View Full Version : Problema Hard disk esterno.. sono nella m***a
guant4namo
12-12-2012, 16:27
Ciao ragazzi,
mi trovo in una situazione scusate il termine di m***a
Ho un hard disk esterno della packard bell, appena lo collego al pc tutto ok.
Vado in risorse del computer per aprirlo e all'interno è vuoto.
Il problema è che mi dice 474gb occupati su 698gb
http://i.imgur.com/6jXV5.jpg
Non vorrei che fosse andato tutto a pupi ed è irrecuperabile il materiale.
Qualcuno può aiutarmi per favore? :cry: :cry: :cry:
Se i dati sono davvero importanti, dovresti, prima di fare qualunque tentativo, fare un backup RAW, in modo da salvare lo stato del disco così com'è, anche se non è buono, ma se si sbaglia qualcosa si può sempre peggiorare ;)
Dopodiché io farei, innanzitutto, un chkdsk /f.
Se ti chiede di convertire concatenamenti in files, forse è meglio se fermi tutto, tanto ti salva dei file che poi non puoi leggere, ma se hai fatto il backup puoi comunque tentare.
Dopo controllerei che i files dentro il disco non siano nascosti.
Puoi usare il prompt per farlo. Apri il prompt, entri nel disco digitando la lettera seguita dai duepunti (per esempio F: )premi invio, poi invii il comando attrib e vedi se i tuoi dati ci sono.
Se ci sono hai preso un virus e allora forse è meglio se passi alla sezione per la disinfezione.
Se non ci sono rimani qui che ci sono delle procedure da provare.
guant4namo
12-12-2012, 16:45
Se i dati sono davvero importanti, dovresti, prima di fare qualunque tentativo, fare un backup RAW, in modo da salvare lo stato del disco così com'è, anche se non è buono, ma se si sbaglia qualcosa si può sempre peggiorare ;)
Dopodiché io farei, innanzitutto, un chkdsk /f.
Se ti chiede di convertire concatenamenti in files, forse è meglio se fermi tutto, tanto ti salva dei file che poi non puoi leggere, ma se hai fatto il backup puoi comunque tentare.
Dopo controllerei che i files dentro il disco non siano nascosti.
Puoi usare il prompt per farlo. Apri il prompt, entri nel disco digitando la lettera seguita dai duepunti (per esempio F: )premi invio, poi invii il comando attrib e vedi se i tuoi dati ci sono.
Se ci sono hai preso un virus e allora forse è meglio se passi alla sezione per la disinfezione.
Se non ci sono rimani qui che ci sono delle procedure da provare.
Ciao, grazie per l'intervento.
Puoi guidarmi gentilmente dato che non sono molto bravo :confused:
Ciao, grazie per l'intervento.
Puoi guidarmi gentilmente dato che non sono molto bravo :confused:
Allora facciamo al contrario, proviamo prima a vedere se i file sono nascosti prima di fare chkdsk e backup vari.
Apri il prompt dei comandi.
Se hai Windows XP: START - ESEGUI - scrivi CMD - premi OK
Se hai Windows Vista/7: START - scrivi CMD - premi invio
Ti si apre una finestra con sfondo nero.
Dentro scrivi:
F: [invio]
attrib [invio]
Ovviamente [invio] non devi scriverlo, è per indicare che devi premere invio ;)
Dopo che scrivi attrib, dovrebbe uscirti la lista del contenuto del disco, che sia nascosto oppure no.
guant4namo
12-12-2012, 17:41
Allora facciamo al contrario, proviamo prima a vedere se i file sono nascosti prima di fare chkdsk e backup vari.
Apri il prompt dei comandi.
Se hai Windows XP: START - ESEGUI - scrivi CMD - premi OK
Se hai Windows Vista/7: START - scrivi CMD - premi invio
Ti si apre una finestra con sfondo nero.
Dentro scrivi:
F: [invio]
attrib [invio]
Ovviamente [invio] non devi scriverlo, è per indicare che devi premere invio ;)
Dopo che scrivi attrib, dovrebbe uscirti la lista del contenuto del disco, che sia nascosto oppure no.
Ora ho ricollegato l'hard disk e mi si è aperta la schermata: è NECESSARIO FORMATTARE L'UNITA' F...ODDIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :cry: :cry: :cry:
Ora ho ricollegato l'hard disk e mi si è aperta la schermata: è NECESSARIO FORMATTARE L'UNITA' F...ODDIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :cry: :cry: :cry:
Mmh ci sono problemi...
Fammi pensare a cosa si può fare, e nel frattempo aspettiamo anche qualcuno che ti/ci aiuti, qui se si fa un passo falso rischi di perdere tutto definitivamente; mentre speriamo che ci sia ancora qualche speranza (frase paradossale :D)
Intanto NON riformattare niente naturalmente ;)
L'hard disk è da 2,5 o da 3,5 ?
Tradotto, è di quelli grandi con l'alimentatore, o di quelli piccoli alimentati da USB?
alecomputer
12-12-2012, 20:48
Quasi sicuramente c' è un errore nella partizione del disco fisso , per questo windows ti chiede di formattare . Ovviamente non devi formattare il disco per nessun motivo .
Programmi come testdisk sono anche in grado di riparare la partizione e se l' operazione riesce ti ritrovi tutti i dati che avevi all' inizio .
In alternativa puoi anche provare a recuperare i dati , per fare questa operazione dovresti utilizzare qualche programma apposito di recupero dati come ad esempio Easy recovery , getdataback , testdisk o photorec .
HoFattoSoloCosi
12-12-2012, 21:43
Prova anche a vedere se almeno Linux ti riconosce l'hard disk, vediamo se si possono salvare i dati.
Scarica da QUI (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=67) Linux Mint, lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer).
Inserisci il disco della Packarbell, apri l'icona sul desktop del computer, come se fossi con windows, e vedi se ti ci fa accedere (speriamo). Se riesce ad accedere puoi copiare i dati che ritieni più importanti sull'hard disk principale del PC o su un altro hard disk esterno.
Facci sapere se con uno di questi metodi riesci a risolvere!
guant4namo
13-12-2012, 00:09
Mmh ci sono problemi...
Fammi pensare a cosa si può fare, e nel frattempo aspettiamo anche qualcuno che ti/ci aiuti, qui se si fa un passo falso rischi di perdere tutto definitivamente; mentre speriamo che ci sia ancora qualche speranza (frase paradossale :D)
Intanto NON riformattare niente naturalmente ;)
L'hard disk è da 2,5 o da 3,5 ?
Tradotto, è di quelli grandi con l'alimentatore, o di quelli piccoli alimentati da USB?
Ciao,
naturalmente non ho formattato niente ci mancherebbe.
L'hard disk è quello grande con alimentatore..
Mio fratello lo ha portato da un tecnico suo di fiducia e non sono riuscito a fare tutti i passaggi che mi avete detto...scusatemi veramente..:(
guant4namo
13-12-2012, 00:12
Prova anche a vedere se almeno Linux ti riconosce l'hard disk, vediamo se si possono salvare i dati.
Scarica da QUI (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=67) Linux Mint, lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer).
Inserisci il disco della Packarbell, apri l'icona sul desktop del computer, come se fossi con windows, e vedi se ti ci fa accedere (speriamo). Se riesce ad accedere puoi copiare i dati che ritieni più importanti sull'hard disk principale del PC o su un altro hard disk esterno.
Facci sapere se con uno di questi metodi riesci a risolvere!
Mio fratello lo ha portato da un tecnico suo di fiducia e non sono riuscito a fare tutti i passaggi che mi avete detto...scusatemi veramente.. :( :(
HoFattoSoloCosi
13-12-2012, 00:28
Non c'è problema! Anzi, se riesce a risolvere è meglio per te!! Se invece non riuscirà o vorrà troppi soldi per metterlo a posto, le nostre dritte sono sempre qui a disposizione, nero su bianco ;)
Buona notte!
guant4namo
13-12-2012, 00:42
Non c'è problema! Anzi, se riesce a risolvere è meglio per te!! Se invece non riuscirà o vorrà troppi soldi per metterlo a posto, le nostre dritte sono sempre qui a disposizione, nero su bianco ;)
Buona notte!
Thank you caro! Notte ;)
Non c'è problema! Anzi, se riesce a risolvere è meglio per te!! Se invece non riuscirà o vorrà troppi soldi per metterlo a posto, le nostre dritte sono sempre qui a disposizione, nero su bianco ;)
Buona notte!
Quoto ;)
guant4namo
13-12-2012, 14:33
Ragazzi mio fratello ha risolto mettendo la spunta in " Visualizza cartelle e file nascosti " e ringraziando dio vi è tutto li dentro.
Ora mi sorge un dubbio :confused: :confused: ; la spunta deve restare sempre in visualizza cartelle e file nascosti giusto? anche perchè le cartelle mi compaiono trasparenti. Non posso rimettere tutto come prima vero? :confused: :confused:
cantonaro
13-12-2012, 15:46
basta che fai tasto destro sulle cartelle e togli la spunta su "nascosto"
Ragazzi mio fratello ha risolto mettendo la spunta in " Visualizza cartelle e file nascosti " e ringraziando dio vi è tutto li dentro.
Ora mi sorge un dubbio :confused: :confused: ; la spunta deve restare sempre in visualizza cartelle e file nascosti giusto? anche perchè le cartelle mi compaiono trasparenti. Non posso rimettere tutto come prima vero? :confused: :confused:
Scusa ma c'è qualcosa che non quadra.
Come avevo ipotizzato io le cartelle ci sono ma sono nascoste, questo lo fa un virus, quindi fai una scansione per virus nell'Hard disk e nel PC.
Dopodiché devi agire dal DOS per ripristinare le cartelle come NON-nascoste.
Però non è normale che ti abbia chiesto di formattare, quello è un altro problema ben più grave.
cantonaro
13-12-2012, 16:51
per tagliare la testa al toro comunque fatti un backup di tutto quello che hai, così puoi formattare il disco
per tagliare la testa al toro comunque fatti un backup di tutto quello che hai, così puoi formattare il disco
Giusto.
guant4namo
13-12-2012, 17:32
per tagliare la testa al toro comunque fatti un backup di tutto quello che hai, così puoi formattare il disco
Lo farò sicuramente in serata.
Solo che a salvare 460gb di foto e film impiego una nottata ahaha :D
Per quanto riguarda la scansione, l'ho appena fatta oggi con avast antivirus e ha scansionato in un oretta tutto l'hard disk senza trovare virus... :confused:
Grazie mille a tutti
HoFattoSoloCosi
13-12-2012, 17:50
Lo farò sicuramente in serata.
Solo che a salvare 460gb di foto e film impiego una nottata ahaha :D
Per quanto riguarda la scansione, l'ho appena fatta oggi con avast antivirus e ha scansionato in un oretta tutto l'hard disk senza trovare virus... :confused:
Grazie mille a tutti
Fai una ricerca con Kaspersky! Scarica l'ISO di Kaspersky Rescue live CD da QUI (http://rescuedisk.kaspersky-labs.com/rescuedisk/updatable/kav_rescue_10.iso), masterizzalo su un CD e quando riavvii il computer ed entri con il programma di KAV puoi fare una scansione in modalità live :D
guant4namo
13-12-2012, 19:12
Fai una ricerca con Kaspersky! Scarica l'ISO di Kaspersky Rescue live CD da QUI (http://rescuedisk.kaspersky-labs.com/rescuedisk/updatable/kav_rescue_10.iso), masterizzalo su un CD e quando riavvii il computer ed entri con il programma di KAV puoi fare una scannerizzazione in modalità live :D
In poche parole cosa dovrei fare? scusami l'ignoranza regna..
Masterizzo sul cd poi riavvio con cd inserito senza premere niente?oppure una volta che sono sul desktop devo fare qualcosa?
HoFattoSoloCosi
13-12-2012, 19:21
Tranquillo, ti linko direttamente la guida, è più completa di qualunque cosa possa scriverti qui :D
GUIDA (http://forum.wintricks.it/showthread.php?t=155273) <- Qui c'è proprio TUTTO!
Buona scansione!! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.