View Full Version : Raffreddamento senza ventole per un sistema da home theater
Redazione di Hardware Upg
13-12-2012, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/raffreddamento-senza-ventole-per-un-sistema-da-home-theater_45063.html
MSI propone una scheda madre Micro ATX dotata di processore Celeron dual core, raffreddato in modo completamente passivo così da assicurare il funzionamento più silenzioso possibile
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dumah Brazorf
13-12-2012, 09:49
Dissipatore piccolino, se ne trovano di molto più grossi (con ventola ma basta toglierla) in commercio.
Quel processore li regge i filmati a 1080p?
ereilavak
13-12-2012, 09:54
come è lecito aspettarsi la scheda non potrà costare meno di 100-120€ a questo punto mi chiedo perchè continuare con questa architettura per fare htpc quando gli arm si sono dimostrati molto efficaci a gestire flussi audio video hd con costi praticaticamente dimezzati e senza (o quasi) problemi di dissipazione. Basti pensare al lancio del cubieboard a 49$ con tanto di sata
Paganetor
13-12-2012, 09:59
eh, ma su questo ci gira Windows, quindi può fungere non solo da home theatre ma anche da pc "da salotto"... se non hai un minimo di dimestichezza con Linux è difficile che la gente si compri il cubieboard.
mentalray
13-12-2012, 09:59
Mbe??? Soluzioni simili esistono da anni e in formato mini-ITX, decisamente piu' adatto per farci un home theatre. Tra l'altro per vedere i film è sufficiente un ATOM con HD3000 o ION2. Questa soluzione MSI è semplicemente una cosa INUTILE.
Nel 2013 poi ancora con le porte VGA e Ps2??!!?!?!! :asd:
Ma davvero c'e` chi pensa che un sistema del genere sia solo per vederci i film? :confused:
Ne' il sito MSI ne' la confezione della scheda fanno chiaro riferimento a tale finalita`.
Totti 88
13-12-2012, 10:14
Io riesco a tenere passivo anche un i3 2100 undervoltato con un ac freezer 13 senza ventola, e tutto questo in estate sotto intel burn test per 30 minuti.
Ma davvero c'e` chi pensa che un sistema del genere sia solo per vederci i film? :confused:
Ne' il sito MSI ne' la confezione della scheda fanno chiaro riferimento a tale finalita`.
ma tu hai bisogno che le finalità di un prodotto te le scriva il produttore e te le alleghi nella coezione insieme al prodotto?! le finalità le decide il consumatore...e meno male! quando compri un coltello mica c'è scritto che deve tagliare la carne di pollo...tu ci puoi tagliare la carne di pollo, di maiale, puoi usarlo per segare un pezzo di legnoo, per assurdo, c'è anche chi lo usa per uccidere qualcun'altro (purtroppo)...
Morale che loro producono questo tipo di scheda poi ognuno la userà come meglio crede: quelli di HW probabilmente la vedono bene come finalità di HTPC, io pensavo di prenderla ed usarla come fermaporte... :D
Dalla notizia su HWupgrade (titolo ed articolo) sembrava che MSI avesse presentato una scheda specificatamente per tale scopo. Invece mi sembra una scheda tuttofare per usi entry-level, particolarmente orientata per l'ufficio: CPU integrata senza ventola - quindi affidabilita` intrinseca e niente manutenzione richiesta - ed un occhio verso la retro-compatibilita` con il connettore VGA, porta seriale e PS2, e ben 2 slot PCI.
mentalray
13-12-2012, 12:07
Io riesco a tenere passivo anche un i3 2100 undervoltato con un ac freezer 13 senza ventola, e tutto questo in estate sotto intel burn test per 30 minuti.
Se è per questo io raffreddo passivamente un i5-750 clokkato a 3.34GHZ su Mobo MicroATX e funziona senza fare un fiato dal 2010. Questo accrocco della MSI non meritava nemmeno di essere menzionato, addirittura gli hanno dedicato un articolo ...
s0nnyd3marco
13-12-2012, 12:45
Dalla notizia su HWupgrade (titolo ed articolo) sembrava che MSI avesse presentato una scheda specificatamente per tale scopo. Invece mi sembra una scheda tuttofare per usi entry-level, particolarmente orientata per l'ufficio: CPU integrata senza ventola - quindi affidabilita` intrinseca e niente manutenzione richiesta - ed un occhio verso la retro-compatibilita` con il connettore VGA, porta seriale e PS2, e ben 2 slot PCI.
Dalle caratteristiche neanche a me sembra una scheda dedicata all'uso HTPC.
mha sinceramente non mi sembra proprio una gran scheda da htpc , io di htpc ne ho 2 , uno in sala che sto per aggiornare con un i5 2400 non passivo in case atx , e uno in camera da letto con un celeron e3400 in case matx low profile con dissipatore coolermaster M4 al minimo praticamente non è udibile , scheda video ati passiva , hdd da notebook non si riesce ha capire se il sistema è acceso o spento ;)
Robin.Son
13-12-2012, 12:53
"[...] è consigliabile, con sistemi di questo tipo, curare il ricambio d'aria interno allo chassis [...]"
Quindi, tolgo la ventola dal processore e ne metto 2 per raffreddare lo chassis... GENIALE! :D
maxmax80
13-12-2012, 13:03
Questa soluzione MSI è semplicemente una cosa INUTILE.
Nel 2013 poi ancora con le porte VGA e Ps2??!!?!?!! :asd:
le VGA sono ancora usatissime in campo server/ufficio.
comunque concordo che per l' utente casalingo questo prodotto sia superfluo..
Io riesco a tenere passivo anche un i3 2100 undervoltato con un ac freezer 13 senza ventola, e tutto questo in estate sotto intel burn test per 30 minuti.
sì, ma a che temperatura?immagino su 50° minimo, dato che i miei i3-2100T 6 G630T con dissipazione attiva stavano in idle a 38° in pieno agosto!:p
...Invece mi sembra una scheda tuttofare per usi entry-level, particolarmente orientata per l'ufficio: CPU integrata senza ventola - quindi affidabilita` intrinseca e niente manutenzione richiesta - ed un occhio verso la retro-compatibilita` con il connettore VGA, porta seriale e PS2, e ben 2 slot PCI.
quoto in toto..
mha sinceramente non mi sembra proprio una gran scheda da htpc , io di htpc ne ho 2 , uno in sala che sto per aggiornare con un i5 2400 non passivo in case atx...
un i5 2400 in un htpc?..ammazza, che esoso!:fagiano:
"[...] è consigliabile, con sistemi di questo tipo, curare il ricambio d'aria interno allo chassis [...]"
Quindi, tolgo la ventola dal processore e ne metto 2 per raffreddare lo chassis... GENIALE! :D
geniale il consiglio più che altro perchè almeno un paio di ventole nei case io le metterei a prescindere dal tipo di dissipazione della cpu..:p
"[...] è consigliabile, con sistemi di questo tipo, curare il ricambio d'aria interno allo chassis [...]"
Quindi, tolgo la ventola dal processore e ne metto 2 per raffreddare lo chassis... GENIALE! :D
E' abbastanza normale, un sistema totalmente passivo raggiunge temperature troppo elevate, soprattutto se alloggiato in un case striminzito.
Io ho una Zotac Fusion itx passiva (con amd E350), ma per farcela stare in un case minuscolo (itek kiwi) assieme a un HDD da 3,5 ho dovuto mettere una ventola pwm vicino al dissipatore. Il risultato è che la ventola da 92mm gira a 700 giri ed è inudibile..
Comunque tornando alla news, il celeron in questione è ben più potente di un atom o di un amd fusion, però dovevano metterlo in una scheda mini-itx
ma tu hai bisogno che le finalità di un prodotto te le scriva il produttore e te le alleghi nella coezione insieme al prodotto?! le finalità le decide il consumatore...e meno male! quando compri un coltello mica c'è scritto che deve tagliare la carne di pollo...tu ci puoi tagliare la carne di pollo, di maiale, puoi usarlo per segare un pezzo di legnoo, per assurdo, c'è anche chi lo usa per uccidere qualcun'altro (purtroppo)...
Morale che loro producono questo tipo di scheda poi ognuno la userà come meglio crede: quelli di HW probabilmente la vedono bene come finalità di HTPC, io pensavo di prenderla ed usarla come fermaporte... :D
ehm, non vorrei dire, ma i coltelli in verità hanno solitamente una finalità unica, ci sono quelli per tritare, quelli per tagliare verdure, per tagliare carne, formaggio, pane, salumi,ecc.. cioè, ci sono anche i coltelli multiuso, però se il costruttore ti dice che è "per carne" e tu ci tagli il legno, poi non lamentarti che la lama perde il filo (o se ci tagli il pane, che magari si disfa, non prendertela con il coltello :) ).
nel caso della proposta, non è specificato l'uso, data la varietà dei possibili impieghi, però se il produttore avesse scritto "non adatto a carichi eccessivi", io non gli darei in pasto elaborazioni dati da supercomputer (o poteva essere anche "adatto ad uso x", questo non ti vieta di usarlo con successo per altre applicazioni, resta il fatto che il produttore indica il suo migliore uso come x)
"[...] è consigliabile, con sistemi di questo tipo, curare il ricambio d'aria interno allo chassis [...]"
Quindi, tolgo la ventola dal processore e ne metto 2 per raffreddare lo chassis... GENIALE! :D
Secondo me, considerata la probabile destinazione principale d'utilizzo (ufficio), sistemi basati su queste scheda madre saranno assemblati in case standard dove la ventola dell'alimentatore, tenendo conto anche del carico tipico e del calore che questa scheda madre puo` generare, probabilmente basta ed avanza.
Se poi invece di spendere 45 euro per un hard disk da 250 GB se ne spendono 50 per un SSD da 64 GB (che bastano ed avanzano per OS, programmi di utilita`e poco altro), non c'e` neanche la preoccupazione di raggiungere temperature troppo elevate per il drive di sistema.
le VGA sono ancora usatissime in campo server/ufficio.
comunque concordo che per l' utente casalingo questo prodotto sia superfluo..
sì, ma a che temperatura?immagino su 50° minimo, dato che i miei i3-2100T 6 G630T con dissipazione attiva stavano in idle a 38° in pieno agosto!:p
quoto in toto..
un i5 2400 in un htpc?..ammazza, che esoso!:fagiano:
geniale il consiglio più che altro perchè almeno un paio di ventole nei case io le metterei a prescindere dal tipo di dissipazione della cpu..:p
perche cambio scheda madre e cpu con una 3570k e cosi passo questo sotto l htpc
maxmax80
14-12-2012, 00:50
perche cambio scheda madre e cpu con una 3570k e cosi passo questo sotto l htpc
alla faccia..:fagiano:
rockrider81
14-12-2012, 08:14
Non pensate solo all'ufficio , va benissimo anche per un HTPC , ma in questo campo Zotac la fa da padrona .
Io ho assemblato un mini pc con una scheda simile (Zotac) e lo tengo collegato stabile al video proiettore .
Fra il torrent che scarica ed i film che proietto alla sera il mini pc praticamente è sempre acceso :-) .
E' diventato il principale PC che usiamo in casa anche perchè essendo sempre acceso è pronto da usare .
Bisogna dire anche che molti scatolotti Android potrebbero fare la stessa cosa , senza ventole e consumando mooolto meno.
Ne ho uno preso su DX che va come una bomba , ma è in salotto sul Sony 47" .
Non per fanboysmo o che (sui processori non ho preferenze), ma un in home theater ci vedo meglio gli AMD. Scaldano meno e hanno una grafica migliore, secondo me sono piu' indicati...
Ho letto di commenti schifati stimando il prezzo in 120€
E se vi dicessi che questa boarda costa tra i 69€ e i 79€ a seconda del rivenditore?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.