Joke91
12-12-2012, 11:28
Salve a tutti, ho ricevuto consigli in questa sezione per altre configurazioni postate da me in passato. Ho sempre ricevuto un aiuto veloce ed una piena disponibilità qui, spero possiate darmi una mano anche adesso :)
Io qui ci feci la mia prima configurazione; all'epoca ero un po' ignorante in materia e la mia conoscenza dei PC era alquanto acerba, ma grazie a voi ho maturato qualche ottima nozione. Complimenti a parte, veniamo alla configurazione.
Io ho già un pc più che buono per il gaming, però dato che ultimamente mi dedico molto al videoediting e sono costretto a lasciare acceso il pc per giorni (caricare video in rete, renderizzare, ecc.) vorrei modificare la mia attuale configurazione.
Al momento ho:
Corsair HX 1050w
Asrock Fatal1ty P67 Professional
i5 2500k @4Ghz (anche se al momento lo tengo a default) Cooled by Zalman CNPS 12x
Silverstone RV02 - EVOBW 3.00
Evga GTX 570 HD Superclocked
Vertex 2 60Gb per l'OS
Seagate Barracuda 7200rpm 750Gb per lo storage
WD caviar Black 1Tb Sata III per i giochi
Ram 16Gb G.skill RipjawsX (quelle rosse per intenderci) 4x4Gb
credo di aver detto tutto. Adesso, vorrei parlare un po' delle cose che intendo cambiare.
Alimentatore: Tengo il pc acceso giorno e notte, e avrei bisogno di un alimentatore che consumi poco, e che sia il più silenzioso possibile (nei limiti concessi ovviamente). Ero indirizzaro su Enermax, voi che dite?
Scheda Madre: Mi ha dato alcuni problemi quando ho aggiornato il BIOS; non fa nemmeno più il bip all'accensione (è un problema comune di questo bios nella mia mobo, ho controllato). Se mi dite che va bene io la tengo.
Processore: Qui sorge il dilemma. Lo tengo? oppure mi butto sulla nuova generazione?
Scheda video: Inizialmente pensavo ad uno SLI di 570, per risparmiare, inoltre l'alimentatore me lo concedeva tranquillamente. Però, leggendo in giro, ho appurato che lo SLI nel videoediting non è proprio indicato (se mi sbaglio correggetemi) Allora ho pensato ad una 680.
Ram: Dovrebbero andare bene quelle che ho io. Anche se una mobo di nuova generazione (qualora la cambiassi)
SSD: da cambiare... Su quale mi butto? Pensavo ad un samsung 256Gb, quelli nuovi; oppure un corsair forge GT pro?
Il seagate barracuda ha più di 7 anni all'incirca, però mi passa i test con scandisk. Che dite? lo tengo oppure è giunto il suo momento?
Lo zalman lo terrei :)
Case, terrei anche quello.
Ditemi voi ragazzi cosa ne pensate. Calcolate che io posso spendere fino a 1000 euro per un upgrade (ovviamente possiedo OS, Schermo, tastiera Mouse ecc.)
Ci ringrazio in anticipo :)
Io qui ci feci la mia prima configurazione; all'epoca ero un po' ignorante in materia e la mia conoscenza dei PC era alquanto acerba, ma grazie a voi ho maturato qualche ottima nozione. Complimenti a parte, veniamo alla configurazione.
Io ho già un pc più che buono per il gaming, però dato che ultimamente mi dedico molto al videoediting e sono costretto a lasciare acceso il pc per giorni (caricare video in rete, renderizzare, ecc.) vorrei modificare la mia attuale configurazione.
Al momento ho:
Corsair HX 1050w
Asrock Fatal1ty P67 Professional
i5 2500k @4Ghz (anche se al momento lo tengo a default) Cooled by Zalman CNPS 12x
Silverstone RV02 - EVOBW 3.00
Evga GTX 570 HD Superclocked
Vertex 2 60Gb per l'OS
Seagate Barracuda 7200rpm 750Gb per lo storage
WD caviar Black 1Tb Sata III per i giochi
Ram 16Gb G.skill RipjawsX (quelle rosse per intenderci) 4x4Gb
credo di aver detto tutto. Adesso, vorrei parlare un po' delle cose che intendo cambiare.
Alimentatore: Tengo il pc acceso giorno e notte, e avrei bisogno di un alimentatore che consumi poco, e che sia il più silenzioso possibile (nei limiti concessi ovviamente). Ero indirizzaro su Enermax, voi che dite?
Scheda Madre: Mi ha dato alcuni problemi quando ho aggiornato il BIOS; non fa nemmeno più il bip all'accensione (è un problema comune di questo bios nella mia mobo, ho controllato). Se mi dite che va bene io la tengo.
Processore: Qui sorge il dilemma. Lo tengo? oppure mi butto sulla nuova generazione?
Scheda video: Inizialmente pensavo ad uno SLI di 570, per risparmiare, inoltre l'alimentatore me lo concedeva tranquillamente. Però, leggendo in giro, ho appurato che lo SLI nel videoediting non è proprio indicato (se mi sbaglio correggetemi) Allora ho pensato ad una 680.
Ram: Dovrebbero andare bene quelle che ho io. Anche se una mobo di nuova generazione (qualora la cambiassi)
SSD: da cambiare... Su quale mi butto? Pensavo ad un samsung 256Gb, quelli nuovi; oppure un corsair forge GT pro?
Il seagate barracuda ha più di 7 anni all'incirca, però mi passa i test con scandisk. Che dite? lo tengo oppure è giunto il suo momento?
Lo zalman lo terrei :)
Case, terrei anche quello.
Ditemi voi ragazzi cosa ne pensate. Calcolate che io posso spendere fino a 1000 euro per un upgrade (ovviamente possiedo OS, Schermo, tastiera Mouse ecc.)
Ci ringrazio in anticipo :)