PDA

View Full Version : [FILM] Oblivion


viemme52
12-12-2012, 12:55
http://www.geeksofdoom.com/GoD/img/2010/08/2010-08-05-oblivion.jpg


Uscita ITA: 11 Aprile 2013
Uscita USA: 26 Aprile 2013

Regia:Joseph Kosinski
Cast:Tom Cruise,Morgan Freeman,Olga Kurylenko
Trama:
In uno scenario post-apocalittico dove l’umanità è costretta a vivere sopra le nuvole, Tom Cruise interpreta Jack Harper, uno degli ultimi umani la cui missione è rimanere sulla Terra e riparare i droni che proteggono l’umanità da una barbarica razza aliena.
Il ritrovamento di un’astronave distrutta e della sua unica superstite lo trascinerà in un'avventura che metterà in discussione tutto ciò che Jack crede di conoscere.

http://smhttp.14409.nexcesscdn.net/806D5E/wordpress-L/images/hr_Oblivion_1-640x939.jpg http://drewbmac.files.wordpress.com/2012/12/oblivion-trailer-tom-cruise-in-a-science-fiction-epic-movie-trailer.jpg
_________________________________________________________________


Trailer: http://youtu.be/EdzpNH0DNZ4

viemme52
12-12-2012, 13:03
E' tratto da un graphic novel ma a quanto pare non è stato stampato.

Kosinski was raised in Marshalltown, Iowa.[1] After moving to Los Angeles, California, in 2005, he began writing a graphic novel called Oblivion for Radical Comics.

Sulla pagina Facebook di radical comics ho trovato:
- The original graphic novel will be out in 2014. It is in development as we speak.

tecnologico
12-12-2012, 14:30
pensavo un film su tes :(

*sasha ITALIA*
12-12-2012, 15:36
mi ispira zero.

andreasperelli
14-12-2012, 21:38
ma il trailer svela mezzo film? :rolleyes:

viemme52
15-12-2012, 15:17
BadTaste:

Ho iniziato a scrivere questa piccola storia fantascientifica tutta fondata sui personaggi, sulla scia di quei film di fantascienza degli anni settanta che ruotavano attorno a un sopravvissuto solitario che si aggirava tra le rovine della civiltà, come Omega Man o Silent Running. Pensavo che, se fosse stato il mio primo film, avrei dovuto fare qualcosa in scala ridotta, in modo da avere la possibilità di ricevere l'ok per produrlo. E così è la storia di un addetto alle riparazioni, Jack harper, che è uno degli ultimi esseri umani rimasti sulla Terra dopo una colossale guerra causata da una invasione aliena. Anche se gli umani hanno vinto la guerra, la Terra è rimasta in un tale stato che si è reso necessario trovare un altro posto per sistemarci, e Jack rimane sul pianeta per monitorare e mantenere la sicurezza nelle operazioni di raccolta delle ultime fonti di energia rimaste nel mare, necessarie per assicurarsi il passaggio alla fase successiva della civiltà.

Questa la premessa della storia, che è basata su una graphic novel scritta da lui stesso ma mai distribuita:

Quello era il trattamento iniziale, la storia. All'epoca ero pronto a trasformarla in una storia, ma ci fu lo sciopero degli sceneggiatori, e non potevo assumere uno sceneggiatore per lavorarci sopra. Così, per far sì che la situazione procedesse ugualmente, mi sono accordato con la Radical Comics per sviluppare e illustrare una graphic novel in parallelo, basata su questa storia. Lo abbiamo fatto nell'arco di un paio d'anni, ma poi mi hanno coinvolto in Tron, che mi ha impegnato un paio d'anni. Mentre Tron era in post-produzione, avevo abbastanza materiale sulla storia e le illustrazioni (assieme ad Andre, l'artista) da permettermi di andare a proporre il progetto a uno studio. A quel punto il processo è diventato cinematografico, e così non siamo mai riusciti a pubblicarla, perché mi sono reso conto che il modo in cui volevo che la gente vivesse questa storia era al cinema, non su un libro.

Ecco invece come è stato coinvolto Tom Cruise:

Era il nostro ultimo Comic-Con per Tron e mentre mostravo il grande trailer del Comic-Con lanciavo la mia idea su Oblivion. Era una sorta di capitolo introduttivo con otto immagini nello stand della Radical Comics. Appena tornato dal Comic-Con, mi chiama l'agente di Tom dicendo che lui aveva visto il materiale e che voleva incontrarmi. Lo incontro e gli racconto l'intera storia - non c'era ancora una sceneggiatura, avevo la storia nella mia testa, nell'arco di due ore, e alla fine dell'incontro lui mi dice "Ok, facciamolo. Voglio fare questo film con te". Il ruolo è perfetto per lui, gli calza a pennello. Non riesco a immaginare un altro attore nei panni del protagonista.

viemme52
19-12-2012, 11:29
Trailer in italiano! :cool:

http://www.badtaste.it/articoli/il-trailer-italiano-di-oblivion

cocis
19-12-2012, 20:35
scommetto che quello con gli occhiali gli dirà. : pillola rossa o pillola. blu? :stordita:

viemme52
20-12-2012, 16:46
Ridete ma sono pronto a scommettere che sarà meglio di prometheus!:Prrr:

Gabriyzf
22-12-2012, 10:32
potrebbe essere un buon film, sicuramente meglio di quella ciofeca di Prometheus...speriamo :sofico:

viemme52
18-01-2013, 13:57
:cool:

https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/2023_525057457515456_1865516237_n.jpg

futu|2e
18-01-2013, 14:54
Mi sa di poco credibile cruise in questo ruolo..

viemme52
23-02-2013, 19:10
Nuovo trailer in italiano :cool:
http://www.youtube.com/watch?v=Fnzp6EzJLMw

Bello il poster!

http://static.screenweek.it/2013/2/14/oblivion-poster-itallia-02_mid.jpg

done75
24-02-2013, 12:13
Messo come te lo mette il Trailer sembra essere quasi un Masterpiece. :D

viemme52
25-03-2013, 12:40
Tra oblivion e after earth (https://www.youtube.com/watch?v=FOxSFBGkFsc) così dai trailer preferisco oblivion, will nei panni di un ufficiale burbero non lo vedo proprio e suo figlio poi mi sta antipatico :mad:

done75
25-03-2013, 12:52
Tra oblivion e after earth (https://www.youtube.com/watch?v=FOxSFBGkFsc) così dai trailer preferisco oblivion, will nei panni di un ufficiale burbero non lo vedo proprio e suo figlio poi mi sta antipatico :mad:

Per niente male nemmeno questo After Earth... slurp... :D

Lilunyel
26-03-2013, 01:32
pensavo un film su tes :(

Io pure! Peccato. :O :O :O

Dreammaker21
26-03-2013, 08:29
Ah me non dispiace come film peccato che il trailer racconti mezzo film...

david-1
26-03-2013, 13:33
avrei visto bene will smith :cool:
http://wallpapers-diq.org/wallpapers/36/I,_Robot,_2004,_Will_Smith.jpg

fukka75
14-04-2013, 08:00
WS sarà in After Earth a giugno :D:D

viemme52
15-04-2013, 09:51
Sono andato a vederlo ieri sera, a me è piaciuto, c'è qualche cazzata che non viene spiegata però sono dettagli... in generale non annoia e ti tiene incollato allo schermo.
Gli ultimi 20 minuti sono un misto tra: 2001 odissea nello spazio,matrix,star wars,indipendece day :asd:

Cmq non è qualcosa di già visto e quindi è apprezzabile! Consigliato! :D

tecnologico
15-04-2013, 13:04
Gli ultimi 20 minuti sono un misto tra: 2001 odissea nello spazio,matrix,star wars,indipendece day :asd:


quindi scimmie al rallentatore che violano reti wireless aliene con la forza?

Lins
15-04-2013, 13:52
quindi scimmie al rallentatore che violano reti wireless aliene con la forza?

Fosse veramente così andrei al cinema per il gusto di vederlo, invece mi accontenterò del blu-ray :D

fukka75
15-04-2013, 17:47
visto pure io nel fine settimana: a me è piaciuto un sacco, sorvolando sulla monoespressione di tommaso per tutto il film :D:D

RAEL70
15-04-2013, 21:00
Ho visto il film questo pomeriggio e debbo dire che sono uscito dal film alquanto soddisfatto (molto di più rispetto a Prometheus).

Per prima cosa voglio mettere in evidenza la splendida colonna sonora originale che è davvero azzeccata e di cui consiglio l'acquisto senza indugi.

Il film racchiude in se alcuni dei cliché del genere: azione alla Guerre Stellari, strabilianti effetti speciali (siamo ai livelli di Avatar, inutile girarci intorno), ambientazioni affascinanti, storia d'amore, colpi di scena.

Indubbiamente la trama paga dazio a qualche lavoro del passato (personalmente mi sono venuti in mente "Wall-E", "Moon" e "Matrix") ma, ciononostante, la trama non annoia e mantiene vivo l'interesse fino all'ultimo.

Una volta tanto sembrerebbe che non debba esserci alcun sequel anche se determinate domande rimangono (forse giustamente) senza risposta.

Tom Cruise non è mai stato una cima come attore (non ricordo prove strabilianti anche se in "Collateral" e "Operazione Valchiria" dimostrò di essere un buon professionista) ma il personaggio, in questo caso, non l'aiuta certo: più o meno ci ritroviamo, lungo le 2 ore del film, con una interpretazione caratterizzata sempre dalla stessa espressione eppure lo spettatore finisce con l'affezionarsi alla figura di Jack Harper.

In ombra Morgan Freeman (tutto sommato una parte minore) e anche il personaggio della Kurylenko (già messasi in mostra in "Max Payne", "The Hitman" e "Quantum Of Solace") non attrae più di tanto.

Molto più affascinanti il personaggio di Sally e il Tet (di cui preferisco non parlare perché rivelerei TROPPO del film).

In conclusione un film godibile che fa passare 2 ore di gioa per gli occhi in compagnia di popcorn e patatine.

Non aspettatevi un nuovo capolavoro della Fantascienza ma rispetto a "Prometheus" (film caratterizzato da tematiche ed ambientazioni completamente differenti) il film guadagna molti punti...

tecnologico
15-04-2013, 22:45
non trovo il senso di affiancarlo a prometeus. al limite a indipendence day

cmq film onesto. un po fastidioso l' effetto di già visto, appunto indipendence day e moon su tutti.
matrix e odissea mica tanto, magari potevano evitare il rosso, questo si

sarà costato 5 centesimi perchè è tutto sabbia, io mi aspettavo un po una roba alla codice genesi come scenografia.

momo-racing
16-04-2013, 01:18
beh dai son contento, giovedì vado a vederlo gratis con un amico, mi ispirava zero ( ci andavo giusto perchè gratis ) ma i vostri commenti un po' mi rincuorano

RAEL70
16-04-2013, 06:52
non trovo il senso di affiancarlo a prometeus. al limite a indipendence day

cmq film onesto. un po fastidioso l' effetto di già visto, appunto indipendence day e moon su tutti.

Come ho scritto "Prometheus" e "Oblivion" trattano tematiche estremamente differenti; ho menzionato il film di Scott solo perché è uno dei film di fantascienza usciti recentemente (praticamente un anno fa), pellicola molto pompata dai media che però ha scontentato un po' tutti.

"Oblivion", al contrario, senza avere avuto chissà quale ribalta mediatica si è dimostrato un onesto film fantascientifico che ti fa trascorrere due ore di svago senza "plothole" appariscenti.

"Indipendence Day"?
Solo per la sequenza finale di circa 3 minuti (che ricorda molto quella del film di Emmerich) non vuol dire che il film s'ispiri ad esso, anzi stiamo parlando di due lungometraggi totalmente differenti per ambientazione, tematiche e caratterizzazione dei personaggi.

Certamente "Oblivion" ha parecchi punti di contatto con il "Moon" di Duncan Jones ma anche con il "Wall-E" della Pixar ma questo non abbassa il giudizio complessivo.

Personalmente lo ritengo degno di essere visto al cinema, un film che non promette chissà cosa (al contrario delle aspettative di "Prometheus") e che lascia, alla fine della proiezione, alquanto soddisfatti.

fukka75
16-04-2013, 10:51
magari potevano evitare il rosso, questo sisarà costato 5 centesimi perchè è tutto sabbia, io mi aspettavo un po una roba alla codice genesi come scenografia.

mica ho capito a cosa ti riferisci :mbe::mbe:

viemme52
17-04-2013, 10:25
mica ho capito a cosa ti riferisci :mbe::mbe:

Credo si riferisca alla ambientazione... però è giusto che ci sia solo sabbia e polvere perchè la terra è stata devastata prima dallo scombussolamento causato dalla distruzione della luna e poi dalle bombe atomiche che hanno fatto tabula rasa.

Aviatore_Gilles
17-04-2013, 11:00
Film assolutamente godibile, niente di epocale, ma si lascia guardare lungo tutte le 2 ore di durata senza annoiare.
Purtroppo alcune cose non sono state trattate con la giusta cura e il personaggio di Freeman è stato buttato li a casaccio, con un ruolo marginale. La trama sembra iniziare sotto i migliori auspici, ma già dopo l'apparizione di Morgan si sa già dove si andrà a finire, il tutto senza particolari colpi di scena.
L'atmosfera generale a me è piaciuta, si respirava l'aria di una terra desolata e in abbandono.
Peccato, se alcuni temi fossero stati trattati con maggior cura ne sarebbe uscito un film sicuramente migliore.

RAEL70
17-04-2013, 11:17
la terra è stata devastata prima dallo scombussolamento causato dalla distruzione della luna e poi dalle bombe atomiche che hanno fatto tabula rasa.
Su questo non sarei così tanto sicuro...

Sul discorso della Luna che determina maremoti e terremoti concordo, sul discorso nucleare, a mio parere, si può nutrire qualche dubbio: aldilà della suddivisione in zone (le famose "zone radioattive" che di radioattivo non avevano nulla), l'aria era perfettamente respirabile (e se ad una distanza di 30 Km ti trovi al confine con le radiazioni, è impensabile che l'aria non trasporti la stessa nel territorio attiguo...), Harper non indossava nessuno scafandro e, di fatto, una guerra atomica globale avrebbe dovuto fare dei danni per secoli e secoli (velocità di decadimento) mentre la vegetazione (in aree molto ampie) era rigogliosa e non c'era alcun sentore d'inquinamento o di tossicità.

Personalmente penso che gli umani abbiano lanciato qualche missile atomico per distruggere il Tet (come afferma Freeman) ma non credo che quello che Harper ricorda (possibile un ricordo innestato dagli alieni) sia l'esatta verità ossia decine e decine di bombe atomiche che distruggono tutto e tutti.

tecnologico
17-04-2013, 14:47
la terra era semplicemente arida per via dell' acqua che stava finendo, niente disastro atomico.

cocis
17-04-2013, 16:39
questa sera vado a vederlo ..

ma tom cruise non muore mai nei film ?? :stordita:

fukka75
17-04-2013, 18:05
guarda il film, e lo scoprirai: non vorrai mica che ti diciamo come va a finire? :D:D

ezio
17-04-2013, 18:40
ma tom cruise non muore mai nei film ?? :stordita:
Non riescono a far fuori Nicolas Cage e ti preoccupi di Cruise? :sofico:

tecnologico
17-04-2013, 19:12
Non riescono a far fuori Nicolas Cage e ti preoccupi di Cruise? :sofico:

mmm aspè mi pare che cage una volta muore. cruise muore in collateral

ezio
17-04-2013, 19:18
mmm aspè mi pare che cage una volta muore
Vedi di ricordarti il titolo del film e fammi sapere :O
:sofico:

tecnologico
17-04-2013, 19:19
Vedi di ricordarti il titolo del film e fammi sapere :O
:sofico:

kick ass

Dreammaker21
17-04-2013, 22:04
Un film veramente molto bello, peccato che il trailer ne abbia svelato una buona metà.

cocis
17-04-2013, 22:49
guarda il film, e lo scoprirai: non vorrai mica che ti diciamo come va a finire? :D:D

visto.. mancava l'oracolo però.. :stordita: :ciapet:

ezio
17-04-2013, 23:18
Un film veramente molto bello, peccato che il trailer ne abbia svelato una buona metà.
Utimamente succede con molti film purtroppo, ci sono spesso trailer molto lunghi (o più di uno per lo stesso film) che mostrano alcune delle scene fondamentali, o più divertenti, o più significative...
kick ass
Mi manca, lo vedrò apposta :asd:

pasqualaccio
18-04-2013, 08:08
visto ieri, per me è una cagata pazesca :p

miriddin
18-04-2013, 10:32
Vedi di ricordarti il titolo del film e fammi sapere :O
:sofico:

Il Prescelto?

Riguardo al film, l'ho visto anch'io, ma ho dovuto faticare per resistere alla tentazione di andarmene dopo la prima mezz'ora!

momo-racing
19-04-2013, 00:06
visto stasera. film piacevole, e con la bellezza di ben tre colpi di scena, il primo quando scopre chi è realmente, il secondo quando scopre che gli alieni non sono alieni e il terzo quando scopre di non essere realmente quello che credeva di essere realmente, tutti in grado di reindirizzare la prospettiva del film.
Il primo era quasi telefonato e si aspettava solo che arrivasse, il secondo a quel punto ce lo si poteva quasi aspettare mentre l'ultimo mi ha colto di sorpresa e tra l'altro lascia la porta aperta a un finale piuttosto controverso.

Mi spiego meglio, va bè che come per tutti i film scritti da uomini il ruolo delle donne è quasi caricaturale, ma il ruolo della moglie di Tom Cruise è persino paradossale. Questa era LA MOGLIE di Tom Cruise: prima pensa di aver ritrovato il marito ed è ancora innamorata, e fin qui tutto bene.
Poi scopre di essere innamorata di uno che non è suo marito ma è una copia di suo marito ma lei dice "chissenefrega", e già qui significa fargliela passare per buona perchè non mi sembra una cosa tanto normale.
Poi Morgan Freeman racconta, con lei presente, che gli alieni hanno fatto milioni di copie di suo marito per invadere il pianeta, e lei lo viene a sapere: ciò nonostante quando Tom Cruise decide di far saltare l'astronave lei è preoccupata unicamente per "la copia di suo marito" il che significa che non gliene frega niente di tutte le altre copie di suo marito presenti sull'astronave che esploderà.
Però proprio nella scena finale lei incontra la seconda copia di suo marito e si capisce che è sempre innamorata. In pratica a lei qualsiasi cosa che le ricordi il marito le va bene, così senza problemi, come se voi vi fidanzaste con una donna che ha tre sorelle gemelle: poi la vostra donna muore in un incidente e voi dite "pazienza mi prendo un altra delle sorelle tanto sono uguali" poi questa muore di tumore e voi "ma si tanto ce ne sono ancora due, vanno bene uguale".
Non so a me sembra un modo molto banale di affrontare questo aspetto

Per questo francamente avrei evitato la quantità di scene di lotte con i droni che per me sono anche troppe mentre l'avrei visto bene come film meno action e più psico-fanta-scientifico, magari approfondendo meglio proprio la parte citata poco sopra. però complessivamente è un film che si lascia godere, la trama si ispira molto a quei classici come atto di forza o blade runner, insomma tutta la fantascienza ispirata a Dick e quindi è molto piacevole per gli amanti del genere. Gli stessi autori hanno dichiarato di essersi ispirati molto ai film di fantascienza anni 70 e devo dire che ci sono riusciti bene.

Devo dare ragione anche a chi diceva che complessivamente è migliore di prometheus però bisogna riconoscere che a livello di pura regia Scott rimane veramente un maestro: a qualsiasi suo film riesce a dare la propria impronta, vuoi per le luci e i viraggi, vuoi per le inquadrature, vuoi per quell'aspetto sempre tangibile e scevro da fronzoli ma ricco di dettagli, persino prometheus che come sceneggiatura faceva acqua ovunque a livello di regia era su un altro livello mentre questo Oblivion sembra un arma letale qualunque girato nel futuro, vuoi anche per colpa di Tom Cruise che qualsiasi ruolo faccia è sempre Tom Cruise. Se tu prendi un attore tipo Gary Oldman, in Batman è l'agente Gordon, in Leon è stanfield, in Dracula è Dracula è così via, mentre Tom Cruise nell'ultimo samurai è Tom Cruise vestito da Samurai, in Top Gun è Tom Cruise vestito da pilota, in Mission Impossible è Tom Cruise che fa l'agente segreto e qui è Tom Cruise che fa il "tecnico soldato quello che è", però ribadisco, a qualsiasi fan della fantascienza in stile Philip K Dick lo consiglierei caldamente.

RAEL70
19-04-2013, 07:21
Mi spiego meglio, va bè che come per tutti i film scritti da uomini il ruolo delle donne è quasi caricaturale, ma il ruolo della moglie di Tom Cruise è persino paradossale. Questa era LA MOGLIE di Tom Cruise: prima pensa di aver ritrovato il marito ed è ancora innamorata, e fin qui tutto bene.
Poi scopre di essere innamorata di uno che non è suo marito ma è una copia di suo marito ma lei dice "chissenefrega", e già qui significa fargliela passare per buona perchè non mi sembra una cosa tanto normale.
Poi Morgan Freeman racconta, con lei presente, che gli alieni hanno fatto milioni di copie di suo marito per invadere il pianeta, e lei lo viene a sapere: ciò nonostante quando Tom Cruise decide di far saltare l'astronave lei è preoccupata unicamente per "la copia di suo marito" il che significa che non gliene frega niente di tutte le altre copie di suo marito presenti sull'astronave che esploderà.
Però proprio nella scena finale lei incontra la seconda copia di suo marito e si capisce che è sempre innamorata. In pratica a lei qualsiasi cosa che le ricordi il marito le va bene, così senza problemi, come se voi vi fidanzaste con una donna che ha tre sorelle gemelle: poi la vostra donna muore in un incidente e voi dite "pazienza mi prendo un altra delle sorelle tanto sono uguali" poi questa muore di tumore e voi "ma si tanto ce ne sono ancora due, vanno bene uguale".
Non so a me sembra un modo molto banale di affrontare questo aspetto
A mio parere la stai vedendo da una prospettiva un po' distorta:
la moglie E' COSCIENTE che suo marito è andato perso per sempre (che si tratti del 42 o del 57, entrambi sono cloni e non originali). Il regista vuole solo mettere in evidenza che, alla fin fine, le persone s'innamorano dell'anima di un individuo e non del corpo (che inevitabilmente invecchia, si consuma e muore); che la moglie stesse parlando con il numero 42 o il 57 o il 3456 non cambiava nulla, l'anima di questi cloni era una soltanto (quella del marito originale) ed era solo questo che a lei importava (avevano tutti gli stessi ricordi).

Per questo francamente avrei evitato la quantità di scene di lotte con i droni che per me sono anche troppe mentre l'avrei visto bene come film meno action e più psico-fanta-scientifico, magari approfondendo meglio proprio la parte citata poco sopra.
In questo caso avremmo avuto un film fin troppo somigliante a "Moon"...


Devo dare ragione anche a chi diceva che complessivamente è migliore di prometheus però bisogna riconoscere che a livello di pura regia Scott rimane veramente un maestro: a qualsiasi suo film riesce a dare la propria impronta, vuoi per le luci e i viraggi, vuoi per le inquadrature, vuoi per quell'aspetto sempre tangibile e scevro da fronzoli ma ricco di dettagli, persino prometheus che come sceneggiatura faceva acqua ovunque a livello di regia era su un altro livello mentre questo Oblivion sembra un arma letale qualunque girato nel futuro, vuoi anche per colpa di Tom Cruise che qualsiasi ruolo faccia è sempre Tom Cruise.
Non sono d'accordo: "Prometheus" è stato alquanto deludente, senza se e senza ma e lo "Scott touch" mi è sembrato molto evanescente.

"Oblivion" ha meno pretese, è stato meno pompato dai media e, alla fine, ti lascia soddisfatto.

Gabriyzf
21-04-2013, 19:24
visto e ammetto che non mi è dispiaciuto per niente ;)

momo-racing
29-04-2013, 00:46
Per cui Julia non si accontenta di "qualsiasi cosa le ricordi il marito"... lei accetta di vivere con quello che è una copia perfetta (con gli stessi ricordi, la stessa anima e le stesse emozioni) del marito.

si ma sempre di copie si tratta. E non stiamo parlando di un mondo alla blade runner dove i replicanti sono un concetto che appartiene alla loro quotidianità. Supponiamo che la tua ragazza muore in un incidente d'auto. Arriva un dottore dopo un anno, diciamo dopo che hai metabolizzato il lutto, e ti dice: "guarda, senza dirti niente ho fatto una copia della tua ragazza con un po' del suo dna, eccola qui!" te che fai, ti ci butti al collo e la ami come se nulla fosse successo?

Piuttosto quello che mi sono chiesto io è: cosa avrà intenzione di fare Julia con gli eventuali altri cloni di Jack rimasti sulla terra? :D
:oink: :ciapet: :oink: :fiufiu:

E seconda domanda: era davvero necessario per il Tet usare degli umani clonati per la manutenzione dei droni?

il Tet ha invaso la terra tramite dei cloni. Non hanno detto chi o cosa fosse di preciso questo tet. Magari si tratta di una razza aliena incapace di vivere nelle condizioni ambientali terrestri. In questo caso come ha usato dei cloni umani per invadere il pianeta così ha utilizzato gli stessi cloni che ormai aveva già pronti per svolgere le operazioni sempre sul pianeta. Mi sembra abbastanza semplice come cosa.

Quello che invece piuttosto non mi è chiaro è come mai, se i cloni non hanno avuto alcun problema a invadere il pianeta perchè dovrebbero a quel punto farsi degli scrupoli nel continuare a lavorare per il tet senza tutta la manfrina della radioattività, degli alieni da sterminare e della colonia sulla luna di saturno

futu|2e
29-04-2013, 09:25
Non riescono a far fuori Nicolas Cage e ti preoccupi di Cruise? :sofico:

mmm aspè mi pare che cage una volta muore. cruise muore in collateral

Ne "il prescelto" fa una bruttissima fine, peccato che per scoprirlo tocca
guardare uno dei film più brutti della storia del cinema.

Ve lo dico io, non ne vale la pena.

tecnologico
29-04-2013, 09:27
a me quello che ha dato fastidio sono i vari robot..ma che cacchio fanno, pensano? esitano, aspettano..cazzo se devi sparare spara e basta.
e tra l' altro se non sono a 40 cm non sparano..ma cazzo sei un robot, hai un laser...ma spara almeno dai 40 metri..tipo la scena finale..con quei cosi che si avvicinano lentamente...

tecnologico
29-04-2013, 09:29
si ma sempre di copie si tratta. E non stiamo parlando di un mondo alla blade runner dove i replicanti sono un concetto che appartiene alla loro quotidianità. Supponiamo che la tua ragazza muore in un incidente d'auto. Arriva un dottore dopo un anno, diciamo dopo che hai metabolizzato il lutto, e ti dice: "guarda, senza dirti niente ho fatto una copia della tua ragazza con un po' del suo dna, eccola qui!" te che fai, ti ci butti al collo e la ami come se nulla fosse successo?






se me la fanno con più tette e mi fanno modificare la sua memoria a piacimento...manco ci penso su.

miriddin
29-04-2013, 11:10
Ne "il prescelto" fa una bruttissima fine, peccato che per scoprirlo tocca
guardare uno dei film più brutti della storia del cinema.

Ve lo dico io, non ne vale la pena.

Non fare il buonista! Probabilmente è il più brutto in assoluto! :doh: :p

done75
30-04-2013, 10:22
ufffffffff....ma quando diavolo esce l' [EDIT]? :D

choccoutente
30-04-2013, 11:13
:mbe:

Raghnar-The coWolf-
02-05-2013, 13:54
Riguardo
Cloni e TET io l'ho trovato molto brillante:
Viaggiare nello spazio ha un costo esagerato in termini di energia. Se proprio devi farlo, perche' portarsi dietro "la truppaglia"? Non e' il modo piu' efficace di combattere, in quanto le tue truppe potrebbero non essere efficienti nell'ambiente in cui si ritrovano a combattere (gravita', atmosfera, agenti ambientali e batteri (ricordasi war of the worlds, cosa niente affatto banale da contrastare, anzi, potrebbe essere proprio impossibile)).

Se riesci a clonare il primo elemento che viene a ispezionare la tua nave non hai bisogno di spazio e supporto extra per le truppe. inoltre ti trovi un combattente adatto all'ambiente, e uno dei migliori esemplari della razza che vai a conquistare.

La manfrina del riparatore e' indispensabile perche' il TET e' arrivato non per sterminare senza uno scopo il genere umano, ma per prendersi l'acqua, critica sociale sull'importanza dell'acqua blablabla. Quindi e' inutile rimandare di anni l'estrazione dell'acqua per uno sterminio totale che e' comunque difficile se non impossibile da ottenere. I droni ricordo che avevano ruolo di custodia delle trivelle prima che di perlustrazione!!

ezio
02-05-2013, 15:47
ufffffffff....ma quando diavolo esce l' [EDIT]? :D
Leggi il regolamento, niente pirateria.
Sei sospeso 7gg.

zerothehero
02-05-2013, 22:59
Visto..sarà che Tom Cruise non mi fa impazzire, ma potevano fare di più..un po' scolastico. Discreto, ma nulla di più.

momo-racing
03-05-2013, 17:37
La manfrina del riparatore e' indispensabile perche' il TET e' arrivato non per sterminare senza uno scopo il genere umano, ma per prendersi l'acqua, critica sociale sull'importanza dell'acqua blablabla. Quindi e' inutile rimandare di anni l'estrazione dell'acqua per uno sterminio totale che e' comunque difficile se non impossibile da ottenere. I droni ricordo che avevano ruolo di custodia delle trivelle prima che di perlustrazione!!
[/spoiler]

si ma già qui se vogliamo fare le pulci il senso del TET cade nel nulla visto che l'acqua pare che sia uno degli elementi più abbondanti nell'universo e sarebbe alquanto stupido fare una guerra a un pianeta abitato e dotato di atomiche per prendersela quando puoi andarla a prendere ovunque.

J3DI
03-05-2013, 18:33
l'acqua pare che sia uno degli elementi più abbondanti nell'universo e sarebbe alquanto stupido fare una guerra a un pianeta abitato e dotato di atomiche per prendersela quando puoi andarla a prendere ovunque.

Mi sa che ti confondi con l'idrogeno :O

Raghnar-The coWolf-
03-05-2013, 19:33
si ma già qui se vogliamo fare le pulci il senso del TET cade nel nulla visto che l'acqua pare che sia uno degli elementi più abbondanti nell'universo e sarebbe alquanto stupido fare una guerra a un pianeta abitato e dotato di atomiche per prendersela quando puoi andarla a prendere ovunque.

Ehm.... non proprio ^^'

momo-racing
04-05-2013, 15:45
Ehm.... non proprio ^^'

ma anche si, giusto il primo link che mi passa per le mani

http://www.astrofilipolesani.net/joomla/index.php/archivio-notizie-dal-cielo/44-oltre-la-galassia/109-la-piu-grande-massa-daqua-nelluniverso

http://wiki.answers.com/Q/What_is_the_most_common_compound_in_the_universe

Raghnar-The coWolf-
04-05-2013, 15:50
ma anche si, giusto il primo link che mi passa per le mani

http://www.astrofilipolesani.net/joomla/index.php/archivio-notizie-dal-cielo/44-oltre-la-galassia/109-la-piu-grande-massa-daqua-nelluniverso

In un Quasar.... O_o

viemme52
09-05-2013, 09:11
Ragazzi suvvia è un film :rolleyes: meno pippe mentali :doh:

greyhound3
03-06-2013, 16:44
megadelusione
copiato da "the moon"...solo che l'hanno americanizzato riuscendo da un lato a perdere la profondità di "the moon" dall'altro a non generare l'adrenalina di un classico film d'azione....
bocciatura totale

RicoTubbs
25-07-2013, 19:01
Non mi è dispiaciuto, seppure sia vero che abbiano preso a mani basse da altri film per "ispirarsi".
Tutto sommato ho apprezzato il fatto che si svolgesse la maggior parte delle scene in piena luce (cosa rara negli sci-fi in generale). Il trailer non penso spoileri poi così tanto, ma temo comunque sia inevitabile. I film di fantascienza o raccontano un po' di più azzardando o rischiano di avere dei trailer da "WTF?".

viemme52
25-07-2013, 19:53
Non mi è dispiaciuto, seppure sia vero che abbiano preso a mani basse da altri film per "ispirarsi".
Tutto sommato ho apprezzato il fatto che si svolgesse la maggior parte delle scene in piena luce (cosa rara negli sci-fi in generale). Il trailer non penso spoileri poi così tanto, ma temo comunque sia inevitabile. I film di fantascienza o raccontano un po' di più azzardando o rischiano di avere dei trailer da "WTF?".

Quoto in pieno.

Se vogliamo dirla tutta dal trailer di oblivion si capisce tutt'altra cosa rispetto al film vero e proprio e i colpi di scena non mancano!
Mentre se andiamo a vedere il trailer di after earth,pacific rim (ambientato tutto di notte per non farti capire un mazzo), elysium e riddick si capisce benissimo come sarà la storia e manca poco che mostrino il finale! :doh:

TRUTEN
07-08-2013, 16:42
Visto lo scorso weekend:indecente.

gbhu
08-08-2013, 16:51
Per me è un ottimo film e trovo la regia davvero ben fatta.
E' vero che "prende spunto" da diversi altri film e concetti già visti, ma ormai al giorno d'oggi è difficile che un film sia del tutto originale.
Certi concetti della fantascienza ormai sono già stati ampiamente esplorati e alla fine ci sono delle ripetizioni, ma è nei dettagli che si vede la bravura.
Ho trovato interessante la A.I. del TET, non tanto per l'autocoscienza quanto per la sua capacità di analisi volta ad intuire ogni dettaglio per tentare di riutilizzarlo a suo favore. E' una sorta di A.I. con istinto predatorio. La sua storia non è chiara ma credo sia sottinteso che abbia sopraffatto i suoi creatori.
Ad esempio il fatto che durante il contatto (sulla Odissey) Vic si rivolga a Jack dicendo "Jack we are a team" e poi il TET "costruisce" la loro mente su questo concetto, ripetuto poi ad ogni comunicazione: "Are you an effective team?".
O alla fine quando Jack cita il poema "... for the temples of his Gods" e Sally pochi istanti dopo risponde "I created you, Jack. I am your God".

Fightman
07-09-2013, 11:59
nel complesso è godibile come film.

Alfacentauri
30-09-2013, 09:29
mi è piaciuto e mi sono divertito, ma...

Il primo clone che si "sveglia" è proprio quello che regolarmente batte la zona dove viveva l'originale, e questo va benissimo.
La cosa che rimane inspiegabile invece è proprio quello che potrebbe essere successo dopo l'arrivo del tet.. come conquista il pianeta?con i droni o con i cloni?perchè se usa i droni non si spega a cosa servano i cloni, se usa i cloni non penso che i primi si trovino davanti uomini con tute che sembrano alieni e che parlano con il vocoder...

cangia
02-10-2013, 19:49
mi è piaciuto e mi sono divertito, ma...

Il primo clone che si "sveglia" è proprio quello che regolarmente batte la zona dove viveva l'originale, e questo va benissimo.
La cosa che rimane inspiegabile invece è proprio quello che potrebbe essere successo dopo l'arrivo del tet.. come conquista il pianeta?con i droni o con i cloni?perchè se usa i droni non si spega a cosa servano i cloni, se usa i cloni non penso che i primi si trovino davanti uomini con tute che sembrano alieni e che parlano con il vocoder...

lo spiega Morgan Freeman ( non mi ricordo come si chiama il suo personaggio :D ) : dopo aver catturato Jack e la sua collega, il TET distrugge la luna , aspetta che la maggior parte della popolazione mondiale venga spazzata via , clona Jack e manda migliaia di sue copie a finire il lavoro .. Morgan e gli altri sono la resistenza che pian piano in 60 anni si sono adattati a sopravvivere e a combattere contro i Droni-guardiani e i Jack-meccanici

PhoEniX-VooDoo
03-10-2013, 09:42
Ragazzi suvvia è un film :rolleyes: meno pippe mentali :doh:

odio questi commenti

se un film è proposto come "stupidata" posso capire, ma in quel caso nessuno si metterebbe a puntualizzate su certe cose, ma quando un film è proposto come "realtà" non vedo perché chi è in grado di intendere e volere non abbia il diritto di evidenziare determinate incoerenze rispetto all'impostazione che ha (vorrebbe avere) la storia.

poi se tu accetti tutto quello che ti propongono senza riflettere "perché tanto è un film e mi sta bene tutto" è una tua scelta..

viemme52
05-10-2013, 13:09
odio questi commenti

se un film è proposto come "stupidata" posso capire, ma in quel caso nessuno si metterebbe a puntualizzate su certe cose, ma quando un film è proposto come "realtà" non vedo perché chi è in grado di intendere e volere non abbia il diritto di evidenziare determinate incoerenze rispetto all'impostazione che ha (vorrebbe avere) la storia.

poi se tu accetti tutto quello che ti propongono senza riflettere "perché tanto è un film e mi sta bene tutto" è una tua scelta..

Non esiste a mio avviso un film di fantascienza che sia al 100% credibile e realistico, e questo non vuol dire che bisogna accettare tutto ma mettersi a discutere dell'acqua, dell'idrogeno e del ***** degli angeli mi pare esagerato.

Raghnar-The coWolf-
05-10-2013, 14:05
Infatti l importanza dei film di fantascienza è trasmettere un messaggio e, al massimo, rimanere consistente all'interno delle proprie regole.

Poi se le regole sono robuste tanto meglio, e in questo caso imho lo sono MOLTO di più del 90% dei film sulle invasioni aliene.

L'acqua ha un messaggio politico, non certo scientifico.

Infine il messaggio era molto umano, e non certo "realistico".

sent from mobile

PhoEniX-VooDoo
05-10-2013, 14:21
si ma non mi sembra proprio un dettaglio trascurabile, visto che parliamo del motivo alla base dell'intera storia.

per dire, nessuno ha detto al TET che Encelado è praticamente una luna-oceano da cui poteva prelevare tutta l'acqua che gli pare senza nessuno sforzo bellico? :D

è un semplice fatto di plausibilità; un'intelligenza superiore in quanto tale non avrebbe mai fatto le cose che fa in questo film..

fukka75
05-10-2013, 16:39
Allora cancelliamo tutta la filmografia di fantascienza solo perché tutti gli alieni che hanno invaso la terra per le sue risorse, potevano facilmente trovarle da un'altra parte nell'universo? :asd::asd:

viemme52
05-10-2013, 18:33
si ma non mi sembra proprio un dettaglio trascurabile, visto che parliamo del motivo alla base dell'intera storia.

per dire, nessuno ha detto al TET che Encelado è praticamente una luna-oceano da cui poteva prelevare tutta l'acqua che gli pare senza nessuno sforzo bellico? :D

è un semplice fatto di plausibilità; un'intelligenza superiore in quanto tale non avrebbe mai fatto le cose che fa in questo film..
E se prima della terra ha prosciugato pure quel pianeta? Che ne sappiamo noi.

Allora cancelliamo tutta la filmografia di fantascienza solo perché tutti gli alieni che hanno invaso la terra per le sue risorse, potevano facilmente trovarle da un'altra parte nell'universo? :asd::asd:
Come non quotarti.

Raghnar-The coWolf-
08-10-2013, 09:54
si ma non mi sembra proprio un dettaglio trascurabile, visto che parliamo del motivo alla base dell'intera storia.

per dire, nessuno ha detto al TET che Encelado è praticamente una luna-oceano da cui poteva prelevare tutta l'acqua che gli pare senza nessuno sforzo bellico? :D

è un semplice fatto di plausibilità; un'intelligenza superiore in quanto tale non avrebbe mai fatto le cose che fa in questo film..

A parte che Encelado e' grande quanto l'Inghilterra quindi vabbeh, stiamo paragonando una ministilo a un reattore nucleare.
Dal punto di vista scientifico:
In giro per l'universo l'acqua e' raramente pura, ma spesso contaminata da idrocarburi, solfuri, e altri sali in quantita' ben superiori ai nostri oceani. Solitamente e' a temperature estremamente basse, quindi caloricamente molto dispendiosa da estrarre. Raramente in cosi' grande quantita'.

Non sappiamo esattamente quanto frequente sia la formazione di un pianeta roccioso a distanze adatte dalla Terra e con temperature moderate, ma comunque non e' decisamente cosi' abbondante tale da passarci oltre senza curarsi di lui, nel caso fosse una risorsa.

Infine una forma di vita/coscienza in grado di viaggiare fra le stelle considererebbe noi alla stregua di animali, poco piu' ma probabilmente poco meno. Noi non ci siamo fatti scrupoli e non abbiamo avuto difficolta' a razziare le americhe con il vantaggio strategico di acciaio, cavalli e malattie, figurati che problemi si farebbe qualcuno che puo' piegare le leggi dello spazio-tempo a suo volere confrontato con noi che andiamo nello spazio con le Soyuz.

Poi che i film "invasione aliena" siano eccessivamente ottimistici e irrealistici, TUTTI (perche' non avremmo speranze proprio... altro che bombe nucleari... per compiere viaggi interstellari con fine di razziare risorse e bellico la forza forte bisogna controllarla come noi controlliamo l'elettromagnetica, quindi semplicemente con reazioni di trasferimento e/o agevolando il decadimento esotico si trasforma l'Uranio in Radio o Torio con la stessa facilita' con cui noi chiamiamo la mamma con il telefonino, e finisce il cinema) e' un espediente narrativo e va accettato.

Cosi' come va accettato che anche le risorse che vengano a prendersi possano essere un po' un capestro per raccontare una storia o per porre un accento ecologista/umanitario/politico (In indepedence day erano gli idrocarburi che erano venuti a prendersi. Qui l'Acqua. A volte un habitat... pensate bene a come la societa' si e' evoluta e quali siano le preoccupazioni per il futuro e troverete risposta su come mai questi alieni abbiano sempre bisogno di cose che dovrebbero essere presto superate/risorse abbondanti altrove...etc...)...etc...

In tal senso Oblivion e' un film di gran lunga superiore alla media del mercato.

Le pecche di Oblivion sono ben altre, i dialoghi e la recitazione innanzitutto.

ezio
25-10-2013, 16:39
Visto poco fa in bdr (eccezionale), a me è piaciuto parecchio :oink:
Un appunto però:
quando muore la finta moglie di Jack la scena è tagliata, cioè non si vede che viene uccisa dal drone :sofico:

momo-racing
25-10-2013, 19:49
Allora cancelliamo tutta la filmografia di fantascienza solo perché tutti gli alieni che hanno invaso la terra per le sue risorse, potevano facilmente trovarle da un'altra parte nell'universo? :asd::asd:

beh **** prendi signs, gli alieni invadono il pianeta e poi sono vulnerabili all'acqua che per loro è letale. Su un pianeta che al 75% è ricoperto d'acqua e dove piove costantemente. In certi film sarebbe da prendere a bastonate il regista

J3DI
25-10-2013, 20:21
Vabbè Shyamalan è un caso a parte.

fukka75
28-10-2013, 09:14
beh **** prendi signs, gli alieni invadono il pianeta e poi sono vulnerabili all'acqua che per loro è letale. Su un pianeta che al 75% è ricoperto d'acqua e dove piove costantemente. In certi film sarebbe da prendere a bastonate il regista

più che il regista gli sceneggiatori ;);)

gbhu
29-10-2013, 21:00
Visto poco fa in bdr (eccezionale), a me è piaciuto parecchio :oink:
Un appunto però:
quando muore la finta moglie di Jack la scena è tagliata, cioè non si vede che viene uccisa dal drone :sofico:
Come non si vede? Intendi che non si vede in diretta il suo corpo falciato dal drone a due metri di distanza?
Se avessero fatto vedere ciò probabilmente avrebbero dovuto modificare il rating PEGI del film in quanto sarebbe considerata una scena estremamente violenta.
Basta mostrare l'effetto realistico di un solo proiettile sul corpo per creare una scena "disturbing".

ezio
30-10-2013, 20:56
Come non si vede? Intendi che non si vede in diretta il suo corpo falciato dal drone a due metri di distanza?
Se avessero fatto vedere ciò probabilmente avrebbero dovuto modificare il rating PEGI del film in quanto sarebbe considerata una scena estremamente violenta.
Basta mostrare l'effetto realistico di un solo proiettile sul corpo per creare una scena "disturbing".
Non c'avevo pensato, in tal caso non so se ridere o piangere :doh:

The Legend
31-10-2013, 16:34
visto, gli do 7/8.

è filato liscio, secondo me ci sono alcuni buchi di sceneggiatura e scene opinabili, ma mi è piaciuto.