PDA

View Full Version : Nuovo pc, servono consigli a un "vecchio" appassionato


World
12-12-2012, 17:40
Salve, il vetusto pc in firma ormai ha bisogno di essere cambiato, ma dato ormai che da anni non seguo più il mondo dell'hardware ho solo una vaga idea di cosa comprare e volevo il vostro aiuto.

Intanto, il pc è orientato al gaming e vorrei spendere sui 700 euro, anche se è una cifra limite visto che i vostri consigli potrebbero pesare molto sui pezzi che andrò a comprare (e quindi sul prezzo finale). Sappiate che l'overclock mi interessa fino a un certo punto, ci spendevo molto tempo e soldi una volta quando ero adolescente, adesso spingo i componente al loro limite con il dissipatore stock e senza fare troppe modifiche "spinte" al voltaggio e cose del genere (quindi mi bastano anche 300 mhz al processore).

Per ora avevo pensato a:

- i7 3770 o i5 3550. In realtà non so quale sia il gap prestazionale tra i due, ma se è molto posso anche spendere quei 100 euro in più per il core i7

- Radeon 7950. Da quello che ho capito è la migliore scheda di fascia alta per rapporto prezzo/prestazioni, e oltretutto può essere overclockata abbastanza.

- 8 GB di ram. Se non sbaglio adesso ci sono le DDR3 giusto? Ci sono ram prestanti in particolari o vanno bene praticamente tutte? Ho notato che rispetto ai tempi delle DDR1 adesso costano molto meno.

- Scheda madre. Qui sono proprio indeciso ed è il punto in cui vorrei il maggior consiglio. Come scritto sopra non mi interessa l'overclock spinto, quindi possiamo anche tagliare fuori quelle schede uber con mille dissipatori sui mosfet. A me interessa una scheda che abbia il raid 0 per i SATA (ho due raptor 10000 giri, anche se vecchi fanno il loro lavoro) e possibilmente un canale PATA (se ne esistono). Per ora non sono interessato al crossfire, più che altro vorrei sapere se è un metodo di upgrade che vale la pena tenere in considerazione nel caso volessi tra qualche mese comprare un'altra 7950. Vorrei anche sapere se è possibile abbinarci la mia vecchia scheda audio, una audigy 2 ZS PCI senza troppi problemi.

- Alimentatore. Qui più che altro ho delle lacune su quanto consumano le schede video di adesso :D. Ho un vecchio ma efficiente Enermax 465P-VE, da 460 watt circa e con le seguenti caratteristiche: +3.3V@30A, +5V@30A, +12V1@22A, +12V2@20A,-12V@0.6A, +5VSB@3A. Non so se sia o meno adeguato allo scopo, visto anche che ha più di 5 anni di sicuro. Nel caso debba cambiarlo, non voglio risparmiare su questo componente visto che l'esperienza mi ha dimostrato che un'alimentatore buono/ottimo è fondamentale, quindi posso spenderci anche 100 euro (ovviamente deve essere dimensionato al computer in questione, non spariamo alimentatori da 1200 watt per favore :D)

Ultima questione, conviene comprare un pc ora o vale la pena fare un sacrificio e aspettare le prossime generazioni di processori e schede video che dovrebbero entrare sul mercato entro pochi mesi?

Ah, mi sono dimenticato di specificare che ho bisogno solo dei pezzi sopraelencati, il resto lo ho.

E_Pyvel
12-12-2012, 19:21
Se puoi aspettare aspetta, nel frattempo vedi di alzare il budget a 800/900€ che ultimamente e' la cifra che permette di assemblare macchine che cominciano ad essere un poco serie sul discorso gaming.
Tanto per dire con le 4 cose che hai messo sopra siamo giä quasi sui 700€.
i5-3550 210
Hd7950 260€
Ram 36€
Mobo valida 100€
alim.valido 65€


bye

World
12-12-2012, 19:40
Ah, mi sono dimenticato di specificare che ho bisogno solo dei pezzi sopraelencati, il resto lo ho.

E_Pyvel
12-12-2012, 19:48
Ah, mi sono dimenticato di specificare che ho bisogno solo dei pezzi sopraelencati, il resto lo ho.
Tanto meglio, comunque fossi in te e non avessi grossi problemi urgenti con la macchina che hai aspetterei almeno l'uscita dei nuovi processori Intel,
sperando che si abbassino i prezzi di quelli attuali.

Comunque se vuoi per forza ora dei consigli no c'e' problem.
Dimmi tu!
bye

World
12-12-2012, 20:16
Tanto meglio, comunque fossi in te e non avessi grossi problemi urgenti con la macchina che hai aspetterei almeno l'uscita dei nuovi processori Intel,
sperando che si abbassino i prezzi di quelli attuali.

Comunque se vuoi per forza ora dei consigli no c'e' problem.
Dimmi tu!
bye

Il problema che mi pongo delle schede video e dei processori futuri non è il ribasso che avranno quelli attuali, ma il gap prestazionale che ci sarà. Non essendo troppo informato sulla componentistica attuale, volevo sapere se la prossima generazione compiesse quel salto generazionale che ne facesse valere la pena aspettare per acquistare un nuovo pc.

Se la risposta è no, cioè che non saranno troppo distanti come prestazioni dai pezzi attuali, allora non ho problemi ad acquistare adesso.

E_Pyvel
13-12-2012, 09:03
Il problema che mi pongo delle schede video e dei processori futuri non è il ribasso che avranno quelli attuali, ma il gap prestazionale che ci sarà. Non essendo troppo informato sulla componentistica attuale, volevo sapere se la prossima generazione compiesse quel salto generazionale che ne facesse valere la pena aspettare per acquistare un nuovo pc.

Se la risposta è no, cioè che non saranno troppo distanti come prestazioni dai pezzi attuali, allora non ho problemi ad acquistare adesso.
Questa e' la domanda che ci poniamo tutti.
Non tanto per le prestazioni che x quel poco che ho visto e a mio parere,
non saranno piü alte di quelle attuali, ma sarä da verificare l'ulteriore ottimizzazione dei consumi energetici e soprattutto se Intel non farä piü la cavolata (solo x motivi commerciali) che ha fatto con gli ivybridge, cioe' quella di usare pasta termica e non saldatura flux tra il die e la placchetta di dissipazione che ricopre le Cpu.
Solo queste due cose (se si avverassero, soprattutto la seconda) varrebbe la pena di aspettare, oltre al fatto che integreranno un nuovo tipo di gpu grafico e probabilmente supporteranno memorie ram ddr4.

Ora ti chiedo, perche' i Sandybrige (versione precedente l'attuale ivybridge) a distanza di quasi un anno dal lancio dei nuovi modelli costano ancora quanto quest'ultimi?
Per il semplice fatto che con sandy hai meno calore e come performance soprattutto in OC si sale moltissimo di piü di un ivybridge, di conseguenza a pari costo hai performance nettamente superiori.

Comunque ricorda che la pazienza e' la virtu dei forti, fossi in te , ribadisco che, aspetterei, anzi ti dirö di piü effettivamente ho fermato anch'io la cunfigurazione di macchine x utilizzo personale, proprio in attesa degli Haswell che tra l'altro avranno anche un nuovo socket lga1150.

Spero di non averti scoraggiato, ma meglio sapere ... che ignorare... giusto?

bye

World
13-12-2012, 09:44
No anzi ti ringrazio molto. Però se si tratta solo di overclock, come ho scritto sopra non mi interessa molto, in genere mi spingo solo di qualche centinaio di MHz. Comunque, quando dovrebbe uscire la prossima generazione di schede video e processori?
Se dovessi comunque acquistare qualcosa adesso, cosa mi consiglieresti, con le premesse del primo post?


Inviato con Tapatalk HD

E_Pyvel
13-12-2012, 10:25
No anzi ti ringrazio molto. Però se si tratta solo di overclock, come ho scritto sopra non mi interessa molto, in genere mi spingo solo di qualche centinaio di MHz. Comunque, quando dovrebbe uscire la prossima generazione di schede video e processori?
Se dovessi comunque acquistare qualcosa adesso, cosa mi consiglieresti, con le premesse del primo post?
Per i processori si parla del secondo trimestre 2013, primi lanci da aprile in poi.
Per le VGA AMD si parla del primo trimestre.

Degli articoli sopra potresti vedere tranquillamente l'alimentatore:
se monti CPU e una sola VGA (quindi non fai Xfire o Sli) 550Wat sono più che sufficienti, qui se vuoi fare un ottimo acquisto (visto che hai tempo x cercarlo)
ti consiglio alla grande questo: Super Flower SF-550P14XE 80+Gold,
che è un serie GOLD e lo trovi intorno ai 70/80€ e ne vale veramente la pena.
Si potrebbero valutare le RAM, ma aspetterei i processori nuovi e vedere se conviene considerare le future DDR4.

Per il resto aspetta!
bye.