Android, ma Google Maps calcola anche percorsi alternativi, solo che arrivarci è dura, effettivamente non saprei ricercarli, sono nascosti molto bene :mad: (che io ricordi, ho provato una vecchia versione)
Per quanto riguarda 'alla rotonda...', se posso chiedere, cosa ti dicono le mappe Apple? Cioè, oltre che esci alla seconda uscita in via xyz, cosa ti deve dire un navigatore? :D

simon71
19-12-2012, 04:11
Simon non ci si può basare solo sulla propria esperienza personale.... Altrimenti anche io ti posso scrivere e riportare di fatti opposti alle tue considerazioni, ovvero di Mac Pro usciti difettosi, che hanno avuto bisogno di assistenza nei primi 24 mesi ( Apple forniva un pacchetto professionale molto diverso da Apple Care ). Io sui Mac ci lavoro da più di 16 anni... e pur concordando con te che i Mac ci saranno, non ho mai scritto il contrario, sto affermando che saranno macchine sempre più consumer come filosofia, non come potenza!!

Xsan vide effettivamente la luce nel 2005 ed era, è per le soluzioni che lo usano ancora, il compagno perfetto per gli Xserve e i cluster di dischi su cui spalmare un file system virtuale perfettamente trasparente al client professionale. Xsan è stato eliminato come prodotto stand alone un anno dopo la dipartita degli xServe ( 2010 ). Oggi sopravvive come una estensione di OS X server, per chi può installarlo sulle macchine compatibili.

Ma qui siamo andati ben oltre l'OT.... :)

Vero, hai ragione...Siamo ben oltre l' OT...

direi di concludere qui per non adirare i Mods...(che non sono i giovinastri inglesi degli anni '60)....:D

Ciao

simon71
19-12-2012, 04:14
Vorrei tornare in topic per portare la mia esperienze in merito alle mappe.
Premetto che la versione di google è senz'altro più completa visto che in questo settore sono dei pionieri.
Io,con 30 euro ho scaricato un navigatore off-line(IGO PRIMO) che posso utilizzare ovunque e senza connessione ciucciasoldi.
I vari google maps e compagnia bella,all'estero non servono a una cippa lippa.
Senza contare poi che quando li usi sembra di navigare nel deserto,usate Igo primo e non solo avrete le mappe di tutta l'europa off-line ma avetr anche il terreno in 3D.
Altro che google maps...
Inoltre,incuriosito dai commenti negativi che ho sentito riguardo l'applicazione di Apple,ho voluto mettere alla prova entrambi.
Bhè...la versione di Google sarà anche più precisa come mappe(in alcune zone però perché i suoi bei strafalcioni li combina anche lei sui percorsi)ma come gestione della navigazione e indicazioni vocali quella proposta da Apple è nettamente migliore.
La versione di Goole oltre ad avere una voce per nulla naturale,tronca le parole tanto da non farti assolutamente capire cosa devi fare.
L'esempio che mi viene in mente è in prossimità delle rotonde...Apple Maps ti dice per filo e per segno cosa devi fare.
La versione di Google si limita a un sintetico: "alla rotonda..."
Si ma cosa devo fare?
Quando?
La versione proposta da Apple calcola anche percorsi alternativi e te li propone,cosa che ti sogni con la versione proposta da Google.
Chi elogia il navigatore di Google ha provato solo quello!
Io ho iniziato a usare navigatori portatili nel 2005,quando i navigatori esistevano quasi esclusivamente per i palmari...

Ecco, concordo al 100%...Scaricate quelle di Google, ma....Sarà che mi sono abituato a quelle Apple (che a Milano e Hinterland comq funzionano egregiamente) ma preferisco quelle Made in Cupertino....

:)

F22stealth
19-12-2012, 12:39
Non so come sia su Iphone perché io ce l'ho su Android, ma Google Maps calcola anche percorsi alternativi, solo che arrivarci è dura, effettivamente non saprei ricercarli, sono nascosti molto bene :mad: (che io ricordi, ho provato una vecchia versione)
Per quanto riguarda 'alla rotonda...', se posso chiedere, cosa ti dicono le mappe Apple? Cioè, oltre che esci alla seconda uscita in via xyz, cosa ti deve dire un navigatore? :D


Il problema è appunto che quelle di Apple per IOS non ti dicono nulla di quello che hai scritto,a differenza di quelle di Apple che sono senz'altro più complete come indicazioni,oltre ad avere una voce guida molto più naturale.
In ogni caso....le Goole maps non si integrano con l'assistente vocale SIRI per cui,non capisco tutta sta frenesia di scaricare ed usare qualcosa che devi azionare a manina come 10 anni fa.
Con la proposta di Apple mi basta pronunciare il nome della città e della via per vedermi proporre il percorso,il tutto senza staccare le mani dal volante.
Per concluder,finora quello che ho potuto vedere tra le 2 mappe è che la versione di Apple sbaglia strada nel momento in cui deve ricalcolare il percorso che magari hai volutamente sbagliato.
In quel caso ho notato che si ostina a riportarti sul vecchio percorso proponendoti talvolta percorsi assurdi e poco praticabili.
Diciamo che è l'algoritmo di calcolo che deve essere senz'altro migliorato,ma....chi è quel pirla che sbalgia volutamente strada per far ricalcolare il percorso al navigatore?
E questo è più o meno quello che si vide nei ridicoli video prova tra l'uno e l'altro che lasciano il tempo che trovano.
Se segui alla lettera le indicazioni senza giocare a perderti,entrambi ti portano perfettamente a destinazione.

FunnyDwarf
19-12-2012, 15:19
Diciamo che è l'algoritmo di calcolo che deve essere senz'altro migliorato,ma....chi è quel pirla che sbalgia volutamente strada per far ricalcolare il percorso al navigatore?
E questo è più o meno quello che si vide nei ridicoli video prova tra l'uno e l'altro che lasciano il tempo che trovano.
Se segui alla lettera le indicazioni senza giocare a perderti,entrambi ti portano perfettamente a destinazione.

deviazione per lavori in corso.

unfaced12
19-12-2012, 18:27
deviazione per lavori in corso.

Esatto, oppure un incidente o altre 1000 cose che possono capitare. Insomma la Maps Apple sono ancora indietro, molto indietro. Cmq io uso iGO e non ho problemi.

robertogl
19-12-2012, 19:04
L'esempio che mi viene in mente è in prossimità delle rotonde...Apple Maps ti dice per filo e per segno cosa devi fare.
La versione di Google si limita a un sintetico: "alla rotonda..."
Si ma cosa devo fare?
Quando?
La versione proposta da Apple calcola anche percorsi alternativi e te li propone,cosa che ti sogni con la versione proposta da Google.


Il problema è appunto che quelle di Apple per IOS non ti dicono nulla di quello che hai scritto,a differenza di quelle di Apple che sono senz'altro più complete come indicazioni,oltre ad avere una voce guida molto più naturale.

Quelle di Google lo dicono, l'hai detto te, io ho chiesto cosa dicono in più quelle apple :) (ho inteso che nella frase il tui primo 'Apple' fosse invece 'Google', per dare senso alla frase stessa)

blobb
19-12-2012, 21:14
Il problema è appunto che quelle di Apple per IOS non ti dicono nulla di quello che hai scritto,a differenza di quelle di Apple che sono senz'altro più complete come indicazioni,oltre ad avere una voce guida molto più naturale.
In ogni caso....le Goole maps non si integrano con l'assistente vocale SIRI per cui,non capisco tutta sta frenesia di scaricare ed usare qualcosa che devi azionare a manina come 10 anni fa.
Con la proposta di Apple mi basta pronunciare il nome della città e della via per vedermi proporre il percorso,il tutto senza staccare le mani dal volante.
Per concluder,finora quello che ho potuto vedere tra le 2 mappe è che la versione di Apple sbaglia strada nel momento in cui deve ricalcolare il percorso che magari hai volutamente sbagliato.
In quel caso ho notato che si ostina a riportarti sul vecchio percorso proponendoti talvolta percorsi assurdi e poco praticabili.
Diciamo che è l'algoritmo di calcolo che deve essere senz'altro migliorato,ma....chi è quel pirla che sbalgia volutamente strada per far ricalcolare il percorso al navigatore?
E questo è più o meno quello che si vide nei ridicoli video prova tra l'uno e l'altro che lasciano il tempo che trovano.
Se segui alla lettera le indicazioni senza giocare a perderti,entrambi ti portano perfettamente a destinazione.

forse non ti è chiaro il problema delle mappe apple.....
te lo ricordo io..... sbagliano percorso... ora avranno anche una voce sensuale e lo puoi chiedere a siri ma se non funzionano bene nel loro scopo principale sono inutili.....

¤«PretøriaN»¤
20-12-2012, 15:16
scaricata al volo, non delude mai, ora si aspetta quella per ipad

nickmot
20-12-2012, 16:09
forse non ti è chiaro il problema delle mappe apple.....
te lo ricordo io..... sbagliano percorso... ora avranno anche una voce sensuale e lo puoi chiedere a siri ma se non funzionano bene nel loro scopo principale sono inutili.....

Se è per questo sbagliano anche quelle do google (magari non ti mandano nel pieno del l'outback australiano...)

Stamani dovevo cercare una filiale di una banca, inserisco l'indirizzo e mi restituisce un percorso.
La destinazione mi sembra strana (conoscevo la zona), ma essendoci una filiale della banca in questione (che non avevo nominato nella ricerca) mi fido di gmaps.

Inutile dire che arrivato sul posto scopro di essere a circa 7/8 Km dalla destinazione corretta, ho rischiato fortemente di far tardi ad un appuntamento importante.

Morale, nessuna delle applicazioni è infallibile e per ora continuerò ad affidarmi al buon vecchio iGo che ho sul navigatore PNA stand alone.

blobb
20-12-2012, 16:15
Se è per questo sbagliano anche quelle do google (magari non ti mandano nel pieno del l'outback australiano...)

Stamani dovevo cercare una filiale di una banca, inserisco l'indirizzo e mi restituisce un percorso.
La destinazione mi sembra strana (conoscevo la zona), ma essendoci una filiale della banca in questione (che non avevo nominato nella ricerca) mi fido di gmaps.

Inutile dire che arrivato sul posto scopro di essere a circa 7/8 Km dalla destinazione corretta, ho rischiato fortemente di far tardi ad un appuntamento importante.

Morale, nessuna delle applicazioni è infallibile e per ora continuerò ad affidarmi al buon vecchio iGo che ho sul navigatore PNA stand alone.

certo che sbagliano anche le mappe di google , ma la percentuale è irrisoria,
questi gg sto giusto testando le mappe di mamma apple, bhe 1 volta su 3 toppano e parlo di roma non del paesino di 1000 abitanti...

Guzza™
20-12-2012, 19:54
quello della Apple va che è una meraviglia, nonostante alcuni difetti come li hanno tutti eh...però mi sono scaricato lo stesso quello di Google, con IOS 5 e successivi era ben messo e funzionale ;)

Rinha
21-12-2012, 03:41
Se è per questo sbagliano anche quelle do google (magari non ti mandano nel pieno del l'outback australiano...)

Stamani dovevo cercare una filiale di una banca, inserisco l'indirizzo e mi restituisce un percorso.
La destinazione mi sembra strana (conoscevo la zona), ma essendoci una filiale della banca in questione (che non avevo nominato nella ricerca) mi fido di gmaps.

Inutile dire che arrivato sul posto scopro di essere a circa 7/8 Km dalla destinazione corretta, ho rischiato fortemente di far tardi ad un appuntamento importante.

Morale, nessuna delle applicazioni è infallibile e per ora continuerò ad affidarmi al buon vecchio iGo che ho sul navigatore PNA stand alone.

Se si vuole un risultato "sicuro" bisogna scaricare navigatori stand alone! Ho usato Navigon per quasi 2 anni e mai un problema, l'unico problema è che costa bei soldini....

AlexSwitch
21-12-2012, 09:10
Google ha affermato che le prossime versioni delle sue mappe, supporteranno la navigazione off line... Se lo faranno, bhè, la vedo davvero ancora più bigia per Apple e, visto che il supporto sarà anche su Android, per MS e Nokia!!

F22stealth
29-12-2012, 10:06
Bhè intanto mi poiacerebbe vedere come saranno ste mappe di Google offline...
Per ora io trovo che tra navigazione vocale e opzioni disponibili il navigatore di Goole sia il peggiore.
A me francamente di una voce guida che parla in sardo non so che farmene,la grafica rispetto ad altri navigatori fa davvero pena(sembra di navigare nel deserto).
Quanto costerà?
Zero euro?
Perfetto,varrà esattamente quello che costa.
Con 30 euro comprati Igo primo,fai un bel confronto con le mappe di Google e poi dimmi quale dei 2 è più valido considerato che Igo visualizza il terreno in 3 dimensioni e calcola per lo stesso percorso 3 o 4 alternative diverse....:asd:

ripe
05-03-2013, 13:37
Che post pieno di sciocche banalità. Peraltro l'iPad 4 scalda quasi un grado in più del precedente, cosa che invalida totalmente la tua affermazione (fonte, al posto delle tue chiacchere : http://www.anandtech.com/show/6472/ipad-4-late-2012-review/7). Apple ha fatto un aggiornamento minore per allineare l'intera gamma di prodotti alla nuova porta e alla linea produttiva a 32 nanometri, aumentando anche il numero di SoC realizzabili per Wafer. Lato utente il cambiamento è assolutamente trascurabile fra le due generazioni. Non ho il tempo né la voglia di replicare alle altre sciocchezze, ma lasciami dire che valutare la stabilità finanziaria di una azienda con l'andamento del titolo azionario è da :doh:. Cosa dirai quando AAPL varcherà i 1000$ nel 2013?

1000$????
STRALOL!! :asd: :asd:

http://www.corriere.it/economia/13_marzo_05/apple-crolla-in-borsa_78d26924-8554-11e2-b184-b7baa60c47c5.shtml

Eress
05-03-2013, 13:50
Personalmente uso quelle di Apple su iOS6 e mi trovo bene, non vedo necessità di cambiare.

tossy
05-03-2013, 15:25
1000$????
STRALOL!! :asd: :asd:

http://www.corriere.it/economia/13_marzo_05/apple-crolla-in-borsa_78d26924-8554-11e2-b184-b7baa60c47c5.shtml

ma tu non consideri che tra poco uscirà iPhone 6 con una fila in più di icone (sempre in verticale) e quindi ci sarà un balzo in avanti eclatante :):):)