View Full Version : Da Panasonic il primo Ultrabook che resiste agli urti
Redazione di Hardware Upg
13-12-2012, 11:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/da-panasonic-il-primo-ultrabook-che-resiste-agli-urti_45071.html
Caratteristiche tecniche peculiari per Toughbook CF-AX2, l'Ultrabook convertibile di Panasonic con una costruzione particolarmente resistente agli urti. Il tutto si riflette sul prezzo d'acquisto, decisamente elevato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Veleno94
13-12-2012, 12:14
il prezzo è veramente disumano :)
Rubberick
13-12-2012, 12:29
il prezzo è veramente disumano :)
no anzi temevo peggio
vai sul sito di panasonic e guardati tutti i vari prodotti e capirai :P
sto coso lo puoi lanciare dalla finestra e torna a casa con l'ascensore xD
s0nnyd3marco
13-12-2012, 12:41
no anzi temevo peggio
vai sul sito di panasonic e guardati tutti i vari prodotti e capirai :P
sto coso lo puoi lanciare dalla finestra e torna a casa con l'ascensore xD
Non ne sarei cosi sicuro. Questo e' un semi rugged, non un full-rugged (macchine veramente indistruttibili quelle)!
Utonto_n°1
13-12-2012, 12:56
Cmq bella l'idea di "rigirare" lo schermo dietro, così da avere un tablet, credo sia il primo con questa tecnica, speriamo la adottino anche altri, imho non è male come idea e sarebbe bella su portatili più economici :)
Rubberick
13-12-2012, 12:57
Non ne sarei cosi sicuro. Questo e' un semi rugged, non un full-rugged (macchine veramente indistruttibili quelle)!
ah.. leggendo di fretta avevo pensato fosse un full.. beh allora forse il prezzo è un tantino alto ^^
s0nnyd3marco
13-12-2012, 13:07
ah.. leggendo di fretta avevo pensato fosse un full.. beh allora forse il prezzo è un tantino alto ^^
Beh, se pensi ai vari full rugged di panasonic, sono l'anti ultrabook per antonomasia. Praticamente sono dei trolley in ferro battuto :sofico:
threnino
13-12-2012, 13:21
Beh, se pensi ai vari full rugged di panasonic, sono l'anti ultrabook per antonomasia. Praticamente sono dei trolley in ferro battuto :sofico:
ahahahah verissimo :asd:
Tra gli optional credo ci sia il case anti-proiettili.
Comunque un thoughbook da 1.15kg è notevole come risultato.
Cmq bella l'idea di "rigirare" lo schermo dietro, così da avere un tablet, credo sia il primo con questa tecnica, speriamo la adottino anche altri, imho non è male come idea e sarebbe bella su portatili più economici :)
A dire il vero il Lenovo Yoga adotta la soluzione di ribaltare lo schermo già da un po'.
Tra l'altro è stato anche un po' criticato per il fatto di ritrovarsi sotto le dita la tastiera (anche se disattivata automaticamente) quando lo si impugna come un tablet, tant'è che vendono anche l'accessorio per coprirla quando viene usato in questo modo.
s0nnyd3marco
13-12-2012, 13:36
ahahahah verissimo :asd:
Tra gli optional credo ci sia il case anti-proiettili.
Comunque un thoughbook da 1.15kg è notevole come risultato.
Di toughbook ne ho avuto, il cf-r1. Macchina stupenda, peccato fosse limitato a 256mb ram. :muro:
TecnologY
13-12-2012, 17:28
potrebbero venderlo assieme al galaxy S4 dal vetro indistruttibile... insieme formerebbero una bella coppia che scoppia
SingWolf
13-12-2012, 19:24
Cmq bella l'idea di "rigirare" lo schermo dietro, così da avere un tablet, credo sia il primo con questa tecnica, speriamo la adottino anche altri, imho non è male come idea e sarebbe bella su portatili più economici :)
Dialogue Flybook (2004)
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2006/06/dialogue_2.jpg
e penso di averlo ancora da qualche parte...
@SingWolf
Quello è un normale convertibile con pivot centrale.
Qui si parla di una soluzione differente, più vicina a quella del notebook classico e probabilmente più economica.
Dato che con Win8 cominciano a vedersi molti notebook standard con touchscreen, una soluzione del genere sarebbe ottima per renderli in qualche modo dei convertibili senza dover adottare soluzioni più mirate come quella del pivot.
Due errori ha fatto stavolta Panasonic.
1) Non e' un ultrabook, ma solo un notebook (basta guardare lo spessore). Altrimenti anche il mio notebook da 4,2kg e 4cm di altezza e' un ultrabook.
2) Il monitor non ruota, quindi nella seconda immagine deduco che la tastiera rimane sotto... What?
Cmq bella l'idea di "rigirare" lo schermo dietro, così da avere un tablet, credo sia il primo con questa tecnica, speriamo la adottino anche altri, imho non è male come idea e sarebbe bella su portatili più economici :)
Dialogue Flybook (2004)
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2006/06/dialogue_2.jpg
e penso di averlo ancora da qualche parte...
Io ho un V23i che usavo come muletto (ma dopo piu' di 1 anno a rimanere sempre acceso non ha resistito, non alimentava piu' bene le usb e il disco interno. Ed e' troppo lento anche con una CF+adattatore IDE :( il bello e' che comunque funziona) e un V5 a cui dovrei provare a mettere Windows 8 (1024x600 non e' sufficiente come risoluzione) visto che e' touch.
virus_101
14-12-2012, 10:03
Il prezzo per la tecnologia nel 2012 e' troppo alto considerato come vengono prodotti e il bacino di utenza... maledetti avidi bastardi.
Non ne sarei cosi sicuro. Questo e' un semi rugged, non un full-rugged (macchine veramente indistruttibili quelle)!
* e non è neanche waterproof
come resistenza è sicuramente inferiore al vecchio modello, con quello ci ho fatto di quelle cose più disparate e si è fatto pure qualche volo da 3-4 metri di altezza senza mai fare una piega, certo da usare su una scrivania è di una scomodità incredibile (è troppo alto e gli sportellini sono una noia), pesa come una mattonella ma sul campo è sicuramente il notebook migliore che mi possa portare dietro, altro che l'm4500 ) è uno simile a questo
http://www.notebookcheck.it/uploads/tx_nbc2/panaCF19_01.jpg
Il prezzo per la tecnologia nel 2012 e' troppo alto considerato come vengono prodotti e il bacino di utenza... maledetti avidi bastardi.
non sono prodotti per un uso consumer e visto il piccolo bacino di utenza è logico che il costo sia maggiore a parità di hw
comunque tralasciando questo sono 5gg per linguaggio non consono
* e non è neanche waterproof
What? In effetti i connettori sono scoperti... Ma a sto punto potevano farlo anche waterproof...
Due errori ha fatto stavolta Panasonic.
1) Non e' un ultrabook, ma solo un notebook (basta guardare lo spessore). Altrimenti anche il mio notebook da 4,2kg e 4cm di altezza e' un ultrabook.
2) Il monitor non ruota, quindi nella seconda immagine deduco che la tastiera rimane sotto... What?
1) Ha uno spessore complessivo di 18mm, un peso di 1,15kg e un SSD in dotazione nel modello base, quindi direi che rientra nelle specifiche degli ultrabook.
2) Questo è chiaramente specificato. Meglio di un monitor con cerniere normali, almeno permette la conversione in modalità tablet.
Probabilmente hanno adottato questo tipo di soluzione per evitare situazioni in cui una posizione anomala del pivot possa causarne la rottura in certe situazioni (la soluzione è certificata per resistere a 100kg di peso).
1) Ha uno spessore complessivo di 18mm, un peso di 1,15kg e un SSD in dotazione nel modello base, quindi direi che rientra nelle specifiche degli ultrabook.
2) Questo è chiaramente specificato. Meglio di un monitor con cerniere normali, almeno permette la conversione in modalità tablet.
Probabilmente hanno adottato questo tipo di soluzione per evitare situazioni in cui una posizione anomala del pivot possa causarne la rottura in certe situazioni (la soluzione è certificata per resistere a 100kg di peso).
1) ho letto ora le......"specifiche" di un ultrabook. Ma allora ci sono PARECCHI notebook che rientrano in queste specifiche... Io pensavo che dovevano essere sottili come l'Air o come lo Zenbook...
2) come linkato anche da !fazz, come vedi avevano la soluzione per un robusto sistema che ruotava il monitor. Bastava metterlo anche qui.
1) ho letto ora le......"specifiche" di un ultrabook. Ma allora ci sono PARECCHI notebook che rientrano in queste specifiche... Io pensavo che dovevano essere sottili come l'Air o come lo Zenbook...
2) come linkato anche da !fazz, come vedi avevano la soluzione per un robusto sistema che ruotava il monitor. Bastava metterlo anche qui.
si ma peccato che un toughbook full ruggered come il cf19 sfora il peso della specifica ultrabook di almeno un kilo abbondante (solo tra perno cerniere e chiusura partiranno 2 o tre etti )
heavyrain84
16-12-2012, 18:13
Interessante prodotto , peccato per il prezzo e per l'estetica che lascia davvero a desiderare . Non credo che sarà un best seller , considerando che gli ultrabook non godono di grande consenso in questo momento .
sbudellaman
16-12-2012, 20:36
E' interessante, ma così su due piedi non mi sembra così corazzato...
Silversoulx86
16-12-2012, 22:05
Beh direi gran bel prodotto, ovviamente per il settore business, esp non avendo concorrenza puo permettersi di chiedere anche questa cifra panasonic
Interessante prodotto , peccato per il prezzo e per l'estetica che lascia davvero a desiderare . Non credo che sarà un best seller , considerando che gli ultrabook non godono di grande consenso in questo momento .
guarda, ti assicuro che in questo ambito l'estetica è proprio l'ultima cosa che viene valutata e ci sarebbe pure da pensare a cosa serve un ultrabook con queste caratteristiche, ok che si amplia l'offerta ma per queste macchine il peso e l'ergonomia sono sempre secondarie alla solidità e alla resistenza
guarda, ti assicuro che in questo ambito l'estetica è proprio l'ultima cosa che viene valutata e ci sarebbe pure da pensare a cosa serve un ultrabook con queste caratteristiche, ok che si amplia l'offerta ma per queste macchine il peso e l'ergonomia sono sempre secondarie alla solidità e alla resistenza
Be', si', pero' se pesa 20kg puo' anche resistere ad una collisione interplanetaria ma non te lo compra nessuno :D
Comunque quoto, l'estetica non dovrebbe nemmeno essere un parametro di valutazione in questi prodotti. Credo che si guardi prima di tutto di cosa si ha bisogno (semi-rugged, rugged, godmode :D) e poi a quale prodotto (se un notebook o un tablet) e alle performance.
Be', si', pero' se pesa 20kg puo' anche resistere ad una collisione interplanetaria ma non te lo compra nessuno :D
Comunque quoto, l'estetica non dovrebbe nemmeno essere un parametro di valutazione in questi prodotti. Credo che si guardi prima di tutto di cosa si ha bisogno (semi-rugged, rugged, godmode :D) e poi a quale prodotto (se un notebook o un tablet) e alle performance.
* senza dimenticare l'autonomia che per queste macchine è imprescindibile, devono fare almeno mezza giornata di lavoro in maniera da poterli ricaricare in pausa pranzo / fare l'intera giornata con un paio di batterie (e se possibile con la chicca della sostituzione a caldo delle stesse)
ma con un limite molto blando ovvero 10' sui 3kg li ho sempre usati senza troppi patemi per intere giornate
* senza dimenticare l'autonomia che per queste macchine è imprescindibile, devono fare almeno mezza giornata di lavoro in maniera da poterli ricaricare in pausa pranzo / fare l'intera giornata con un paio di batterie (e se possibile con la chicca della sostituzione a caldo delle stesse)
ma con un limite molto blando ovvero 10' sui 3kg li ho sempre usati senza troppi patemi per intere giornate
Si', il tuo aveva qualcosa come 6 ore di autonomia "minima"... Una giornata te la facevi tranquillo.
Quella delle due batterie c'e' in un modello. Ma sarebbe fattibile in qualsiasi notebook, se ci fossero due batterie e il sistema che switcha in automatico da una all'altra.
Si', il tuo aveva qualcosa come 6 ore di autonomia "minima"... Una giornata te la facevi tranquillo.
Quella delle due batterie c'e' in un modello. Ma sarebbe fattibile in qualsiasi notebook, se ci fossero due batterie e il sistema che switcha in automatico da una all'altra.
fai 4 a malapena (dire che è stato usato, strausato, cotto e maltratto è un pò un eufemismo )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.